Netflix AVATAR: THE LAST AIRBENDER – prime foto del cast e nuove aggiunte [annunciato Iroh]

La serie live-action Netflix Avatar: The Last Airbender è un adattamento della serie animata tradotta come Avatar: La leggenda di Aang, la quale è uscita dal 2005 al 2008 su Nickelodeon. Con l’aggiunta della serie alla libreria Netflix lo scorso anno, lo show ha sperimentato un’ondata di rinnovato interesse, divenendo uno degli show per ragazzi più visti del 2020.

Un paio di mesi fa vennero annunciati i quattro protagonisti della serie: Gordon Cormier nel ruolo di Aang, ultimo dominatore dell’aria e giovane Avatar, Kiawentiio nei panni della dominatrice dell’acqua Katara, Ian Ousley nel ruolo del fratello maggiore di Katara Sokka, senza poteri ma armato di boomerang, e Dallas Liu nei panni del tormentato principe della Nazione del Fuoco, Zuko.

Ora che la produzione della serie ha ufficialmente preso piede, Netflix ha rilasciato una foto che mostra i quattro protagonisti insieme per la prima volta, oltre ad uno scatto che mostra i quattro giovani attori accanto allo showrunner Albert Kim, i produttori esecutivi Lindsey Liberatore e Dan Lin ed i registi Jet Wilkinson, Jabbar Raisani, Michael Goi e Roseanne Liang.

Cr: Netflix

Oltre ai nostri protagonisti, Netflix ha annunciato anche delle nuove aggiunte al cast live-action che risulteranno fondamentali per la buona riuscita della serie, in particolare la scelta dell’attore che interpreterà lo Zio Iroh, personaggio beniamino del pubblico nella serie originale.

Ad interpretare lo zio amante del tè sarà Paul Sun-Hyung Lee (The Mandalorian), metre le altre aggiunte al cast includono Lim Kay Siu (Anna and The King) nei panni di Gyatso, monaco dell’aria e vecchio guardiano di Aang, Ken Leung (Star Wars: The Force Awakens) nel ruolo di Zhao, Comandante della Nazione del Fuoco. Un’altra importante aggiunta al cast è giunta all’inizio di questo mese: Daniel Dae Kim (Hawaii Five-0), scelto per interpretare Ozai, Signore del Fuoco e padre di Zuko.

Di seguito gli annunci su Twitter delle pagine Netflix e Netflix Geeked.

Nonostante queste importanti aggiunte, le sorti della serie poggiano soprattutto sulle spalle dei quattro giovani protagonisti, che dalla foto sembrano avere un certo affiatamento che speriamo possa tradursi in una buona dinamica tra i personaggi.

Resta ancora da vedere come verranno resi i diversi look della serie, dai vestiti, indubbiamente fondamentali nel portare in vita le varie nazioni, ad aspetti più delicati, come i tatuaggi blu di Aang e la cicatrice di Zuko.

Fonte: ScreenRant

Avete visto la serie originale? Cosa ne pensate del cast live-action?

GOOD OMENS [S2] – First look e aggiornamenti

La seconda stagione di Good Omens è ufficialmente in produzione!

Col ritorno del duo Michael Sheen/Aziraphale e David Tennant/Crowley, la S2 della fantasy comedy targata Amazon Original è pilotata dal coautore Neil Gaiman e dal regista Douglas Mackinnon.

Per celebrare l’occasione, Amazon Prime Video ha rilasciato un paio di fotogrammi tratti dal progetto (qui di seguito la condivisione su Twitter tramite l’account ufficiale @GoodOmensPrime)

Accanto alla notizia che la produzione ha preso piede in Scozia, Good Omens ha anche rivelato parte del casting della serie, confermando la partecipazione di diverse star della prima stagione. Tra queste troviamo Paul Adeyefa, Michael McKean, Gloria Obianyo, Miranda Richardson, Maggie Service, Reece Shearsmith and Nina Sosanya.

Ma attenzione! Se è confermato che i suddetti interpreti torneranno a far parte dell’universo di Good Omens, non è tuttavia detto che tuttə loro tornino a vestire gli stessi panni già indossati nella stagione precedente. Pare infatti che alcune di queste star avranno ruoli differenti nella nuova stagione, anche se ulteriori dettagli sui personaggi non sono ancora stati condivisi.

Cr: Amazon Studios

Avendo sfruttato interamente il materiale da cui la serie è ispirata, ovvero il romanzo del 1990 di Terry Pratchett e Neil Gaiman intitolato Good Omens: Le Belle e Accurate Profezie di Agnes Nutter, Strega [precedentemente tradotto in italiano come Buona Apocalisse a tutti!, nda], la serie avrà modo di esplorare più a fondo il particolarissimo rapporto tra l’angelo ed il demone che ne sono protagonisti.

Ora che l’ordine sulla Terra è stato ristabilito, la coppia torna alla loro vita normale tra gli esseri umani di Soho, almeno finché un messaggero inaspettato non presenta loro un sorprendente mistero.

Cr: Amazon Studios

Gaiman stesso ha lasciato tutti sulle spine affermando: “Ci sono un sacco di domande che le persone hanno chiesto in merito a cosa è accaduto dopo (nonché cosa è accaduto prima) ai nostri Angelo e Demone preferiti. Qui ci sono le risposte che state cercando.

“Torniamo a Soho, ma attraversiamo anche il tempo e lo spazio, per risolvere un mistero che comincia con un angelo che vaga per Soho privo di memoria.”

Cosa ne pensate? Siete pronti per questa seconda stagione?

Fonte: DigitalSpy