37 domande a cui James Gunn ha risposto su Guardiani della Galassia 3

domande a cui James Gunn ha risposto su Guardiani della Galassia

Con l’uscita di Guardiani della Galassia 3 abbiamo riportato 37 domande a cui James Gunn ha risposto su Twitter

Questo articolo contiene spoiler di Guardiani della Galassia 3. Ora che il film è uscito nelle sale, lo sceneggiatore/regista James Gunn ha risposto a decine di domande di Guardiani della Galassia 3 da parte dei fan. L’atteso debutto del film conclusivo della trilogia di Guardiani della Galassia di Gunn si è ufficialmente concluso durante il primo weekend di maggio 2023. L’uscita del film ha finalmente permesso al pubblico di vedere come si conclude la trilogia e dove lascia i personaggi principali. Ma ha anche lasciato delle domande sul film stesso, tra cui cosa succederà a Rocket, Star-Lord e agli altri dopo le scene post-credits di Guardiani della Galassia 3.

Correlato: GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 – [Recensione]

Per celebrare l’uscita del film e fare chiarezza quando possibile, James Gunn ha risposto alle domande su Guardiani della Galassia 3 che circolavano in rete con un Q&A su Twitter. Ha dedicato molto tempo a rispondere a varie domande sullo sviluppo del film e sulle decisioni relative alla storia, su cosa significhi per il futuro del Marvel Cinematic Universe e altro ancora. Senza dover scorrere tutti i tweet a cui ha risposto, ecco 37 domande su Guardiani della Galassia 3 a cui James Gunn ha risposto.

  1. Ha scelto lei la nuova squadra o è stato lo studio? Sono stato io.
  2. Ha avuto conversazioni con la Marvel sui loro piani per i guardiani ora che ha finito? Sì
  3. Ci sono scene eliminate con Llyla, Rocket, Floor e Teef? No.
  4. Ha mai pensato di inserire altri personaggi Marvel in questo film? No
  5. C’è un motivo per cui Quill non ha il suo casco in Guardiani 3? È nel cassetto della sua scrivania a Knowhere. Doveva uscire da lì in fretta, come sapete!
  6. C’è una spiegazione nell’universo del perché Quill ha abbandonato l’elmetto e gli stivali a razzo? Hanno il jet pack. Gli stivali a razzo, in confronto, fanno schifo. Sembrano roba da poco che si trova nella versione intergalattica di Radio Shack. E Chris non avrebbe mai potuto fare quelle incredibili mosse nei corridoi con il casco.
  7. C’era un progetto per un nuovo design del casco di Star-Lord (il design classico sarebbe stato bello)? No.
  8. Nella scena in cui Rocket e Groot ballano, eravate tu e tuo fratello sul set? Sì
  9. Sono MOLTO curioso di sapere come mai Drax conosceva il JOOB JOOB e Mantis no essendo la traduttrice di Ego? Drax conosceva la lingua fin dalla sua infanzia. Non è nei traduttori di nessuno.
  10. Perché nessuno ha capito o riconosciuto la lingua della Counter-Earth che non è stata riconosciuta dai loro traduttori? È una cultura di clausura. Sarebbe normale non avere la loro lingua umana nei traduttori.
  11. La frase è sempre stata “Vi amo ragazzi” o c’erano altre opzioni? No
  12. È stata presa in considerazione l’idea di dare l’unico “F***” pronunciato nel film a Groot? Certo.
  13. L’idea di ridisegnare Howard The Duck è stata vostra? Sì. Ho ridisegnato il personaggio in ogni film. L’ho ridisegnato in ogni film perché non sono mai stato soddisfatto e le prime volte siamo stati frettolosi. Ora sono più contento.
  14. Avete mai pensato di dare a Howard the Duck un ruolo più importante in questi film? (ve lo chiedo solo perché è il mio personaggio Marvel preferito) Si.
  15. Il terrestre medio del MCU sa che esistono i Guardiani della Galassia? No
  16. Miley Cyrus non ha potuto riprendere il suo ruolo da Guardiani 2? Era lo stesso personaggio? Si e Si.
  17. James è Adam Warlock single? Sì.
  18. Nonno Quill ha già saputo delle avventure di Peter per salvare il mondo? No.
  19. Il nonno di Peter Quill sa di Ego? No
  20. C’era un vero cane che interpretava Cosmo o era in CGI? Era CGI.
  21. L’aquila nella gabbia era un riferimento a Eagly? O semplicemente un’aquila? In realtà si trattava del vero Eagly.
  22. Groot è in grado di farsi crescere un nuovo corpo molto velocemente? Si.
  23. Ci sarà un Vol. 4? No.
  24. Ci sarà mai una director’s cut della trilogia? Sì (la trilogia così com’è è la Director’s Cut).
  25. Volete fare una versione estesa? No.
  26. Guardiani 3 ha in programma un finale alternativo? No.
  27. Ci sarà una versione più lunga del film con più Michael Rosenbaum? No
  28. Ci sarà una versione commentata di questo film? Sì
  29. Già quando stavate girando GOTG 1, avevate già delle idee sulla direzione che avrebbero preso i volumi 2 e 3, che poi sono diventati i film finali? O le vostre idee iniziali sono state completamente stravolte durante il percorso? Sì e no.
  30. Hai dovuto lottare/negoziare duramente con la Disney per avere tutte quelle scene dark? O erano piuttosto aperti alla sua visione finale? No. Sì.
  31. È stato difficile scrivere l’arco di Gamora nel terzo volume, sapendo che Infinity War l’avrebbe uccisa? No.
  32. Il braccio di Nebula è il braccio di Bucky di Holiday Special? No. È molto meglio.
  33. Ho visto che ha menzionato Annihilus come possibile villain per il terzo volume. Sarebbe stato anche un candidato al ruolo di creatore di Rockets? Si.
  34. Rocket si tiene in contatto con Thor? No.
  35. C’è un Easter egg super grande e profondamente nascosto come nel primo? Si.
  36. Bradley ha fatto anche il doppiaggio del giovane Rocket? No (Noa Raskin è il piccolo Rocket, Sean Gunn è il giovane Rocket).
  37. Dal momento che l’Halfworld non esiste nel MCU (immagino che questo sia ciò che avete ritrattato dal primo film), significa che Rocket non è un halfworlder nel MCU, giusto? Si potrebbe considerare Halfworld un nome più intergalattico per Counter-Earth.

Le più grandi rivelazioni su Guardiani della Galassia 3 fornite da James Gunn

Gran parte delle risposte fornite da James Gunn su Guardiani della Galassia 3 riguardano la sua collaborazione con i Marvel Studios per la realizzazione del film. In particolare, ha risposto alla domanda su chi avesse scelto la nuova squadra di Guardiani della Galassia del MCU rivelando che è stato lui a scegliere la formazione, non i Marvel Studios. Sebbene l’inserimento di Rocket, Groot, Kraglin, Adam Warlock, Cosmo e Phyla-Vell nel nuovo gruppo rappresenti l’ultima volta che Gunn darà forma al futuro della squadra, ha anche confermato di aver parlato con la Marvel su come vogliono utilizzare i Guardiani dopo Guardiani della Galassia 3.

Correlato: MARVEL – GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 SUPER AL BOTTEGHINO SUPER MARIO BROS

James Gunn ha anche risposto a varie domande su Guardiani della Galassia 3 che alcuni ritenevano sviste o buchi nella trama. Tra queste, il motivo per cui Star-Lord non aveva con sé il casco nel film, il modo in cui Drax ha compreso la lingua dei Joob Joob, il motivo per cui i traduttori universali dei Guardiani della Galassia non hanno compreso la lingua degli Umani e il fatto che il nuovo braccio di Nebula non è il braccio del Winter Soldier di Bucky. Gunn ha anche rivelato che la Disney non ha fatto pressioni sulle scene più cupe del film, come i momenti legati a chi muore in Guardiani della Galassia 3.

Comprensibilmente, molte delle altre domande su Guardiani della Galassia 3 a cui James Gunn ha risposto riguardano la fine della sua collaborazione con il franchise. Ha confermato che non ci sono tagli estesi o finali alternativi per il film. Ha anche smentito le speculazioni sul suo ritorno per Guardiani della Galassia 4. Tutto ciò contribuisce a segnalare che Guardiani della Galassia Vol. 3 è la fine del suo viaggio nel MCU, in quanto diventerà co-CEO dei DC Studios per i prossimi anni.

Fonte

Marvel – Guardiani della Galassia Vol. 3 super al botteghino Super Mario Bros

Marvel Guardiani della Galassia Vol super al botteghino Super Mario Bros

Guardiani della Galassia 3 sta ottenendo dei risultati ottimi al botteghino superando il super apprezzato film di Super Mario Bros.

Sono arrivati i numeri del botteghino di Guardiani della Galassia 3 e, senza sorpresa, l’ultima avventura della squadra sta ottenendo risultati impressionanti in tutto il mondo, con un incasso iniziale di 282 milioni di dollari. In linea con le prime stime, 114 milioni di dollari provengono dal mercato interno degli Stati Uniti e le vendite all’estero hanno rappresentato 168,1 milioni di dollari secondo Box Office Mojo.

Correlato: GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 – [Recensione]

Sebbene Guardiani della Galassia Vol. 3 sia rimasto indietro di qualche milione rispetto ai 137 milioni di dollari del film di Super Mario Bros. nel weekend d’apertura di tre giorni, ha spodestato le icone Nintendo dal loro primo posto al botteghino, che il film d’animazione della Illumination aveva mantenuto saldamente per cinque settimane.

Guardiani Vol. 3 è ancora comodamente davanti ad Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha superato i 104 milioni di dollari di apertura negli Stati Uniti e, rispetto ai film precedenti della serie, ha superato il weekend di apertura nazionale del film originale dei Guardiani (94,3 milioni di dollari). Guardian Vol. 2 ha ancora il più grande weekend di apertura nazionale della trilogia, con 146 milioni di dollari, ma le proiezioni del giovedì negli Stati Uniti sono state un record per il trequel.

Correlato: STAR WARS – “NON SEGUIREMO PIÙ LA MARVEL”, D’ORA IN POI USCIRÀ UN NUOVO FILM OGNI 3-4 ANNI

Il prossimo grande film della Marvel arriverà a giugno, anche se non è legato al MCU. L’attesissimo Spider-Man: Across the Spider-Verse è il primo dei due sequel del film d’animazione di successo del 2018 e mette Miles Morales contro un intero multiverso di Uomini Ragno.

Fonte

GUARDIANI DELLA GALASSIA VOL. 3 – [Recensione]

gog

Recensione di “Guardiani della Galassia vo. 3”, il nuovo film della Marvel diretto da James Gunn che chiude la trilogia

Avevo molte aspettative per il nuovo film della Marvel diretto da James Gunn. Per prima cosa c’erano stati dei litigi all’interno di Disney che avevano portato Gunn ad allontanarsi dalla Marvel e addirittura a passare alla DC dove ha diretto The Suicide Squad e Peacemaker, e quindi tra il secondo e il terzo capitolo sono passati 6 anni, un periodo considerevole per rifinire al meglio la pellicola.

Inoltre è inutile negare la paura che un ultimo capitolo potesse rovinare un franchise così apprezzato e ben riuscito come quello de I Guardiani della Galassia. Invece James Gunn riesce in un solo film a fare quello che è riuscito a fare nei due precedenti, e quindi a raccontare questi personaggi in modo assolutamente egregio e efficace.

Un film splendido, sotto tutti i punti di vista, che riesce inevitabilmente a fine pellicola a lasciare un vuoto nello spettatore di una potenza indescrivibile, perché ancora una volta questi personaggi, questa squadra entra nel sangue e ti fa sentire parte di un’avventura a cui tutti vorremmo partecipare.

Il film è un terzo capitolo che riesce a prendere in considerazione tutti i personaggi, mettendo in scena i loro difetti, le loro debolezze, i loro pregi e i loro sogni. Ogni personaggio trova spazio all’interno della trama, tutti sono importanti e tutti compiono un arco evolutivo che li porta a una degna conclusione. Le dinamiche che si creano sono sempre molto azzeccate e le interazioni fra i componenti dei Guardiani ricalcano lo stile di Gunn che avevamo già visto nei primi due capitoli.

Inevitabile parlare della sottotrama di Rocket, una linea assolutamente strappalacrime, dalla potenza emotiva impattante, che conferisce al personaggio di Bradley Cooper, a cui possiamo finalmente dare un’origine e un background narrativo. Alcuni dicono che questo gli ha tolto l’importanza, io credo che in un film corale, sia un espediente assolutamente lecito e funzionale a una buona scrittura.

La questione è che tutta la storia parte da Rocket che si ferisce e lo mette fuori gioco, per poi tornare solo alla fine. Questo scatena poi la trama del film ma Gunn inserisce i flashback delle sue origini, per cui lo spettro del personaggio si percepisce durante tutta la visione, senza inficiarne il valore.

Per leggere articoli simili, clicca qui.

Il punto più debole purtroppo della pellicola è la gestione dei personaggi secondari. Purtroppo quando si va a scrivere una sceneggiatura di un film corale come questo, i secondari perdono un po’ di attenzione, dato che ci si concentra più su i principali che necessitano una caratterizzazione ben definita, interazioni che si distinguono e psicologie che vanno sviluppate. Ne subiscono personaggi come Adam Warlock e L’Alto Evoluzionario.

L’interpretazione di Will Poulter nei panni di Adam Warlock appare molto macchiettistica non riuscendo a dare spessore a una delle figure più importanti dell’universo Marvel, rilegandolo a una comparsa piatta e poco utile. Il villain invece è sicuramente molto più approfondito e caratterizzato, rimane però uno dei tanti villain del MCU che è cattivo perché è cattivo.

Guardiani della Galassia Vol Trailer Poster e Trama
Guardiani della Galassia 3

In conclusione però, il film è assolutamente una perla all’interno dell’MCU, che riesce a fare quello che ormai i film di questo genere dovrebbero fare, ovvero raccontare una storia divertente e avventurosa attraverso dei personaggi a cui è inevitabile affezionarsi e fare il tifo per loro, aggiungendo note di malinconia, dando un messaggio che riesce a toccare lo spettatore, il tutto coronato da una regia di James Gunn in stato di grazia, che regala delle scene memorabili di azione, divertimento e tristezza.

[penci_review]

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti lunedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV.

Per informazioni ufficiali qui il sito della Marvel.