[ MANGA ] quello che vi consiglio – DEVILMAN

Per la rubrica “Manga che vi consiglio“, oggi faremo un grande passo rivolto verso il passato, risalente a ormai 49 anni fa, stiamo parlando di Devilman!

Devilman è un manga uscito nel lontano Giappone nel 1972 scritto e disegnato dal geniale Go Nagai, pubblicato per la prima volta su Weekly Shonen Magazine e raccolto in 5 volumi. In Italia è approdato nel ’91 e col passare degli anni ci sono state molte edizioni, quella che vi consiglio (vi lascerò il link per l’acquisto a fine articolo) è quella della casa editrice J-POP, completa in 5 splendidi volumi.

“Devilman” è infatti la storia di un liceale di nome Akira, un ragazzo timido e umile, spesso e volentieri fifone, tanto da subire passivamente le prepotenze dei bulli di quartiere, facendosi addirittura difendere dall’amica Miki. La vita di Akira era semplice e tranquilla finché il suo amico Ryo Saeba gli racconta degli studi del padre, un famoso scienziato ormai deceduto, venendo a conoscenza dell’esistenza dei demoni, creature mostruose e sanguinarie, nemici naturali della razza umana e ibernati dai tempi delle grandi glaciazioni milioni di anni fa.

I demoni, “gli antichi abitanti della Terra“, si sarebbero risvegliati e pronti a scatenare l’apocalisse per riprendersi la loro vecchia casa, ormai occupata da miliardi di “parassiti”: gli umani.

Akira, dimostrando un coraggio inaspettato, sarà proprio lui ad accettare e raccogliere “l’eredità oscura” lasciata dal padre di Ryo, accoglierà un demone dentro di sé diventando un umano con il corpo di un demone, un diavolo dal cuore umano, perché è questa l’unica speranza per l’intero genere umano… diventare un Devilman!

Un manga spietato, tragico, a tratti macabro, e non solo dal punto di vista fisico, ma anche psicologico, soprattutto per il protagonista, bene e male si mescolano, i demoni rivelano la propria umanità e gli uomini si tramutano in mostri, dove non esiste più un confine tra giusto e sbagliato.

fino a qui avete pensato di non aver niente a che fare con questa storia! Ma da qui in poi, l’inferno non sarà più il mio dramma personale, ma anche il vostro! Il dramma di tutta l’umanità!

Ma ciò che ha reso Devilman un pilastro portante nel mondo dei manga sono gli ultimi tre volumi: in poco più di 500 pagine, Go Nagai riesce a farci immergere in una versione del mondo apocalittica ma realistica allo stesso tempo, un’umanità oppressa e dilaniata dalle forze del male, persone che lottano tra loro per il solo sospetto che i loro cari e amici possano essere demoni dalle sembianze umane, e il giovane Akira, ormai diventato Devilman, che combatte sia contro gli antichi proprietari della Terra, sia in una guerra mentale contro se stesso. 

Leggere Devilman è sempre un’esperienza intramontabile, i disegni di Go Nagai sono originali e hanno uno stile del tutto proprio, anche se risultano un po’ datati e risentono il peso di quasi mezzo secolo sulle spalle… ma la sua grande potenza narrativa, il suo messaggio finale ed i riferimenti ed allusioni a temi artistici e religiosi ne fanno un vero classico del fumetto di tutti i tempi, che ha influenzato moltissimi anime e manga a venire.

Un’opera con la “O” maiuscola che non può mancare nelle vostre librerie, consigliata strettamente ad un pubblico adulto e “dallo stomaco forte”, completa in 5 volumi (disponibile anche un cofanetto che racchiude tutta la serie), per concludere, vi lascio qui sotto il link per l’acquisto… buona lettura!

5 Anime da non perdere su Netflix

Ecco a voi 5 tra i migliori anime, che ci sentiamo di consigliarvi, presenti sulla piattaforma Netflix.

KISEIJU

In una normalissima notte in Giappone, iniziò a nevicare, ma non era neve… se prestate attenzione, vi accorgerete che quelli non sono dei normali dei fiocchi di neve. Sono parassiti alieni, simbionti, che hanno un precisa intenzione: sostituire l’uomo come specie dominante del pianeta Terra!

Shinichi, il nostro protagonista, è un ragazzo come tutti, tranquillo e anche un po’ imbranato. Ma durante quella notte di “neve” la sua vita cambiò. Un parasita alieno entra nel corpo di Shinichi, e si impossessa della sua mano destra. Nel frattempo altri esseri umani vengono posseduti dai parassiti alieni, diventando sanguinari assassini che non risparmiano nessuno, donne, uomini, bambini, intere famiglie vengono massacrate in orribili modi e nessuno riesce a capire il motivo di questi omicidi così brutali.

Shinichi, riuscito a bloccare il simbionte senziente nella sua mano destra, inizierà una lotta sanguinaria contro gli invasori, aiutato dal “suo nuovo amico” parassita che cercherà di proteggere a tutti i costi il corpo in cui alloggia.

DEVILMAN CRYBABY

Devilman Crybaby è un adattamento del manga di Go Nagai, una serie originale Netflix e diretta da Maasaki Yuasa, una rivisitazione di tutto rispetto dell’opera cartacea, uscita quasi mezzo secolo fa, mantenendo i messaggi e i temi chiave.

La storia ha come protagonista Akira Fudō, il quale viene informato dal suo migliore amico, Ryo Asuka, che i demoni esistono realmente e si sono risvegliati per riprendersi il mondo dagli umani. Per combattere tali mostruosità, Ryo riesce a far sì che Akira si unisca a un demone, Amon, dal quale erediterà anche i suoi poteri, per poter affrontare e distruggere i demoni in nome del genere umano.

Akira si trasforma così in Devilman, che possiede i poteri di un demone mantenendo l’animo umano. Una lotta continua per salvaguardare il genere umano, dove bene e male si mescolano, gli uomini mostreranno il proprio lato diabolico e i demoni il loro lato umano.

L’ATTACCO DEI GIGANTI

In un mondo dove l’uomo non è più in cima alla catena alimentare, gran parte dell’umanità è stata spazzata via e costretta a vivere racchiusa all’interno di enormi cinte murarie, L’Attacco Dei Giganti (Shingeki No Kyojin) è un anime fantasy-horror, dove il genere umano dovrà combattere per sopravvivere contro i Giganti, creature misteriose, alte anche più di 10 metri e divoratori di esseri umani.

La storia ruota intorno a Eren Jaeger e a sua sorella adottiva Mikasa Ackermann, le cui vite, tranquille e pacifiche all’interno della mura, vengono stravolte da un gigante che farà breccia nelle possenti mura difensive, distruggendo l’intera città e uccidendo sua madre.

Mosso dalla sete di vendetta Eren Jaeger, cercherà giustizia diventando un soldato del corpo di ricerca, e grazie alla sua eredità misteriosa inizierà una lotta per salvaguardare il destino dell’umanità.

MY HERO ACADEMIA

My Hero Academia è un anime tratto dall’omonimo manga di Kōhei Horikoshi, la storia ruota intorno a Izuku Midoriya, un semplice ragazzo da sempre appassionato di supereroi dove abita in un mondo molto simile al nostro ma con un semplice particolare: l’80% della popolazione mondiale è dotata di un potere, chiamato Quirk.

Izuku fa parte del restante 20% della popolazione, ovvero è un senza Quirk, ma la sua sfegatata passione per gli Heroes e il suo desiderio di diventare un eroe lo farà avvicinare ad All Might, il più potente Hero sulla faccia della terra e rinominato “il simbolo della pace“, il quale donerà al nostro protagonista un incredibile potere…

MADE IN ABYSS

Non lasciatevi intimorire dall’aspetto infantile e impacciato dei personaggi di Made In Abyss, quest’anime tratto dal manga di Akihito Tsukushi, racconta un’avventura ricca di azione e non risulta mai banale.

Siamo nella città di Ōsu, che si erge intorno ad un enorme buco nel terreno, chiamato Abisso, questa immensa voragine è l’unica parte del mondo non ancora esplorata dall’uomo, la quale racchiude manufatti magici, che vengono rivenduti in superficie, e resti di una civiltà passata.

In questa città, precisamente nell’orfanotrofio Belchero, conosciamo Riko, una bambina aspirante esploratrice dell’Abisso. Durante una delle sue quotidiane esplorazioni nel primo strato, Riko si imbatte in un robot senziente, di nome Reg. Col passare dei giorni emerge dalla voragine un palloncino, contente un messaggio: “ti aspetto in fondo all’abisso“, Riko fortemente convinta che il messaggio è da parte di sua madre, ormai in esplorazione da molti anni, decide insieme a Reg, di partire all’avventura, affrontando ostacoli, nemici e sfidando “la Maledizione dell’Abisso“.

Fonte

[ FUMETTI ] Quello che vi consiglio – Rising Stars

In un mondo come il nostro, ricco di testate fumettistiche a tema supereroi, ci sono poche opere, che non siano di casa Marvel o DC Comics, a portare innovazione e una ventata d’aria fresca al lettore.

Rising Stars di J. Michael Straczinsky ci riesce, e anche bene! Uscita in Agosto del 1999, conclusa in 24 volumi nel 2005 e disegnata da molteplici artisti, questa storia che parla di come dei bambini sono diventati per puro caso “speciali” e di come l’uomo sia malvagio, egoista ma anche eroico, oggi è racchiusa in un bellissimo Omnibus pubblicato da Panini Comics, di cui vi lascerò il link per l’acquisto a fine articolo.

La storia inizia nella lontana Pedersen, Illinois, tipica cittadina americana dove durante una tranquilla notte una sfera d’energia di grandi dimensioni si abbatté sul piccolo paesino.

I bambini che si trovavano nel ventre materno e quelli concepiti in quella notte, al momento dell’impatto con la sfera di energia, acquisirono dei poteri. Questo fatto anomalo e mai visto prima, mobilitò il governo che in poco tempo riuscì a riunire tutti i bambini che manifestarono dei poteri, che divennero i 113 Specials.

I bambini segregati in una sorta di “scuola speciale”, furono oggetto di studio ma furono anche istruiti, cresciuti e addestrati dal governo, ognuno di loro aveva un potere unico che poteva essere la superforza, la telecinesi o riuscire a comandare un elemento. Una volta diventati adulti, gli ormai cresciuti bambini, imboccarono diverse strade, molti di loro continuarono a vivere una vita normale tentando di nascondere le proprie abilità, altri invece impiegarono il proprio potere per fare del bene, altri ancora invece, scelsero la strada del male.

“Alcuni sarebbero divenuti stelle, comete, bruciandosi in breve tempo. Pagliacci, uomini d’affari, eroi, criminali, assassini. La forza ci cambiò tutti in modi diversi ma non possiamo darle la colpa di ciò che accadde…”

John Simon, il nostro protagonista e uno degli Specials, nasconde un terribile segreto. Un segreto che lo ha costretto a tenersi lontano dai suoi compagni “speciali” per riuscire a compiere il suo destino. E sarà proprio John Simon, unico superstite dei 113 specials, a raccontarci la loro grandiosa e avvincente storia, il loro passato ed il futuro che hanno tentato di costruire per la razza umana. Verremo a sapere di come le strade degli Specials si sono incrociate di nuovo quando uno di loro è stato assassinato, portandoli a dubitare la lealtà degli altri eroi e a temere per la prima volta le loro vite.

Rising Stars è un opera che consiglio vivamente a tutti gli appassionati del mondo supereroistico, racchiusa in questo fantastico Omnibus, cartonato e tutto a colori… buona lettura.

I 10 Anime più attesi in uscita nei prossimi mesi

Ecco a voi una lista di Anime che usciranno nel corso del 2021, alcune erano state rimandate dall’anno scorso altre sono nuove di zecca o sequel che aspettiamo da tempo, tuffiamoci insieme per scoprirne alcuni dei più attesi:

L’ATTACCO DEI GIGANTI – STAGIONE FINALE

L’attacco dei giganti ha già aperto le danze (ad oggi sono usciti 10 episodi recuperabili su Amazon Prime Video), ci accompagnerà per tutto l’inverno per poi assistere al finale di una delle più belle serie anime di questa generazione.

DR. STONE – STONE WARS: SECONDA STAGIONE

La serie tratta dall’omonimo manga scritto da Riichirō Inagaki e disegnato da Boichi, ha riscosso un enorme successo e siamo in attesa di come finirà questa seconda stagione. Riusciranno Senkuu e i suoi compagni a sopraffare le avversità e continuare il loro cammino ricco di scienza e innovazione?

THE PROMISED NEVERLAND – SECONDA STAGIONE

Finalmente, dopo il rinvio dell’anno scorso, è uscita la seconda stagione di The Promised Neverland, fateci sapere cosa ne pensate.

GINTAMA – IL FINALE

Una serie storica come Gintama non aspettava altro che il finale, perché dovete sapere, la serie anime conclusa nel 2019 non comprendeva gli ultimi 20 capitoli dell’opera e finalmente dopo 16 anni dal suo inizio è uscito il Film con il gran finale.

MY HERO ACADEMIA – STAGIONE 5

Il tanto atteso Shonen approderà sugli schermi ad Aprile 2021 con la sua quinta stagione dove ci sarà un focus sulla Lega dei Villain e il nostro protagonista Midoriya scoprirà nuovi dettagli sul potere donato da All Might.

SHAMAN KING

La serie tratta dall’omonimo manga di Hiroyuki Takei potrà avere una rivincita, dato che la prima serie animata risale a quasi 20 anni fa e si è conclusa con un finale originale perché al tempo il manga era ancora in corso d’opera. Shaman King ha come protagonista Yoh Asakura, discendente di una famiglia di sciamani giapponese da generazioni. In Shaman King gli sciamani di ogni nazione si sfidano tra loro in un torneo che si tiene ogni 500 anni dove in palio vi è la possibilità di entrare in contatto con lo spirito del pianeta e plasmare il mondo a proprio piacimento. Il nostro protagonista seppur non ami combattere si troverà costretto a partecipare al torneo, non vi resta che guardare questa nuova serie in uscita a Primavera!

GODZILLA – SINGULAR POINT

Godzilla torna come serie anime ad Aprile 2021, co-prodotto da Studio Bones e Orange e finanziato da Netflix. Questo nuovo anime userà principalmente animazione 2D tradizionale, ci resta soltanto da vedere come vorranno approcciare l’evoluzione della trama che scopriremo ad Aprile!

BEASTARS – SECONDA STAGIONE

La seconda stagione di Beastars targata Netflix è in arrivo, cosa succederà in questa parte nell’immaginaria società di animali antropomorfi? Sarà risolto l’omicidio o ne avverranno altri ?

CELLS AT WORK BLACK

I primi 8 episodi dello spin-off di “Cell At Work” (esplorando il corpo umano giapponese) sono già usciti in streaming, la trama sarà incentrata sulle cellule che lavorano in un ambiente “Black“, ovvero in corpi di individui che non godono di buona salute, che bevono e mangiano troppo, non fanno attività fisica e subiscono alti livelli di stress.

EX-ARM

Uscita a Gennaio 2021 e tutt’ora in corso, le vicende di questo anime hanno come protagonista Akira Natsume è uno studente molto timido che sembra avere una sorta di fobia dei dispositivi elettrici, ma nonostante ciò è molto bravo a diagnosticarli. Un giorno, si fa coraggio e salva una ragazza in difficoltà, ma sfortunatamente poco dopo viene investito da un camion risvegliandosi sedici anni dopo grazie all’aiuto di una poliziotta e il suo compagno android. Nell’arco di questo tempo però il suo corpo è stato sostituito con un Ex-Arm, ovvero un’intelligienza artificiale tecnologicamente avanzata e dotata di grandi potenzialità distruttive.

Pokemon: Concerto di Post Malone per il 25° anniversario

The Pokémon Company International ha annunciato che trasmetterà in streaming un concerto virtuale con Post Malone sul canale YouTube ufficiale del franchise, sul canale Twitch e sul sito web del 25° anniversario.

https://www.youtube.com/watch?v=Bkrv64S0Wn8

In occasione del 25° anniversario The Pokémon Company International sta organizzando una serie di appuntamenti musicali virtuali. Accanto a Katy Perry, che sarà l’artista principale dell’evento P25 (così è siglato l’anniversario), vi è Post Malone. Il celebre rapper statunitense terrà un concerto virtuale che i fan potranno seguire sul sito ufficiale di Pokémon, su YouTube e pure su Twitch il prossimo 27 febbraioche andrà in onda alle 7 pm (1:00 ora italiana).

Pokemon GO – Evento celebrativo di Kanto

Niantic per concludere in bellezza gli eventi celebrativi delle regioni Pokemon, si è lasciata per il gran finale la regione di Kanto.

L’evento celebrativo inizierà il 21 Febbraio alle 10:00 (ora locale) e finirà il 27 Febbraio alle 20:00 (ora locale).

Durante il corso dell’evento sarà possibile catturare i Pokemon della regione di Kanto, ovvero quelli di prima generazione, saremo circondati da Pokemon che raramente si trovano allo stato selvatico, raid a tema, missioni a tempo e avremo la possibilità di recuperare alcune mosse Legacy per alcuni Pokemon in particolare, scopriamolo nel dettaglio:

POKEMON IN PRIMO PIANO

Appariranno più frequentemente allo stato selvatico i seguenti Pokemon: Bulbasaur, Charmander, Squirtle, Weedle, Pikachu, Geodude, Clefairy, Psyduck, Slowpoke, Gastly, Voltorb e Magikarp.

Durante l’evento i giocatori che schiuderanno le uova da 5KM potranno trovare al loro interno: Oddish, Bellsprout, Tangela, Dratini, Pichu, Elekid e Magby.

Infine Caterpie, Pidgey, Spearow, Poliwag, Abra, Seel, Machop, Krabby, Exeggcute, Horsea e Goldeen, appariranno per i giocatori che attiveranno l’aroma.

RAID IN PRIMO PIANO

I raid da 5 stelle saranno invasi da: Articuno, Zapdos, Moltres e Mewtwo.

Raid da 3 stelle: Scyther, Pinsir, Machoke, Kadabra, Haunter, Graveler e Lapras.

raid da 1 stella: Bulbasaur, Charmander, Pikachu, Magikarp e Dratini.

MOSSE LEGACY

I seguenti Pokemon, se fatti evolvere durante l’evento, recupereranno le loro mosse Legacy dei passati Community Day:

  • Ivysaur – Venusaur con Radicalbero
  • Charmeleon – Charizard con Incendio
  • Wartortle – Blastoise con Idrocannone
  • Pichu – Pikachu con Surf
  • Eevee – Qualsiasi evoluzione con Ultima Scelta
  • Dragonair – Dragonite con Dragobolide

Apex Legends – Patch Notes Stagione 8

Oggi 2 febbraio alle ore 19.00 su tutte le piattaforme uscirà la tanto attesa stagione 8, Caos!. Dalle modifiche a Canyon dei Re alla nuova leggenda ecco tutte le novità che saranno implementate:

NUOVA LEGGENDA

fonte: ea.com

Ecco a voi Fuse, il mercenario lottatore amante delle esplosioni, analizziamo insieme le sue abilità:

Passiva – Granatiere

Aggiungi una granata extra per slot inventario. Le granate lanciate arrivano più lontano e sono più rapide e precise.

Tattica – Bomba a grappolo

Lancia una bomba a grappolo che all’impatto rilascia continuamente esplosivi che scoppiano a mezz’aria. 

Ultimate – Bombifragio

Lancia un bombardamento che circonda l’area prescelta con un muro di fuoco.

NUOVA ARMA – 30-30 REPEATER

fonte: ea.com

Il 30-30 Repeater approda negli Apex Gmes direttamente da Salvo (pianeta natale di Fuse), questo fucile userà munizioni pesanti e avrà una potenza di fuoco da non sottovalutare.

Il 30-30 è dotato di una carica integrata che permetterà di infliggere danni bonus dopo una breve ricarica (tipo il triple take).

CARICATORI LEGGENDARI

fonte: ea.com

Verranno introdotti i caricatori d’oro, disponibili per le armi leggere, pesante, cecchini ed energetiche. Questo caricatore avrà la stessa capienza di munizioni di uni viola ma una volta equipaggiato inizierà a ricaricare le armi risposte dopo un breve lasso di tempo.

BILANCIAMENTO LEGGENDE

WRAITH:

fonte: ea.com

Wraith subisce delle modifiche all’area di vulnerabilità (Hitbox), gli sviluppatori hanno deciso di aumentarla perchè era una delle leggende più difficili da colpire. Anche con questi cambiamenti resterà una delle leggende più piccole in gioco e mantiene il basso profilo.

RAMPART:

  • Angolazione di Sheila aumentata da 120° a 180°
  • Salute della copertura in fase di creazione aumentata da 1 a 45 punti (i colpi dei fucili di precisione riescono comunque a passarvi attraverso

HORIZON:

  • Tempi di rigenerazione effettivi dell’Ascensore gravitazionale aumentati da 21 a 25 secondi. Il timer di rigenerazione di 15 secondi adesso partirà quando l’Ascensore gravitazionale sarà scomparso.

OCTANE:

  • Saltando sul trampolino in posizione eretta, i giocatori verranno proiettati lungo un arco più alto con velocità e traiettoria uguali a quelle del vecchio super salto.
  • Utilizzando il trampolino in posizione accovacciata, i giocatori verranno proiettati lungo un arco più basso. Ciò significa che l’altezza sarà inferiore ma sarà possibile coprire distanze più lunghe.

CRYPTO:

  • Rimossa la possibilità di attaccare le stelle Arc sui droni amici.

LOBA:

  • Il bottino all’interno delle capsule assistenza non ancora aperte adesso è visibile con l’Occhio di lince e accessibile dalla Boutique del mercato nero.

CAUSTIC:

  • Ora tutto il gas si dissipa non appena la squadra di Caustic viene eliminata.

MIRAGE:

  • È ora possibile udire il rumore dei passi delle esche.

BILANCIAMENTO ARMI:

Rotazione armi con dotazione completa

  • Armi rimosse: Wingman, Sentinel, Havoc, G7 Scout e Alternator
  • Armi aggiunte: R-301, 30-30 Repeater, Mozambique, Longbow e Spitfire

ACCESSORI

  • Stabilizzatore canna oro rimosso dal bottino

HOP-UP

  • Grilletto a doppio sparo rimosso dal bottino
  • Hop-up castello aggiunto al bottino

VOLT

  • Danni ridotti da 16 a 15

Alternator

  • Danni aumentati da 15 a 16

SPITFIRE

  • Danni aumentati da 18 a 19
  • Velocità di ricarica aumentata da 2,8 a 3,2 secondi
  • Velocità di ricarica con caricatore vuoto aumentata da 3,33 a 3,8 secondi

EVA-8

  • Cadenza di tiro aumentata da 2,0 a 2,1

League of Legends – Wild Rift: Patch 2.1

Ecco a voi la Patch 2.1 di Wild Rift, che durerà da Febbraio a fine Marzo. Tutti i contenuti verranno rilasciati con la versione 2.1 ma nei due mesi avremo 3 patch di bilanciamento e correzione bug (2.1a, 2.1b, 2.1c).

Replay:

fonte: wildrift
  • Replay mode, dove potrai rivederti le 50 partite più recenti
  • Modalità spettatore, potrai assistere ai tuoi amici e alle partite personalizzate.

NUOVI CAMPIONI IN ARRIVO:

  • Rakan, l’ammaliatore e Xayah, la ribelle

I due fidanzati approderanno su Wild Rift e sono pronti a danzare insieme dando vita alla combo perfetta support e tiratore.

  • Leona l’alba raggiante

Un ottimo Supporto con mosse di controllo per affiancare il tiratore nella Bot Lane (corsia del Drago).

  • Katarina, la lama sinistra

Katarina è un assassino da Mid Lane, grazie al suo alto dps riesce a tenere testa alla maggior parte dei campioni per poi aiutare i propri compagni nelle altre Lane.

  • Phanteon, la lancia indistruttibile

Questo glorioso combattente è un osso duro nella Top lane, ma non è da sottovalutarlo quando fa il Jungler.

  • Diana, il disprezzo della luna

Un mago da Mid Lane che può dar molto fastidio ai campioni nemici.

BILANCIAMENTO CAMPIONI:

CORKI

(1) Bomba al fosforo

  • Rapporto attacco fisico: 0,5 attacco fisico bonus → 0,7 attacco fisico bonus

(3) Mitragliatrice Gatling

  • Riduzione armatura e resistenza magica: 4/6/8/10 → 8/12/16/20

(Suprema) Fuoco di sbarramento

  • Danni base: 80/95/110 → 80/115/150
  • Rapporto attacco fisico: 0,25 a tutti i livelli → 0,25/0,45/0,65
  • Danni base Super missile: 160/190/220 → 160/230/300
  • Rapporto attacco fisico Super missile: 0,5 a tutti i livelli → 0,5/0,9/1,3

JARVAN IV

Statistiche base

  • Attacco fisico per livello: 3,6 → 4,55

(P) Cadenza marziale

  • Ora infligge minimo 20 danni

(1) Colpo del drago

  • Dimensioni hitbox combo in scatto Colpo del drago in Stendardo di Demacia: 2 → 2,5

(Suprema) Cataclisma

  • Velocità scatto: 0,4 secondi → 0,25 secondi

JAX

(1) Balzo mistico

  • Gittata: 6 → 6,5
  • Ricarica: 9/8/7/6 secondi → 7,5/7/6,5/6 secondi
  • Danni: 55/110/165/220 → 60/115/170/225

KAI’SA

(2) Cercatore del Vuoto

  • Ora applica correttamente i danni di Ferite caustiche al bersaglio colpito

KENNEN

Statistiche base

  • Attacco fisico base: 58 → 52
  • Velocità di movimento: 335 → 330

(2) Sovraccarico elettrico

  • Ricarica: 12/10/8/6 secondi → 15/12/9/6 secondi

(3) Furia elettrica

  • Danni base: 85/140/195/250 → 70/125/180/235
  • Rapporto potere magico: 0,8 → 0,7

(Suprema) Turbinio elettrizzante

  • Danni base: 35/70/105 → 30/60/90
  • Rapporto potere magico: 0,2 → 0,15

LEE SIN

(Suprema) Furia del dragone

  • Gittata respingimento: 7,5 → 6,75

TRISTANA

(1) Fuoco rapido

  • Velocità d’attacco: 30/50/70/90% → 50/70/90/110%
  • Durata: 5 secondi → 7 secondi

(2) Salto del razzo

  • Danni base: 60/130/200/270 → 85/155/225/295

(3) Carica esplosiva

  • Danni base della passiva: 40/70/100/130 → 55/85/115/145
  • Danni base dell’attiva: 60/70/80/90 → 65/80/95/110
  • Rapporto attacco fisico: 50/70/90/110% attacco fisico bonus → 55/90/125/160% attacco fisico bonus

TWISTED FATE

(2) Scegli una carta

  • Ripristino mana Carta blu: 50/65/80/95 → 60/90/120/150
  • Rapporto potere magico Carta blu: 0,5 → 0,8
  • Rapporto potere magico Carta rossa: 0,5 → 0,65
  • Durata stordimento Carta d’oro: 1/1,25/1,5/1,75 secondi → 1,25/1,5/1,75/2 secondi

YASUO

(Suprema) Ultimo respiro

  • Danni base: 200/300/400 → 200/350/500
  • Durata animazione: 1,5 secondi → 1,25 secondi
  • Durata lancio: 1,5 secondi → 1,25 secondi

BILANCIAMENTO OGGETTI:

LAMA DI YOUMUU

Impeto

  • [Rimosso] Gli attacchi convertono Impeto in danni magici bonus sul colpo
  • Gli attacchi rimuovono comunque tutte le cariche di Impeto

Velocità spettrale

  • Inalterato

CORAZZA DELL’UOMO MORTO

Impeto

  • [Rimosso] Gli attacchi convertono Impeto in danni magici bonus sul colpo
  • Gli attacchi rimuovono comunque tutte le cariche di Impeto

Colpo devastante

  • [Novità] Gli attacchi infliggono danni magici pari alle cariche di Impeto rimosse. Gli attacchi da mischia che impiegano il massimo di Impeto rallentano anche del 50% per 1 secondo.

INCANTO REDENZIONE

  • [Novità] L’effetto di guarigione di Redenzione è ridotto del 50% se il bersaglio è stato influenzato da un’altra Redenzione negli ultimi 20 secondi.

Tutte le immagini e le informazioni sono prese dal sito ufficiale di league of Legends.

MY HERO ACADEMIA – IL MANGA

“My Hero Academia” è un manga Shonen scritto e disegnato da Kōhei Horikoshi, uscito per la prima volta in Giappone nel 2014, e approdato in Italia, grazie alla casa editrice Star Comics, nel 2016.

Iniziamo a parlarne: “My Hero Academia” è ambientato nel Giappone odierno, con un semplice particolare, quasi l’80% della popolazione mondiale è dotata di un superpotere, chiamato “Quirk”, il Quirk si sviluppa in una persona all’età di 4 anni, se superata quella fascia d’età non si manifesta nessun tipo di potere, la persona è un “Quirkless” (senza quirk).

Questi poteri, se si hanno le dovute licenze e autorizzazioni, possono essere usati in ambito lavorativo e nella quotidianità di tutti i giorni, ma un alta concentrazione di potere distribuito in tutto il globo ha dato la nascita ai “Villain”(Supercriminali), che saranno combattuti e fermati dai nostri amati “Heroes”, che dedicano la propria vita e il proprio dono per proteggere la popolazione.

fonte: Animeclick

La trama del manga ha come protagonista Izuku Midoriya, un giovane ragazzo senza quirk ma da sempre appassionato dei Supereroi e con un sogno nel cassetto; diventare un Hero!

Grazie al suo sogno e all’assenza di potere Izuku sarà deriso e bullizzato continuamente dai suoi coetanei e soprannominato “Deku” (sfigato).

Data l’ammissione del nostro protagonista ad uno dei più prestigiosi licei per diventare Heroes ed un susseguirsi d’eventi, che non starò qui a elencare per farvi godere a pieno l’esperienza di lettura ricca di colpi di scena sin dal primo volume, Deku apre il manga dicendo:

“Questa è la storia di come sono diventato il più grande tra gli eroi”.

Passiamo ora al lato tecnico dell’opera, i disegni son ben eseguiti soprattutto nel momento dei combattimenti rendendoli dinamici e curati allo stesso momento.

Uno dei punti di forza del manga è la caratterizzazione dei personaggi, col proseguire della lettura scoprirai il passato, le debolezze e le motivazioni che hanno spinto, ognuno dei personaggi che incontrerai, a diventare quel che sono.

I combattimenti non saranno mai banali e scontati, descrivendo perfettamente il ragionamento da parte dei nostri protagonisti prima di passare all’azione.

Interessante anche il fatto di rappresentare una società vero-simile alla nostra, dove esistono leggi che tutelano gli Heroes, gli scontri hanno conseguenze non solo sui diretti interessati ma anche sull’opinione pubblica.

Che dire, un manga di un successo planetario grazie alla sua storia semplice e adatta a ogni età, dal quale sono state realizzati videogiochi, una serie anime (disponibile le prime due stagioni in lingua originale e doppiati in italiano su Netflix) e due film (“Two Heroes” e “Heroes Rising” sempre disponibili su Netflix).

Qui sotto vi lascio il link Amazon per l’acquisto del primo volume!

LEAGUE OF LEGENDS – WILD RIFT: È ARRIVATO TEEMO!

Il server, da poche ore, ha finalmente raggiunto l’ultima tappa dell’evento a tempo “Spedizione Yordle”, sbloccando e rendendo disponibile all’acquisto Teemo!

Teemo,il rapido scout, è un tiratore/mago con un alto dps, analizziamo insieme le sue abilità:

(passiva) Colpo Tossico

  • Gli attacchi infliggono danni magici bonus all’impatto e ulteriori danni nell’arco di 4 secondi.

(1) Dardo Accecante

  • Infligge 70 danni magici e acceca il bersaglio per 1.25 secondi.

(2) Rapidità

  • Passiva: conferisce 10% velocità di movimento se un campione o una struttura nemica non ha danneggiato Teemo negli ultimi 5 secondi.
  • Attiva: rotola in avanti per una breve distanza e scatta per 3 secondi. Durante questo tempo, il bonus Rapidità è raddoppiato e non può essere rimosso dai danni.

(3) Guerriglia

  • Dopo un ritardo, si mimetizza. Muoversi fuori dall’erba alta per più di 3 secondi termina questo effetto. Dopo essere uscito dalla mimetizzazione, ottine 30% velocità d’attacco per 3 secondi.

(Suprema) Trappola Tossica

  • Usa un fungo per lanciare una trappola velenosa che, se attivata da un nemico, infligge 100 danni magici e crea una pozzanghera velenosa che infligge 150 danni magici per 3 secondi. I nemici all’interno della pozzanghera sono rallentati del 40%. Le trappole durano 2 minuti e richiedono 1 secondo per innescarsi e rendersi invisibili, si possono tenere fino a 3 trappole contemporaneamente.

Teemo è un ottimo campione da Top Lane (corsia del Barone), dove grazie alle sue abilità può avere la meglio contro molti combattenti e restare al sicuro da possibili gank avversari… non vi resta che provarlo!

Apex Legends: Trailer di lancio Stagione 8, Caos!

Ormai mancano poco più di 10 giorni all’arrivo della nuova stagione su Apex Legends e Respawn Entertainment ha già rilasciato il suo trailer di lancio.

Analizzando il trailer della nuova stagione, che si chiamerà “Caos!”, possiamo subito notare la spettacolare presentazione della nuova leggenda unita agli Apex Games ovvero Fuse, dove però, qualcosa andrà storto e Maggie (una vecchia conoscenza del nuovo arrivato) farà esplodere letteralmente tutto, compresa la nostra amata Kings Canyon.

Oltre a Fuse, la stagione 8 implementerà in gioco una nuova arma, il 30-30 Repeater, un fucile a leva originario di Salvo (il pianeta natale di Fuse) che avrà una potenza devastante, inoltre ci sarà un cambiamento radicale su Kings Canyon, dove grazie alle esplosioni ci saranno nuove aree di gioco.

Kings Canyon tornerà nella rotazione delle mappe il 2 Febbraio, giorno in cui uscirà la nuova stagione su tutte le piattaforme e, salvo imprevisti, anche su Nintendo Switch.

Ricordo inoltre che la Stagione 8 cade con l’anniversario dei due anni di Apex Legends, e secondo alcuni leak ci saranno grandi novità tra cui nuove modalità e eventi a tema collezionabili!