Remedy – Rivelati aggiornamenti sui remake di Max Payne 1 & 2 e su Control 2

Remedy Rivelati aggiornamenti sui remake di Max Payne e su Control

Remedy Entertainment ha rivelato alcuni nuovi aggiornamenti sui suoi prossimi progetti, tra cui i remake di Max Payne 1 e 2, e Control 2

“i Remake di Max Payne 1 e 2 sono entrati nella fase di preparazione della produzione, mentre Control 2 è ancora in quella fase”. Abbiamo acquisito chiarezza sullo stile e sulla portata di Max Payne 1 e 2 e abbiamo un team eccezionalmente ben organizzato che ci sta lavorando”, ha dichiarato Remedy in un comunicato stampa. “Con questi risultati, siamo entusiasti del progetto e del suo futuro successo”.

Correlato: Marvel’s Spider-Man 2, Peter e Miles tornano ad oscillare su PS5 [Recensione]

Per quanto riguarda il seguito di Control, il gioco è ancora in fase di proof-of-concept. “I piani per questo sequel sono ambiziosi e abbiamo registrato buoni progressi sia nella progettazione che nella realizzazione del gioco”, ha spiegato Remedy. “Continueremo in questa fase per i prossimi trimestri. Ci concentreremo sul collaudo degli elementi chiave identificati prima di passare alla fase successiva e di far crescere il team”.

Oltre a questi due progetti, Remedy ne ha molti altri in fase di sviluppo. Condor, uno spin-off multiplayer di Control, ha superato la fase di proof-of-concept ed è pronto per lo sviluppo. Remedy sta inoltre lavorando a un altro gioco multiplayer con Tencent, chiamato Vanguard, che dovrebbe uscire dalla fase di proof-of-concept entro la fine dell’anno.

L’ultimo gioco di Remedy, Alan Wake 2, è uscito il 27 ottobre per PC, PS5 e Xbox Series X|S. I franchise di Alan Wake e Control sono collegati: Alan Wake 2 ha un personaggio chiamato Alex Casey, le cui sembianze sono basate su Sam Lake e interpretato da James McCaffrey. Questo è vero anche per Max Payne 1 e 2.

Correlato: Metal Gear – Il doppiatore di Snake afferma “questo è solo l’inizio” alludendo a novità per il franchise

Remedy prevede di rilasciare la prima espansione della storia, Night Springs, nel 2024, oltre a un’opzione New Game Plus e a una narrazione alternativa in una data successiva.

Fonte

Alan Wake 2 – Il doppiatore di Alan Wake ha rivelato che l’uscita del sequel è prevista per ottobre

Alan Wake Il doppiatore di Alan Wake ha rivelato che luscita del sequel e prevista per ottobre

Il doppiatore di Alan Wake, Matthew Poretta ha rivelato l’uscita del sequel, Alan Wake 2, che dovrebbe essere ad ottobre di quest’anno

Remedy ha già dichiarato che l’uscita di Alan Wake 2 è prevista nel corso di quest’anno, ma sembra che lo stesso Alan Wake abbia lasciato trapelare la notizia. Il doppiatore dell’omonimo protagonista è Matthew Poretta e, intervenendo nel podcast Monsters, Madness, and Magic (grazie IGN), ha datato l’uscita del gioco a ottobre.

Correlato: XBOX – STRAY ARRIVERÀ SU XBOX, SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ESRB

“Sto lavorando ad [Alan Wake 2]”, ha detto Porretta. “Dovrebbe uscire a ottobre. Ora ci stiamo lavorando. In effetti, la settimana scorsa sono stato in Finlandia, dove si trova l’azienda… Remedy, persone fantastiche”.

È ovviamente importante ricordare che Porretta è un talento esterno e non parla a nome dello studio, quindi è possibile che si tratti di una notizia vecchia o imprecisa. Ma diamine, il ragazzo è Alan Wake, quindi si potrebbe pensare che abbia qualche info in più di noi.

Poretta ricorda anche di aver ottenuto il ruolo dopo essersi dimenticato dell’audizione. “Sono andato a fare un’audizione per questo lavoro 13 anni fa, infatti domenica era il compleanno di Alan Wake […] sei mesi dopo il mio agente mi ha chiamato e mi ha detto: ‘Ehi, sai quel videogioco in cui sei entrato’? E io: ‘No’ [ride]. ‘Alan Wake, ce l’hai’. E io: “Oh, chi devo interpretare?”. Lui mi fa “Alan Wake”. E io: ‘Oh, fico!'”.

Correlato: METAL GEAR SOLID 3: REMAKE – SECONDO ALCUNE FONTI NON SARÀ ESCLUSIVA PLAYSTATION E SARÀ ANNUNCIATO AL PLAYSTATION SHOWCASE

Remedy presenta Alan Wake 2 come il “primo gioco survival horror” dello studio, il che sembra un po’ una smentita accidentale del primo gioco (che mi è piaciuto molto). Remedy ha tenuto le carte coperte con questo gioco, e lo studio sembra pensare di avere tra le mani qualcosa di speciale. Vedremo.

Fonte

Remedy – Confermato lo sviluppo di Control 2

Remedy Confermato lo sviluppo di Control

Remedy Entertainment ha ufficialmente confermato che Control 2 è in sviluppo per PlayStation 5, Xbox Series X e S e PC

Remedy e 505 Games stanno co-sviluppando e co-pubblicando questo nuovo sequel, Control 2, precedentemente noto come Codename Heron e che si pensava fosse uno spin-off piuttosto che un secondo capito del gioco principale.

Correlato: Shinji Mikami – Strani accordi annunciano un nuovo remake

“Con Control 2 faremo un altro salto nell’ignoto”, ha dichiarato il direttore del gioco Mikael Kasurinen sul sito web di Remedy. “Sarà un viaggio inaspettato. Ci vorrà un po’ di tempo, ma a dirla tutta, questo è il progetto più emozionante a cui abbia mai lavorato. È ancora presto, ma varrà la pena aspettare”.

Abbiamo firmato un accordo con 505 Games per co-sviluppare e co-pubblicare Control 2, il seguito di Control. Leggi l’annuncio qui

Remedy ha confermato all’inizio di novembre che Control 2 è ancora in fase concettuale, il che significa che il gioco non è ancora entrato in fase di sviluppo attivo ed è quindi probabilmente ancora lontano anni.

Correlato: Horizon – In sviluppo un MMO sul franchise

Il budget previsto è di 50 milioni di euro (circa 52 milioni di dollari), in netto aumento rispetto ai 30 milioni del gioco originale. Per avere un’idea del contesto, The Witcher 3: Wild Hunt è costato 81 milioni di dollari, mentre Red Dead Redemption è costato tra gli 80 e i 100 milioni di dollari.

Tuttavia, non è l’unico gioco di Control in fase di sviluppo: Codename Condor è un titolo PvE cooperativo per quattro giocatori annunciato nell’estate del 2021.

Fonte