Spelunky 2, Outer Wilds e Mass Effect arrivano sull’ Xbox Game Pass di gennaio

Spelunky Outer Wilds e Mass Effect arrivano sull Xbox Game Pass di gennaio

Un nuovo insieme di giochi arriverà su Xbox Game Pass a gennaio, tra cui Mass Effect Legendary Edition, Spelunky 2, Outer Wilds, The Pedestrian, Embr, Gorogoa, Olija e The Anacrusis.

Tutti questi giochi saranno disponibili sia su console che su PC durante la loro permanenza su Game Pass. Nel frattempo, anche Gorogoa , Olija , The Pedestrian , Embr e Outer Wilds potranno essere giocati tramite il Cloud.

Ecco un elenco completo di ciò che arriverà su Game Pass nelle prime due settimane di gennaio:

  • Gorogoa (Cloud, console e PC) — 4 gennaio
  • Olija (Cloud, Console e PC) — 4 gennaio
  • The Pedestrian (Cloud, Console e PC) — 4 gennaio
  • Embr (Cloud, console e PC) — 6 gennaio
  • Mass Effect Legendary Edition (Console e PC) — 6 gennaio
  • Outer Wilds (Cloud, console e PC) — 6 gennaio
  • Spelunky 2 (Console e PC) — 13 gennaio
  • The Anacrusis (Anteprima del gioco) (Console e PC) — 13 gennaio

Questi giochi saranno disponibili per gli abbonati a Xbox Game Pass insieme a giochi come Halo Infinite , Among Us , Aliens: Fireteam Elite e Stardew Valley , che si sono aggiunti ​​al servizio il mese scorso .

Come al solito, Xbox Game Pass perderà anche diversi titoli a gennaio. Ecco un elenco di tutti i giochi che lasceranno il servizio in abbonamento il 15 gennaio:

  • Desperados III (Cloud, console e PC)
  • Fantasma di un racconto (PC)
  • Kingdom Hearts III (Console)
  • Mount & Blade: Warband (Cloud, console e PC)
  • Pandemia (Console e PC)
  • Yiik: un gioco di ruolo postmoderno (PC)

Come funzioneranno le mod sulla remastered della Mass Effect Trilogy?

L’imminente rilascio di Mass Effect Legendary Edition ha i fan entusiasti delle modifiche e delle nuove funzionalità dei remaster. Ma oltre all’eccitazione, c’è anche la preoccupazione, poiché non è chiaro come i remaster di Mass Effect soddisferanno la comunità di modding della serie.

In generale, il modding è un aspetto importante di molti giochi per PC, poiché i giocatori spesso acquistano PC e giochi per PC solo per godersi i contenuti dei fan realizzati in modo indipendente. Essendo una parte non piccola di questa pratica, la trilogia originale di Mass Effect vanta un’impressionante comunità di modder che hanno integrato reti HD, personaggi compagni originali e persino finali alternativi nei giochi. Sulla scia dell’annuncio della Legendary Edition, i fan si sono chiesti quanto efficientemente le loro mod preferite di Mass Effect possano essere applicate ai giochi rimasterizzati, e quanto facilmente si potrebbero creare nuove mod per le nuove versioni. 

Finora, la risposta a queste domande sembra essere che i fan dovranno fare una discreta quantità di lavoro se vogliono godersi qualsiasi mod classica nella Mass Effect Legendary Edition. Allo stesso modo, è improbabile che la remastered sia più facile da modificare rispetto ai suoi predecessori. In un’intervista con Game Informer, il direttore del gioco Mac Walters ha stimato che le mod della Legendary Edition sarebbero state facili da installare come Mass Effect 3, uno dei giochi più difficili da modificare della serie.

Sfortunatamente, la fanbase di Mass Effect non capirà davvero come si comporta esattamente la Legendary Edition con le mod finché non sarà disponibile. Se tutto andrà bene, il remaster potrebbe riaccendere la comunità di modding di una serie classica. Fortunatamente, anche se il potenziale di mod del nuovo gioco dovesse essere un flop, i fan avranno sempre le versioni originali con cui giocare. Potrebbero non essere così brillanti o coesi come la Legendary Edition è commercializzata, ma hanno ancora le stesse storie e gli stessi sistemi che hanno fatto innamorare i fan dall’inizio. 

Mass Effect Legendary Edition: Possibile porting per Nintendo Switch?

All’inizio di questa settimana BioWare ha rivelato nuove informazioni su Mass Effect Legendary Edition; Uscirà per le console next-gen ma la compilation non uscirà per Nintendo Switch creando così delusione nei fan del marchio giapponese. Anche se è ovviamente un  peccato, per adesso BioWare non sembra voglia escludere completamente la possibilità di un ipotetico porting. In una nuova intervista con Eurogamer , è stato chiesto al direttore del progetto, Mac Walters , se il titolo uscirà mai per Nintendo Switch. Walters, che si è impegnato tanto nel progetto, non ha escluso una possibile versione Switch del gioco, che magari uscirà in un ipotetico futuro.

“Personalmente, mi piacerebbe” ha detto Walters a Eurogamer. “Ma alla fine, avevamo un percorso impostato da seguire e abbiamo cercato di pensare soprattutto a quello”.

Questa potrebbe non essere la risposta che i fan Nintendo avrebbero voluto sentire, ma di certo si può ancora sperare per la sua uscita. Se il supporto dei fan sarà abbastanza forte , allora un porting nella piattaforma Nintendo è più che plausibile, dopo ovviamente il rilascio delle versioni già annunciate. La Serie Mass Effect non ha mai avuto una forte presenza sull’hardware Nintendo, quindi non sorprende che sono altre le piattaforme a cui il team di sviluppo deve dare priorità. Mass Effect 3: Special Edition uscito per Wii U durante il lancio della console, è l’unico gioco ad essere uscito su una piattaforma Nintendo.

Da un altro punto di vista, la mancanza di titoli Mass Effect su Nintendo, una versione Switch di Mass Effect: Legendary Edition avrebbe senso! Questa Compilation contiene i primi tre giochi della saga in un formato remasterizzato. Questa collana di titoli avrebbe potuto dare la possibilità ai giocatori Nintendo di provare tutto ciò che la serie ha da offrire, a differenza del precedente titolo per Wii U che offriva unicamente un sequel di due giochi che non erano mai apparsi nell’hardware Nintendo.

Mass Effect Legendary Edition uscirà il 14 maggio su Playstation 4, Xbox One e PC.