Ecco a voi la lista dei 10 racconti horror più terrificanti e ansiogeni provenienti delle svariate raccolte di Junji Ito
Non c’è narratore sulla Terra come Junji Ito. Fin dal suo debutto professionale nei manga nel 1987, ha terrorizzato i lettori con le sue storie macabre e le sue creazioni iconiche da brivido. Il mangaka dal talento geniale è diventato a buon diritto uno dei più noti narratori horror della sua generazione, e per una buona ragione.
I suoi fumetti, splendidamente illustrati, nascondono segreti profondi e devastanti. Ogni storia che Ito intreccia infastidisce e terrorizza nel modo più unico e terribile. Non è stato facile restringere la sua enorme opera a soli 13 dei suoi fumetti più agghiaccianti. Dalle inquietanti storie di fantasmi, agli horror gotici che fanno battere il cuore, fino alle favole moderne grottescamente bizzarre, ecco le 13 storie più terrificanti di uno dei maestri del manga horror, Junji Ito. (Scriverò i titoli in inglese cosi da essere più reperibili online)
Netflix – Le prime immagini dell’anime horror di Junji Ito
10. The Beautiful Boy at the Crossroads
Ito scrive spesso di amore e di come esso possa maledirci. La prima – e ultima – storia della sua raccolta Lovesickness ne è un ottimo esempio. Incontriamo Ryusuke su un treno. L’adolescente sta per tornare nella sua città natale dopo anni di lontananza, ma la semplice idea di farlo lo tormenta.
La devastante ragione di ciò sarà presto rivelata, ma nel frattempo il suo arrivo coincide con una tendenza di giovani donne alla ricerca di “fortune agli incroci”. Ben presto i corpi delle studentesse che chiedono la fortuna agli sconosciuti cominciano a essere brutalmente assassinati; ma di chi è la colpa? Come si collega al passo di Ryusuke? Questo mistero meravigliosamente freddo è uno dei racconti più memorabili di Ito e introduce una delle sue creazioni più spaventose.
9. Village of the Siren
Passando all’horror popolare, Ito crea un altro cupo ritorno a casa in Village of the Siren. In seguito a una strana telefonata dei genitori e a un’apparizione inquietante alla finestra, Kyochi decide che è giunto il momento di riunire la famiglia. Al suo ritorno, però, scopre che il villaggio, un tempo vivace anche se rurale, si è trasformato in una città fantasma.
La vita ora ruota attorno a una strana fabbrica di origine sconosciuta, e ancora più strano sono i suoni di sirene che si propagano da essa ogni notte. Se amate le storie di strani rituali, culti insoliti e occulto, questo è il tipo di storia che vi piacerà. Se vi piace l’horror che infrange i tabù, allora sarete sicuramente soddisfatti, poiché il numero di morti è enorme e presenta un gruppo di vittime raramente visto.
Correlato: Hunter x Hunter – l’aggiornamento del mangaka
8. Used Record
Inquietante e d’atmosfera, Used Record racconta la storia di uno strano disco che ipnotizza e attira l’ascoltatore. Quando Ogawa acquista il vinile, ne diventa subito ossessionata, così come la sua amica Nakayama quando lo ascolta. Ben presto, l’unica cosa che i due riescono a fare è ascoltare la canzone senza mai fermarsi. Ma c’è solo una copia, il che significa che le ragazze si trovano su una alquanto strada tragica.
L’aspetto che rende questa storia così terrificante è il fatto che tutti noi abbiamo avuto una canzone che non riusciamo a smettere di ascoltare. Ito la porta semplicemente a un livello superiore, sovrannaturalmente da incubo. E per questo motivo, questa storia meravigliosamente disegnata finisce per essere coinvolgente quanto la canzone che ne è al centro.
7. I Don’t Want to be a Ghost
Quando Shigeru raccoglie gentilmente una bella donna vagabonda dal ciglio di una strada, la sua vita cambia. Giorni dopo, i due iniziano una relazione segreta, nonostante Shigeru sia sposato e aspetti un bambino. Accecato dalla bellezza della sua nuova conoscenza, è disposto a ignorare la frequenza con cui la sua amante appare coperta di sangue e il fatto che lei affermi di “amare i suoi fantasmi”. I suoi veri desideri sono più oscuri di quanto si possa prevedere e Shigeru, naturalmente, se ne accorge solo troppo tardi.
6. The Mystery of the Haunted House
L’arrivo di una casa infestata mette a soqquadro una città soprattutto quando la derisione si trasforma in terrore ogni qualvolta un nuovo visitatore varca le sue porte. Due ragazzi rimangono invischiati nei giochi perversi del proprietario dopo aver tentato di intrufolarsi gratuitamente. Esplorando le sale macabre, scoprono una vera casa degli orrori, piena di vittime che affermano di essere la famiglia del proprietario. Il mistero della casa stregata è una corsa sfrenata che delizierà gli appassionati della cultura delle case stregate.
Correlato: TOP 25 MANGA 2022 – i più venduti finora
5. The Strange Hikizuri Siblings
Una delle più divertenti tra le creazioni di Ito; questa storia di vita dall’umorismo cupo segue una serie di fratelli squilibrati che provano grande piacere nel tormentarsi e terrorizzarsi a vicenda. Nei due racconti raccolti in Lovesickness, incontriamo alcune delle persone sfortunate che incontrano sulla loro strada, tra cui un vecchio compagno di scuola e un fotografo. Anche se i loro piani possono avere conseguenze mortali, i fratelli Hikizuri sono generalmente piuttosto sfortunati, anche se non vorreste essere invitati alla loro tavola per cena, ve lo assicuro.
4. Uzumaki
Probabilmente la più famosa delle tante opere di Ito, Uzumaki è stato considerato un classico per un motivo. Intrecciando una maledizione soprannaturale con una storia di fantasmi, incentrato su una piccola città, Kurouzu-cho, infestata non da spiriti ma da spirali, questo racconto è sorprendentemente spaventoso. Inoltre, il caratteristico tratto di Ito fa un lavoro epico nel rendere le forme, di solito senza pretese, in qualcosa di assolutamente terrificante.
Uzumaki presenta molti dei temi preferiti da Ito, come l’ossessione, la paranoia e il banale che diventa assolutamente bizzarro. L’impatto di Uzumaki non può essere sopravvalutato. Non solo è il suo racconto più conosciuto, ma sono stati realizzati due videogiochi, un film live action e un anime in fase di produzione, tutti adattati dalla storia a spirale dell’orrore di Ito.
3. Marionette Mansion
Le marionette hanno sempre avuto un posto particolarmente inquietante nell’horror e Ito lo usa a suo vantaggio in questa storia spettrale di una strana famiglia ossessionata dalle marionette. Tutto ha inizio quando una giovane ragazza di nome Kinuko fa amicizia con il figlio di una famiglia di burattinai. Diventata amica di uno dei due figli, Haruhiko, visita la casa diventando subito diffidente nei confronti di una grande marionetta di nome Jean-Pierre.
Anni dopo Haruhiko e Kinuko riallacciano i rapporti e si sposano. Ma quando vengono richiamati nella casa di famiglia del primo, fanno una terribile scoperta. Questa è una delle storie più classiche di Ito, ma è in grado di scioccare e sorprendere a ogni angolo.
Correlato: BERSERK – il manga andrà avanti senza Miura
2. The Hanging Balloons
Cosa rende I palloncini sospesi la storia più spaventosa di Ito? Beh, è una delle sue storie più bizzarre – ed è qui che il mangaka eccelle – e riesce anche a dare una sensazione di claustrofobia e ineluttabilità nel modo migliore. Dopo che l’inaspettato suicidio di una studentessa famosa ispira un’ondata di morti imitanti, la gente inizia a segnalare di aver visto imponenti palloncini nel cielo.
Ma non si tratta di palloncini normali. In realtà, i rapporti affermano che si tratta della testa gigante gonfiata della donna che è morta. Ben presto appaiono molti altri palloncini, che inseguono coloro di cui portano il volto. Al posto delle corde, sotto di loro oscillano dei cappi metallici. Qual è il loro scopo? Se raggiungono coloro a cui assomigliano, li catturano e li impiccano… Questo è un terrore notturno psichico che prende vita.
1. Greased
Cresciuta sopra il ristorante di barbecue della sua famiglia vicino al Monte Fuji, Yui è stufa del grasso che si è lentamente ma inesorabilmente accumulato, ricoprendo la loro casa. Mentre lei si preoccupa dei suoi effetti, suo fratello Goro, violento e abusivo, abbraccia l’olio da cucina accumulato, bevendolo dalla bottiglia finché il suo viso non si ricopre di grandi e grottesche pustole.
L’ossessione di Goro per il grasso e le speranze di sua sorella di sopravvivere sono profondamente intrecciate in questo racconto, uno dei più stomachevoli di Ito, che minaccerà sia il vostro pranzo che il vostro ciclo di sonno. È davvero il tipo di storia che bisogna prepararsi mentalmente a leggere, quindi non prendetela alla leggera.