Ecco i finalisti dell’Italian Esports Awards 2023 – La premiazione alla Milan Games Week!

Ecco i finalisti dell'Italian Esports Awards La premiazione alla Milan Games Week!

Il 24 novembre, alla Milano Games Week & Cartoomics 2023, si terrà la premiazione dell’Italian Esports Awards: ecco i finalisti in gara!

L’associazione IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association) ha annunciato la seconda edizione del premio IEA (Italian Esports Awards) 2023, ideato per celebrare i protagonisti della scena italiana degli esports.

Quest’anno, la cerimonia di premiazione si terrà il 24 novembre alla Fiera Milano a Rho, in occasione della Milan Games Week & Cartoomics 2023, l’annuale manifestazione dedicata al mondo dei videogiochi.

Correlato: Games Week & Cartoomics 2023 – Ecco le novità sulla fiera

L’evento di premiazione avverrà sul Central Stage a partire dalle 18.45, con la conduzione di Bryan Ronzani, presentatore e speaker radiofonico, nonché fondatore di “The Box”, il primo late show su Twitch.

La giuria degli Italian Esports Awards 2023 è composta da Giorgio “Pow3R” Calandrelli (ex pro player di Fnatic e content creator), Cecilia Ciocchetti (reporter esports e digital media manager), Francesco “Deugemo” Lombardo (reporter esports) e Simone “AKirA” Trimarchi, manager esports presso la Cookies Digital).

Simile: Nintendo – Indie World Showcase annunciato per domani, 14 novembre

Oltre ai loro voti, si aggiungerà la votazione aggregata dei soci esports della IIDEA. I vincitori delle 8 categorie riceveranno ciascuno la statuetta IEA a forma di coda di drago. Vediamo subito la lista dei finalisti!

Best Italian Competitive Team (premio per il miglior team esports italiano)

  • DSYRE
  • Exeed
  • Macko
  • NOVO Esports
  • Reply Totem

Best Italian Player (premio per il/lə/la miglior giocatore/ə/giocatrice competitivo/ə/a italiano/ə/a)

Ecco i finalisti dell'Italian Esports Awards La premiazione alla Milan Games Week!
Image cr: Milan Games Week
  • Joshua “Ghirlanda” Bianchi
  • Marwane “Maru” Lahrache
  • Vittorio “Click” Massolo
  • Riccardo “Reynor” Romiti
  • Francesco Pio “Obrun” Tagliaferro

Best Italian Organization (premio per la miglior organizzazione esports a livello italiano)

  • DSYRE
  • Exeed
  • Macko
  • QLASH
  • Reply Totem

Simile: È ufficiale! Steam Deck OLED è stato annunciato

Best Italian Caster (premio per il/lə/la miglior caster italiano/ə/a)

  • Filippo “Etrurian” Burresi
  • Gabriele “Wolcat” Catterin
  • Andrea “Juannetti” Giovannetti
  • Sabino Palermo
  • Roberto “Kenrhen” Prampolini

Best Italian Event (premio al miglior evento italiano, fisico o digitale)

Ecco i finalisti dell'Italian Esports Awards La premiazione alla Milan Games Week!
Image cr: Milan Games Week
  • Baolo Championship Series
  • eSerie A TIM
  • Italian Rocket Championship
  • Only the Best 2022
  • VCI – Rinascimento 

Best Italian Commercial Activation (premio per la miglior attivazione commerciale italiana in ambito esports)

  • aNc Outplayed x Adecco Group
  • DSYRE x Juventus FC
  • PLB x Manpower: The Skill Game
  • Reply Totem x SONY
  • VCI Italy x Beewise

Simile: Magic: The Gathering – Annunciate nuove carte su Tomb Raider

Best Italian Content Creator (premio per il/lə/la miglior content creator italiano/ə/a)

  • Thomas “Hal” Avallone
  • Paolo “Paolocannone” Marcucci
  • Andrea “Mengu” Mengucci
  • Nello “Hollywood” Nigro
  • Lapo “Terenas” Raspanti

Simile: Take-Two: “molto selettivi e attenti” con gli adattamenti di GTA

Esports Game of the Year (premio per il miglior titolo esports a livello internazionale)

  • Brawl Stars
  • FIFA23
  • League of Legends
  • Rocket League
  • VALORANT

Cosa ne pensate? Parteciperete all’evento? Fateci sapere nei commenti chi sperate si aggiudichi il premio!

Milan Games Week & Cartoomics 2023 – Ecco le novità sulla fiera!

Take Two molto selettivi e attenti con gli adattamenti di GTA

È in arrivo una delle fiere sulla cultura pop più importanti d’Italia, la Milan Games Week insieme a tante novita per questa edizione 2023

Milan Games Week & Cartoomics 2023, in collaborazione con Fiera Milano e Fandango Club Creators, si appresta a diventare il punto di incontro globale per gli appassionati di videogiochi, fumetti, giochi da tavolo e cinema. Quest’anno, l’evento si espande su 4 padiglioni, coprendo 8000 mq in più rispetto all’edizione precedente. Tra le novità spicca l’area Planet Comics & Books, dedicata a autori, disegnatori e illustratori, con la presenza di noti nomi nazionali e internazionali.

Correlato: È ufficiale! Steam Deck OLED è stato annunciato

La Milan Games Week & Cartoomics 2023 accoglie un’ampia varietà di ospiti, tra cui il mangaka Sergei, autore di Kuma Kuma Kuma Bear, e la scrittrice inglese Samantha Shannon. La manifestazione celebra anche il 25° anniversario di Harry Potter con la presenza dell’illustratore thailandese Arch Apolar. Un nuovo evento nell’evento è il Fantasticon Film Fest (FFF), un festival cinematografico dedicato ad anime, fantasy e horror.

I giochi da tavolo occupano uno spazio di rilievo con l’area Unplugged, che presenta esclusive delle principali case editrici, inclusa un’espansione del gioco Disney di Ravensburger. Il Central Stage è il fulcro dello spettacolo, offrendo musica, gaming, panel e anteprime. La presenza di Radio 105 e ospiti musicali come Rhove e Boro Boro contribuisce a creare un’atmosfera unica.

Aggiungi unintestazione

Il palco centrale è anche il luogo in cui gli appassionati di videogiochi possono godere di anteprime di giochi come Tekken 8 e ascoltare figure di spicco dell’industria, come Davide Soliani di Ubisoft Milan. Gli studi di sviluppo italiani, Memorable Games, Milestone e Storm in a Teacup, presenteranno le loro ultime creazioni.

La sezione gaming offre un’ampia area Freeplay sponsorizzata da Euronics, con console Xbox Series X|S, PlayStation®5 e altri. Nintendo e Plaion mostrano le loro esclusive, mentre l’Indie Dungeon presenta studi di sviluppo italiani indipendenti.

PG Esports porta l’eSport al massimo livello con l’Arena di Gillette, ospitando tornei su League of Legends, Fortnite e Rocket League. QLASH occupa uno spazio di oltre 1200mq con eliminatorie del Circuito Tormenta e finali eSport di League of Legends, Valorant e Minecraft.

Correlato: Take-Two: “molto selettivi e attenti” con gli adattamenti di GTA

Milan Games Week & Cartoomics 2023 si presenta come un ecosistema dedicato all’intrattenimento a 360°, unendo il mondo del gaming, degli eSport, del digital entertainment e della cultura geek. L’evento si svolgerà dal 24 al 26 novembre presso i padiglioni 9, 11, 13 e 15 e l’Auditorium di Fieramilano (Rho). I biglietti sono già disponibili e per avere un panorama completo su tutte le novità della fiera fate un salto su milangamesweek.it.

Fonte