Schede grafiche – Assisteremo ad un ribasso dei prezzi?

Torniamo di nuovo a parlare dei prezzi delle schede grafiche. Negli ultimi trimestri, si è notato un notevole rialzo dei prezzi delle schede di fascia alta, conseguenza della poca disponibilità di GPU e dell’altissima domanda.

Dato che l’offerta migliora e la domanda da parte dei minatori si sta riducendo, si prevede che i prezzi delle schede grafiche diminuiranno a partire da questo trimestre.

La domanda di moderne schede grafiche di fascia alta basate su RDNA 2 di AMD e sull’architettura Ampere di Nvidia da parte dei giocatori rimarrà elevata nei prossimi trimestri.

“Ma poiché il governo cinese sta facendo di tutto per reprimere l’estrazione ed il commercio di criptovalute, la domanda delle aziende mining diminuirà inevitabilmente”.

Questo è quanto riporta un rapporto di DigiTimes.
Schede Video : Sconti Fino al 50% | Tekworld

Inoltre, l’estrazione di Ethereum non è più redditizia come mesi fà ed i singoli minatori saranno meno inclini ad acquistare nuove schede grafiche.

Ora che il mining non frutta più tanti soldi, molti minatori e persino aziende specializzate in mining sono inclini a vendere il loro hardware.

Inondare il mercato con schede grafiche di seconda mano influenzerà inevitabilmente i prezzi delle nuove schede, il che non è particolarmente vantaggioso per i produttori.

Fonti della filiera ritengono che i prezzi delle schede grafiche torneranno a livelli normali nella seconda metà dell’anno, quindi nei prossimi mesi. Ciò contribuirà ad attirare la domanda dei giocatori non solo verso le schede aggiuntive (AIB), ma anche verso altri componenti del PC.

Sebbene la redditività di aziende come Asus, ASRock, Gigabyte e MSI diminuirà nella seconda metà dell’anno, continueranno a godere di una crescita delle vendite.

Normalmente, le vendite unitarie di schede grafiche migliorano nel terzo trimestre rispetto al secondo, quindi i prezzi probabilmente diminuiranno in generale.
È interessante notare che alcune persone credono che la mania del mining di criptovalute tornerà, insieme ai prezzi anormalmente alti delle schede grafiche.

ASUS – diminuiscono ancora le forniture di schede video

I dirigenti di Asus hanno dichiarato alla recente conferenza degli investitori dell’azienda che la fornitura di processori grafici Nvidia è diminuita sostanzialmente nel primo trimestre.
Di conseguenza, uno dei maggiori fornitori mondiali di hardware per PC prevede che persisterà la carenza di schede grafiche.
Asus ritiene che la fornitura insufficiente potrebbe essere stata causata, tra le altre cose, dai rendimenti inferiori rispetto alle attese delle ultime GPU di Nvidia.

Il problema più urgente per le GPU in questo momento è la carenza di GPU di Nvidia”, ha detto un dirigente Asus all’ultima conferenza degli investitori dell’azienda. “C’è stato un calo delle spedizioni su base trimestrale. A causa di tale carenza, stiamo assistendo ad aumenti dei prezzi [delle schede grafiche]”


Nvidia ha fornito circa 9,1 milioni di processori grafici per PC nel quarto trimestre del 2020, circa un milione in più rispetto a quelli spediti negli ultimi tre mesi del 2019 (secondo i dati di Jon Peddie Research).
A causa della forte domanda di PC e schede grafiche da gioco nel terzo e quarto trimestre dello scorso anno, che né Nvidia né AMD sono riusciti a soddisfare, il prezzo delle schede grafiche è salito alle stelle.
Anche i prezzi delle criptovalute sono aumentati alle stelle, ed è aumentata anche la domanda di GPU da parte dei cryptominer, aumentando ancora di più i prezzi delle schede grafiche. Al momento, è quasi impossibile ottenerne una al suo prezzo consigliato.

Asus ammette di non poter stimare la percentuale di schede grafiche che finiscono nelle mani dei cryptominer. Sotto il punto di vista finanziario non ha molto senso estrarre Ethereum usando le GPU, ma d’altra parte negli ultimi mesi abbiamo visto persone estrarre criptovaluta usando notebook da gioco. Pertanto i miner hanno chiaramente un impatto sulla disponibilità delle schede nella vendita al dettaglio.

Dal punto di vista di Nvidia, il calo dell’offerta nel primo trimestre rispetto alla fine dell’anno precedente ha senso. In genere, le vendite di schede grafiche raggiungono il picco nel terzo trimestre, quindi calano nel quarto per poi continuare a scendere nei primi tre mesi dell’anno successivo. A tal fine, quando Nvidia ha effettuato ordini per la produzione di GPU alla fine del 2020 (prima che la domanda iniziasse a salire alle stelle), non potevano prevedere l’aumento di produzione nel quarto trimestre poiché prevedeva un calo delle vendite nei primi mesi del 2021.

Asus ritiene che i rendimenti delle GPU Ampere di Nvidia presso Samsung Foundry sono al di sotto del previsto, il che limita la capacità dell’azienda di aumentare rapidamente l’offerta.

“In relazione a quando saremo in grado di colmare questo divario [tra domanda e offerta], è davvero difficile da dire”, ha detto un dirigente dell’azienda. “La nostra ipotesi è che il divario potrebbe essere stato causato da rendimenti inferiori a monte. Per quanto riguarda il momento in cui [Nvidia] può aumentare tale rendimento è qualcosa di difficile da prevedere”.

Se i rendimenti di Ampere di Nvidia presso Samsung Foundry sono inferiori alle aspettative, peggiorerà ulteriormente l’offerta di GPU e la situazione sul mercato sarà ancora più incerta.