Batman: Arkham Collection per Switch tramite un leak

Batman Arkham Collection per Switch tramite un leak

Sembrerebbe in arrivo su Nintendo Switch la Collection di Batman: Arkham secondo un leak di un rivenditore francese

The Batman: Arkham Collection è stato rilasciato per la prima volta per Xbox One, PlayStation 4 e PC nel 2018 e il 2022 potrebbe essere l’anno in cui arriverà finalmente su Switch insieme ad altri port richiesti da tempo come Assassin’s Creed: The Ezio Collection.

Finalmente potrebbe arrivare su Nintendo Switch la Collection di Batman: Arkham, che include i tre giochi di Batman di Rocksteady: Arkham Asylum, Arkham City e Arkham Knight.

Come riportato da VGC, l’elenco di WTT in cui viene citato il porting di molti giochi su Switch tra cui proprio Batman, è ancora più affidabile come leak perchè ha come precedente l’esclusiva di aver scoperto che The Witcher 3: Wild Hunt stava proprio per essere annunciato per Nintendo Switch.

Batman Arkham Collection WTT
Batman Arkham Collection WTT

Questo precedente ci fa ben sperare sulla veridicità di questa notizia. Anche se al momento la lista è stata rimossa dal web, all’interno c’era una data segnaposto del 31 Agosto 2022, il che ci può suggerire proprio la data di rilascio del porting su Switch.

Questo leak potrebbe anche aver sostegno sia dalla notizia della posticipazione di Suicide Squad: Kill the Justice League di Rocksteady al 2023 e dal fatto che siamo ormai ad un mese dall’uscita nelle sale di The Batman di Matt Reeves.

LEAGUE OF SUPER-PETS – First look alla nuova squadra DC

L’anno prossimo vedrà l’agenda piena di appuntamenti al cinema con la DC, tra film Blockbuster su Batman, The Flash e altri ancora. Oltre ad i live-action, però, ad approdare sul grande schermo sarà anche il film d’animazione DC League of Super-Pets, incentrato sugli amici animali di alcuni dei più celebri supereroi e supercattivi dell’universo DC.

Un breve teaser era stato rilasciato durante il DC FanDome, ed ora una nuova intervista con Entertainment Weekly ha offerto un ancora migliore first look al film, con la condivisione delle prime due immagini tratte dalla pellicola.

Cr: Warner Bros. Pictures, Entertainment Weekly

L’intervista ha anche confermato parte del cast e dei personaggi del film: Natasha Lyonne interpreterà Merton, la tartaruga di The Flash, mentre Vanessa Bayer sarà PB, il maialino di Wonder Woman, e Diego Luna presterà la voce a Chip, lo scoiattolo di Lanterna Verde. Queste star completano il team di cui già fanno parte Dwayne Johnson nel ruolo di Krypto, il cane di Superman, e Kevin Hart nel ruolo di Ace, il cane di Batman.

La loro avventura avrà come missione salvare la città di Metropolis. Jared Stern, regista e sceneggiatore, ha affermato che voleva fosse “una vera minaccia che desse la sensazione di essere al livello non soltanto di un film buffo, ma di una vera e seria minaccia da supereroi – ma anche una che può essere risolta unicamente da un gruppo di animali domestici.”

Cr: Warner Bros. Pictures, Entertainment Weekly

“Volevo davvero che le persone capiscano da questo film che l’animazione è una tecnica e non un genere. Volevo che pensassero ‘Questo è davvero un bel film di supereroi e ha tutto quello che amo in un film di supereroi: grande azione e divertimento.” L’idea per il film è venuta a Stern mentre faceva volontariato con la moglie in un canile, dove un gruppo di animali che non erano stati adottati gli è apparso come particolarmente indifeso.

Il fulcro del film è la dinamica tra Krypto, che vola sulle strade della città, e Ace, cane di strada proveniente da un canile che sa meglio del suo compagno cosa significhi essere un cane normale.

DC League of Super-Pets volerà nei cinema il 20 Maggio 2022!

Fonte: comicbook

DC FANDOME 2021 – Tutti gli annunci e trailer dell’evento

Il DC FanDome è finalmente arrivato e ci ha fatto dare uno sguardo su quelli che saranno i prossimi film, le prossime serie TV, videogiochi e fumetti dell’universo DC. Ci sono stati molti momenti salienti come i nuovi trailer di The Batman, The Flash, Suicide Squad: Kill the Justice League, Gotham Knights, Black Adam, Shazam! Fury of the Gods, Peacemaker, Aquaman e Lost Kingdom. Ecco qua una recap di tutti gli annunci del DC FanDome 2021.

THE BATMAN: TRAILER

Questa storia è ambientata durante il secondo anno di Batman come combattente del crimine e lo vede indagare su una serie di omicidi commessi dall’Enigmista di Paul Dano.

Batman (Robert Pattinson) sta lavorando al fianco di James Gordon, che è interpretato da Jeffrey Wright, e la sua indagine lo mette anche in contatto con Selina Kyle/Catwoman di Kravitz.

THE FLASH: IL PRIMO FILMATO DIETRO LE QUINTE

GOTHAM KNIGHT: NUOVO TRAILER MA NESSUNA DATA DI USCITA

Il trailer della storia presentava più filmati di Nightwing, Batgirl, Robin e Red Hood insieme a un ulteriore sguardo a Gotham’s società segreta mortale La Corte dei Gufi. Gotham Knights uscirà nel 2022.

SUICIDE SQUAD: KILL THE JUSTICE LEAGUE – PRIMO FILMATO

Sebbene non sia stata data alcuna data di uscita, ora sappiamo molto di più sul gioco che vede protagonisti Harley Quinn, Captain Boomerang, Deadshot e King Shark. Oltre a questo i fan hanno potuto dare un primo sguardo alla nuova versione di Rocksteady di The Flash, Green Lantern e Wonder Woman.

BLACK ADAM: PRIMO TRAILER PER DWAYNE JOHNSON

SHAZAM FURY OF THE GODS

Il primo filmato di Shazam! Fury of the Gods ha mostrato la famiglia di Shazam in azione contro nuovi cattivi che dovranno affrontare.

PACEMAKER SU HBO – PRIMO TRAILER E DATA DI USCITA

Pacemaker sarà presentato in anteprima su HBO Max il 13 gennaio 2022.

AQUAMAN E IL REGNO PERDUTO – TRAILER DIETRO LE QUINTE

Il nuovo trailer del sequel di Aquaman ha reintrodotto ai fan Jason Momoa e Yahya Abdul-Mateen.

DC ANNUNCIA QUATTRO NUOVI FILM D’ANIMAZIONE

DC ha annunciato che nel 2022 usciranno quattro lungometraggi animati. Questi film includono Teen Titans Go e DC Super Hero Girls, Green Lantern: Beware My Power, Battle of the Super Sons e Batman: The Long Halloween.

BATGIRL: NUOVI IMMAGINE SULLA STORIA PER UN LIVE-ACTION

MOSTRATO PER LA PRIMA VOLTA BLUE BEETLE MOVIE SUIT DESIGN

Ecco un bozzetto di quella che potrebbe essere la tuta del film Live-action di Blue Beetle.

CATWOMAN: HUNTED HA UNA DATA DI USCITA E UN TRAILER

Ecco un primo sguardo sul film d’animazione di Catwoman in uscita l’8 febbraio 2022.

ANTEPRIMA UFFICIALE A DC LEAGUE OF SUPER-PETS

DC League of Super-Pets ha un nuovo trailer di anteprima e ha dato uno sguardo al film d’animazione in uscita con alcuni animali domestici con superpoteri. Questo film è interpretato da Dwayne Johnson, Kevin Hart, Kate McKinnon, John Krasinski e altri. Oltre al film ci sarà anche un videogioco dedicato sulla sulla storia spin-off di Krypto and Ace. Il videogioco sembra essere uno sparatutto in uscita a primavera 2022.

STARGIRL: ANTEPRIMA SECONDA STAGIONE

Stargirl ha un nuovo trailer per la seconda stagione che vedrà Cpurtney Whitmore intrappolata in un purgatorio bianco e nero mentre la sua vita è in bilico.

NAOMI: TRAILER UFFICIALE DELLA PRIMA STAGIONE

Ava DuVernay e Naomi di Jill Blankenship hanno ricevuto un teaser trailer per la sua prima stagione al DC FanDome 2021 e hanno dato ai fan un assaggio della storia che vedrà Naomi di Kaci Walfall viaggiare verso le vette del Multiverso in cerca di risposte.

Young Justice: PHANTOMS PUBBLICA INASPETTATAMENTE DUE EPISODI

Gli episodi usciranno ogni giovedì.

DC TITANS STAGIONE 4 ANNUNCIATA INSIEME ALLA CLIP FINALE DELLA STAGIONE 3

https://www.youtube.com/watch?v=6ttU1iKSpdA

Prima della sua terza stagione à stato confermato che Titans tornerà per una quarta stagione. Ecco una clip del finale della terza stagione mostrata prima della messa in onda del 21 ottobre.

Fonte: IGN

10 graphic novel più importanti nella storia dei fumetti

Nel corso degli anni sono state pubblicate alcune graphic novel davvero notevoli, prendendo il meglio che l’industria del fumetto ha da offrire e confezionandolo perfettamente.

10 – PERSEPOLIS

Persepolis, della scrittrice/artista Marjane Satrapi, è un fumetto autobiografico che racconta la vita della creatrice in Iran durante la rivoluzione iraniana, quando i ribelli sciiti conservatori rovesciarono lo scià e l’ayatollah Khomeni prese il potere, e la sua vita in seguito in Austria

Satrapi ha creato Persepolis come un modo per lasciare ai posteri tutte le cose a cui ha assistito e l’effetto che questi cambiamenti radicali hanno avuto su di lei e sulla sua patria. Una Graphic Novel che mostra al lettore la verità più nuda e cruda, ma al suo tempo personale, di un mondo a noi lontano.

9 – PREACHER

Preacher, dello scrittore Garth Ennis e dell’artista Steve Dillon, si distinse subito dai suoi colleghi Vertigo degli anni ’90. I libri di Vertigo avevano la reputazione di essere libri horror sofisticati e gotici e, sebbene non fosse sempre così, era così che veniva percepita la linea. Preacher è stato un enorme cambiamento di ritmo e avrebbe preannunciato un grande cambiamento per la collana.

La storia ha come protagonisti Jesse Custer, la sua ragazza Tulip, e il loro migliore amico Cassidy, un vampiro irlandese. Preacher era uno sguardo all’anima dell’America attraverso gli occhi di due creatori irlandesi e onestamente hanno avuto più ragione di quanto ci si aspetterebbe. È stato uno sguardo duro al cristianesimo, all’amore e all’amicizia e alle complicazioni causate dai tre, con momenti divertenti, strazianti e di affermazione della vita che non ci si aspetterebbe da un libro così profano. Un successo mondiale dal quale è stata creata anche una serie tv disponibile su Amazon Prime Video.

8 – BATMAN: IL RITORNO DEL CAVALIERE OSCURO

Frank Miller, la leggenda del genere dei romanzi grafici, ha scritto questo fumetto nel 1986 ed è diventato un successo universale, e lo è ancora. Questo romanzo parla del Batman più amato di sempre, che è un vigilante e un protettore silenzioso di Gotham. Ambientato in una futura Gotham invasa dal crimine, Batman esce dalla pensione per ristabilire l’ordine, ma è un mondo molto diverso, uno che non apprezza il suo ritorno.

Il 1986 è stato un anno fondamentale per i fumetti e Il ritorno del cavaliere oscuro è stato una parte importante del motivo. Il libro ha preso Batman, e lo ha trasformato in qualcos’altro, un personaggio più oscuro e realistico. È stato uno dei fumetti che ha portato la maturità al centro dell’opera e ha cambiato per sempre uno dei personaggi più popolari.

7 – FROM HELL

Rilasciato nelle librerie tra il 1989 e il 1998, il fumetto di Alan Moore ed Eddie Campbell ha rivoluzionato i canoni del fumetto e lo ha reso capace di spingersi oltre i confini, di narrare qualcosa che fino a quel momento era stato associato alla pura letteratura. Dando vita alla possibilità di illustrare temi maturi, scene violente e disturbanti, ambientazioni realistiche, di indagare insomma la natura umana attraverso la parola disegnata, con le stesse modalità di un romanzo.

La storia ruota attorno a Jack lo Squartatore, il famigerato serial killer del suo tempo. È uno dei gialli più terrificanti e grotteschi della storia di tutti i tempi. From Hell è considerato oggi una pietra miliare nel mondo del fumetto, grazie anche alla trasposizione cinematografica che ne è stata tratta nel 2001 dai fratelli Hughes.

6 – LA SAGA DI FENICE NERA

Dallo scrittore Chris Claremont e dall’artista John Byrne, la saga di Fenice Nera è uno dei più grandi trionfi della narrazione di supereroi . La storia narra della caduta di Jean Grey nell’oscurità e fino a che punto i suoi amici si spingono per salvarla, è diventata una scrittura sacra per i fan degli X-Men e sebbene sia una straordinaria storia di supereroi, c’è molto di più.

Claremont è stato in grado di prendere supereroi, fantascienza ed elementi di tragedia e li ha mescolati insieme, dando alla storia la giusta quantità di pathos e rendendola completamente diversa da qualsiasi cosa fatta prima. È ancora una rivelazione anche dopo tutti questi anni, con le opere d’arte di Byrne la ciliegina sulla torta.

5 – THE INVISIBLES

Grant Morrison è uno dei più importanti scrittori di fumetti degli ultimi quarant’anni e la loro opera magnum è The Invisibles. Insieme a una legione di artisti tra cui Jill Thompson, Phil Jimenez, Chris Weston e altri, The Invisibles ha raccontato la storia di una cellula sovversiva mentre combatteva contro la Outer Church, un gruppo di demoni extradimensionali che controllavano il mondo in segreto.

The Invisibles è un libro interessante, è molto anni ’90 ma non in senso negativo e la sua combinazione di magia, sesso, droga e stile lo rendono un libro straordinario con un’atmosfera unica. Come una cipolla, che ha strati su strati, questo fumetto merita la rilettura ossessiva.

4 – V PER VENDETTA

V Per Vendetta è una graphic novel creata dal visionario Alan Moore e illustrata da David Lloyd. In origine era una miniserie di dieci numeri che si svolge in un futuro distopico della Gran Bretagna. Tratta temi relativi al fascismo e all’anarchia.

Tutto ruota attorno al protagonista V che tenta di opporsi allo stato fascista. V per Vendetta è un lavoro che è entrato in molte top ten e ha anche creato un impatto culturale duraturo. Diventando facilmente una delle più grandi opere di Moore.

3 – MAUS

Ecco a voi il fumetto che ha rivolto lo sguardo agli orrori della Germania nazzista, Maus, dello scrittore/artista Art Spiegelman, è un racconto straziante di sopravvivenza. Spiegelman ha intervistato suo padre, un sopravvissuto al regno del terrore nazista in Polonia, e ha adattato gli eventi della sua vita, ritraendo gli ebrei come topi, i tedeschi come gatti e i polacchi come maiali. Questa antropomorfizzazione è stata un modo intelligente per dare un’occhiata a uno degli eventi più terribili della storia.

Anche se può sembrare che Maus serva ad addolcire gli eventi, non si allontana mai dal terrore e dalla paura della realtà dell’Olocausto. Rimane uno dei fumetti più potenti di sempre e l’unico a vincere un Premio Pulitzer.

2 – SANDMAN

Sandman di Neil Gaiman è uno dei fumetti più conosciuti degli ultimi trent’anni. Lavorando con una varietà di artisti come P. Craig Russel, Michael Zulli, Jill Thompson, Mark Hempel e altri, Gaiman ha creato qualcosa di veramente speciale con questa serie pluripremiata, riuscendo ad appassionare generazioni di lettori.

Con undici volumi e un prequel, racconta la storia di Sogno (Dream), personificazione antropomorfa dei sogni e signore del regno dei sogni, la sua fuga dalla prigionia e ciò che verrà dopo. Gaiman ha creato qualcosa di veramente speciale, un fumetto amato dai fan del medium e dalle persone che non leggerebbero mai i fumetti

1 – WATCHMAN

Ormai è difficile dire qualcosa di nuovo sullo scrittore Alan Moore e sull’artista Dave Gibbons’Watchmen è uno dei fumetti più importanti di sempre e ha completamente cambiato l’industria e il modo in cui la gente lo percepisce. C’è una linea di demarcazione nei fumetti, prima di Watchmen e dopo Watchmen.

Gran parte di ciò che Moore e Gibbons realizzano con il libro è possibile solo a causa della natura dei fumetti e sebbene sia stato adattato o ampliato in altri modi, impallidiscono sempre rispetto al romanzo grafico originale.

Batman: i 15 Villain più iconici della serie a fumetti

Quando si tratta dei supercriminali della DC, non c’è niente di meglio dei cattivi di Batman. Rappresentano il diabolico, crudo e inquietante parco giochi di Gotham City.

KILLER CROC

Negli ultimi tempi, il personaggio è stato ridotto a un grande rettile mutato con poca ambizione oltre a quella di mangiare Batman. Tuttavia, al suo debutto, Killer Croc ha iniziato come un cattivo molto più interessante, tanto che alcuni credono che la sua storia passata sia stata la vera ispirazione per il Pinguino di Tim Burton in Batman Returns .

Quando Waylon Jones è nato con una rara condizione della pelle squamosa e ha subito abusi incessanti, era naturale che fosse diventato un cannibale psicopatico assassino. Dopo un breve periodo in cui è stato accettato da un circo itinerante, è finito a Gotham City. Lasciando che le sue condizioni dettassero la sua vita, Croc si è trasformato in un criminale davvero spaventoso.

MASCHERA NERA (BLACK MASK)

Roman Sionis, era il sottoprodotto di genitori benestanti egoisti che si preoccupavano più della loro posizione sociale che del suo benessere. Per questo motivo, è diventato ossessionato dall’idea delle maschere. Dopo averli uccisi entrambi, non solo ha ereditato la fortuna di famiglia, ma ha colto l’occasione per forgiare una nuova identità scolpendo una maschera nera dalla bara di suo padre e diventando un leader del mondo criminale di Gotham.

Mentre molti dei cattivi di Batman ricorrono a drammi esagerati e stravaganti espedienti per alimentare i loro crimini, Maschera Nera conserva una inquietante dignità radicata nel buon sadismo vecchio stile e nell’uso di una pistola.

CLAYFACE

Clayface, un enorme mostro di fango con la capacità di rimodellare il suo corpo, trasformare i suoi arti in un serraglio di armi, assomigliare a chiunque scelga e rendere inutili quasi tutte le forme di attacco fisico.

Sebbene la sua storia passata sia sfuggente quanto lui, Clayface ha fornito a Batman un nemico avvincente dagli anni ’40. Tuttavia, la versione migliore e più tragica del personaggio proviene dagli anni ‘90 Batman: The Animated Series , che ha fuso le sue precedenti controparti comiche e ha finito per diventare il modello visivo per le apparizioni future.

POISON IVY

Poison Ivy, è uno dei cattivi più iconici di Batman. Con la sua capacità di fare praticamente tutto ciò che vuole con le piante, questa villain di Gotham City è un nemico letale. Può invogliare qualsiasi uomo a eseguire i suoi ordini, anche Superman. 

Dopo essere stata costretta a consumare – o le è stata iniettata, a seconda della storia di origine – una pianta velenosa, che cresce nella famelica Poison Ivy. Ossessionata dalla protezione della vita vegetale del pianeta. Anche se questa può sembrare una causa nobile, ma ha intenzione di farlo eliminando tutta la vita umana, costringendo Batman a intervenire.

PINGUINO

Pinguino di Batman, è stato un pilastro dei villain del supereroe. Dopo aver debuttato in Detective Comics # 58 del 1941  , Oswald Chesterfield Cobblepot III iniziò come truffatore. Nel corso degli anni, il personaggio si è evoluto in un famigerato signore criminale di Gotham.

Nonostante sia il volto grottesco della malavita criminale della città, Pinguino ha anche mostrato un lato commerciale pratico, a volte persino quasi legittimo, provoca il caos per una ricerca di guadagno personale e finanziario. In aggiunta alla sua pericolosità, l’uomo dai mille ombrelli ha mostrato un’acuta intelligenza e raffinatezza.

DEATHSTROKE

Deathstroke è uno dei pochi combattenti a vincere più volte contro BatmanSlade Wilson è stato oggetto di un progetto di super-soldato fallito che lo ha trasformato nel più grande assassino del mondo.

La rivalità di Deathstroke con Batman ha avuto diverse incarnazioni. Di solito, però, coinvolge Deathstroke che viene pagato per uccidere l’uomo pipistrello o per ottenere la ricompensa per una sconfitta precedente. Deathstroke è implacabile quando ha un bersaglio e le sue abilità tattiche corrispondono a quelle di Batman, motivo per cui è persino in grado di sconfiggere eroi come Flash.

MR. FREEZE

Potrebbe interessargli meno della ricchezza o del potere rispetto agli altri, nonostante tutte le apparenze esteriori, non è un assassino a sangue freddo, ma è invece uno dei più tragici cattivi di Batman. Tutto ciò di cui Freeze si preoccupa è salvare sua moglie malata, Nora. Dopo che la moglie del talentuoso scienziato Victor Fries ha contratto una rara malattia terminale, lui la mette in criostasi. L’interferenza del proprietario corrotto dell’azienda porta Fries a essere trasformato dalla sua stessa tecnologia.

Ora Fries non può vivere al di fuori delle temperature sotto lo zero o dell’abito speciale che indossa. La volontà di commettere crimini terribili ha fatto guadagnare a Freeze il titolo di uno dei migliori cattivi di Batman; non perché è cattivo, ma proprio il contrario. È solo un uomo disperato che cerca di riavere sua moglie con qualsiasi mezzo, anche se questo significa combattere Batman.

SPAVENTAPASSERI

Il risultato di un’educazione abusiva che lo lasciò per sempre traumatizzato, il folle dottor Jonathan Crane riuscì in qualche modo a diventare un professore di psicologia e uno psicologo clinico. Tuttavia, dopo aver sparato con una pistola in classe, viene licenziato, spingendolo a diventare il “Maestro della paura“. Dotato di un gas che induce il terrore che costringe le vittime ad affrontare le loro peggiori paure, lo Spaventapasseri preda i cittadini di Gotham.

HUGO STRANGE

Uno dei primi avversari di Batman, Hugo Strange ha fatto il suo debutto in Detective Comics # 36 degli anni ’40 . Per quanto riguarda i retroscena, quello di Strange è un mistero. Praticamente è appena apparso sulla scena e ha iniziato a creare problemi sin dal primo giorno. Da allora, è diventato un nemico iconico per le sue apparizioni nei fumetti, nei giochi e persino negli spettacoli televisivi.

È decisamente pazzo, ma è anche incredibilmente intelligente, essendo uno dei pochi a supporre l’identità segreta di Batman. Se ciò non bastasse, Batman stesso ha definito questo cattivo l’uomo più pericoloso del mondo.

BANE

L’apice della criminalità fisica e mentale, è letteralmente la rovina dell’esistenza di Batman. Il prodotto di una dura vita trascorsa crescendo in una prigione corrotta, trascorre la sua giovinezza uccidendo persone usando un coltello nascosto in un orsacchiotto. Dopo essere quasi morto a causa di un programma sperimentale per super-soldati, Bane punta gli occhi su Gotham.

Bane non è solo muscoli, ma è anche un genio strategico e tattico. È così che è stato in grado di sconfiggere Batman e rompergli la schiena. Da allora Bane si è evoluto in uno dei più letali cattivi DC mai realizzati negli ultimi anni a causa della sua implacabilità.

L’ENIGMISTA

L’Enigmista sembra appartenere a una classe di cattivi tutta sua. Non è esattamente spaventoso o brutale – almeno la maggior parte delle volte – ma piuttosto un’aggiunta giocosa alla manciata di criminali di Ghotam. Al suo meglio, questo malfattore è un pazzo enigmatico deciso a mettere la sua intelligenza contro il più grande detective del mondo.

HARLEY QUINN

la spumeggiante e psicotica assassina Harley Quinn, originariamente concepito come una tantum per l’episodio di Batman: The Animated Series Joker’s Favor. Il personaggio è stato un tale successo che è stata riportata più volte. Da lì è entrata nei fumetti, diventando rapidamente un best-seller. Seguì una serie solista, insieme a uno spin-off a fumetti. Per completare il suo successo con la mazza, il ritratto di Margot Robbie nel DC Extended Universe ha trasformato il personaggio in una star del cinema.

DUE FACCE

Due Facce è forse il personaggio più tragico che Batman abbia affrontato. Un tempo era il procuratore distrettuale della città per la lotta al crimine; diventa orribilmente sfigurato dopo che un boss mafioso vendicativo gli getta dell’acido in faccia. La sua personalità già divisa lo trasforma in Due Facce: un uomo ossessionato dalla dualità e dal caso tramite un lancio di moneta.

A causa dell’imprevedibilità della sua moneta, nessuno potrà mai essere certo di come agirà. Inoltre, è uno dei pochi amici e confidenti che Bruce Wayne abbia mai avuto, aggiungendo un tocco personale ai loro incontri. Rappresentando sia il meglio che il peggio di Gotham, Due Facce e Batman sono due facce della stessa medaglia.

RA’S AL GHUL

Mentre la maggior parte dei cattivi di Batman limita il loro ambito criminale a Gotham City, Ra’s Al Ghul opera su un altro livello. Un assassino internazionale super intelligente e mistico, Ra’s è un uomo marchiato dei peggiori crimini dell’umanità e cerca di usare il genocidio come mezzo per riavviare il mondo.

JOKER

Per ultimo ma non meno importante abbiamo Joker, uno dei cattivi più iconici mai creati. Batman e Joker sono entrambe menti spezzate, vittime delle loro dure vite che vedono Gotham in maniera diversa. Mentre Batman lo vede come qualcosa da sistemare, Joker lo vede come uno scherzo esilarante dove il caos e la distruzione regnano sovrane.

Joker e Batman sono stati rivali per molti decenni a partire dagli anni ’40. Ha avuto una miriade di storie sulle origini e di ritratti di lui come un uomo misterioso senza identità. Le loro battaglie hanno spaziato da avventure carine e colorate a conflitti profondi, oscuri e persino inquietanti. Dai fumetti ai film e ai videogiochi, Joker sarà sempre lì per dare filo da torcere a Batman.

AQUAMAN 2 – Dolph Laundgren rivela che il film verrà girato d’estate a Londra

Dolph Lundgren, una delle star di Aquaman rivela l’inizio delle riprese per Aquaman 2 a Londra quest’estate. Il film sarebbe pronto per l’ingresso nei cinema per il 16 dicembre 2022, quattro anni dopo il primo film diretto da James Wan che è diventato l’adattamento DC Comics com il maggior incasso. Non sono un grand fan DC ma devo dire che Aquaman è stato proprio un bel film, un bel Punto per la DC. 

Aquaman 2 segna il ritorno di Lundgren nel DC Extendend Universe come Xebel King Nereus. I personaggi (per ora segreti) dovrebbero essere Arthur Curry (Jason Momoa) e la principessa Xebelliana mera (Amber Heard). Oltre a loro ci sono anche i cattivi Patrick Wilson nei panni dell’Ocean Master e l’attore Black Manta Yahya Abdul-Mateen II.

Potrei girare Aquaman 2 questa estate, girando a Londra”, ha detto Lundgren durante un panel virtuale di Wizard World domenica. “E questo uscirà nelle sale l’anno successivo, speriamo.”

Inoltre Lundgren ha parlato anche della bella esperienza nel girare Aquaman, nonostante l’imbracatura.

“[ Aquaman ] è stata sicuramente una nuova esperienza. L’unica acqua che ho mai visto era nella mia bottiglia di Evian che ho bevuto. Non c’era acqua sul set. Era davvero molto secca”, ha detto Lundgren. “Quindi ti appendi all’imbracatura tutto il giorno – cinque, sei, sette, otto ore al giorno – e muovi le gambe in un certo modo, parli e ti muovi, e poi i capelli vengono aggiunti più tardi nel computer. Quindi è molto, molto noioso, ma è un’esperienza diversa. Ed è stato divertente lavorare con tutti i grandi attori – c’è [Willem] Dafoe e Patrick Wilson e, ovviamente, Jason Momoa “.

Durante l’evento virtuale DC FanDome di agosto, Wan ha detto che Aquaman 2 è “un po ‘più serio” e “più rilevante in un mondo in cui viviamo oggi”. Il regista di The Conjuring ha anche confermato che il sequel avrebbe di nuovo una sfumatura horror perché Aquaman “si svolge in questi mondi sottomarini che possono essere molto spaventosi”.

Aquaman 2 uscirà nelle sale il 16 dicembre 2022.

JUSTICE LEAGUE – Zack Snyder annuncia la data di uscita ufficiale su HBO

Preparati a segnare la casella sul calendario perché finalmente Justice League di Zack Snyder ha una data di uscita in anteprima. Snyder Cut verrà rilasciato direttamente su HBO Max nel 2021, dichiarato da Warner Bros e Snyder.

Con il nuovo poster di Justice League, Zack Snyder ha twittato che il film arriverà ufficialmente su HBO Max il 18 marzo, tra poco più di un mese e mezzo.

All’inizio di gennaio, Snyder aveva confermato ai fan dal suo account che il taglio di Justice League sarebbe stato ufficialmente di 4 ore. Si era parlato durante la recente produzione del film, che la sua durata prolungata avrebbe potuto far si che il film venisse diviso in un evento episodico, con 4 episodi da un’ora ciascuno. Tuttavia, Snyder e il team alla fine hanno scelto di mantenere il film.

Fonte: Comicbook