Florence Games Festival – Panoramica dell’evento e guida ai biglietti

Florence Games Festival Panoramica dell'evento e guida ai biglietti

Il primo evento in Italia interamente dedicato mondo dei videogiochi arriverà a Firenze nel 2025: venite a scoprire il Florence Games Festival!

Il 29 e 30 marzo 2025, una grande novità approda nel centro fiorentino. Si tratta del Florence Games Festival, un evento completamente nuovo che rivoluzionerà il panorama videoludico italiano. Questa manifestazione nasce con l’intento di avvicinare il pubblico al mondo dei videogiochi non soltanto attraverso l’aspetto ludico, ma anche attraverso quello professionale.

Per perseguire questo scopo, l’FGF proporrà iniziative come Panel, Meet & Greet e Masterclass esclusive con ospiti internazionali di alto livello che porteranno la loro esperienza e creatività di fronte al pubblico, per due giornate ricche di incontri e approfondimenti su cosa significa essere professionisti in questo settore.

Simile: Chris Evans torna nell’MCU, ma nei panni di chi?

Non mancheranno i content creator italiani, che contribuiranno all’evento in qualità di appassionati e giocatori a livello sia competitivo che non. Questa dualità è pensata proprio per evidenziare il lato di intrattenimento dei videogiochi quanto quello artistico e culturale, che troppe volte rimane in secondo piano.

Sviluppato e prodotto da PopSpace.it, Smile Creative Agency e SiCrea, l’evento si terrà nei locali della Stazione Leopolda di Firenze, ambiente scelto per rappresentare l’approccio innovativo e multigenerazionale del festival. Quest’area storica, oggi completamente riqualificata, è stata la prima stazione ferroviaria costruita a Firenze, nonché uno dei primi spazi italiani a ricevere la certificazione come location sostenibile di eventi in accordo alle normative internazionali in materia di sostenibilità.

I locali della Stazione saranno adibiti a contenuti e attività sviluppate intorno ad alcuni punti focali che determinano il fulcro dell’evento in sé. Alcune aree saranno adibite alle iniziative previste dal programma, come il Main Stage e l’eSport Stage. Altre saranno invece a disposizione del pubblico per tutta la durata dell’evento. Tra queste ci saranno l’area Indie Games, l’area Free To Play, quella King of The Hill e quella Retro Gaming.

Simile: Elden Ring 2 – Il sequel non è attualmente in programma afferma Miyazaki

Vedete il leoncino sulla copertina dell’articolo? Beh, non posso presentarvi l’evento senza presentarvi King, che atterrerà a Firenze appositamente per il festival. Il design di questo simpatico alieno, ispirato al leone del Marzocco e al giglio di Firenze (guardate bene la sua coda) è stato disegnato da Agnese Innocente su direzione artistica di Dario Moccia.

I biglietti per l’evento, acquistabili in versione Standard, Premium e Vip, sono già disponibili su TicketOne.

Tipologie di biglietti

  • Standard – Ingresso giornaliero alla manifestazione
  • Premium – Valido per entrambi i giorni, include un token pasto, guardaroba gratuito, accesso all’area charging station e locandina ufficiale dell’evento firmata dall’artista
  • Vip (numero limitato) – Tutti i privilegi del biglietto premium, saltafila all’ingresso e al guardaroba, posto garantito nel pit dei palchi, acesso all’area Vip e “pressbook” ufficiale del Florence Games Festival: un albo spillato con contenuti esclusivi realizzato e spedito a domicilio dopo la manifestazione

Rivelato il cabinato arcade per Minecraft Dungeon

Mojang Studio e Microsoft hanno rivelato un nuovo modo di giocare Minecraft Dungeons: su un cabinato arcade! Minecraft Dungeons Arcade è un’esperienza completamente nuova che consente ai giocatori di impegnarsi in una modalità cooperativa fino a 4 giocatori. I cabinati sono attualmente in fase di distribuzione nelle sale giochi del Nord America per la loro fase di testing. Si dice che il numero totale dei cabinati sia limitato in questo momento, anche se Mojang fa sapere che ne verranno distribuiti altri nel corso di quest’anno. In un post su Minecraft.net, Mojang afferma che i cabinet saranno testati in sale giochi che stanno seguendo le linee guida sanitarie locali contro la pandemia di corona virus. Al momento, non sono state rivelate ulteriori informazioni su i luoghi in cui sono stati inviati i cabinati.

Minecraft Dungeons Arcade apparentemente offrirà un gameplay simile alla versione per console e PC, ma rivisitata per garantire ai giocatori una vera esperienza arcade. Il cabinato è stato creato da Play Mechanix, meglio conosciuto per il suo lavoro sul franchise di Big Buck Hunter. Nel post di Minecraft.net, il direttore creativo di Play Mechanix, Will Carlin, ha discusso della collaborazione e del suo approccio al mondo di Minecraft Dungeons.

“Se fai un passo indietro, puoi vedere le somiglianze tra i due, ma quando fai un passo in avanti in un gioco popolare è come ballare un valzer” ha detto Carlin. “Un gioco arcade, d’altra parte, è una sorta di super esperienza di break-dance: si tratta dell’unione di intensità e sopravvivenza – un’intensa esplosione di divertimento!”

Per i fan di Minecraft Dungeons, sembra che valga la pena cercare la versione arcade del gioco! Sfortunatamente però, è difficile dire quanto saranno comuni questi cabinati di Minecraft Dungeons. Minecraft.net chiarisce fin da subito che questa è una versione di test per i cabinati, perciò non sappiamo esattamente quando potranno diventare un’attrazione comune.