ARCANE- PUBBLICATO IL TRAILER UFFICIALE

Dopo le clip uscite nei mesi precedenti e le varie speculazioni, ecco che finalmente nel week-end, per la gioia di milioni di fans, è stato rilasciato il primo trailer ufficiale della nuova serie TV targata Riot Games: Arcane. La serie verrà resa disponibile il 7 novembre alle ore 3.00 CET tramite Netflix in tutto il mondo e in Cina su Tascent Video.

La serie dallo stile grafico disegnato a mano e animata dallo studio Fortiche, sarà divisa in tre atti, che verranno resi disponibili al pubblico sulla piattaforma Netflix rispettivamente il 7, 13 e 20 novembre, ognuno composto di 3 episodi. Il periodo scelto da Riot per il lancio della serie non è casuale, verrà mandata infatti in onda poche ore dopo la fine del Campionato Mondiale di League of Legends, competizione di fine stagione più attesa dalla community di LoL.

Il perché di questa scelta ci viene dato direttamente dal CEO di Riot Nicolo Laurent: “ Per celebrare questo momento, vogliamo mettere i giocatori al centro di un’incredibile esperienza di lancio. I Mondiali e Arcane si uniranno per formare una festa globale fatta di competizioni, intrattenimento e community, in un modo totalmente nuovo. Una sorta di super weekend per i giocatori.”

A darci la loro opinione in delle recenti interviste, sono stati anche i co-creatori della serie Alex Yee e Christian Linke, i quali hanno spiegato su cosa si focalizzerà la serie e quale messaggio vorranno trasmettere al pubblico con questo prodotto. L’idea alla base sarà quella del dualismo/parallelismo, basato in primis sul confronto tra Piltover e Zaun, due città del mondo di Runeterra, molto vicine geograficamente, ma agli antipodi sotto ogni altro aspetto. In secundis verranno messe a confronto, con particolare enfasi sulla tematica della famiglia e del dovere, e costituendo quindi l’elemento cardine della serie, due figure ben note nel mondo di League of Legends, due improbabili sorelle, la scatenata Jinx e la risoluta Vi. Ad accompagnare queste due figure nella loro odissea familiare e nel loro viaggio introspettivo, ci saranno altri campioni a noi noti, come Vicktor, Jayce e Caitlyn. Stando alle dichiarazioni degli autori i campioni ci verranno presentati non come una mera copia presa dalla Landa degli Evocatori, ma potrebbero avere delle differenze dovute all’adattamento televisivo.

Sono stati inoltre rilasciati ufficialmente i nomi dei doppiatori che daranno voce ai protagonisti della serie animata:

  • Vi – Hailee Steinfeld – Letizia Scifoni
  • Caitlyn – Katie Leung – Chiara Gioncardi
  • Jayce – Kevin Alejandro – Emanuele Ruzza
  • Silco – Jason Spisak – Guido Di Naccio
  • Jinx – Ella Purnell – Margherita De Risi
  • Mel – Toks Olagundoye – Benedetta Degli Innocenti
  • Vander – JB Blanc – Massimo Bitossi
  • Viktor – Harry Lloyd – Emiliano Coltorti

Fonte: Riot Games

LEAGUE OF LEGENDS – Ecco Vex l’Ombramante, nuovo personaggio

Svelata durante il recente evento Sentinelle della Luce, Vex l’Ombramante si prepara a fare il suo debutto in League of Legends in questo mese. Vex è il primo nuovo yordle di LoL dal 2016, ed è una maga da corsia centrale che odia il sole, la felicità e i campioni che scattano lungo la Landa degli evocator

Informazioni sulle abilità

Passiva – Tragedia e Tristezza

Tragedia – Vex viene periodicamente potenziata da Tragedia, che permette al suo successivo attacco base di interrompere gli scatti dei nemici e infondere loro Paura.

Tristezza – Quando un nemico vicino scatta o si teletrasporta, viene marchiato da Tristezza. Il successivo attacco base di Vex contro un nemico marchiato fa detonare il marchio, infliggendo danni bonus e rimborsando parte della ricarica di Tragedia.

Q – Saetta maestrale

Vex scaglia in avanti un’onda che infligge danni magici ai nemici che attraversa. Dopo un breve ritardo, l’onda accelera ma si riduce d’ampiezza. Saetta maestrale fa detonare i marchi Tristezza di tutti i nemici marchiati che colpisce.

W – Spazio personale

Vex guadagna uno scudo ed emette un’onda d’urto che infligge danni magici ai nemici circostanti. Spazio personale fa detonare i marchi Tristezza di tutti i nemici marchiati che colpisce.

E – Buio incombente

Ombra vola verso una posizione bersaglio, aumentando di dimensioni mentre si muove. All’arrivo, Ombra infligge danni magici ai nemici colpiti, rallentandoli e marchiandoli con Tristezza.

R – Sfogo ombroso

Ombra vola in avanti, infliggendo danni magici al primo campione nemico colpito e marchiandolo. Vex può poi rilanciare questa abilità per farsi trascinare da Ombra verso il bersaglio marchiato e infliggergli danni magici aggiuntivi.

Se il bersaglio marchiato muore poco dopo essere stato ferito da Sfogo ombroso, Vex può lanciare di nuovo questa abilità entro qualche secondo.

League of Legends: Il gioco di carte espande il suo l’universo

Con un MMO , un picchiaduro e persino una serie animata in arrivo, l’universo di League of Legends è sul punto di espandersi in un territorio completamente nuovo. E mentre il MOBA originale di League of Legends potrebbe essere il gioco che ha dato il via alle cose, la chiave segreta dell’universo espanso di Riot Games è in realtà: Legends of Runeterra.

Il gioco di carte digitale di Riot, che riceverà un nuovo pacchetto di espansione la prossima settimana, ha già avuto un enorme successo. È stata nominata una delle migliori app del 2020 da Apple e la scorsa settimana ai DICE Awards ha portato a casa il premio per Mobile Game of the Year. Ma Legends of Runeterra ha anche contribuito a creare le basi per l’universo di League of Legends, espandendo il suo mondo immaginario di Runeterra e dei personaggi al suo interno.

Jeff Jew, è un veterano di Riot da 14 anni e ha persino fondato la compagnia Magic: The Gathering club, che lo ha reso una scelta naturale per lavorare al gioco di carte dell’azienda. Secondo Jew, anche dai suoi primi giorni di sviluppo nel 2014, Legends of Runeterra è sempre stato un luogo in cui Riot ha potuto espandere Runeterra, il mondo in cui è ambientato League of Legends , in un modo che il MOBA originale non avrebbe mai potuto fare.

Nel processo di costruzione del mondo, il team di sviluppo ha finito per creare enormi guide di stile per ciascuna delle molte civiltà di Runeterra, complete di illustrazioni, storie, scritti e personaggi secondari.

fonte: riot games

Negli ultimi 18 mesiRiot ha annunciato che il mondo di Runeterra si sta espandendo in un MMO, un picchiaduro e uno show televisivo, e tutti si baseranno sulla tradizione che Legends of Runeterra ha contribuito a creare.

Nuovo evento Ritmo Spaziale e nuovi aspetti dedicati ad esso in LEAGUE OF LEGENDS

Il 1° aprile 2021, un nuovo evento e una nuova linea di aspetti fanno il loro ingresso a ritmo di danza su League of Legends! Inoltre, Gwen la Sacra ricamatrice, il prossimo campione a unirsi alla formazione di League of Legends, è disponibile in anteprima sul PBE a partire da oggi.

Ballate seguendo il vostro ritmo con i nuovi aspetti, chroma ed emote Ritmo Spaziale, oltre a un sistema di missioni di gioco che vi permetterà di scegliere tra il Ritmo e le Vibrazioni tese! Inoltre, Gwen la Sacra ricamatrice si unisce alla festa ed è disponibile da oggi sul PBE. Un tempo solo una bambola pregiata, Gwen è stata portata in vita dal sacrificio del suo creatore, trasformata in una sarta magica. Gwen controlla un’antica magia basata sulla nebbia, che le è stata conferita dal suo creatore, e trova conforto e piacere nell’usare questo potere mistico insieme agli strumenti che l’hanno costruita: forbici, aghi e filo.

  • Un nuovo campione: Gwen, la Sacra ricamatrice (disponibile sul PBE da oggi e sui server live con la patch 11.8)
  • Nove nuovi aspetti disponibili nella patch 11.7 dal 1° aprile 2021: Lux Ritmo Spaziale, Samira Ritmo Spaziale, Nunu Ritmo Spaziale, Rumble Ritmo Spaziale, Nasus Ritmo Spaziale, Blitzcrank Ritmo Spaziale, Lulu Ritmo Spaziale e Gwen Ritmo Spaziale (disponibile successivamente con Gwen)
  • Una nuovo aspetto prestigio: Lulu Ritmo Spaziale (edizione prestigio)
  • Il ritorno di Uno per Tutti
  • Più nuovi bordi, premi, icone ed emote all’interno del Pass evento Ritmo Spaziale

League of Legends-Wild Rift, Patch Notes 2.0a

Il 18/01 è stata rilasciata la nuova patch 2.0a per League of Legends-Wild Rift, mantenendo il ritmo promesso di rilascio patch ogni due settimane, dove sono stati apportati cambiamenti a champion e items di gioco, per rendere il gioco più bilanciato.

Ecco qui elencate le specifiche:

AURELION SOL: ci sono stati due nerf in risposta alla percentuale di vittore registrata, dove sono state apportate modifiche in termini di movement del champ

Fonte: Universe League of Legends

(1) Supernova

-Bug risolto: Aurelion Sol non guadagna più il 20% di velocità di movimento quando scaglia il proiettile di Supernova

(3) Cometa leggendaria

-Velocità di movimento passiva massima: 40% → 20%

EVELYN: rimane invariata la capacità di jungler di evelyn, a discapito del suo ruolo come mid-laner 

Fonte: Universe League of Legends

(1) Aculeo dell’odio

-Rapporto PM: 0,5 → 0,45

-Mana: 25/30/35/40 → 30/35/40/45

-Danni ai minion: 100% a tutti i livelli → 35/40/45/50%

GRAGAS: subisce un leggero nerf per evitare il forte vantaggio negli scontri singoli 1v1

Fonte: Universe League of Legends

Statistiche base

-Salute per livello: 125 → 115

(P) Happy Hour

-Ricarica: 7 secondi → 8 secondi

(1) Barile rotolante

-Mana: 55/60/65/70 → 65/70/75/80

-Danni ai minion: 70% → 50%

LEE SIN: per lee sin è stata apportata una sola modifica sulla prima abilità

Fonte: Universe League of Legends

(1) Onda sonica

-Gittata bersaglio: 11 → 10

-Danni base: 60/100/140/180 → 55/90/125/160

MISS FORTUNE: semplicemente troppo rotta!

Fonte: Universe League of Legends

(1) Doppio colpo

-Danni base: 30/60/90/120 → 20/50/80/110

(2) Andatura

-Velocità d’attacco: 40/60/80/100% → 30/50/70/90%

SHYVANA: alla nostra simpatica dragonessa sono state ridimensionate statistiche base e bonus derivati dall’uccisione dei draghi.

Fonte: Powned

Statistiche base

-Armatura: 45 → 40

(1) Doppio morso

-Rallentamento (buff Drago della montagna): 60% → 40%

(2) Ciclone incendiario

-Danni base: 25/45/65/85 → 25/40/55/70

(Suprema) Discesa del dragone

-Salute bonus in Forma del drago (buff Drago dell’oceano): 150/250/350 punti salute → 100/150/200 punti salute

WUKONG: vista la sua rapidità nel junglare sono stati apportati dei buff

Fonte: Universe League of Legends

(2) Guerriero insidioso

-Tempo di invisibilità: 1,5 secondi → 1 secondo

-Danni clone: 50% a tutti i livelli → 20/30/40/50%

(3) Colpo della nuvola

-Bonus velocità d’attacco: 35/40/45/50% → 25/35/45/55%

ITEMS

ANGELO CUSTODE:

Costo totale: 2800 oro → 3100 oro

Costo per combinare: 400 oro → 700 oro

Attacco fisico: 45 → 40

Ricarica Resurrezione: 180 secondi → 210 secondi

ROTAZIONE CAMPIONI GRATUITI

21 – 27 gennaio: Ahri, Amumu, Evelynn, Ezreal, Jax, Nami, Seraphine, Sona, Vayne, Wukong

28 gennaio – 3 febbraio: Alistar, Braum, Fiora, Gragas, Kai’Sa, Olaf, Singed, Twisted Fate, Vayne, Yasuo

TIER LIST AGGIORNATA, PATCH 2.0A

Qui vi lasciamo un link per accedere al video del canale YouTube
“ProGuides Wild Rift League of Legends Mobile Tips” dove potete trovare la nuova tier list dei champion.

Fonti:

https://wildrift.leagueoflegends.com/it-it/