Netflix: serie LIVE-ACTION sui POKÉMON in lavorazione

Come annunciato da Variety questo Lunedì, Netflix ha cominciato a sviluppare una serie live-action sui Pokémon che sembrerebbe seguire la scia del molto apprezzato film del 2019, Pokémon Detective Pikachu.

Quest’ultimo si è infatti rivelato un successo sia per la Warner Bros. che per la star del film Ryan Reynolds (433 milioni di dollari di incasso in tutto il mondo con un budget di partenza di 150 milioni), arrivando a classificarsi come l’adattamento di un videogioco meglio recensito di sempre sia su Rotten Tomatoes che su Metacritics.

In veste di autore e produttore esecutivo è Joe Henderson, già produttore esecutivo della serie Netflix Lucifer, la cui sesta ed ultima stagione uscirà a Settembre. Henderson ha lavorato anche per Image Comics (insieme all’artista Lee Garbett) alla realizzazione del fumetto del 2018 Skyward, un lavoro che è stato nominato agli Eisner Awards al Comic-Con di San Diego nel 2019.

Questo progetto è il più recente in una serie di contenuti relativi ai Pokémon offerti da Netflix, gli ultimi dei quali sono stati la serie Pokémon Journeys, uscita l’estate scorsa, e il remake in computer-grafica del film d’animazione del ’98 Pokémon il film – Mewtwo colpisce ancora, intitolato Pokémon: Mewtwo colpisce ancora – L’evoluzione e rilasciato nella primavera del 2020.

La nuova serie sembra inoltre confermare la ferma intenzione di Netflix di attirare sulla piattaforma streaming i fan degli anime, intenzione che si manifesterà anche in adattamenti live-action di diversi franchising popolari. Cowboy Bebop, con John Cho e Daniella Pineda, uscirà questo autunno, mentre un’adattamento del celebre anime e manga One Piece è già in lavorazione.

Cosa ne pensate di questi progetti live-action? Quali vi incuriosiscono di più?

Pokèmon Legends Arceus e Diamante/Perla Remakes: Ecco le date di uscita dei nuovi titoli Pokèmon.

Il trio dei prossimi titoli Pokèmon della regione di Sinnoh ha ora delle date ufficiali. Pokèmon Brilliant Diamond e Pokèmon Shining Pearl usciranno il 19 novembre, mentre Pokèmon Legends: Arceus uscirà il 28 gennaio 2022, ha così annunciato The Pokèmon Company mercoledì.

Pokèmon Brilliant Diamond e Pokèmon Shining Pearl sono due remake dei famosissimi titoli Diamante e Perla usciti nel 2006 per Nintendo DS. I remake riporteranno i giocatori nella regione di Sinnoh e consentendo loro di esplorarla insieme ai suoi Pokèmon nativi. I giocatori potranno giocare la storia esattamente come era nella versione originale, anche se The Pokèmon Company afferma di aver “rivitalizzato in modo particolare” alcune delle altre funzioni del gioco.

Pokèmon Legends: Arceus, invece , riporterà i giocatori nella regione di Sinnoh, ma in un arco temporale molto diverso. Il gioco si svolgerà in un passato abbastanza lontano, molto prima degli eventi di Brilliant Diamond e Shining Pearl. Questo titolo può essere considerato come una nuova svolta nel genere dei giochi Pokèmon che The Pokèmon Company descrive come una fusione di azione mista a un RPG.

Ma ahimè tutti e tre i giochi saranno disponibili solo su Nintendo Switch.  

Pokémon Brilliant Diamond e Shining Pearl avranno la creazione del personaggio?

La personalizzazione dei personaggi di Pokemon Brilliant Diamond e Shining Pearl potrebbe non essere inclusa, poiché anche all’interno dei remake precedenti questa funzionalità era limitata.

La creazione del personaggio è diventata una parte importante dell’autoespressione nei moderni giochi Pokemon. Introdotta per la prima volta in X e Y, la possibilità di cambiare aspetto del personaggio del giocatore, ha offerto ai fan una certa libertà nella creazione di un personaggio in cui potessero identificarsi. Con molte tonalità di colore della pelle, acconciature , colore degli occhi, espressioni e molto altro la creazione del personaggio era un’esperienza molto coinvolgente per i giocatori che intraprendevano la loro avventura nel mondo dei Pokemon. Tuttavia questa funzione potrebbe non essere disponibile nei prossimi remake di Sinnoh.

La creazione del personaggio non è stata nemmeno implementata all’interno dei precedenti remake di Pokemon. Omega Ruby e Alpha Sapphire non possedevano questa funzionalità nonostante fossero stati rilasciati subito dopo Pokemon X e Y. Anche all’interno di Pokemon Let’s Go, Pikachu e Let’s Go Eevee possiamo trovare una caratterizzazione del personaggio anche se in una versione limitata rispetto a Pokemon X e Y e Spada e Scudo. I personaggi possono avere tonalità della pelle e colori dei capelli diversi, ma lo stile del viso e le espressioni non possono essere cambiate. In aggiunta Let’s Go Pikachu e Let’s Go Eevee offrono anche la possibilità di cambia reabiti, il che aggiunge almeno un po’ di personalizzazione.

Nel trailer di Brilliant Diamond e Shining Pearl, non ci sono prove che suggeriscano che i giocatori avranno la possibilità di cambiare l’abbigliamento del proprio personaggio o tantomeno il colore della pelle e dei capelli. Lo stile artistico che riprende i piccoli modelli “chibi” 3D, permetterebbe al giocatore di notare un cambiamento di abiti unicamente all’interno dei combattimenti dove il loro personaggio è completamente visibile. La Pokemon Company non ha confermato se la personalizzazione del personaggio sarà disponibile, ma sembra probabile che i due remake seguiranno lo stesso schema dei loro due predecessori, impedendo modifiche all’aspetto dei personaggi, per rimanere fedeli al gioco originale.  

Annunciati i remake di Pokemon Diamante e Perla

diamante-e-perla

I remake di Pokemon Diamante e Perla stanno arrivando su Nintendo Switch.

Nintendo ha annunciato ufficialmente che i remake, intitolati Pokemon Briliant Diamond e Pokemon Shining Pearl, saranno rilasciati entro la fine di quest’anno, ponendo così fine ad anni di ipotetiche speculazioni. Questi due nuovi remake sono stati annunciati all’interno del Pokemon Presents mostrato sul canale Youtube di Pokemon. Erano già state mostrate alcune anticipazioni dei due giochi durante la Direct di Nintendo, rivelando come il mondo di gioco utilizzerà uno stile più “chibi” rispetto a Pokemon Sword e Shield del 2019. Tuttavia i combattimenti rimarranno gli stessi dei precedenti giochi Pokemon a differenza di una versione più semplificata come troviamo in Pokemon: Let’s Go o Pikachu ed Eevee. Pokemon Brilliant Diamond e Shining Pearl, a differenza degli scorsi titoli creati dalla Game Freak, sono stati sviluppati da ILCA, la casa produttrice di titoli come NieR: Automata e Code Vein.

I fan si aspettavano una nuova versione di Diamante e Perla da anni, e sembrava un sogno abbastanza reale da quando Game Freak ha confermato che non stavano facendo una “terza versione” di Pokemon Spada e Scudo, optando invece per creare due DLC. Poiché ogni generazione ha avuto almeno due set di giochi, molti giocatori presumevano che i remake di Sinnoh fossero in arrivo. Queste voci di corridoio sono esplose quando il sito web di Pokemon ha attivato un URL con al suo interno “Diamante” e “Perla” confermando apparentemente che qualcosa era in lavorazione.

Oltre all’annuncio di Pokemon Brilliant Diamond e Pokemon Shining Pearl, la compagnia Pokemon ha anche annunciato lo sviluppo di Pokemon: Arceus Legends, un nuovo gioco open-world ambientanto in una versione “feudale” di Sinnoh. Arceus Legends rappresenta un’enorme svolta nel tipico stile di gioco Pokemon e se sei curioso di avere altre informazioni ne abbiamo parlato in questo articolo.

Pokemon Brilliant Diamond e Shining Pearl usciranno nel 2021.