Switch e PlayStation 5 a confronto

La Nintendo Switch continua a fare furore nel mese di Gennaio portandosi in testa alla classifica con il maggior numero di console vendute, secondo NPD Group. Non si vedevano numeri così elevati dall’uscita della Nintendo Wii nel 2010. Nonostante questo è la Sony, con la nuova PlayStation 5 che è riuscita a guadagnare di più, sebbene il numero di pezzi richiesti fosse inferiore rispetto alla Nintendo Switch. Questo ha portato la Playstation 5 a battere il record di incassi della Nintendo Wii ottenuto nel 2009.

Ma com’è possibile che la Sony abbia ricavato così tanto se ha venduto un numero minore di console? Semplicemente perché la PlayStation 5 Digital Edition e la PlayStation 5 Standard costano rispettivamente 400$ e 500$, 100$ e 200$ in più rispetto alla Switch il cui prezzo è di ‘soli’ 300$.

La PlayStation5 è uscita da circa tre mesi e, proprio come l’Xbox Series X/S, è stata molto difficile da ottenere. Queste difficoltà sono state causate dall’attuale pandemia che ha creato numerosi problemi tra i negozi fisici, mentre online le console venivano vendute nel giro di pochi minuti ed era necessario attendere a lungo prima che il prodotto risultasse nuovamente disponibile.

Anche per la Nintendo Switch la pandemia ha causato non poche difficoltà, infatti è stato complicato trovare ed acquistare la console la scorsa primavera. Nonostante tutto il suo mercato si è ripreso velocemente, portandola ad essere la console più venduta nel 2020.

Nintendo Switch: Un’incredibile aumento delle vendite!

Nell’ultimo trimestre Nintendo ha registrato un enorme vendita di console, riuscendo ad arrivare a più di 11.57 milioni di Switch vendute, portando il suo totale ad un esorbitante somma di 80 milioni di unità nel mondo dal suo lancio nel 2017. Nintendo ha aumentato il numero di vendite rispetto a quello previsto, arrivando addirittura a 26.5 milioni di unità Switch al concludersi del suo anno fiscale il 31 marzo 2021. Con l’aumentare delle vendite è anche salito, del 33%, il valore netto della compagnia,  arrivando a una cifra di 400 miliardi di Yen (3.82 miliardi di dollari)

In questo momento , in termini di vendite, la Switch ha superato il 3DS che raggiunse un totale di 75.94 milioni di unità prima che la produzione fosse terminata. Solamente 730.000 giochi del 3DS sono stati spediti nell’ultimo trimestre, sottolineando che la piattaforma è arrivata a una fine.

È stato un trimestre di enorme guadagna in termini di vendite software con quasi 76 milioni di unità vendute. Mario Kart 8 Deluxe e Animal Crossing: New Horizons hanno entrambi superato per la prima volta la soglia dei 30 milioni, mentre The Legend of Zelda: Breath of the Wild e Pokemon Sword/Shield hanno venduto più di 20 milioni ciasciuno.

Super Mario 3D World verrà lanciato a febbraio insieme a un  nuovo colore per la Nintendo Switch, prevedendo con queste nuove uscite un aumento di 5 milioni di unità switch in più rispetto al trimestre precedente (da 19 milioni di copie vendute a 24 milioni), citando l’aumento della domanda a causa della pandemia causata dal Covid-19.

Il più grande titolo per Switch in arrivo nel prossimo trimestre sarà Monster Hunter: Rise di Capcom , mentre per Wii U Super Mario 3D World + Bowser’s Fury che arriverà alla fine di questo mese. Entrambi i giochi saranno offerti come parte dei bundle hardware Switch, che potrebbero aumentare ulteriormente le vendite di Switch per il resto dell’anno.

La versione Nintendo Switch di Super Mario 3D World sarà più veloce di quella per WiiU

La versione per Nintendo Switch di Super Mario 3D World + Bowser’s Fury sarà più veloce dell’originale Wii U, grazie all’aumento della velocità di movimento e dell’altezza di arrampicata di tutti i personaggi. Super Mario 3D World + Bowser’s Fury è una delle ultime grandi esclusive per Wii U ad arrivare su Nintendo Switch.

Nintendo ha aggiunto nuovi contenuti ai porting Wii U su Switch, che di solito includono tutti i DLC e un aggiornamento delle prestazioni. Super Mario 3D World + Bowser’s Fury aggiunge invece una modalità tutta nuova che coinvolge una versione gigante di Bowser. Questa nuova modalità consente a Mario di collaborare con Bowser Jr., completando missioni ed esplorando insieme, e di combattere la versione colossale di Bowser. Inoltre, i livelli di Captain Toad godranno ora di una modalità cooperativa per quattro giocatori, che consente a più giocatori di partecipare rispetto al videogioco Captain Toad: Treasure Tracker.

È già stato confermato che Super Mario 3D World + Bowser’s Fury è più veloce dell’originale in termini di prestazioni. La pagina ufficiale del gioco su Nintendo UK ha confermato che anche la velocità di movimento di tutti i personaggi giocabili è stata aumentata. Anche la velocità di salita del power-up Super Bell è stata aumentata. Questi elementi combinati consentiranno un’esperienza di gioco molto più veloce.

L’altra nuova aggiunta al gioco sono i controlli giroscopici. La versione originale di Super Mario 3D World aveva sezioni che richiedevano l’uso del touchscreen sul WiiU GamePad. Nella versione per Nintendo Switch, privo del Game Pad ma dotato di  controlli giroscopici, quelle parti sfrutteranno questa tecnologia.  Si ritiene che la funzionalità del Wii U GamePad sia uno dei motivi per cui è stato necessario così tanto tempo per il porting di Super Mario 3D World su Switch, e sembra che Nintendo abbia risolto il problema, senza limitare la funzionalità esclusivamente alla modalità portatile.

Nintendo sta dando tutta sé stessa con i nuovi contenuti di Super Mario 3D World + Bowser’s Fury. Si ritiene che il gioco dovesse essere rilasciato lo scorso anno, come parte delle celebrazioni del 35 ° anniversario della serie, ma è stato posposto a causa di COVID. Questo spiegherebbe tutta la cura extra che è stata dedicata al gioco. Super Mario 3D World + Bowser’s Fury si preannuncia come un fantastico gioco per Switch, e a ben vedere deve esserlo, considerando che Nintendo non ha annunciato altri giochi first party per il 2021.

Fonte: screenrant.com