Kevin Feige svela di aver pianificato il futuro dei Marvel Studios fino al 2029

Kevin Feige: i Marvel Studios hanno già programmato il futuro dell’MCU fino alla fine del decennio

Durante il Disney Investor Day 2020, il capoccia dei Marvel Studios Kevin Feige ha annunciato tutti i film e le serie Marvel in uscita nei prossimi 2 anni. Sicuramente 2 anni a venire pieni di emozioni e novità, ma tutti sappiamo che c’è molto altro che ci aspetta allungando lo sguardo un poco più avanti nel futuro, perché i Marvel Studios sono un’industria che lavora con largo anticipo per i progetti a venire e soprattutto senza freni.

Durante un’intervista con Collinder, Kevin Feige dichiara:

Ci piace lavorare con molto anticipo, pianificare nel dettaglio l’introduzione dei personaggi e l’adattamento delle storie dei fumetti, perciò abbiamo sempre qualcosa di nuovo su cui lavorare. Al momento stiamo sviluppando film e serie fino alla fine del decennio, quindi altri 5 o 6 anni in più rispetto a quanto abbiamo annunciato.

Deduciamo quindi che il futuro dell’MCU è pianificato fino al 2029.

CALENDARIO PROSSIME USCITE MARVEL

Qui vi lasciamo il calendario aggiornato delle prossime uscite Marvel:

  • The Falcon and The Winter Soldier (19 marzo 2021), 
  • Black Widow(7 maggio 2021), 
  • Loki (maggio 2021), 
  • Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli (9 luglio 2021),
  • What if…? (estate 2021), 
  • Ms. Marvel (autunno 2021), 
  • Occhio di Falco (autunno 2021), 
  • Eternals (5 novembre 2021), 
  • Spider-man 3 (17 dicembre 2021),
  • Doctor Strange in the Multiverse of Madness(25 marzo 2022), 
  • She-Hulk(2022), 
  • Thor: Love and Thunder (6 maggio 2022), 
  • Moon Knight (2022),
  • Black Panther 2 (8 luglio 2022), 
  • Ironheart (2022), 
  • Secret Invasion (2022), 
  • Captain Marvel 2 (11 novembre 2022),
  • Guardiani della Galassia: The Holiday Special(natale 2022), 
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania (17 febbraio 2023), 
  • Armor Wars(2023),
  • Guardiani della Galassia Vol.3(5 maggio 2023), 
  • Fantastici 4 (28 luglio 2023), 
  • I Am Groot (2023), 
  • Blade (3 novembre 2023).

Il multiverso nell’MCU sarà esplorato non sono nel sequel di Doctor Strange, ma anche in altri progetti.

Kevin Feige ha affermato che stanno pianificando di esplorare il multiverso non solo nel già annunciato Doctor Strange in the Multiverse of Madness, ma anche in altri progetti.

Parlando con Rotten Tomatoes TV per promuovere WandaVision, a Feige è stato chiesto dei loro piani per il loro multiverso in crescita. Sebbene l’architetto dell’MCU non abbia fornito dettagli specifici, ha confermato che sarà affrontato anche in altri progetti oltre al film diretto da Sam Raimi.

Il titolo del prossimo film di Doctor Strange è Doctor Strange in the Multiverse of Madness, quindi questo è il nostro più grande indizio che quel film abbraccerà il Multiverso e la follia in esso, in modo molto diretto. Ci sono, come ci piace sempre fare, connessioni prima e dopo, che restano però da vedere e da scoprire. Ma ci sembrava opportuno che fosse il Doctor Strange ad affrontarlo nel modo più diretto“.

Avengers: Endgame aveva già brevemente analizzato la presenza del multiverso prima che Doctor Strange in the Multiverse of Madness fosse persino annunciato, durante la battaglia di New York. In esso, la versione del 2012 del Dio degli Inganni fugge e crea una linea temporale completamente diversa da quella vista nei precedenti titoli – Questa la premessa narrativa che darà il via agli eventi oggetti della serie Disney + di Tom Hiddleston intitolata Loki. Poi, ovviamente, ci sono Spider-Man 3 e WandaVision, entrambi legati narrativamente a Doctor Strange in the Multiverse of Madness (l’attrice Elizabeth Olsen è già confermata come membro del cast del seguito del film del mago interpretato da Benedict Cumberbatch).

Entrambi i progetti però usciranno prima del film di Sam Raimi, lasciandoci totalmente all’oscuro di ciò che capiterà dopo. Quel che è sicuro è che il futuro dell’MCU appare più organizzato che mai, e senza dubbio di storie da raccontare ce ne sono ancora tantissime.

fonte: screenrant.com

L’uscita di “Black Widow” potrebbe essere nuovamente rimandata.

Il lungometraggio Marvel “Black Widow” potrebbe essere rimandato di nuovo, secondo recenti rapporti. Il resoconto di Variety della situazione indica che i ritardi del 2020 non diminuiranno nel 2021. Poiché più parti del mondo continuano a lottare con la pandemia di Coronavirus, la prospettiva che le persone siano in grado di riempire i cinema non è esattamente promettente al momento.

I ritardi nelle uscite cinematografiche sono oramai una triste costante del mondo colpito dal COVID-19, con numerosissimi (per non dire praticamente tutti) film e lungometraggi che hanno dovuto rimandare l’uscita a “tempi migliori”. 

Voglio dire, la fiducia non ha senso nel mondo di oggi perché nessuno sa niente. La speranza è eterna“, ha spiegato il presidente e produttore dei Marvel Studios Kevin Feige a ComicBook.com quando gli è stato chiesto delle possibilità di uscita di Black Widow nei cinema anziché su Disney+. “Un anno di ritardo, speri possa bastare, ora c’è un vaccino là fuori. Vedremo. Lo spero certamente. Voglio tornare al cinema con le persone.

La certezza è che comunque una decisione debba essere presa al più presto. I Marvel Studios decideranno se rimandare ancora una volta l’uscita, oppure se far uscire il film sulla piattaforma di streaming Disney+, nello stesso modo in cui Wonder Woman 1984 è uscita su HBO Max.

E mentre “WandaVision” è attualmente in streaming su Disney +, la speranza non può che essere quella di tornare a riempire le sale prima possibile, ma la fiducia che Black Widow possa rispettare la sua data di uscita – fissata per il 7 maggio – rimane comunque molto flebile.