Lady Oscar – Nuovo trailer per il reboot delle rose di Versailles

Lady Oscar Nuovo trailer per il reboot delle rose di Versailles

Ecco il nuovo trailer per il reboot della serie classica di Riyoko Ikeda “Lady Oscar – Le rose di Versailles”!

Creata originariamente da Riyoko Ikeda, la serie storica Lady Oscar – Le rose di Versailles racconta la vita di Marie Antionette e Oscar François de Jarjayes in una storia di rivoluzione, amore, politica ed esplorazione della propria sessualità.

La serie classica è stata adattata in diversi formati da quando è uscita nel 1973 e presto riceverà un nuovo adattamento anime da parte dello studio MAPPA, che trasformerà la trama originale del manga in un lungometraggio.

Simile: Disney+ annuncia 5 nuovi anime in arrivo, sia originali che remake

Il nuovo trailer del film mostra quanto MAPPA sia decisa a rendere il reboot il più fedele possibile alla serie originale e ad avvicinarsi il più possibile al fascino retrò dell’opera di Ikeda pur modernizzando lo stile di animazione.

La storia di Lady Oscar si svolge in Francia prima e durante la Rivoluzione francese. La serie segue principalmente le numerose prove e tribolazioni di Maria Antonietta, ma non manca di mettere in luce il suo comprimario Oscar, generale e comandante militare.

Simile: Darwin’s Incident (Darwin Jihen) – Nuovo teaser per l’anime di prossima uscita

Maria Antonietta è basata su una figura storica reale, al contrario di Oscar, ed è quest’ultimo che nel corso del manga funge da strumento per discutere questioni complicate riguardanti l’espressione di genere, l’identità e la sessualità, oltre a questioni politiche. Gran parte del dramma politico del manga deriva infatti dalle riflessioni personali di Oscar sulla Francia e sul modo in cui la nazione è governata.

Fonte

VIZ Manga – La nuova piattaforma offre molto più degli shonen

VIZ Manga La nuova piattaforma offre molto piu degli shonen

La nuova piattaforma per leggere manga, VIZ Manga, offrirà molto più degli shonen: da “Nana” a “Buonanotte, Punpun”, fino a Junji Ito!

Lunedì, VIZ Media ha annunciato il lancio di un nuovo servizio di lettura di manga chiamato VIZ Manga, che darà all’utente l’accesso ad una varietà di manga più ampia, al di fuori delle sue solite serie shonen d’azione e avventura, per soli 1,99 dollari al mese.

Per rendere ancora più appetibile l’offerta, il nuovo servizio di abbonamento manga offrirà in esclusiva Nana, uno dei più manga shojo più famosi di tutti i tempi.

Nel video di annuncio (che trovate in fondo all’articolo), il CEO di VIZ Media, Ken Sasaki, ha rivelato che l’idea di rilasciare il servizio VIZ Manga è nata dal lancio “di grande successo” dell’applicazione concettualmente simile Shonen Jump, avvenuto quattro anni fa.

Mentre l’app Shonen Jump si rivolge maggiormente a fan degli shonen che vogliono leggere nuovi capitoli tradotti settimanalmente di serie popolari come One Piece, Jujutsu Kaisen e Chainsaw Man, sostenendo al contempo i loro creatori con l’abbonamento, il catalogo dell’app Viz Manga offre oltre 10.000 capitoli di serie manga romance, fantasy, horror e slice-of-life di fresca traduzione.

Simile: 10 dei migliori adattamenti anime da manga popolari

“Il numero di fan che leggono manga ufficiali è cresciuto drasticamente ed è ora di espandersi”, ha detto Sasaki. “È chiaro che vi piacciono i nuovi capitoli simulpub e l’accesso alle serie come parte dell’abbonamento digitale. Ci sono molti tipi di manga e sono molto orgoglioso di annunciare un nuovo servizio per soddisfare le esigenze della più ampia comunità manga”.

Secondo l’app ufficiale di VIZ Manga, il servizio includerà serie rom-com come Komi Can’t Communicate, serie horror come Call of the Night, Buonanotte, Punpun di Inio Asano, Zom 100: Bucket List of the Dead e Alice in Borderland, entrambi di Haro Aso, Ranma ½, Inuyasha e Yasahime di Rumiko Takahashi, Uzumaki di Junji Ito, e la popolarissima serie shojo Nana di Ai Yazawa.

Simile: I 25 migliori anime di sempre da vedere assolutamente

“Questo è solo l’inizio. Prometto che arriveranno molti altri manga”, ha detto Sasaki.

Proprio come i servizi di streaming hanno modificato gli abbonamenti alla TV via cavo, l’industria dei manga è diventata un focolaio di applicazioni che sperano di attirare nuovi lettori con le loro librerie esclusive.

Le piattaforme di lettura dei manga non sono tutte uguali. Anche se Manga Up! della Square Enix offriva in esclusiva Daemon of The Shadow Realm, la nuova serie d’azione fantasy di Hiromu Arakawa, creatore di Fullmetal Alchemist, gli utenti hanno trovato poco interessante il lancio del servizio negli Stati Uniti lo scorso luglio.

Simile: 20 dei Migliori Anime da Vedere per Cominciare

A differenza dell’app Shonen Jump, che permetteva di sfogliare fino a 100 capitoli al giorno, Manga Up! divideva i capitoli in parti, incentivando i lettori ad acquistare monete per delle microtransazioni in modo da poter completare un intero capitolo. Inoltre, presentava barre di censura piuttosto aggressive su qualsiasi pannello di manga che potesse essere considerato rischioso, per soddisfare le politiche delle piattaforme mobili di alcuni paesi.

Si spera che l’app VIZ Manga non si allontani troppo dal modello di Shonen Jump di VIZ (che comunque quest’anno ha aumentato il costo dell’abbonamento a 2,99 dollari).

Fonte