POVERE CREATURE!, la fiaba moderna di Lanthimos – [Recensione]

poor things

Recensione di “Povere Creature!”, la fiaba moderna di Lanthimos con Emma Stone, Willem Dafoe e Mark Ruffalo.

Le aspettative per questo film erano enormi, in quanto il cast, il regista e gli elogi della critica avevano creato un hype abbastanza sentito. Dopo la visione mi sono chiesto se fossi soddisfatto, ma la risposta non è giunta per almeno due giorni. Ecco la mia recensione di Povere Creature!

Il film è certamente una perla dal punto di vista registico, di scenografie e attoriale. Lanthimos è riuscito a dare vita a una fiaba dal gusto espressionista grazie al virtuosismo della regia e alla performance attoriale incredibile di tutti gli interpreti. La sensazione però è stata di ridondanza e perdita dell’obiettivo principale.

Il film mi è piaciuto, Lanthimos è stato in grado di narrare una storia surreale e stimolante allo stesso tempo, i cui snodi narrativi però mi sono apparsi abbastanza sterili. Ho notato infatti come la trama si regga per lo più su pretesti il cui senso mi è stato incomprensibile. Come se avessero in mente di cosa voler parlare, ma avessero esaurito i modi dopo la prima ora. Inoltre l’ultima parte, dove arriva l’ex marito, per me poteva essere tagliata, non sarebbe cambiato molto.

Per leggere articoli simili clicca qui.
I vincitori del Golden Globes 2024

Il personaggio di Bella, interpretato impeccabilmente da Emma Stone, progredisce con l’andare del film, ma a un certo punto i progressi sembra li abbia terminati, sostituendoli con una storia normale di avventura. Il personaggio, slegato da ogni convenzione sociale, continua a voler scoprire il mondo, anche essendo disposta ad abbandonare il matrimonio a cui era promessa. Non vi è dunque un cambiamento in lei, che all’inizio e alla fine della pellicola si trova nella stessa posizione, in quanto rimane ella stessa borderline e anticonvenzionale.

Il film però esplica bene il tema del film: la libertà. E ci riesce attraverso un espediente per me efficacissimo ovvero il surrealismo. Una storia tra il fantastico e il fantascientifico, che racconta la nostra società attraverso metafore assolutamente azzeccate, come Stevenson aveva fatto con “Lo strano caso del Dr. Jeckell e Mr. Hyde”.

PoorThings
PoorThings

In conclusione, una fiaba moderna dal gusto surrealista che mette in luce alcune problematiche della nostra società attraverso il personaggio di Emma Stone, interpretato magistralmente, il tutto arricchito da una regia, una scenografia, una colonna sonora e una recitazione eccezionali. Purtroppo il film dà la sensazione di essere ridondante, come se dopo aver presentato le tematiche non fosse in grado di svilupparle.

[penci_review]

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti lunedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV.

Per informazioni ufficiali qui il sito di Searchlight Pictures.

SPIDER-MAN: NO WAY HOME – Willem Dafoe ha un nuovo costume da Green Goblin

willem dafoe nuovo cosume

Willem Dafoe, insieme ai villain dei vecchi franchise di Spider-man, sarà nella nuova pellicola con un nuovo costume da Green Goblin.

Spider-Man: No Way Home uscirà nei cinema il 15 dicembre e come ormai sappiamo prevede il ritorno dei cattivi dei precendenti franchise cinematografici dell’arrampica muri combinandoli con il Marvel Cinematic Universe. Uno di questi cattivi è Norman Osborn/Green Goblin di Willem Dafoe, che riprenderà il suo ruolo dal franchise di Spider-Man di Sam Raimi al fianco di Tobey Maguire.

A quanto pare, sfoggerà anche alcuni nuovi duds. Mentre Osborn è stato già visto nel suo classico look da Goblin (armatura e maschera verdi) grazie agli sforzi di marketing di Sony per il film, una nuova clip rilasciata alla convention CCXP in Brasile durante il fine settimana mostra un vestito completamente nuovo per l’iconico cattivo di Spidey, mettendolo addosso cappuccio e sciarpa.

A quanto pare, i registi di No Way Home son stati così riservati che nemmeno Tom Holland, protagonista, sapeva che Willem Dafoe era tornato per interpretare il green goblin fino a che non se lo è trovato faccia a faccia sul set.

“In realtà è stata una storia divertente del primo “incontro con Willem”, ha ricordato Holland a un evento per la premiere del secondo trailer di No Way Home. ” Ovviamente in quel momento tutti la presenza dei villain nel film erano un enorme segreto, Quindi andavano in giro sul set con questi mantelli, e naturalmente sai che tutti erano molto entusiasti di tornare e riportare in vita questi ruoli. Mi sono imbattuto in questo tizio con un mantello. Ero tipo, ‘Attento amico.’ si è tolto il cappuccio e io ho quasi avuto paura. ‘Oh merda, il Goblin è qui.’ Era adorabile, era davvero meraviglioso. Una vera gioia con cui lavorare.”

Non vediamo l’ora di rivedere Dafoe nei panni del green goblin, anche perchè dalle ultime immagini mostrate è un vero meme vievente.