Hawthorn – Skyrim incontra Winnie Pooh nel nuovo trailer

Hawthorn Skyrim incontra Winnie Pooh nel nuovo trailer

Ecco il primo trailer gameplay di “Hawthorn”, in sviluppo presso NEARstudios (ex sviluppatori Bethesda, Naughty Dog, e BioWare)!

Titoli come The Sims 4 e Stardew Valley hanno infuso nuova energia vitale al genere life-sim, portando il mercato dei GDR agricoli ad espandersi notevolmente. Gli sviluppatori che vogliono sfondare in questo settore hanno bisogno di un’idea unica per attirare i giocatori, e sembra proprio che Hawthorn ce l’abbia.

Il gioco di prossima uscita, realizzato da ex sviluppatori di Bethesda, Naughty Dog, e BioWare, ha come protagonisti degli animali che coltivano i prodotti della terra, organizzano feste e si rilassano all’aria aperta.

Simile: Tales of the Shire: A The LoTR Game – Data di uscita e inside look

Il gioco è in fase di sviluppo presso NEARstudios, un nuovo team guidato da Heather Cerlan (Bethesda, Naughty Dog) e Jason Richardson (Bethesda, Funcom). La squadra comprende talenti provenienti da BioWare e da altri studi affermati. Un comunicato stampa dello studio spiega che anche Bruce Nesmith, lead designer di Skyrim, sta dando il suo contributo.

NEARstudios ha pubblicato su YouTube il primo trailer di gameplay di Hawthorn. Attraverso il filmato possiamo immaginare come sarà calarsi nei panni di piccoli animali del bosco che lavorano per costruire una comunità all’interno di una postazione commerciale abbandonata nella magica Windermere Valley.

Il trailer mostra immagini idilliache di gufi, lontre e topi che si guadagnano da vivere nella foresta catturando pesci, costruendo mobili, organizzando piccoli banchetti per gli amici e coltivando la terra.

Simile: Sunderfolk – Annunciato il nuovo gioco GDR co-op dall’ex cofondatore di Blizzard

“Ispirato alle fiabe europee dell’epoca vittoriana e allo spirito delle storie d’avventura degli anni ‘80 e ’90 con animali antropomorfi, Hawthorn presenta un ricco mondo fantasy in cui creature del bosco ed esseri fatati coesistono in un sandbox complesso e articolato”, si legge nella descrizione dello studio. “I giocatori avranno l’opportunità di costruire un villaggio, stringere relazioni con simpatici NPC ed esplorare un mondo che è allo stesso tempo familiare e nuovo”.

Sembra quasi come se universi come Peter Coniglio, Boscodirovo, Winnie Pooh, Redwall, Il vento tra i salici e Brisby e il segreto di NIMH si fondessero con Stardew Valley e The Elder Scrolls V: Skyrim. Lo sviluppatore stesso propone il gioco come un “intimo sandbox alla Skyrim che incontra una simulazione di villaggio alla Stardew Valley”.

Nell’attuale mercato di farming-sim, lo stile fantasy e iperrealistico di Hawthorn contribuisce a distinguerlo in modo interessante. “Potete aspettarvi un gameplay sandbox e altamente sistemico”, ha dichiarato Cerlan a proposito del progetto all’inizio di quest’anno. Il sandbox RPG cooperativo non ha ancora una data di uscita o un editore. Sappiamo che il gioco dovrebbe arrivare su PC tramite Steam, se il team riuscirà a ottenere i finanziamenti necessari per realizzarla.

Simile: 5 cozy games arrivati su Nintendo Switch a settembre 2024

Fonte + Fonte

Tents and Trees – Campeggio e strategia [Recensione]

Tents and Trees Campeggio e strategia [Recensione]

Ecco la mia recensione di “Tents and Trees”, il rompicapo ambientato nella natura sviluppato dalla Frozax Games!

Grazie alla Frozax Games per avermi concesso, tramite Keymailer, la chiave che mi ha permesso di provare su Nintendo Switch il loro titolo Tents and Trees e di scriverne questa recensione!

Steam descrive il gioco come “un rompicapo ambientato in mezzo alla natura”, invitando a pensare “in modo strategico a come posizionare le tende nell’universo pacifico di Tents and Trees”.

Lo scopo del gioco è, infatti, sistemare le tende all’interno di una griglia, seguendo le indicazioni dei numeri per capire quante tende possano essere posizionare in ciascuna riga e colonna.

Simile: Pecker – Attenzione a dove metti il becco [Recensione]

Attenzione, però: le tende non possono toccarsi tra di loro. Ogni livello ha un’unica soluzione, il che rende la sfida doppiamente avvincente e vi spingerà a pianificare con cura ogni vostra mossa.

Superando un livello dopo l’altro, le griglie diventeranno sempre più grandi e i puzzle sempre più impegnativi, costringendovi a sviluppare strategie sempre nuove. I livelli sono migliaia, e ogni giorno potrete cimentarvi in un nuovo livello giornaliero esclusivo.

Simile: Quilts & Cats of Calico – Recensione post Beta Testing

Se vi trovate in una situazione di stallo, non preoccupatevi: il gioco offre suggerimenti gratuiti illimitati, oltre alla possibilità di mettere in pausa un livello e tornarci più tardi, senza fretta.

Anche a livello di personalizzazione, il gioco non si fa trovare impreparato. Se la modalità chiara e luminosa del gioco non vi attira, potrete scegliere tra la modalità scura e altri temi da sbloccare nel corso del gioco. Tents and Trees offre anche numerose tracce musicali diverse, volte a rendere l’esperienza ancora più rilassante.

Simile: Carto – Trovare la strada di casa e molto di più [Recensione]

Uno dei punti di forza di Tents and Trees è sicuramente la possibilità di giocarlo sia in solitaria che in compagnia, in co-op locale fino a 4 persone.

Tents and Trees è già disponibile per Nintendo Switch e arriverà su Steam il 24 aprile 2024! Se volete provare la demo del gioco e aggiungerlo alla vostra lista dei desideri, vi lascio il link alla pagina di Steam!

[ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO]

Pecker – Attenzione a dove metti il becco [Recensione]

Pecker Attenzione a dove metti il becco [Recensione]

Ecco la mia recensione di “Pecker”, un simpatico platform 3D d’azione ed esplorazione ancora in fase di lavorazione!

Ho di recente avuto modo di provare Pecker della Bold Head Interactive, che ci tengo a ringraziare per averci concesso, tramite Keymailer, la chiave del gioco che mi ha permesso di scrivere questa recensione!

Pecker è un platform 3D d’azione ed esplorazione, in cui vestirete i panni (o meglio, le penne) di un tondo uccellino non volatile, che compensa questa mancanza grazie al suo becco incredibilmente flessibile.

Simile: Quilts & Cats of Calico – Recensione post Beta Testing

In che modo, vi chiederete? Semplice: beccando una superficie verticale per ancorarcisi e sfruttando la pieghevolezza del becco per impostare la traiettoria di lancio, come con una catapulta. Si tratta di una meccanica di arrampicata sicuramente interessante, soprattutto quando unita all’aspetto rompicapo del gioco.

Infatti, dovrete condurre il piccolo uccellino “attraverso numerosi livelli pieni di enigmi e di nemici”, il cui superamento non è sempre facile come appare.

Simile: Carto – Trovare la strada di casa e molto di più [Recensione]

Il gioco è ambientato in un mondo medievale caratterizzato da diversi biomi: “isole galleggianti, castelli, foreste, neve/ghiaccio, spiagge/deserto e altro ancora”, e le grafiche sono colorate, semplici ma ben fatte, adatte a un pubblico di tutte le età.

Ѐ possibile giocare a Pecker in solitaria oppure con un massimo di 3 amici pennuti in splitscreen locale. Questo titolo è decisamente una buona opzione per avvicinarsi al mondo dei rompicapo o per godersi un puzzle platformer senza troppe pretese.

Simile: Par for the Dungeon – Dungeon crawler e minigolf si incontrano [Recensione]

Trattandosi di un gioco indie non ancora pubblicato, non è certo se e quando riuscirà a vedere la luce del sole. Nel frattempo, non possiamo fare altro che supportare la Bold Head Interactive e la Fonteinsoft.

Quilts & Cats of Calico – Recensione post Beta Testing

Quilts & Cats of Calico Recensione post Beta Testing

Mi è stata offerta la possibilità di provare “Quilts & Cats of Calico” nella fase di beta testing, perciò ecco le mie impressioni del gioco!

Grazie mille, Monster Couch, per avermi scelto come beta tester per il vostro prossimo gioco, Quilts & Cats of Calico! Ricevere la vostra mail, dopo mesi che adocchiavo questo gioco e dopo aver provato la demo iniziale, è stata davvero una graditissima sorpresa.

N.B. In questa recensione mi concentrerò più che altro sulle premesse e meccaniche del gioco, aspettando di provare il prodotto finito per parlare dell’effettiva esperienza di gameplay!

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Innanzitutto, partiamo dalle origini del gioco. Quilts & Cats of Calico, infatti, non è altro che il più recente adattamento videoludico della Monster Couch, che ha già trasposto il celebre e premiato gioco da tavolo Wingspan, di Elizabeth Hargrave, e diverse delle sue espansioni.

Calico, il premiato gioco da tavolo che ha ispirato questo nuovo adattamento, è un puzzle game da 1-4 giocatori il cui scopo è cucire una trapunta il più accogliente possibile per invogliare una serie di gatti a schiacciarci sopra un pisolino. Lo so, sono le premesse più adorabili del mondo.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023

Le regole non sono di facilissima assimilazione, e serve sicuramente qualche partita per prenderci la mano. Una volta afferrati i concetti base, tuttavia, potrete iniziare a creare le vostre strategie a colpi di ago e filo. I punti si accumulano “combinando sapientemente stoffe di diversi colori e fantasie”, ottenendo bottoni specifici in modo da soddisfare le preferenze dei singoli gatti.

Nella versione digitale, ogni gatto “ha una diversa personalità e reagisce attivamente” alle vostre azioni, aggirandosi per il tabellone, richiedendo coccole e perfino ostruendo il vostro lavoro, un aspetto particolarmente realistico per chi ha avuto a che fare con dei mici.

E non è tutto: il gioco permette anche di personalizzare un compagno felino che potrete viziare, vestire e agghindare come più vi piace nel corso delle vostre avventure.

Quilts & Cats of Calico Recensione post Beta Testing
Cr: Steam

Proprio come Calico, il videogioco potrà essere giocato individualmente, sfidando l’IA in vari livelli di difficoltà, oppure con altre persone (siano queste amici o giocatori casuali) nella modalità multipiattaforma. La modalità di gioco online includerà anche sfide settimanali e classifiche.

Come preannunciato dalla descrizione del gioco su Steam, la versione digitale di Quilts & Cats of Calico offrirà anche la possibilità di giocare una “modalità storia”. In questa modalità, che unisce l’esperienza del gioco da tavolo ad intermezzi in stile visual novel, vestirete i panni di un sarto itinerante che viaggia attraverso un mondo sconvolto dalla guerra, cucendo coperte e opponendosi al potere di un’azienda senza scrupoli.

Simile: Carto – Trovare la strada di casa e molto di più [Recensione]

Il design dei personaggi e delle ambientazioni della campagna cita come fonte di ispirazione lo Studio Ghibli, mentre per la rilassante colonna sonora la Monster Couch si è rivolta al compositore Pawel Górniak, cha ha già collaborato con lo sviluppatore alla versione digitale di Wingspan.

Se devo proprio trovare il pelo nell’uovo, il design dei gatti che interagiscono con il tabellone non mi fa impazzire, soprattutto considerando il divario tra questo stile e e quello più delicato della modalità storia. Sarà che questi gatti mi ricordano molto un gioco che avevo sul computer nel lontano 2011 (si stava meglio quando si stava peggio?).

Simile: Jusant – Una scalata attraverso il passato, verso il futuro [Recensione]

Detto questo, non vedo l’ora che il gioco esca, e soprattutto non vedo l’ora di provare il gioco da tavolo, che ho scoperto proprio grazie alla demo di Quilts & Cats of Calico.

Grazie ancora alla Monster Couch e, se volete aggiungere il gioco alla vostra lista dei desideri, cliccate qui per il link a Steam!

Tutti gli sconti del Natale Nintendo: “Hits for the Holidays”

Tutti gli sconti del Natale Nintendo Hits for the Holidays

La Nintendo ha inaugurato le “Hits for the Holidays”, una serie di titoli a sconto perfetti da regalare (e regalarsi) per Natale!

Mentre il 2023 volge al termine e le feste sono alle porte, la Nintendo ha deciso di proporre una serie di offerte su decine di giochi con l’evento “Hits for the Holidays Sale” sul Nintendo eShop.

Le versioni scaricabili di alcuni giochi selezionati saranno disponibili con uno sconto dal 20 al 75% rispetto al prezzo consueto sul Nintendo eShop e sul My Nintendo Store, da oggi fino alle 23:59 PT del 3 gennaio (le nostre 08:59).

Queste offerte arrivano al momento opportuno per chi è alla ricerca di regali dell’ultimo minuto per persone care (o anche per sé!). C’è così tanta scelta da poter soddisfare i gusti di chiunque. Di seguito l’elenco completo!

Hits for the Holidays Sale

  • Red Dead Redemption al -30%, $34.99 ($49.99)
  • SONIC SUPERSTARS al -30%, $41.99 ($59.99)
  • Mega Man Battle Network Legacy Collection al -50%, $29.99 ($59.99)
  • Metroid Dread al -30%, $41,99 ($59,99)

Correlato: 10 dei migliori puzzle game da giocare in solitaria e in co-op

  • The Elder Scrolls V: Skyrim al -50%, $29,99 ($59,99)
  • The Elder Scrolls V: Skyrim Anniversary Edition al-50%, $34,99 ($69,99)
  • The Elder Scrolls V: Skyrim Anniversary Upgrade al -20%, $15,99 ($19,99)
  • Monster Hunter Rise + Sunbreak Deluxe al -42%, $39,99 ($69,99)

  • Super Mario 3D World + Bowser’s Fury al -33%, $39,99 ($59,99)
  • Mineko’s Night Market al -20%, $15.99 ($19.99)
  • Nintendo Switch Sport al -30%, $27,99 ($39,99)
  • Bluey: The Videogame al -20%, 31,99 ($59,99)

Correlato: I 20 migliori giochi Nintendo di Mario

  • Super Mario Maker 2 al -33%, $39,99 ($59,99)
  • We Love Katamari Reroll + Royal Reverie Special Edition al -40%, $23,99 ($39,99)
  • Untitled Goose Game al -50%, $9.99 ($19.99)
  • Unpacking al -50%, $9.99 ($19.99)

Correlato: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

  • EA SPORTS FC 24 al -50%, $29,99 ($59,99)
  • Batman: Arkham Trilogy al -30%, $41,99 ($59,99)
  • Trombone Champ al -40%, $8.99 ($14.99)
  • Among Us al -40%, $3,00 ($5,00)

  • The Jackbox Party Pack 10 al -20%, $27,99 ($34,99)
  • The Great Ace Attorney Chronicles al -60%, $15,99 ($39,99)
  • Disco Elysium: The Final Cut al -65%, $13,99 ($39,99)
  • Undertale al -33%, $10,04 ($14,99)

Correlato: 15 dei migliori videogiochi multiplayer da giocare con gli amici

  • COCOON al -20%, $19.99 ($24.99)
  • Chicory: A Colourful Tale al -50%, $9,99 ($19,99)
  • Slay the Spire al -65%, $8.74 ($24.99)
  • JoJo’s Bizarre Adventure: All-Star Battle R Ultimate Edition al -55%, $38.24 ($84.99)

Correlato: COCOON, la nuova fatica dal creatore di LIMBO e INSIDE [Recensione]

  • Night in the Woods al -50%, $9.99 ($19.99)
  • Pikuniku al -75%, $3,24 ($12,99)
  • Citizen Sleeper al -50%, $9.99 ($19.99)
  • Shadows Over Loathing al -29%, $16.10 ($23.00)
  • Kentucky Route Zero: TV Edition al -50%, $12,49 ($24,99)

Cliccate qui per il link al sito! E Buone Feste!

Fonte

Saldi Autunnali di Steam 2023: ecco alcune delle migliori offerte!

Saldi Autunnali di Steam ecco le migliori offerte!

Ecco alcune delle migliori offerte che potete trovare attualmente su Steam grazie ai saldi autunnali 2023 della piattaforma!

I saldi autunnali di Steam sono in corso, e dureranno fino al 28 novembre alle ore 19:00. Data l’enorme quantità di nuovi titoli che vengono rilasciati ogni giorno, è difficile rimanere al passo con le ultime uscite.

Simile: I migliori sconti su Instant Gaming per il Black Friday!

Fortunatamente, gli sconti di Steam sono sempre un’ottima occasione per recuperare giochi usciti da un po’ a un prezzo più contenuto. Ecco alcune delle migliori offerte del momento!

Pacchetto Supergiant al 75% (Hades |-50%| 24,50€ 12,25€)

Link a Steam

“Sfida il dio dei morti e scappa dagli Inferi a suon di fendenti in un dungeon crawler rogue-like partorito dalla mente dei creatori di Transistor e Pyre.”

Hades, uno dei migliori giochi del 2020, è disponibile al 50% di sconto rispetto al prezzo originale. Ma un’offerta in corso ancora più interessante è il pacchetto Supergiant Collection.

Correlato: Hades 2 – Annunciato il sequel che uscirà nel 2023

A soli 34,86€ (rispetto a 127,04€), potrete avere Hades, Bastion, Transistor e Pyre, ciascuno con la propria colonna sonora, più una collezione di colonne sonore registrata per il 10imo anniversario della Supergiant, la “Songs of Supergiant Games: 10th Anniversary Collection”.

El Paso, Elsewhere |-20%| 19,50€ 15,60€

Link a Steam

“Combatti licantropi e vampiri in un motel dalla realtà mutevole. Tuffati nelle barricate per sfuggire alla presa di malvagi pupazzi. Distruggi il nemico che amavi. Una lettera d’amore in terza persona agli sparatutto classici. Il neo-noir non è mai stato così bello.”

El Paso, Elsewhere è stato pubblicato a settembre dallo sviluppatore Strange Scaffold, e ora è possibile acquistarlo con uno sconto del 20% sul prezzo originale. Se siete fan degli sparatutto in terza persona originali, vale la pena di dare un’occhiata a El Paso, Elsewhere.

COCOON |-20%| 22,99€ 18,39€

Link a Steam

“Da Jeppe Carlsen, il progettista principale del gameplay di LIMBO e INSIDE, COCOON ti porta in un’avventura attraverso mondi dentro mondi. Padroneggia meccanismi che fanno saltare il mondo e risolvi intricati enigmi per svelare un mistero cosmico.”

Correlato: COCOON, la nuova fatica dal creatore di LIMBO e INSIDE [Recensione]

Rilasciato a fine settembre dalla Geometric Interactive, COCOON è disponibile con uno sconto del 20% rispetto al prezzo originale.

Dead Space |-50%| 59,99€ 29,99€

Link a Steam

“Il classico fantascientifico e survival horror torna, completamente ricostruito per offrire un’esperienza ancora più coinvolgente, con miglioramenti a video, audio e gameplay, restando sempre fedele all’emozionante visione del gioco originale.”

Simile: Da Dave the Diver a survival zombie – Nakwon: Last Paradise è il nuovo gioco della MINTROCKET

Quando Dead Space uscì nel 2008, ricevette un sacco di elogi per il suo essere uno sparatutto fantascientifico davvero spaventoso. Il remake del gioco del 2023, uscito a gennaio, si è dimostrato all’altezza della sua eredità, e adesso è disponibile al 50% di sconto.

A Way Out |-85%| 29,99€ 4,49€

Link a Steam

“A Way Out è un’avventura esclusivamente co-op in cui si vestono i panni di due prigionieri che compiono un’audace evasione.”

Simile: 15 dei migliori videogiochi multiplayer da giocare con gli amici

Uno dei più noti giochi da due giocatori in circolazione è al momento scontato dell’85% sulla piattaforma Steam.

It Takes Two |-70%| 39,99€ 11,99€

Link a Steam

“Parti per la più folle avventura della tua vita con It Takes Two. Invita un amico a unirsi a te gratuitamente con il Pass amici*, collaborate per superare sfide incredibili con un gameplay fuori dagli schemi.”

Simile: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

It Takes Two, un altro gioco da due giocatori estremamente celebre (e celebrato), è attualmente disponibile su Steam con il 70% di sconto!

Fonte

The Binding of Isaac – La modalità co-op online è in arrivo

The Binding of Isaac In la modalità co op online

Confermato: “The Binding of Isaac”, oltre alla modalità co-op locale, supporterà presto anche quella online!

Il celebre roguelike su un bambino che fugge dalla madre sarà presto pronto per essere giocato in co-op online. The Binding of Isaac supporta la cooperativa locale da molto tempo, ma quella online ancora gli mancava.

Il produttore esecutivo di The Binding of Isaac, Tyrone Rodriguez, ha pubblicato oggi uno screenshot che confermano le teorie di qualche mese fa che la funzionalità fosse in fase di sviluppo.

Non è probabilmente una coincidenza che oggi ricorra il 12° anniversario dell’uscita del titolo roguelike su Steam, quando si trattava di un gioco progettato per aiutare il co-creatore Edmund McMillen a familiarizzare con il design dei roguelike allo scopo di sviluppare Mewgenics.

Lo ha ricordato McMillen stesso in un video su TikTok postato per celebrare l’occasione, descrivendo l’allora non facile procedura necessaria per portare un flash game su Steam.

Simile: Homebody – Nel loop dell’orrore anni ’90 [Recensione]

Ha anche accennato a un “grande” aggiornamento in arrivo per Binding of Isaac Repentance, confermando la funzione cooperativa online sia con uno screenshot che con il commento: “molti di voi sanno già di cosa si tratta”.

Dodici anni sono un periodo lungo per lo sviluppo di un unico gioco, ma non è una novità nella sfera indie: Terraria e Stardew Valley, infatti, continuano a crescere e ampliarsi. Nel frattempo, il povero Mewgenics non è ancora uscito, ma dovrebbe arrivare nel 2024.

Fonte

Nintendo Direct 2023: Sonic, Mario, Pokémon, Solid Snake e non solo!

Nintendo Direct Sonic Mario Pokémon Solid Snake e non solo!

Ecco i principali annunci del Nintendo Direct 2023, dal franchise di “Super Mario” a quello di “Metal Gear Solid”!

Il Nintendo Direct 2023 ha presentato molte interessanti novità, tra trailer, demo, remake e annunci di nuovi giochi in arrivo!

tenutosi oggi, l’evento ha mostrato molte anteprime e confermato molti sospetti, ma ha anche saputo sorprendere il pubblico. Ecco i trailer e annunci principali arrivati nel corso dell’evento!

Per la copertura di altre notizie importanti di oggi, cliccate sui titoli qui sotto!

“Sonic Superstars”, nuovo trailer

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Pokémon Scarlatto e Violetto”, first look al DLC

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Pikmin 4”, nuovo filmato e demo gratuita

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Metal Gear Solid: Master Collection Vol. 1” arriva su Nintendo Switch

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Super Mario RPG” torna con grafiche rimasterizzate

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“WarioWare: Move It!”, nuovo gioco della serie

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

“Vampire Survivors” arriva su Nintendo Switch e offre la modalità COUCH CO-OP su tutte le piattaforme!

Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct Nintendo Direct

Fonte + Fonte

3 giochi co-op della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 2

giochi co op della Cozy Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte

Steam ha celebrato i “Cozy & Family Friendly Games” sulla sua piattaforma, ed ecco 3 giochi co-op di cui ho provato la demo che vi consiglio!

La “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam punta a mettere in luce giochi rilassanti ma anche d’azione che possano essere giocati a tutte le età, con grafiche diverse ma sempre accattivanti e meccaniche tra le più disparate.

Gli eventi di questo tipo proposti da Steam promuovono solitamente anche varie demo da provare, di giochi sia già pubblicati che in arrivo, così che il pubblico possa farsi gratuitamente un’idea di un certo titolo prima di acquistarlo.

Ne ho provate diverse, sia di giochi co-op che non. Qui sotto trovate la Parte 1, dedicata a giochi single player!

Correlato: 4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

Ecco invece 3 giochi co-op di cui ho provato la demo e che vi consiglio di tenere d’occhio!

Baladins

Link a Steam!

Vi appassionano i TTRPG [giochi da tavolo e giochi di ruolo, nda]? Non lasciatevi scappare l’occasione di provare la demo di Baladins. Intraprendete la campagna con un party da 1 a 4 (quindi sì, non è necessario giocarlo in cooperativa) e sviluppate la storia in base alle vostre scelte.

Le grafiche di questo gioco sono davvero carine, con personaggi 2D disegnati a mano che si muovono in un mondo 3D che è letteralmente un tabellone di gioco! Baladins è intuitivo e segue passo passo i vostri turni, quindi non fatevi scoraggiare se non avete esperienza in campo di giochi di ruolo.

Simile: D&D – 3 Avventure Ufficiali Gratis Perfette per Cominciare

Ci sono 4 divertenti protagonisti tra cui scegliere, ognuno con una sua classe e sue caratteristiche che determineranno nel corso del gioco quali azioni potrete portare a termine con successo. Si tratta sicuramente di una simpatica alternativa al ritrovarsi per intavolare un gioco da tavolo, da provare con il vostro party a distanza!

Bread & Fred

Link a Steam!

Quando Steam ha incluso la demo di questo gioco tra quelle di altri “Cozy & Family Friendly Games”, forse si è basato sui disegni effettivamente molto carini del poster, perché non c’è niente di cozy nelle meccaniche di Bread & Fred.

Sebbene la pixel art ed i personaggi siano adorabili, si tratta di un platformer di assoluta precisione altamente punitivo in cui due pinguini devono collaborare in estrema sintonia per riuscire a scalare una montagna innevata.

Simile: 5 nuovi giochi su Steam che forse non avete provato

Ho scelto di includerlo perché può essere comunque un’esperienza divertente e di soddisfazione. Se non ve la sentite di condividere gioia e (molta) frustrazione con qualcuno, il gioco dispone anche di una modalità single-player in cui avrete una roccia, Jeff, da lanciare al posto di un amico pinguino, e lì non avrete nessuno con cui rifarvela, nel bene e nel male.

Jelly Express

Link a Steam!

Jelly Express è un titolo da provare in multigiocatore locale o online. Le grafiche sono colorate e davvero ben fatte nella loro semplicità, come “semplice” è anche il concetto del gioco: trasportare una scatola attraverso vari livelli facendo in modo che si rompa il meno possibile. Più volte cadrà, più sarà danneggiata, e questo influirà sul punteggio del singolo livello.

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Si tratta di un adorabile puzzle game per passare il tempo in compagnia, e non manca una certa dose di sfida. Vi attende un mondo platformer con ostacoli sempre più stravaganti, e tutto quello che potrete fare è lavorare insieme nei panni di due gelatine con un vassoio e un sogno.

Avete provato le demo di questi giochi? Li conoscevate? Fatecelo sapere! E seguiteci su Instagram per non perdere i mini video-recensioni di questi titoli!

Link a Instagram!

Lo studio di Spiritfarer presenta 33 Immortals

Lo sviluppatore di Spiritfarer presenta Immortals un roguelike co op

Ecco il trailer che annuncia “33 Immortals”, il prossimo gioco della Thunder Lotus Games, lo studio dietro “Spiritfarer”!

In occasione dell’Xbox Games Showcase, la Thunder Lotus Games, che ha sviluppato Spiritfarer, ha rivelato il suo prossimo progetto: 33 Immortals, in arrivo per Xbox e PC nel 2024.

Questo roguelike cooperativo incentrato sui raid permette a 33 persone di collaborare in quella che viene definita un’esperienza “pick-up and raid”.

Il trailer di debutto ha mostrato un’enorme squadra che affronta ondate massicce di nemici e boss giganti.

Si tratta di un gioco molto diverso dal più tranquillo e toccante Spiritfarer, più simile al precedente gioco della Thunder Lotus Games, Jotun.

Fonte

Sons of the Forest – Trailer, early access domani

Sons of the Forest Trailer early access domani

Ecco un teaser trailer per il gioco di sopravvivenza “Sons of the Forest”, in uscita in early access domani su Steam!

Il gioco di sopravvivenza Sons of the Forest sarà disponibile in early access il 23 febbraio. Mentre esplorate, create, costruite e combattete contro un’orribile tribù di cannibali su un’isola misteriosa, vi conforterà il fatto che non dovrete farlo da soli.

CORRELATO: 20 dei migliori giochi co-op da giocare in compagnia

Anche se affronterete Sons of the Forest in singleplayer, sarete affiancati da un compagno controllato dall’intelligenza artificiale, Kelvin, che potrà svolgere compiti come tagliare la legna, raccogliere rocce e bastoni e pescare. Sarà tuttavia possibile giocare in cooperativa con un massimo di otto giocatori (e sì, Kelvin sarà con voi anche nella modalità multiplayer).

IGN ha pubblicato un nuovo trailer per Sons of the Forest che mostra alcune fasi di gioco in cooperativa, tra cui l’esplorazione, la costruzione, il combattimento e, naturalmente, l’inevitabile abbattimento degli alberi.

Anche se il trailer è breve, ci sono molti piccoli dettagli interessanti da assimilare, tra cui ulteriori dettagli sul fedele Kelvin. Poiché è rimasto ferito nell’incidente e non può più sentire né parlare, deve ricevere indicazioni da un giocatore che seleziona le parole su un taccuino e lo tiene in mano per fargliele leggere.

La fase di costruzione in Sons of the Forest, sia in solitaria che in compagnia, ha un aspetto fantastico e molto più libero rispetto al gioco originale, The Forest, in cui si posizionava un modello 3D sul terreno e poi lo si riempiva con risorse come tronchi e rami. Qui vediamo singoli tronchi impilati per creare muri e tagliati al centro per creare pavimenti.

Viene mostrata anche un’espansione della base: un tronco di supporto che si trova ad un angolo di 45 gradi viene sollevato orizzontalmente e puntellato con un altro tronco, che sembra destinato a diventare un nuovo tetto. Piuttosto interessante!

Inoltre, il non giocare in solitaria sarà utile quando gli abitanti del luogo inizieranno ad invadere la vostra base. Come Kelvin, anche i nemici sono piuttosto interessanti (ed inquietanti) da osservare.

Sembra anche che i nemici possano sopportare vari colpi di freccia addosso e continuare ad avanzare, ma un singolo colpo alla testa li eliminerà. Se non siete precisi con arco e frecce, vi conviene portare con voi qualcuno che lo sia. E farete meglio a chiamare chi avete in mente in fretta: Sons of the Forest è in uscita su Steam Early Access domani, giovedì 23 febbraio!

Fonte

20 dei migliori giochi co-op da giocare in compagnia

dei migliori giochi co op da giocare in compagnia

Tutti sanno che giocare ai videogiochi è divertente: ma giocarli in compagnia lo è il doppio. Ecco la lista di 20 dei migliori giochi co-op

I videogiochi hanno intrattenuto i giocatori, e li intratterranno, per altri secoli a venire. Anche se creati principalmente per giocatore singolo, per cercare di immedesimare al meglio il giocatore, qualche volta gli sviluppatori cercano di creare titoli perfetti per passare il tempo insieme ad un amico raddoppiando così, si spera, il divertimento. Questi sono 20 dei migliori giochi co-op da giocare assolutamente

Correlato: I 41 MIGLIORI VIDEOGIOCHI STORY-DRIVEN DA NON PERDERE

Dead By Daylight (2016)

Progetto senza titolo

Sebbene la maggior parte dei giocatori sia alla ricerca di giochi divertenti da giocare insieme, ci sono alcuni titoli horror che potrebbero interessare coloro che preferiscono un taglio leggermente più dark. Dead By Daylight è un titolo di sopravvivenza perfetto.

It Takes Two (2021)

Progetto senza titolo

It Takes Two è un grande gioco cooperativo da divano che è diventato uno dei preferiti dalle coppie di giocatori. È vivace, stravagante e vanta alcune sequenze davvero bizzarre. Inoltre, l’aspetto perfetto del gioco è che può essere giocato solo con un amico o un partner, senza offrire un’opzione in solitaria. Bellissimo design, ottime meccaniche e una trama piuttosto buona. Ha davvero qualcosa per tutti ed è sicuramente una soluzione di gioco a lungo termine.

Human: Fall Flat (2016)

Progetto senza titolo

Alla ricerca di giochi cooperativi che funzionano particolarmente bene su Nintendo Switch, Human: Fall Flat si distingue per le sue stravaganti meccaniche di gioco. I giocatori devono cercare di controllare i loro piccoli avatar, con ogni arto azionato da un comando diverso, mentre risolvono i puzzle.

Gang Beasts (2014)

Progetto senza titolo

Gang Beasts e Human: Fall Flat hanno molte similitudini. Mentre quest’ultimo prevede che i giocatori collaborino spesso per risolvere enigmi e tentare di controllare il loro personaggio floscio, Gang Beasts è in realtà una guerra aperta, con i giocatori che si sfidano in uno scenario da battle royale. Il modo ridicolo in cui i giocatori cercano di avere la meglio, con lo scenario costantemente contro di loro, può essere esilarante.

Correlato: 15 DEI MIGLIORI GIOCHI HORROR DI SEMPRE

Sea of Thieves (2018)

Progetto senza titolo

Sea of Thieves è un gioco piuttosto inventivo che non funziona necessariamente al meglio come esperienza cooperativa, ma può essere un titolo per il quale i giocatori possano subito infognarsi, in quanto ognuno crea il proprio personaggio affrontando insieme svariate avventure piratesche. Per quanto riguarda i giochi di pirati, questo è un gioco di alto livello.

Overcooked 2 (2018)

Progetto senza titolo

Questa caotica simulazione di cucina, nota come Overcooked, metterà alla prova la capacità di ogni coppia di giocatori di gestire situazioni di stress mentre si preparano deliziosi pasti insieme – e la pressione del limite del tempo non aiuta certo a mantenere calma l’atmosfera della cucina.

Mario Kart (-)

Progetto senza titolo

Per le coppie di giocatori che, vogliono DAVVERO testare i confini tra divertimento e rabbia, c’è la serie di videogiochi di corse di Mario Kart con i personaggi (principalmente) del franchise di Mario. Immaginate una corsa in go-kart sul percorso arcobaleno, sembra interessante, vero?

Borderlands 2 (2012)

Progetto senza titolo

Non c’è da stupirsi che Borderlands 2 sia considerato la crème de la crème della serie. “È un cooperativo da divano che si può giocare online o in modalità storia! I personaggi sono isterici e il gioco, in generale, è divertente.

Correlato: NINTENDO RIVELA I 10 GIOCHI SWITCH PIÙ VENDUTI DI SEMPRE

Until Dawn (2015)

Progetto senza titolo

È già divertente guardare i film horror con i propri amici, ma con Until Dawn possono lavorare insieme per creare il proprio film horror. Una persona può prendere una decisione che si conclude con la morte di un personaggio, mentre l’altra cambia completamente la storia salvandone un altro.

Portal 2 (2011)

Progetto senza titolo

Nei panni di una coppia di androidi blu e arancioni, i giocatori che scelgono di impegnarsi nella campagna cooperativa di Portal 2 si divertiranno a giocare con le portal gun per superare i suoi livelli impegnativi e puzzle complessi. Nel frattempo, uno degli antagonisti più iconici dei videogiochi, GLaDOS, metterà senza pietà alla prova le loro capacità di problem solving e di lavoro di squadra, il che significa che i giocatori sono costretti a pensare intensamente e a comunicare, preferibilmente senza arrabbiarsi l’uno con l’altro a causa di morti “involontarie”.

Unravel 2 (2018)

Progetto senza titolo

Il primo Unravel era già un’esperienza di puzzle sorprendente e al tempo stesso rilassante per chiunque volesse rilassarsi. Con Unravel 2 che riguarda due Yarnys che lavorano insieme per risolvere i puzzle, questo gioco intratterrà i giocatori in puzzle divertenti e a volte anche complessi. La bella grafica e l’atmosfera sono sufficienti a far rilassare chiunque si accoccoli sul divano.

Left 4 Dead 2 (2009)

Progetto senza titolo

Questo FPS horror cooperativo può essere un’ottima idea per i giocatori che fantasticano di uccidere orde di zombie, sia che si tratti di spaccarli con una padella o di affettarli con una katana. Questo è esattamente il tipo di esperienza che Left 4 Dead 2 offre: è estremamente divertente ma anche pieno di momenti terrificanti, che richiedono un buon lavoro di squadra e audacia. Inoltre, sopravvivere a orde di terrificanti zombie può essere ancora più divertente con altri due giocatori, il che significa la possibilità di avere il quaduplo del divertimento.

LittleBigPlanet (2008)

Progetto senza titolo

Per farla breve, tutti e tre i giochi della serie LittleBigPlanet sono molto divertenti. Dal gameplay platform e i suoi minigiochi alla creazione di livelli personalizzati (per non parlare degli adorabili personaggi!), ogni aspetto è piacevole, in particolare la risoluzione dei puzzle in squadra.

Correlato: 10 DEI MIGLIORI GDR SCI-FI DA GIOCARE ASSOLUTAMENTE

Resident Evil 5 (2009)

Progetto senza titolo

Giocare in solitaria è sempre stato il modo sbagliato di giocare a Resident Evil 5, proprio per l’IA che è sempre stata molto fastidiosi. Se invece si affida il controller a un secondo giocatore, il risultato è un’avventura da brivido che può portare a spaventi e frustrazioni divertenti, affrontando orde di infetti e mostri.

World Of Warcraft (2004)

Progetto senza titolo

Non c’è gioco di ruolo multigiocatore migliore di World of Warcraft, che si tratti di esplorare il mondo insieme o di partecipare a missioni divertenti pensate per la co-op. WoW rimarrà un capostipite per chiunque voglia affrontare un’avventura, singolo che non in un mondo fantasy pieno di orchi, elfi e magia.

Don’t Starve Together (2016)

Progetto senza titolo

Immaginate l’esperienza di sopravvivenza di Minecraft, fatta di ricerca e creazione di oggetti, mescolata a un sogno di Tim Burton. Il risultato è un gioco di sopravvivenza cartoonesco ma anche inquietante, ambientato in un mondo misterioso di mostri e strani personaggi. Sebbene possa essere frustrante e stressante, la maggior parte delle volte offre un’esperienza tranquilla e gioiosa, con immagini, suoni e musiche simpatiche.

Diablo III (2012)

Progetto senza titolo

Evadere dalla realtà attraverso i videogiochi di ruolo d’azione è sempre una buona scelta, soprattutto quando l’esperienza è condivisa con un caro amico. Questo è il caso della campagna narrativa di Diablo III, ideale per gli amici che amano le avventure casuali che includono il massacro di mostri e le lotte frenetiche per il loot.

Keep Talking And Nobody Explodes (2015)

Progetto senza titolo

Disinnescare una bomba (per quanto virtuale possa sembrare) è già di per sé un compito piuttosto stressante, ma avere un’altra persona che legge per te le istruzioni, trasformandosi inevitabilmente in una scimmia urlatrice allo scadere del tempo, rende il tutto ancora più snervante.

Correlato: 10 RPG PARTY-BASED DA GIOCARE ASSOLUTAMENTE

Giochi Lego (1997-)

Progetto senza titolo

C’è qualcosa di meglio che rivedere costantemente una serie di film preferiti: riviverli attraverso ore di videogiochi satirici (con un amico, ovviamente). E oggi, che ci crediate o no, un gruppo di franchise popolari ha il proprio gioco LEGO, come Star Wars, Harry Potter, Il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e altri ancora. Sono interattivi e incredibilmente divertenti, il che li rende un’opzione perfetta per i giocatori occasionali che vogliono rilassarsi giocando con i loro personaggi di preferiti dopo una lunga giornata di lavoro.

Stardew Valley (2016)

Progetto senza titolo

Originariamente Stardew Valley era un gioco per giocatore singolo, ma in seguito lo sviluppatore ha rilasciato una modalità cooperativa che permetteva a un massimo di quattro persone di lavorare insieme in una fattoria. Come per il giocatore singolo, la modalità cooperativa è una delle più rilassanti grazie al suo gameplay semplice ma perfetto. Parlare con gli abitanti della città, prendersi cura degli animali, estrarre minerali o pescare sulla spiaggia. È il gioco più rilassante in assoluto, perfetto per degli amici che vogliono divertirsi insieme, senza fastidi come enigmi, nemici impegnativi o spaventi.

Fonte migliori giochi co-op migliori giochi co-op migliori giochi co-op

PlayStation Plus – Giochi mensili di Febbraio 2023

PlayStation Plus Giochi mensili di Febbraio

Ecco rivelati i giochi mensili di PlayStation Plus Essential per il mese di febbraio 2023! Raggiungerete il Gnarvana o l’orbita di Giove?

La Sony Interactive Entertainment ha annunciato la lista dei giochi mensili di febbraio 2023 per gli abbonati PlayStation Plus Essential. Tutti i titoli saranno disponibili dal 7 febbraio al 6 marzo.

Potrebbe interessarvi:

L’azienda ha inoltre annunciato che la PlayStation Plus Collection, offerta come vantaggio ai membri PlayStation Plus su PlayStation 5 dal 2020, non sarà più disponibile a partire dal 9 maggio. Se non avete ancora riscattato i titoli della collezione, potete farlo fino ad allora, in modo da poter accedere a quei titoli anche dopo che la collezione non sarà più a disposizione.

Ecco l’elenco completo dei giochi mensili di febbraio 2023 per PlayStation Plus Essential

Destiny 2: Beyond Light Expansion (PS5, PS4)

Intraprendete un nuovo viaggio nell’incredibile universo fantasy fantascientifico di Destiny 2 con questa espansione per lo sparatutto d’azione multiplayer. I Guardiani esploreranno Europa [il satellite ghiacciato di Giove, ndr], padroneggeranno il nuovo potere elementale della Stasi e raccoglieranno potenti equipaggiamenti esotici mentre combattono Eramis, Kell of Darkness.

Evil Dead: The Game (PS5, PS4)

Calatevi nei panni di Ash Williams o dei suoi amici tratti dall’iconico franchise di Evil Dead e collaborate in un gioco ricco di azione multiplayer in co-op e PvP. Giocate nei panni di una squadra di quattro sopravvissutə, esplorando, saccheggiando, gestendo la paura e trovando oggetti chiave per sigillare la breccia tra i mondi in un gioco ispirato a tutti e tre i film originali di Evil Dead e alla serie televisiva Ash vs Evil Dead.

Simile: Sony – Potrebbe aver rivelato Uncharted 5 in un Video Ad

Combattete per le forze del bene o prendete il controllo del Demone Kandariano per dare la caccia ad Ash e agli altri, possedendo i Deadites, gli oggetti che troverete intorno a voi e altro ancora, mentre cercate di ingoiare le loro anime!

OlliOlli World (PS5, PS4)

Apritevi la strada a suon di trick per scoprire le mistiche divinità dello skate alla ricerca di Gnarvana in questo audace platformer d’azione sullo skateboard che sprizza personalità da tutti i pori. Attraversate un mondo affascinante e bizzarro mentre affrontate missioni e sfide, facendovi nuovə amicə lungo il percorso. Sperimentate l’accessibilità, la profondità e la libertà di gioco mentre vi immergete nel caratteristico gameplay flow state.

OlliOlli World è il terzo titolo della serie acclamata dalla critica OlliOlli, realizzato da Roll7, lo studio indipendente pluripremiato e vincitore dei BAFTA.

Mafia: Definitive Edition (PS4)

Esplorate un paesaggio urbano ricreato a immagine degli anni ’30, ricco di architettura, auto e cultura del periodo interbellico… e esplorate anche il sottobosco della malavita in questo remake dell’originale del 2002. Scalate i ranghi della mafia durante l’era del proibizionismo e del crimine organizzato.

Dopo un incontro con la mafia, il tassista Tommy Angelo si ritrova in un mondo sotterraneo letale. Inizialmente a disagio per il fatto di entrare a far parte della famiglia criminale dei Salieri, Tommy scopre presto che le ricompense sono troppo grandi per essere ignorate.

Fonte

World of Warships – Guida completa per cominciare

World of Warships Guida completa per cominciare

Pronti a lanciarvi in mare aperto e affrontare il nemico? Ecco una guida completa per cominciare a giocare a “World of Warships”!

Cominciare un gioco da zero può mettere soggezione. Ecco dunque una guida con qualche informazione di base e consiglio per cominciare la vostra avventura nel mondo di World of Warships!

Innanzitutto, prendetevi il tempo necessario per esplorare e familiarizzare con il Porto, prima di tuffarvi nel vivo della battaglia e scatenare il caos contro il nemico.

Ecco il link Popspace per scaricare il gioco gratuitamente sul vostro PC!

https://strms.net/warships_popspaceit

Buon combattimento!

Porto e navi

World of Warships Guida completa per cominciare

Il Porto è il vostro hub centrale per le attività non legate al combattimento, sia che si tratti di riparare, personalizzare e potenziare la vostra nave da guerra, sia che si tratti di acquistarne una nuova. Il pannello delle navi da guerra, noto anche come “carosello”, mostra le navi disponibili che avete nel vostro Porto.

Per impostazione predefinita, le navi nel pannello sono automaticamente raggruppate per livello e disposte in ordine crescente dal livello più basso a quello più alto all’interno di ogni nazione. È possibile impostare l’ordine di visualizzazione contrassegnando alcune navi come primarie e con l’aiuto dei filtri nel pannello delle impostazioni.

Per esempio, è possibile filtrare le navi per livello, tipo, nazione o per una combinazione personalizzata di questi parametri. Esiste poi anche un filtro Speciale che divide le navi nelle seguenti categorie:

  • Navi primarie
  • Navi senza lo status di Élite
  • Navi Élite
  • Navi Speciali
  • Navi Premium
  • Navi con un bonus alla XP ottenuta
  • Con un Comandante
  • Senza Comandante

Cliccando con il tasto destro del mouse sull’icona di una nave nel pannello delle navi da guerra, compare un menù da cui potrete nominare una nave come primaria o, se lo è già, modificarne lo status. Non c’è limite al numero di navi primarie che potete avere.

Simile: Riot Games – Valorant potrebbe arrivare su console

È possibile cercare le navi per nome utilizzando il menu nell’angolo superiore destro del pannello. Il pannello delle navi da guerra consente anche di vendere le navi non necessarie, sempre cliccando sull’icona della nave.

Per visualizzare tutte le nazioni esistenti nel gioco, andate alla scheda TECH TREE, “Albero Tecnico”. Nella schermata, è possibile esplorare le specifiche delle navi in ogni ramo. Fate clic sull’icona del tooltip per aprire una finestra con una descrizione dettagliata.

Tipi di Battaglie

World of Warships Guida completa per cominciare

Il pulsante BATTLE! si trova nel pannello superiore del Porto. Tuttavia, prima di partire per una battaglia navale, potete selezionare il tipo di battaglia sul lato destro del pulsante. Più battaglie combatterete, più tipi di battaglie saranno disponibili (di tanto in tanto appariranno anche dei tipi di battaglia temporanei, come la Grand Battle).

BATTAGLIA COOPERATIVA (Co-op Battle)

Fate squadra con altrə giocatorə e combattete contro una squadra di bot IA. Mettete alla prova le navi da guerra appena acquistate, studiate le peculiarità di una nuova mappa, perfezionate le vostre abilità navali, sperimentate il vostro stile di battaglia o semplicemente divertitevi!

La Battaglia in Cooperativa è un ottimo modo per imparare le meccaniche di base del gioco prima di incontrare avversarə realə. Le formazioni delle squadre sono speculari in termini di bilanciamento dei tipi di nave. Il numero massimo di giocatorə è nove. Non abbassate la guardia, però: il fuoco dei bot è abbastanza preciso ed essi sono in grado di muoversi con abilità.

La battaglia cooperativa è l’unico tipo di battaglia disponibile quando si inizia a giocare a World of Warships.

BATTAGLIA CASUALE (Random Battle)

Non ne potete più di combattere contro i bot? Ecco dove inizia il vero divertimento! Partite per una classica battaglia in stile PvP che metterà alla prova le vostre abilità di combattimento! A queste battaglie partecipano due squadre con un massimo di 12 giocatorə ciascuna.

Simile: Microsoft – Rivelato che GTA 6 potrebbe uscire nel 2024

La Battaglia Casuale è il tipo di battaglia più popolare in World of Warships: combattere contro altrə giocatorə porta ricompense molto maggiori rispetto alle Battaglie in Cooperativa. Per vincere una battaglia, la vostra squadra deve totalizzare 1.000 punti, distruggere tutte le navi nemiche, catturare la base nemica oppure ridurre a zero il punteggio della squadra avversaria.

Per sbloccare le Battaglie Casuali è necessario giocare tre Battaglie in Cooperativa.

OPERAZIONI (Operations)

Le Operazioni sono battaglie speciali con bot controllati dall’IA, in cui bisogna completare vari compiti: difendere una base, scortare una nave in un’Area chiave ed altro ancora. Le operazioni possono essere giocate sia in una configurazione standard, con le solite navi, sia in una configurazione evento, che introduce mappe o navi speciali.

Completando i compiti aggiuntivi si ottengono varie ricompense: XP gratuita, segnali, mimetiche e altri preziosi premi. È possibile completare ogni singolo incarico più volte, ma si otterrà la ricompensa solo una volta. Anche se potete partecipare da soli alle Operazioni, è vantaggioso unirsi ad altri Capitani. Invitate amicə in una Divisione e aumentate le possibilità di successo!

Per sbloccare l’accesso alle Operazioni, è necessario aver giocato almeno 21 battaglie in qualsiasi modalità di gioco disponibile.

BATTAGLIA CON CLASSIFICA (Ranked Battle)

Non ne potete più di cercare avversari all’altezza? Ecco il vostro biglietto per il pantheon dell’élite di World of Warships. Le Battaglie con Classifica sono stagionali e disponibili per chi ha combattuto almeno 130 battaglie in una qualsiasi delle modalità disponibili. La stagione delle Battaglie classificate comprende diversi Sprint (1-3 settimane ciascuno) e presenta 3 Leghe: Bronzo, Argento e Oro.

Simile: Nintendo rivela i 10 giochi Switch più venduti di sempre

Si inizia nella Lega Bronzo e si sale dal rango iniziale fino al rango 1. Si guadagnano Stelle per le vittorie e si perdono per le sconfitte. Una volta raccolto il numero di stelle richiesto, il proprio rango aumenta. Per accedere alla Lega successiva, è necessario raggiungere il rango 1 in quella attuale e poi qualificarsi. Vengono assegnate ricompense per le vittorie, per il raggiungimento del rango 1 e per le qualificazioni.

BATTAGLIA TRA CLAN (Clan Battle)

Le Battaglie tra clan sono un vero e proprio scontro tra titani navali. Le battaglie si svolgono nell’ambito di una Stagione. Chiunque abbia sbloccato le Battaglie tra Clan nei livelli di accesso e si sia unitə a un Clan può giocare a questo tipo di battaglia. Per sbloccarla, è necessario aver giocato almeno 200 battaglie in qualsiasi modalità disponibile.

Vincendo le Battaglie tra Clan, i Clan guadagnano i punti di valutazione che permettono loro di avanzare nelle Leghe e una preziosa risorsa: l’acciaio. Più alta è la Lega, più impegnativi sono gli avversari.

BRAWL

Come le Battaglie con Classifica, il Brawl è un tipo di battaglia stagionale, con stagioni che coprono brevi periodi di tempo e che utilizzano un formato di squadra più piccolo. Si può partecipare da soli o in una Divisione.

Correlato: I 10 migliori giochi verificati per Steam Deck

Se non si gioca in una Divisione, chi sarà vostro alleato viene deciso in modo casuale. Il matchmaking tiene conto del tipo e del livello della vostra nave. Le battaglie si svolgono su mappe con aree di combattimento ridotte.

La modalità Brawl è disponibile per chi ha combattuto almeno 130 battaglie in una qualsiasi delle modalità disponibili.

BATTAGLIA DI ALLENAMENTO (Training Battle)

La chiave per un lavoro di squadra efficace e per abilità avanzate è l’allenamento costante. Create sale di allenamento e invitate amicə per lavorare insieme sulle vostre abilità di combattimento o per testare le possibilità delle diverse navi.

Nelle Battaglie di allenamento non si spendono materiali di consumo, non si guadagnano XP o crediti, né si paga l’assistenza post-battaglia della propria nave. Le Stanze di addestramento si sbloccano dopo aver giocato 200 battaglie in qualsiasi modalità di gioco disponibile.

Modalità di Gioco

World of Warships Guida completa per cominciare

Gli obiettivi della squadra in battaglia dipendono dalla modalità di gioco. E tenete a mente che la durata massima di ogni battaglia è 20 minuti.

BATTAGLIA STANDARD

Numero di basi o aree chiave: 2

Questa modalità è disponibile nelle Battaglie in Cooperativa e in quelle Casuali.

È la modalità di gioco base di World of Warships. La missione è conquistare la base nemica o distruggere tutte le navi da guerra nemiche.

Per conquistare la base, è necessario rimanere entro i limiti della base per un periodo di tempo specifico. Durante questo periodo, si guadagnano punti conquista. Se un alleato si unisce a voi, la velocità di conquista aumenta del 50%. Tuttavia, la velocità non aumenta se una terza nave alleata entra nei confini della base.

Per difendere la propria base, è necessario colpire le navi che vengono catturate per dimezzare i loro punti di conquista. Se più navi si trovano entro i limiti di conquista, un colpo andato a segno su una di esse non influisce sull’avanzamento delle altre. Solo i colpi diretti possono ridurre i punti di conquista. Se si incendia il nemico con un proiettile HE, il danno da fuoco non interrompe la conquista.

Invece, se si entra nella propria base mentre questa viene catturata dal nemico, l’avanzamento della conquista si interrompe. Se il nemico lascia la base, tutti i punti di conquista vengono eliminati. Un po’ come Team Fortress 2, no? [ndr]

Correlato: I 10 migliori giochi che potete trovare su Steam

DOMINAZIONE

Numero di basi o aree chiave: 3-4

Questa modalità è disponibile nelle Battaglie in Cooperativa, Casuali, con Classifica, tra Clan e nel Brawl.

La capacità di muoversi e controllare rapidamente diverse aree della mappa è particolarmente preziosa quando si gioca in questa modalità. La mappa presenta speciali Aree Chiave: catturarle e occuparle aumenta il punteggio della squadra. L’obiettivo è guadagnare 1.000 punti, ridurre a zero il punteggio della squadra nemica o distruggere tutte le navi nemiche.

Le meccaniche di cattura e difesa delle Aree chiave sono le stesse che valgono per le basi nella modalità Battaglia standard.

CORSA AGLI ARMAMENTI

Numero di basi o aree chiave: 1

Questa modalità è disponibile nelle Battaglie in Cooperativa e in quelle Casuali.

Questa modalità ha una sola Area chiave, che appare dopo un certo periodo di tempo. Il diametro di quest’area si riduce gradualmente. La squadra che cattura l’Area Chiave potrà guadagnare rapidamente un vantaggio in termini di punti e, infine, vincere.

Simile: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

La particolarità di questa modalità di gioco è che sulla mappa compaiono speciali aree di supporto che forniscono dei buff. Quando queste aree vengono attivate e la vostra nave entra nella loro zona d’effetto, voi e i vostri alleati più prossimi otterrete un bonus, che verrà applicato alle caratteristiche delle vostre navi fino alla fine della battaglia. Se si cattura più di un buff dello stesso tipo, i bonus forniti da questi si accumulano.

Profilo

World of Warships Guida completa per cominciare

La scheda PROFILO, situata nel pannello superiore sotto il pulsante BATTLE!, mostra le vostre statistiche di gioco complete: il numero di battaglie combattute in tutte le modalità e tutte le ricompense, gli obiettivi, i gradi e le collezioni tematiche.

La prima scheda del profilo comprende i Livelli di accesso. Il livello di accesso dipende dal numero di battaglie combattute e ogni livello successivo sblocca l’accesso a nuove possibilità di gioco: tipi di battaglia, potenziamenti, addestramento del comandante e molte altre funzioni.

ACHIEVEMENTS

La scheda dei traguardi si trova direttamente sotto la scheda dei Livelli di accesso. I risultati si ottengono soddisfacendo requisiti specifici in Battaglie Casuali o con Classifica ed in alcune Operazioni.

Si ottengono anche per altre attività di gioco. Esistono diversi tipi di obiettivi individuali: Combattimento, Ordini, Standard e Commemorativi. I risultati ottenuti in battaglia possono essere ordinati in base al momento in cui sono stati ottenuti o alla loro quantità.

RANGHI

Le battaglie a ranghi sono un tipo di battaglia specifico con regole proprie, in cui si combatte l’unə contro l’altrə. A differenza delle Battaglie Casuali, qui non è importante solo il risultato di una singola battaglia, ma anche il progresso generale.

Simile: Game Awards 2022 – Tutti i Giochi Nominati

Vincendo le battaglie, si sale in classifica e si ha la possibilità di ottenere ricompense ancora più preziose. La scheda RANK del vostro profilo vi informa sui requisiti necessari per guadagnare i vari ranghi nella Stagione in corso, vi aiuta a seguire i vostri progressi e vi mostra le ricompense accreditate per ogni rango raggiunto.

COLLEZIONI

Le Collezioni offrono un modo eccellente per scoprire alcuni fatti storici interessanti e ottenere ricompense ambite, come mimetiche permanenti, Comandanti, preziosi oggetti e abilità di gioco. Non appena si ottiene il primo oggetto di una collezione, la scheda COLLEZIONI diventa disponibile nel profilo.

Nella maggior parte dei casi, gli elementi della collezione si trovano in contenitori con lo stesso nome. Facendo clic su un elemento della collezione che è stato estratto da un contenitore, si passa alla schermata della collezione corrispondente. Ci sono, però, delle eccezioni: ad esempio, gli oggetti di una collezione dedicata all’Anniversario di World of Warships nel 2017 sono stati rilasciati per risultati speciali ottenuti in battaglia.

Le collezioni sono composte da vari elementi: stemmi di navi da guerra e unità da combattimento, oggetti dedicati a personaggi famosi, armi, navi e aerei, insegne e molto altro. Ogni immagine è accompagnata da una descrizione dettagliata. Per comodità, gli elementi sono suddivisi in sezioni tematiche che sbloccano ricompense al loro completamento.

Correlato: I 10 Giochi con le Migliori Valutazioni su Steam

È possibile abbonarsi ad alcune collezioni, una per volta, dal vostro Profilo. Questo vi permette di scegliere quali elementi delle grandi collezioni volete raccogliere attivamente. È possibile ottenere i primi elementi di queste collezioni in contenitori speciali. Attivando un abbonamento, si potranno trovare gli altri oggetti da collezione nei seguenti contenitori: More Signals [Altri segnali, ndt] e Try Your Luck [Tenta la fortuna, ndt].

Quando si completa una collezione, è possibile ottenere un oggetto che si possiede già, un duplicato. Dopo aver raccolto un certo numero di duplicati della stessa collezione, è possibile scambiarli con gli oggetti che ancora vi mancano.

RIEPILOGO (Summary)

Questa scheda fornisce informazioni complete sul numero di battaglie combattute e di navi affondate, sui risultati in media ottenuti per ogni battaglia e su molti altri dati. Qui potrete trovare statistiche che vi permetteranno di valutare la vostra efficienza in combattimento e di scoprire quale tipo di navi portate in battaglia più spesso, quali navi di una nazione preferite ed altri dati utili.

Nel menù a destra è possibile visualizzare le statistiche per tipo di battaglia (Cooperativa, Casuale e con Classifica). L’elenco di tutte le navi utilizzate nel tipo di battaglia selezionato viene visualizzato di seguito. È possibile impostare l’ordine di visualizzazione delle navi nell’elenco in base ai seguenti parametri: tasso di vittoria, numero di battaglie, livello, nazione o tipo. Se si passa il cursore del mouse sui valori del riepilogo, viene visualizzato un tooltip.

Impostazioni

World of Warships Guida completa per cominciare

Ci sono diverse impostazioni utili che permettono di adattare l’interfaccia di battaglia e la minimappa di World of Warships al proprio stile di gioco. Ad esempio, potete regolare l’audio o scegliere informazioni aggiuntive da visualizzare sullo schermo o nella Minimappa.

Impostazioni dell’interfaccia di battaglia: MIRINO

Quando si ingrandisce la visuale usando il binocolo si ottiene anche l’assistenza del mirino, una serie di linee verticali e orizzontali che permettono di valutare la posizione del bersaglio e la vostra distanza da esso. Il mirino è uno dei più importanti indicatori su schermo con cui si interagisce in battaglia, l’eroe silenzioso dietro tutti i colpi devastanti ben calcolati.

La maggior parte dei capitani si trova a proprio agio utilizzando il mirino predefinito: è semplice ma efficace. Tuttavia, nella scheda CONTROLLI delle Impostazioni di gioco, è possibile selezionare un altro mirino, se lo si desidera.

Simile: Crash Bandicoot 4 su Steam e annunciato nuovo titolo della saga

Nelle impostazioni sono disponibili 14 diversi tipi di mirino statico e uno dinamico, la cui scala si regola in base al livello di zoom. Provate tutti e sei i modelli di sfondo per mettere a contrasto il mirino con le diverse palette di colori che potete incontrare in battaglia.

Impostazioni dell’interfaccia di battaglia: Modalità di interfaccia alternativa

È possibile attivare questa modalità tramite la scheda CONTROLLI delle Impostazioni di gioco. Attivandola, si ottengono maggiori informazioni sulle altre navi in battaglia (sia alleate che nemiche) quando entrano nel vostro campo visivo.

Per impostazione predefinita, le uniche informazioni che si ottengono sulle altre navi sono la loro classe, la distanza da esse e la salute (rappresentata da una barra sottile). Quando la modalità di interfaccia alternativa è attiva, vengono visualizzati anche lo username di chi gioca, il nome della sua nave e il numero di hit point della nave. Verrà inoltre visualizzata una serie di informazioni aggiuntive intorno al reticolo di tiro:

  • La distanza tra l’utente e il punto attualmente bersagliato
  • Il tempo necessario ai vostri proiettili per raggiungere il bersaglio
  • Il raggio di rilevamento della vostra nave

Esistono due versioni della modalità alternativa: Completa e Adattiva. La versione Adattiva fornisce informazioni più dettagliate solo in tre casi: quando si cattura una base, quando ci si trova in prossimità di una nave, o quando un gruppo di navi rientra nel campo visivo del binocolo, a seconda del livello di zoom.

Nella versione Completa della Modalità alternativa, è possibile visualizzare informazioni su tutte le navi presenti nel campo visivo, indipendentemente dalla loro distanza.

Impostazioni dell’interfaccia di battaglia: Indicatori di carico

È inevitabile trovarsi in intensi scontri a fuoco con le navi nemiche e, tra sparatorie frenetiche, lancio di siluri e manovre evasive, è facile perdere di vista quanti cannoni sono pronti a sparare in un determinato momento. Per impostazione predefinita, il reticolo di puntamento mostra l’avanzamento del caricamento dei cannoni principali, mentre i tempi di ricarica dei siluri e delle armi vengono visualizzati sulle rispettive icone nella parte inferiore dello schermo.

Simile: I 10 Migliori Dungeon Crawler [Metacritic]

Per monitorare la prontezza di tutti i supporti di armamento, nella scheda CONTROLLI delle Impostazioni di gioco si può selezionare la voce Mostra indicatori di carico della batteria principale e delle armi da fuoco. In questo modo verrà visualizzata una barra sopra l’interfaccia dei materiali di consumo che mostra l’avanzamento del caricamento di ogni singola arma.

Impostazioni dell’interfaccia di battaglia: Schieramento delle squadre

Quando la battaglia infuria e i relitti delle navi iniziano ad accumularsi sul fondo del mare, è utile sapere quali navi sono ancora in lotta. Questo vi aiuterà a calcolare le probabilità di vittoria e a dare priorità agli obiettivi. Per questo, per impostazione predefinita, c’è un elenco di navi nella parte superiore dello schermo, dove le navi sono rappresentate dai simboli delle rispettive classi.

Per visualizzare ulteriori informazioni sulle formazioni (che bello scioglilingua), nella scheda CONTROLLI delle Impostazioni di gioco è possibile selezionare Visualizza formazioni squadra. In questo modo, in battaglia vengono visualizzate due colonne su entrambi i lati dello schermo, ognuna delle quali rappresenta una squadra diversa. Invece di visualizzare solo le classi delle navi, è possibile vedere la silhouette di ogni nave, lo username di chi la controlla ed il numero di nemici che ha distrutto.

Impostazioni dell’interfaccia di battaglia: Contatori di danni aggiuntivi

È sempre emozionante vedere il contatore dei danni salire quando la mira è perfetta durante una battaglia particolarmente riuscita. Tuttavia, ci sono altri indicatori che potete visualizzare.

Simile: I 10 Combattimenti Anime Visivamente più Spettacolari

Nella scheda CONTROLLI delle Impostazioni di gioco potete selezionare “Contatore dei danni potenziali” e “Contatore dei danni al momento dell’avvistamento” per monitorare i seguenti indicatori durante la battaglia:

  • L’ammontare dei danni che avreste potuto subire dai proiettili lanciati verso di voi e che o hanno colpito la vostra nave o sono atterrati in un raggio di 700 metri intorno alla vostra nave.
  • L’ammontare dei danni che i vostri alleati hanno inflitto alle navi nemiche che avete individuato.

Minimappa

World of Warships Guida completa per cominciare

La Minimappa, insieme al Mirino, è una delle parti più importanti dell’interfaccia che avete a disposizione in battaglia e, proprio come il Mirino, è importante regolare la Minimappa per adattarla al meglio al vostro stile di gioco.

La prima e più ovvia impostazione è la dimensione. È possibile rimpicciolire o ingrandire la Minimappa semplicemente premendo i tasti + e – mentre si è in battaglia.

Per ulteriori modifiche è possibile accedere al menù della Minimappa: tenendo premuto il tasto Ctrl in battaglia, in modo da far apparire il cursore, bisogna cliccare sull’icona con due ingranaggi nell’angolo superiore destro della Minimappa.

Nel menù visualizzato sono disponibili le seguenti opzioni:

  • Caselle di controllo per visualizzare o nascondere diversi “anelli di raggio d’azione” situati intorno alla nave, tra cui il raggio d’azione di rilevabilità dall’aria/mare, il raggio d’azione degli AA o il raggio d’azione del radar di ricerca/sorveglianza idroacustico, se applicabile. Scegliete bene gli anelli, perché averli tutti attivi contemporaneamente può creare confusione.
  • Cursori di trasparenza che regolano gli anelli precedentemente menzionati e l’acqua visualizzata nella Minimappa.

Simile: Genshin Impact – Come cominciare?

  • Valori numerici della distanza. Se si seleziona questa opzione, sullo schermo viene visualizzata la distanza (in chilometri) tra la propria nave e il bordo di tutti gli “anelli di raggio d’azione” attivati.
  • Nomi delle navi. Se si seleziona questa opzione, i nomi delle navi nemiche e alleate vengono visualizzati direttamente sotto le loro icone nella Minimappa.
  • L’opzione Ruota Minimappa abilita la rotazione automatica della Minimappa, che risponde alla direzione in cui il giocatore sta guardando.

Audio

Impostazioni di gioco: VOICEOVER

I menù a discesa Lingua Voiceover e Modifica Voiceover, nella scheda AUDIO delle impostazioni di gioco, consentono di modificare la lingua del voiceover e il tipo di voiceover. Se si seleziona l’opzione Nazionale nel menu del Voiceover, il Comandante parlerà la lingua della nazione della nave.

Impostazioni di gioco: MUSICA

È possibile modificare la musica in base alle proprie preferenze di ascolto. Sono disponibili due opzioni principali: la classica colonna sonora di World of Warships, che tutti conosciamo e amiamo, o l’adrenalinica musica dei tamburi di guerra, per preparare lo spirito battagliero di chiunque prima di uno scontro ravvicinato con una nave da guerra!

E, se non ve la sentite di sceglierne una sola, potete andare nella scheda AUDIO delle Impostazioni di gioco e, dal menù a tendina “Music mode”, selezionare le modalità Mista o Dinamica, che combinano entrambe le colonne sonore.

Fonte

Ricordate il nostro link se volete scaricare il gioco gratuitamente: https://strms.net/warships_popspaceit !

Nuovo gioco in arrivo dallo sviluppatore di It Takes Two

Nuovo gioco in arrivo dallo sviluppatore di It Takes Two

Un nuovo gioco dallo sviluppatore del pluripremiato “It Takes Two”, la Hazelight, è in arrivo, e lo studio promette grandi cose!

La Hazelight Studios, lo sviluppatore svedese dietro a titoli amatissimi come A Way Out e It Takes Two, ha fornito un aggiornamento sul suo prossimo gioco.

Il responsabile dello studio Josef Fares ha dichiarato a “VGC” che lo studio sta facendo “buoni progressi” sul titolo, ma ha avvertito che c’è ancora “molto da fare”.

Simile: EA – La prossima major IP potrebbe essere Star Wars Jedi: Survivor

“Sta sicuramente andando nella giusta direzione”, ha spiegato Fares. “E sarà qualcosa di fot***amente fantastico”. Ha anche aggiunto che si tratterà di una sorpresa in senso positivo e che lascerà a bocca aperta, “Fidatevi”.

Fares sarà presente ai The Game Awards 2022 per consegnare il premio “Gioco dell’anno”, ma non si sa se annuncerà o meno il prossimo gioco della Hazelight.

Simile: Playstation VR2 – Rivelata la lista completa dei giochi

Dopo aver collaborato con Starbreeze e 505 Games per Brothers: A Tale of Two Sons, la EA ha firmato con Hazelight accordi di pubblicazione per A Way Out (2018) e It Takes Two (2021).

L’ultimo gioco della Hazelight è stato il suo più grande successo critico e commerciale fino ad ora, vincendo diversi premi e vendendo più di 7 milioni di copie.

Simile: EA & Marvel Games – Annunciato l’arrivo di almeno 3 nuovi giochi

Inoltre, It Takes Two continua ad espandere la sua portata: il 4 Novembre uscirà infatti per Nintendo Switch. Al momento è disponibile per Windows, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One e Xbox Series X e Series S.

Sembra anche che It Takes Two sia destinato ad andare oltre il mondo dei videogiochi. È stato riferito che il gioco potrebbe diventare un film sviluppato da Amazon.

Fonte

KIRBY e la Terra Perduta – nuovo trailer rivela data di uscita e modalità co-op

KIRBY e la Terra Perduta nuovo trailer rivela data di uscita e modalita co op

Nuovo trailer per Kirby e la Terra perduta: confermata modalità co-op e data di uscita prevista per Marzo!

La data di uscita per Kirby e la Terra Perduta è il 25 Marzo 2022, ed il gioco celebrerà i 30 anni dall’inizio della serie Kirby. Il trailer dà anche un assaggio di quella che sarà la modalità co-op in azione, oltre a mettere in mostra le abilità di copia di Kirby.

Nel trailer vengono mostrate in particolare le nuove abilità di copia Trivella ed Esploratore. L’abilità Trivella permetterà a Kirby di scavarsi una via nel terreno ed attaccare i nemici dal basso. Con l’abilità Esploratore, invece, sarà possibile vedere ed attaccare nemici da grandi distanze grazie alla sua modalità a lungo raggio.

Se sceglierete di avventurarvi nella Terra Perduta con un amicə, il vostro partner co-op potrà giocare nei panni di Bandana Waddle Dee. La Nintendo ci tiene a sottolineare che questa modalità è una funzione single system multiplayer, il che significa che potrà essere giocata solo in couch co-op e non online.

Il design open-world di Kirby e la Terra Perduta include un fulcro centrale, ovvero la Città di Waddle Dee. Man mano che salverete più e più Waddle Dee durante le vostre avventure, la città si svilupperà sempre di più, con l’apertura di nuovi negozi e la possibilità di partecipare a minigiochi con gli abitanti. Per esempio, sarà possibile aiutare il Caffè Waddle Dee preparando gli ordini dei clienti per soddisfarli tutti.

Kirby e la Terra Perduta è disponibile per il preordine!

Fonte: IGN