60 anni di Doctor Who – Gli episodi classici finalmente in streaming su BBC iPlayer

anni di Doctor Who Gli episodi classici finalmente in streaming su BBC iPlayer

La BBC riunirà online per la prima volta episodi classici e non dell’universo di “Doctor Who” sulla piattaforma BBC iPlayer!

Doctor Who festeggia il suo 60° anniversario riportando alla ribalta alcuni Dottori classici. Oltre 800 episodi dell’universo Doctor Who diventeranno disponibili su BBC iPlayer, compresi diversi spin-off della serie come The Sarah Jane Adventures, Torchwood e Class.

“Vorrei ringraziare la BBC per il duro lavoro svolto per portare finalmente questo enorme catalogo sotto un unico tetto”, ha dichiarato l’attuale showrunner Russell T Davies.

“Sono entusiasta per i nuovi spettatori: immaginate di avere 8 anni e di passare i pomeriggi invernali a esplorare gli anni ’60, ’70, ’80 e oltre. E siamo determinati a far sì che questo non rimanga un museo polveroso: abbiamo piani elettrizzanti per dare vita al catalogo, e c’è ancora molto da svelare!”

Correlato: Magic: The Gathering x Doctor Who – Nuove carte e meccaniche in anteprima

Molti degli episodi classici precedenti al revival del 2005 appariranno online per la prima volta.

Oltre a questo catalogo, la BBC inaugurerà anche un archivio di Doctor Who che esplorerà i 60 anni di storia della serie. L’archivio includerà interviste ai membri del cast, documenti scritti e persino un’occhiata agli appunti scritti a mano dall’ex capo della sezione drammatica della BBC, Sydney Newman.

Il tempismo è perfetto: l’imminente 60° anniversario di Doctor Who vedrà il ritorno di David Tennant per un trio di episodi speciali, prima che Ncuti Gatwa assuma il ruolo di nuovo Dottore. Gatwa sarà poi protagonista dell’imminente speciale di Natale, per poi mettersi alla guida della sua stagione di esordio come Dottore nel 2024.

Correlato: TOP 15 Episodi nella Storia della Televisione [IMDb]

Doctor Who ha affascinato innumerevoli milioni di spettatori alla BBC per 60 anni e, per celebrare questo momento speciale, stiamo portando le serie classiche su BBC iPlayer per la prima volta”, ha dichiarato il direttore della BBC iPlayer, Dan McGolpin.

Vogliamo che tutti possano godere di questo catalogo mozzafiato, perciò stiamo rendendo ciascun episodio su iPlayer il più accessibile possibile, con sottotitoli, audiodescrizione e linguaggio dei segni, tutti disponibili per la prima volta”.

Gli episodi classici di Doctor Who saranno disponibili su BBC iPlayer nel Regno Unito il 1° novembre. Non è ancora chiaro se gli episodi verranno rilasciati a livello internazionale.

Fonte

Magic: The Gathering x Doctor Who – Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima

Ecco alcune carte e meccaniche dei nuovi set di carte “Magic: The Gathering” a tema “Doctor Who”, in uscita tra pochi giorni!

Uno dei più grandi crossover di Magic: The Gathering è in arrivo: il 13 ottobre 2023, infatti, la longeva serie di giochi da tavolo porterà lo sfavillante universo di Doctor Who nei mazzi di tutto il mondo.

Si tratta di un progetto entusiasmante, reso possibile unicamente grazie all’esistenza di “Universes Beyond”, il concetto che permette a MTG di spaziare in proprietà come Transformers, Il Signore degli Anelli e, finalmente, Doctor Who.

Correlato: Magic: The Gathering presenta i mazzi a tema Doctor Who

Il set MTG x Doctor Who conterrà carte che abbracciano tutte le iterazioni del Dottore, dai suoi esordi agli adattamenti più moderni dell’eroe. Questa ampia scelta, inoltre, permette a Gavin Verhey, il Principle Game Designer, e al team di lavoro di scegliere il modo in cui questi personaggi, luoghi e momenti chiave saranno rappresentati.

ScreenRant ha avuto la possibilità di condividere alcune delle nuove carte in esclusiva (in questo articolo ne riportiamo alcune) e di parlare con Verhey. Quest’ultimo, quando gli è stato chiesto della sua esperienza nello scegliere il design per la amata Paternoster Gang, ha sottolineato che “si tratta di tre personaggi piuttosto popolari e abbiamo cercato di renderli carte interessanti per la costruzione [dei mazzi, ndr]. Vogliamo assolutamente assicurarci che i personaggi più popolari siano quelli che la gente sarà entusiasta di provare”.

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

Trattandosi di un prodotto Planechase, la meccanica di gioco può trasportare le partite in nuove località da un momento all’altro, e anche due di queste opzioni sono state presentate in anteprima: la Base di Ricerca del Polo Nord e il Tamburo. Verhey ha spiegato come sono state progettate queste due carte, tenendo conto della loro ispirazione.

Correlato: Magic: Il Signore degli Anelli – Guida al deckbuilding per principianti

“Per cominciare, il tamburo è presente in due episodi del Dodicesimo Dottore, Under the Lake e Before the Flood. Si tratta di una struttura mineraria sottomarina dove iniziano ad apparire i fantasmi. L’equipaggio (e i nostri eroi) rimangono in una gabbia di Faraday dove i fantasmi non possono arrivare… Ma loro non possono risolvere il problema da lì dentro e devono uscire ad esplorare. Farlo, però, è un rischio enorme!”

Magic The Gathering x Doctor Who Nuove carte e meccaniche rivelate in anteprima
MTG x Doctor Who, edit: Popspace

“Questa carta riflette questo aspetto: potete inviare le vostre creature là fuori per saperne di più e ottenere risorse. Ma se vi imbattete in un fantasma… dovete tornare indietro e terminare il vostro turno!”

La base di ricerca del Polo Nord è tratta da un episodio intitolato Last Christmas, con protagonista Babbo Natale. La sua abilità offre a ogni turno un regalo alle persone. Purtroppo, i nostri eroi vengono anche attaccati da dei granchi che fanno addormentare.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

Uno degli aspetti più interessanti di MTG x Doctor Who sono le numerose meccaniche che il set mette in campo. Le carte non sono solo ideali per chi è fan della serie, ma sono anche state progettate per essere adatte al più ampio panorama di Magic: The Gathering. Questo significa che le opportunità di giocarle non si limitano solo alle partite specificatamente dedicate a Doctor Who Planechase.

Fonte