Schede grafiche – Assisteremo ad un ribasso dei prezzi?

Torniamo di nuovo a parlare dei prezzi delle schede grafiche. Negli ultimi trimestri, si è notato un notevole rialzo dei prezzi delle schede di fascia alta, conseguenza della poca disponibilità di GPU e dell’altissima domanda.

Dato che l’offerta migliora e la domanda da parte dei minatori si sta riducendo, si prevede che i prezzi delle schede grafiche diminuiranno a partire da questo trimestre.

La domanda di moderne schede grafiche di fascia alta basate su RDNA 2 di AMD e sull’architettura Ampere di Nvidia da parte dei giocatori rimarrà elevata nei prossimi trimestri.

“Ma poiché il governo cinese sta facendo di tutto per reprimere l’estrazione ed il commercio di criptovalute, la domanda delle aziende mining diminuirà inevitabilmente”.

Questo è quanto riporta un rapporto di DigiTimes.
Schede Video : Sconti Fino al 50% | Tekworld

Inoltre, l’estrazione di Ethereum non è più redditizia come mesi fà ed i singoli minatori saranno meno inclini ad acquistare nuove schede grafiche.

Ora che il mining non frutta più tanti soldi, molti minatori e persino aziende specializzate in mining sono inclini a vendere il loro hardware.

Inondare il mercato con schede grafiche di seconda mano influenzerà inevitabilmente i prezzi delle nuove schede, il che non è particolarmente vantaggioso per i produttori.

Fonti della filiera ritengono che i prezzi delle schede grafiche torneranno a livelli normali nella seconda metà dell’anno, quindi nei prossimi mesi. Ciò contribuirà ad attirare la domanda dei giocatori non solo verso le schede aggiuntive (AIB), ma anche verso altri componenti del PC.

Sebbene la redditività di aziende come Asus, ASRock, Gigabyte e MSI diminuirà nella seconda metà dell’anno, continueranno a godere di una crescita delle vendite.

Normalmente, le vendite unitarie di schede grafiche migliorano nel terzo trimestre rispetto al secondo, quindi i prezzi probabilmente diminuiranno in generale.
È interessante notare che alcune persone credono che la mania del mining di criptovalute tornerà, insieme ai prezzi anormalmente alti delle schede grafiche.

Nuova AORUS RTX3090 Master: il mostro da 4 slot di Gigabyte

AORUS ha appena rilasciato il suo nuovo mostriciattolo: la AORUS GeForce RTX™ 3090 MASTER, una scheda video bomba da 24 GB, slot quadruplo e sistema di raffreddamento evoluto da 3 ventole maggiorate.

GA102 con 10496 CUDA cores, 24GB di GDDR6X. Queste sono solo alcune delle caratteristiche più importanti della nuova GPU, che a differenza delle sorelle RTX 3090 questa è particolarmente grossa, con le seguenti dimensioni: 319 x 140 x 70mm. Ma andiamo ad elencare le kill-feature:

OUTPUTS

  • 3 DisplayPort
  • 2 HDMI 2.1 + 1 HDMI 2.0 (posta nel centro)

Da notare che nonostante siano 6 uscite, si possono collegare un massimo di 3 schermi contemporaneamente, indifferentemente dal tipo di porta utilizzato.

IMPIANTO DI RAFFREDDAMENTO

L’impianto di raffreddamento di questa scheda video è una vera opera d’arte. Troviamo in alloggiamento 3 ventole maggiorate, di cui 2 da 115mm e 1 da 100mm al centro, con tecnologia “Wind Claw”. Il dettaglio che fa la differenza in questo caso è la sovrapposizione: le due ventole laterali sono shiftate sopra quella centrale, di modo tale che il rumore venga soppresso dalla turbolenza creata causa rotazione delle stesse. Inoltre la piastra in rame sopra la GPU ed i due moduli GDDR6X è decisamente grande, che dissipa in maniera super efficiente grazie ai 5 heatpipe, i quali sfruttano la fisica del calore per creare una “vapor chamber”.

ESTETICA

Il tocco finale che si fa notare è sicuramente l’estetica: salta all’occhio indubbiamente il piccolo monitor LCD programmabile, che offre parecchie personalizzazioni, dalla temperatura fino alla possibilità di caricare una GIF custom. Inoltre le grafiche e i bordi accattivanti delle plastiche la rendono molto appetibile per il mercato videoludico, dove anche l’occhio vuole la sua parte. Sul pannello frontale, oltre alle 3 ventole molto “sportive”, troviamo dei led RGB che rendono gli shape visibili anche al buio.

CONCLUSIONI

Beh, in realtà non c’è molto da aggiungere, tranne che forse sia attualmente una delle schede video più potenti sul mercato, estrema sotto ogni punto di vista. Unico punto dolente è il prezzo, di circa € 2381,34 a febbraio 2021.

Di seguito vi elenchiamo le specifiche tecniche ufficiali della rev. 2.0

  • Graphics Processing GeForce RTX™ 3090
  • Core Clock 1‎785 MHz (Reference Card: 1695 MHz)
  • CUDA® Cores 1‎0496
  • Memory Clock 1‎9500 MHz
  • Memory Size 2‎4 GB
  • Memory Type GDDR6X
  • Memory Bus 3‎84 bit
  • Memory Bandwidth (GB/sec) 9‎36 GB/s
  • Digital max resolution 7‎680×4320
  • Multi-view 4‎
  • Card size L=319 W=140 H=70 mm
  • PCB Form ATX
  • DirectX 1‎2 Ultimate
  • OpenGL 4‎.6
  • Recommended PSU 8‎50W
  • Power Connectors 8‎ pin*3