WONKA, il nuovo film con Timothée Chalamet – [Recensione]

wonka

Recensione di “Wonka”, il nuovo film con Timothée Chalamet ispirato al famoso libro di Roald Dahl “La fabbrica di cioccolato”

I trailer di questo film non mi avevano proprio convinto, perché mi sembrava un Wonka troppo diverso da quello di Burton, talvolta troppo sopra le righe, ma giunto in sala mi sono ricreduto. Non sono un particolare fan della storia di Dahl, nonostante abbia letto sia “La fabbrica di cioccolato” sia “L’ascensore di cristallo”, apprezzo molto il lavoro di Burton ma non così tanto da non accettare alcun tipo di reinterpretazione.

E dal mio punto di vista questa è la chiave di lettura per questo film, che certamente vuole distinguersi da Gene Wilder e da Johnny Depp, dando vita a un Willy Wonka molto più musical. Timothée Chalamet è riuscito, infatti, a conferire al personaggio una sua impronta personale molto ridanciana, che si distacca un po’ dalla caratterizzazione un po’ grottesca delle precedenti interpretazioni.

E leggendo il film in questa chiave direi che funziona quasi tutto. Molto carina la storia, seppur semplice riesce anche nelle sue ingenuità, nelle sue sospensioni dell’incredulità ad intrattenere con un prequel che ci sta tutto per la storia di Dahl, donando momenti molto gradevoli di canto e scene molto simpatiche.

Per leggere articoli simili, clicca qui.

Nomination Golden Globes

Il punto di forza è la sua totale natura favolistica, come se tuttala storia fosse perfettamente consapevole di essere a tratti surreale. Ma la narrazione riesce perfettamente a far credere allo spettatore che è possibile tutto ciò che accade, che di base non ha il pretesto di voler spiegare perché accade. E questa caratteristica di Dahl mi ha sempre affascinato, quindi per me se sei riuscito a trasmettere quella quasi spensieratezza da favola, come se il tono fosse leggero, con i buoni che fanno i buoni e i cattivi fanno i cattivi.

Per quanto in alcuni punti un po’ forzata, la trama racconta un viaggio dell’eroe davvero interessante, in grado di far affezionare lo spettatore a questo nuovo Wonka e tutta la sua squadra. I personaggi secondari funzionano quasi tutti, creando una serie di secondari che non prendono mai la scena al vero protagonista ma che sanno dare il giusto contributo alla narrazione.

wonka timothhee chalamet
wonka timothhee chalamet

In conclusione, un film che se visto con la giusta chiave di lettura è davvero piacevole, in grado di mettere in scena un viaggio dell’eroe molto carino, con trovate sceniche interessanti e personaggi secondari ben riusciti, il tutto in un ambientazione totalmente favolistica, surreale e a tratti fumettosa che funziona benissimo nella prospettiva leggera che vuole dare il film. Il Wonka di Chalamet è infatti distante dal grottesco ma invece un personaggio totalmente buono e quasi ingenuo.

[penci_review]

Vi ricordo di seguirci su tutti i nostri social e che siamo in live su Youtube tutti lunedì sera per parlare delle notizie a tema film e serie TV.

Per informazioni ufficiali qui il sito di Warner Bros.

Le foto dal set di Dungeons & Dragons rivelano il costume di Hugh Grant

Le foto dal set del film Dungeons & Dragons rivelano il primo sguardo a Hugh Grant in costume nei panni del malvagio Forge Fletcher per l’adattamento RPG.

Le foto scattate sul set del film Dungeons & Dragons rivelano il primo sguardo al costume di Hugh Grant. Originariamente un gioco di ruolo fantasy da tavolo, il popolare IP è stato adattato in vari film e programmi televisivi con scarso successo. Il flop più famoso di tutti, l’ adattamento cinematografico del 2000 con Jeremy Irons e Marlon Wayans , è stato deriso per la sua estetica scadente, la cattiva regia e le pessime interpretazioni.

Con la produzione del film Dungeons & Dragons iniziata di recente in Irlanda del Nord e in altre località, Pine e Rodriguez sono già stati visti sul set in costume. Tuttavia, ora il primo sguardo all’abito di Grant è qui. Il Daily Mail ha notato l’attore inglese sul set, che indossava un lungo cappotto marrone chiaro e una sciarpa blu. La foto può essere vista di seguito, pubblicata da Forgotten Realms Wiki , che riportava in diretta dal set nella città di Carrickfergus.

Sulla base di ogni foto dal set che è emersa finora, il prossimo film di Dungeons & Dragons sembra rispettare il suo materiale originale. Ciò è stato rafforzato dalla star del film, Regé-Jean Page , che afferma che il film sarà un ” enorme sospiro di sollievo per i fan di Dungeons & Dragons di tutto il mondo “. Considerando l’accoglienza del film di D&D del 2000 l’asticella è bassa per questo adattamento di Goldstein e Daley. Tuttavia, l’attesa è ancora incredibilmente alta, soprattutto con Page che ha anche definito la sceneggiatura una ” bocca d’aria fresca “.