Sony Interactive Entertainment ha annunciato che le vendite di PS5 hanno raggiunto i 21,7 milioni di unità spedite al 31 giugno 2022.
Ciò significa che l’azienda è riuscita a spedire 2,4 milioni di console nell’ultimo trimestre, con un leggero miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, grazie soprattutto al miglioramento dell’offerta. Ma mentre le vendite di hardware sono migliorate, le vendite di software di Sony hanno subito un calo “atteso”, che ha portato l’azienda a ridurre le previsioni di profitto di 0,4 miliardi di dollari.
Correlato: Sony – Ecco alcune novità del nuovo visore PSVR2
PS Plus ha guadagnato un altro milione di abbonati rispetto allo stesso periodo dell’anno fiscale precedente. Al 31 giugno il numero di abbonati era di 47,3 milioni rispetto ai 46,3 milioni di un anno fa.
Sul fronte del software, Sony ha dichiarato agli investitori di aspettarsi una diminuzione delle vendite di giochi first-party. I software per PS5 e PS4 hanno venduto un totale di 47,1 milioni di unità nel primo trimestre dell’anno fiscale 2022, con un calo di 16,5 milioni rispetto ai 63,6 milioni venduti nello stesso periodo dell’anno precedente. 6,4 milioni dei 47,1 milioni di unità vendute sono attribuibili alle vendite di giochi first-party, con un calo di 4,1 milioni rispetto ai 10,5 milioni di giochi first-party venduti nell’anno precedente. Sony ha dichiarato che quasi l’80% delle vendite di giochi sono ora digitali.
Correlato: Sony – In arrivo il cloud gaming su PlayStation Plus?
È interessante notare che, nonostante l’aumento degli abbonati a PS Plus, Sony ha registrato un calo degli utenti attivi mensili di PlayStation Network (MAU). Le MAU di PSN si attestano a 102 milioni rispetto ai 105 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.
Infine, la divisione PlayStation di Sony prevede un calo dell’utile operativo a causa della diminuzione delle vendite di giochi di terze parti e delle spese sostenute per l’acquisizione di Bungie.