Final Fantasy 17 – Naoki Yoshida rivela che non sarà lui a dirigere il franchise

Final Fantasy Naoki Yoshida rivela che non sara lui a dirigere il franchise

Naoki Yoshida, produttore di FF16, ha dichiarato che non sarà lui a dirigere Final Fantasy 17, ma una generazione più giovane.

Parlando all’Academy of Interactive Arts & Sciences nell’ambito di un’intervista con Shuhei Yoshida di Sony, Naoki “Yoshi-P” Yoshida ha chiarito che l’editore Square Enix non ha preso alcuna decisione riguardo al direttore del prossimo gioco principale, Final Fantasy 17, ma ha lasciato intendere che non sarà lui.

Correlato: Twitch – “L’azienda non è redditizia” afferma il capo di Twitch dopo aver annunciato oltre 500 licenziamenti

“Per il momento, mi limiterò a dire che non è stato ancora deciso nulla”, ha detto Yoshida. “Detto questo, se dovessi dire qualcosa a riguardo… Ho avuto la possibilità di lavorare su due di questi – Final Fantasy 14 e Final Fantasy 16 – quindi forse è arrivato il momento per qualcuno di nuovo, sapete. Invece di far gestire il prossimo ai soliti vecchietti.

“Penso che per certi versi sarebbe bene guardare al futuro e coinvolgere una generazione più giovane, con una sensibilità più giovanile, per realizzare un nuovo Final Fantasy con sfide adatte al mondo di oggi”.

Anche il coinvolgimento di nuove persone per superare ciò che è stato fatto prima sembra un imperativo per Final Fantasy, poiché Yoshida ha detto che la serie è “tutta una sfida a ciò che è stato fatto prima”. E ha aggiunto: “Anche se non voglio certo fare a pugni con i giochi più vecchi, tutti noi creiamo giochi di Final Fantasy pensando: “Il mio sarà il più divertente””.

Correlato: Nintendo Switch 2 – Possibile finestra di lancio leakata online

Final Fantasy 16 è arrivato su PlayStation 5 nel 2023 e ha portato le iconiche grandi spade, i grandi mostri e i grandi capelli del franchise in un’ambientazione fantasy occidentale cupa e drammatica (che sembrava ispirata a Game of Thrones). Probabilmente passeranno anni prima che Square Enix parli di Final Fantasy 17, ma per il resto si tiene occupata con spin-off come Final Fantasy 7: Rebirth, che arriverà nel febbraio 2024. Nel frattempo, un altro DLC basato sulla storia è in lavorazione per Final Fantasy 16, così come una versione per PC.

Fonte

Square Enix – Final Fantasy 16 riceverà due DLC a pagamento e la versione PC è ufficiale

Square Enix Final Fantasy ricevera due DLC a pagamento e la versione PC e ufficiale

Square Enix ha annunciato che Final Fantasy 16 riceverà due DLC a pagamento e ha confermato ufficialmente lo sviluppo della versione PC

“Come ho già detto, abbiamo raccolto molte opinioni e reazioni dalla nostra comunità di giocatori di Final Fantasy 16”, ha dichiarato il produttore Naoki Yoshida. “Ma una cosa che è emersa con particolare forza è che le persone volevano vedere di più della storia di Valisthea e passare più tempo con i suoi abitanti”. Yoshida ha poi annunciato ufficialmente che il team di sviluppo ha iniziato a lavorare su due episodi DLC a pagamento e ha condiviso alcune buone notizie per coloro che sperano di giocare all’ultimo Final Fantasy 16 su PC.

Correlato: Square Enix – Un remake di Final Fantasy 9 sembrerebbe in sviluppo secondo dei rumors

“Infine, sebbene Final Fantasy XVI sia stato pubblicato come esclusiva PlayStation 5, siamo consapevoli che molti di voi hanno chiesto una versione per PC”, ha dichiarato Yoshida. “Quindi, permettetemi di cogliere questa opportunità per annunciare ufficialmente che lo sviluppo di una versione per PC è attualmente in corso”.

“Spero di potervi dare maggiori informazioni sia sul prossimo DLC che sulla versione PC entro la fine dell’anno, quindi rimanete sintonizzati”.

Inoltre, oggi è in arrivo un aggiornamento gratuito per il gioco che include costumi alternativi per diversi personaggi, una nuova arma Onion Sword e la possibilità di cambiare l’aspetto delle armi di Clive mantenendo le statistiche di quella equipaggiata.

Correlato: Final Fantasy VII Rebirth – Square Enix risponde alle domande più frequenti sul gioco

Yoshida aveva precedentemente dichiarato che non era previsto alcun DLC iniziale per Final Fantasy XVI, ma il feedback dei fan ha fatto sì che Square Enix riconsiderasse la possibilità.

Il gioco è attualmente un’esclusiva temporale per PS5 per almeno 6 mesi. Ora che la versione per PC è stata annunciata ufficialmente, non si sa se in futuro arriverà anche su Xbox Series X|S.

Fonte