Ubisoft – I Devs di Prince of Persia: TLC sono stati spostati a nuovi progetti come Beyond Good and Evil 2 e un remake di Rayman.

Ubisoft I Devs di Prince of Persia TLC sono stati spostati a nuovi progetti come Beyond Good and Evil e un remake di Rayman

Ubisoft ha spostato gli sviluppatori di Prince of Persia: TLC su nuovi progetti, tra cui Beyond Good and Evil 2 e un remake di Rayman.

Questa settimana è emerso che Ubisoft ha sciolto il team di Prince of Persia: The Lost Crown dopo che il Metroidvania non ha soddisfatto le aspettative di vendita. Il team di sviluppo del gioco, con sede presso Ubisoft Montpellier, avrebbe spinto per un sequel o almeno per altre espansioni oltre a quella singola di Mask of Darkness, ma Ubisoft aveva bisogno di aiuto per altri progetti con un potenziale di vendita migliore. Secondo Insider Gaming, la maggior parte dei collaboratori di Prince of Persia: The Lost Crown, che ha venduto un milione di copie, sono passati a Beyond Good and Evil 2, sempre in fase di sviluppo, ma altri sono stati mandati a dare una mano per il prossimo Ghost Recon e circa una dozzina di persone stanno lavorando a un remake di Rayman, non ancora annunciato, in fase di sviluppo presso il produttore di Mario + Rabbids, Ubisoft Milan.

Leggi anche: Super Smash Bros – Masahiro Sakurai rivela, nel suo ultimo video su YT, che sta lavorando ad un altro gioco

Rayman, creato dal designer di videogiochi Michel Ancel e pubblicato per la prima volta nel 1995, non ha visto una release principale da Rayman Legends del 2013. Ancel starebbe lavorando al remake in qualità di consulente, cosa che, secondo quanto riportato da Insider Gaming, ha fatto arrabbiare Ubisoft. Ancel è stato oggetto di un’indagine interna nel 2020 dopo essere stato accusato di un comportamento che ha portato a condizioni di lavoro difficili per lo staff di Beyond Good and Evil 2. Ancel ha successivamente smentito le accuse e ha annunciato l’intenzione di lasciare il mondo dei videogiochi per aprire un santuario della fauna selvatica.

I cambiamenti alla Ubisoft Montpellier e il relativo fallimento di Prince of Persia: The Lost Crown arrivano in uno dei periodi più tumultuosi della storia di Ubisoft. I risultati deludenti del concorrente di Call of Duty XDefiant e di Star Wars Outlaws hanno provocato un crollo del prezzo delle azioni e un’inchiesta sulla gestione, oltre al ritardo di Assassin’s Creed Shadows nel 2025. Nel frattempo, il personale in Francia e in Italia è entrato in sciopero.

Nella sua recente nota agli investitori, l’amministratore delegato di Ubisoft Yves Guillemot ha anche affrontato alcune delle conversazioni culturali che si sono verificate ultimamente intorno a Ubisoft, che si sono intensificate intorno a Star Wars Outlaws e Assassin’s Creed Shadows. Si dice che la famiglia Guillemot, fondatrice di Ubisoft, e l’azionista Tencent stiano valutando la possibilità di unire le forze per portare l’azienda alla privatizzazione.

Leggi anche: Five Nights At Freddy’s 2 – Rivelata la data di uscita del film sequel

Per quanto riguarda Prince of Persia, il remake di Prince of Persia Sands of Time, atteso ma fortemente ritardato , uscirà nel 2026. Nel novembre dello scorso anno, Ubisoft ha dichiarato che il progetto di Ubisoft Montreal aveva superato un “importante” traguardo interno e che lo sviluppo stava “procedendo”.

Fonte

Beyond Good and Evil 2 – Molti dipendenti hanno lasciato il progetto per stress

Beyond Good and Evil Molti dipendenti hanno lasciato il progetto per stress

Beyond Good and Evil 2 sta affrontando ancora un altro problema: molti dipendenti hanno lasciato il progetto per problemi di salute e stress

Dal primo trailer del 2008, Beyond Good and Evil 2 non ha mai avuto un attimo di tregua. E non sembra che la situazione sia destinata a cambiare presto: Secondo quanto riportato, Ubisoft Montpellier, lo studio dietro al gioco, è sotto inchiesta da parte del governo locale per un numero “senza precedenti” di licenziamenti e assenze per malattia tra il personale, e ha perso anche il suo amministratore delegato.

Correlato: BEYOND GOOD & EVIL 2 – UBISOFT CONFERMA CHE È ANCORA IN SVILUPPO

La notizia arriva da tre fonti anonime interpellate da Kotaku, secondo le quali lo studio ha dovuto affrontare un’indagine da parte dell’Inspection du Travail (l’ispettorato del lavoro francese) dopo un anno in cui numerosi dipendenti, tra cui diversi sviluppatori principali, si sono assentati a lungo dall’azienda a causa di malattia e stress, e alcuni di loro hanno poi abbandonato del tutto lo studio. La fonte ha dichiarato che ora è stato affidato a una terza parte il compito di intervistare i dipendenti di Ubisoft Montpellier per valutare la loro salute fisica e mentale.

BG&E2 non è l’unico gioco a cui Ubisoft Montpellier ha lavorato negli ultimi anni: lo studio è stato accreditato per alcuni giochi per cellulari, oltre che per Ghost Recon: Breakpoint e Wildlands. Beyond Good and Evil 2 è probabilmente il suo progetto in corso più importante, ma di recente ha subito diversi cambiamenti. Nell’agosto dello scorso anno, quando ha battuto il record di Duke Nukem Forever per il tempo di sviluppo più lungo, il progetto ha assunto Sarah Arellano come nuova sceneggiatrice principale. E ora lo staff avrebbe saputo che il direttore generale Guillaume Carmona non tornerà ad Ubisoft dopo un lungo periodo di assenza iniziato all’inizio di quest’anno. Il gioco avrebbe anche perso il direttore creativo e il direttore del gioco nell’ultimo scossone.

Correlato: I 10 MIGLIORI GIOCHI SU STEAM SECONDO LE RECENSIONI

In qualunque stato sia il gioco a questo punto, probabilmente non è quello che è stato presentato (con un’apparizione a sorpresa di Joseph Gordon-Levitt, per qualche motivo) all’E3 2018, e sicuramente non è quello che qualcuno aveva in mente nel lontano 2008.

Correlato: Shadow of the Erdtree – Rivelato nuovo DLC per Elden Ring

Beyond Good and Evil 2 è un gioco che quasi non riusciamo a credere sia ancora in fase di sviluppo attivo dopo tutto questo tempo, e sembra che le cose non siano destinate a cambiare nel prossimo futuro. Se BG&E2 sta spingendo il suo staff al punto da danneggiarne la salute dopo 15 anni di sviluppo, forse è meglio lasciar perdere il progetto.

Fonte

Ubisoft – Beyond Good and Evil 2 potrebbe essere cancellato

Ubisoft Beyond Good and Evil potrebbe essere cancellato

Ubisoft afferma che Beyond Good and Evil 2 sia ancora in sviluppo, anche se non sembra così da alcune notizie trapelate

Ubisoft ha dichiarato più volte agli investitori e ai fan che Beyond Good and Evil 2 è ancora in fase di sviluppo, nonostante le notizie che sostenevano che il progetto fosse sul punto di essere cancellato. Un nuovo rapporto di Tom Henderson, noto insider, sostiene che Beyond Good and Evil 2 non ha ancora superato la fase iniziale di sviluppo e che i test di gioco sono stati effettuati utilizzando risorse di bassa qualità che non assomigliano affatto al walkthrough pre-alfa del 2018.

Correlato: Ubisoft – Annunciato nuovo gioco “Project U”

BGAE 2 ha stabilito il record per il periodo di sviluppo più lungo – 15 anni e oltre – superando Duke Nukem Forever del 2011. Proprio come Agent di Rockstar Games, il gioco sembra essere a questo punto un vaporware. L’unica differenza è che Rockstar ha scelto di rimanere in silenzio sul progetto e non ha mai confermato ufficialmente la sua cancellazione. Nel caso di Ubisoft, la società insiste sul fatto che lo sviluppo sta procedendo ma, a quanto pare, non siamo sicuri che “procedere” sia la parola giusta per quello che sta accadendo.

Correlato: Ubisoft – Verranno chiusi i servizi multiplayer di 15 giochi

“La maggior parte delle immagini e dei filmati forniti a Insider Gaming mostrano pianeti spogli con strutture bloccate per gli edifici”, ha scritto Henderson sul suo sito web. Le sue fonti hanno detto che ai giocatori è stato detto che lo sviluppo è ancora nelle fasi iniziali.

Fonte