Giochi da tavolo digitali – Le offerte autunnali di Steam (2024)

Giochi da tavolo digitali Le offerte autunnali di Steam ()

Ecco alcune delle offerte autunnali 2024 di Steam dedicate alle versioni digitali di giochi da tavolo e di ruolo!

Se vi piacciono i giochi da tavolo ma trovare persone con cui giocarci non è sempre facile, Steam potrebbe avere una soluzione per voi: le versioni digitali! Certo, cliccare qualche tasto non è come tirare un dado o pescare una carta con le mani, ma ogni tanto può essere divertente sperimentare anche altri metodi di gioco, e può aiutare a fare pratica se siete per conto vostro.

Correlato: I migliori giochi di ruolo da tavolo che dovresti provare!

Qui di seguito, ho raccolto alcuni dei titoli che mi hanno colpito di più (o che adoro giocare in versione fisica) e che sono al momento scontati sulla piattaforma Steam. Cliccate qui per sfogliare la pagina completa delle offerte, ma prima continuate a leggere perché sono andata a cercare altri giochi da tavolo (rigorosamente a sconto, almeno al momento della pubblicazione di questo articolo) che non sono presenti nell’elenco dei saldi di Steam!

N.B. Tutti questi giochi (tranne il primo e l’ultimo) dispongono di un’interfaccia in lingua italiana!

1. Dominion

Link a Steam

Free to play!

“Espandi un piccolo regno fino a farlo diventare un potente dominio in Dominion! Giocate al gioco da tavolo vincitore del premio Spiel des Jahres e amato da milioni di persone in tutto il mondo. Scopri il gioco che ha definito un genere: Dominion è stato il primo a rendere popolare il deck-building e rimane un punto fermo nel mondo dei giochi da tavolo. Questo gioco è l’implementazione con licenza ufficiale.”

Simile: Disney Anthology – Aperti i preordini del nuovo set di carte collezionabili a cura di Dario Moccia

2. Carcassonne – Tiles & Tactics

Link a Steam

9,99€ 3,99€

“Adattamento ufficiale di Carcassonne, il famoso gioco da tavolo. Un gioco di tessere moderno basato sull’omonimo gioco pluripremiato in cui i giocatori pescano e posizionano una tessera raffigurante un pezzo di scenario del sud della Francia. Il giocatore può poi decidere di posizionare uno dei suoi seguaci.”

3. Tsuro – Il Gioco del Percorso

Link a Steam

7,99€ 1,99€

“Il premiato rompicapo di strategia ora disponibile per Steam.”

Simile: I 10 Migliori Giochi da Tavolo Perfetti per Halloween

4. WINGSPAN

Link a Steam

19,99€ 7,99€

“Wingspan è un rilassante e premiato gioco di strategia sugli uccelli per 1-5 giocatori. Ogni uccello giocato accresce la catena di combinazioni disponibili in uno dei propri tre habitat. L’obiettivo è scoprire e attirare i migliori uccelli nella propria rete di riserve naturali.”

5. Concordia: Digital Edition

Link a Steam

19,50€ 12,67€

“Concordia: Digital Edition è un fedele adattamento di un gioco da tavolo strategico classificato nei Top 20 giochi da tavolo di tutti i tempi. 🏺”

Simile: 15 RPG da provare nel corso del Festival dei GDR a turni di Steam

6. Quilts and Cats of Calico

Link a Steam

19,99€ 15,99€

“Quilts and Cats of Calico è l’adorabile adattamento digitale del premiato ed elaborato gioco da tavolo per 1-4 giocatori, con dolcissimi gattini e copertine da cucire. Competi con gli altri, gioca in solitaria o immergiti nella storia di un sarto e della sua avventura nella città dei gatti.”

Correlato: Quilts & Cats of Calico – Recensione post Beta Testing

7. Stacklands

Link a Steam

7,99€ 5,59€

“In Stacklands costruisci un villaggio impilando le carte per raccogliere cibo, costruire strutture e combattere creature. 🃏 Ad esempio, trascinare una Carta “Abitante” sopra una Carta “Cespuglio di bacche” genererà le Carte “Bacca”, che gli Abitanti possono mangiare per sopravvivere.”

8. Dice & Fold

Link a Steam

12,49€ 8,74€

“Un dungeon crawler a turni in cui l’unico modo per attaccare il nemico è lanciare i dadi. Lancia i dadi per danneggiare le carte nemiche. Ispirato al classico gioco del Solitario, in un gioco top-down e con nemici fatti di carte, cerca di sconfiggere il dungeon con 35 classi diverse. Costruisci il tuo mazzo, uccidi i mostri.”

Simile: Baldur’s Gate 3 – In arrivo le miniature dei personaggi principali

CARCASSONNE, una pietra miliare dei boardgames

Pietra miliare dei giochi da tavolo, consacrato dai giocatori più esperti come uno dei puti di riferimetno nel mondo dei “GdT” moderni. Ha venduto milioni di copie nel mondo ed è il gioco perfetto per introdurre i novizi a questo tipo di giochi strategici, perchè Carcassonne è pura strategia.

Il gioco è ispirato all’omonima città medioevale francese (anche se il gioco è tedesco) che è circondata da grandi mura a protezione, e da qui le mura delle città.

All’intero della scatola si trovano 72 tessere quadrate in cartone che rappresentano diversi elementi della mappa:

  • Strade
  • Pezzi di città
  • Monasteri
  • Pascoli

(Nelle espansioni ci sono anche fiumi, locande e tanto altro). Oltre alle tessere ci sono degli omini in legno, detti meeples (da my people in inglese) che sono i segnalini per giocare sul tabellone, 8 a testa.

credit: BoardGameGeek

DINAMICA DI GIOCO

La dinamica di gioco è molto semplice, infatti tutto sta nel collocare sul tavolo una tessera pescata a caso dal mucchio e collocarla in senso logico per andare a creare una grande mappa. Ovviamente, ripeto che la tessera deve essere collocata in maniera logica per il gioco, ovvero, prolungare una strada o ingrandire una città, non puoi mettere una strada in mezzo ad una città o un fiume che attraversa una strada. Una volta collocata la tessera seguendo una strategia il passo successivo è occupare la strada, la città o il prato con il meeple rivendicandone i diritti di proprietà. Quando la nostra costruzione sarà completa, ovvero avremmo chiuso una città, una prateria o una strada, potremmo recuperare il nostro meeple e fare punti. I punti vanno in base a quante tessere compongono la nostra costruzione più i vari bonus (tipo lo scudo, che fa valere uno in più le tessere della costruzione). Non  è possibile occupare costruzioni di altri giocatori con il proprio meeple, ma via via, nel gioco, è possibile che delle costruzioni si uniscano tra lori andando a stabilire una comproprietà, che durerà solo fino alla chiusura della costruzione; in quel caso i punti andranno a chi ha il maggior numero di meeples sulla costruzione. In caso di parità si spartiscono.


La dinamica è semplice, più meeples piazzi nei posti giusti e più punti fai


Altro oggetto di punti sono i pascoli, ovvero, se durante la partita si decide di mettere un meeple disteso su un pascolo, il numero di città che si vedono con il meeple sono punti. (per “che si vedono” intendo le città raggiungibili e che non siamo ostacolate da una strada o da un fiume)

Insomma le meccaniche di gioco sono semplici e comprensibili a tutti, è il gioco perfetto per introdurre i novizi dei giochi da tavolo a questo mondo; ma occhio , può creare dipendenza, perchè il problema non è giocarci di continuo, ma è quando si viene a conoscenza delle miriadi di espansioni che sono a disposizione, ve lo posso garantire perchè ho il portafoglio vuoto e così tante strade (pescate) che posso competere con autostrade per l’Italia.