5 nuovi giochi su Steam che forse non avete ancora provato

nuovi giochi su Steam che forse non avete ancora provato

Ecco 5 nuovi giochi da poco rilasciati su Steam di cui probabilmente non avete ancora sentito parlare, da storie narrative a FPS!

Ogni giorno viene rilasciata in media una dozzina di nuovi giochi su Steam. E anche se ciò è positivo, può essere comprensibilmente difficile tenere il passo.

Simile: 5 nuovi giochi su Steam che forse non avete provato

Gemme potenzialmente interessanti si perdono sicuramente nella marea di novità da giocare, ed ecco alcune scoperte interessanti effettuate da PCGamer che potrebbero fare al caso vostro in queste calde giornate di fine agosto.

Book of Hours

Link a Steam‌ ‌
Data di uscita:‌ 18 agosto
Sviluppatore:‌ Weather Factory

“Restaura una cadente biblioteca occulta. Erigi la più grande collezione al mondo di grimorii e misteri arcani. Padroneggia le arti invisibili. BOOK OF HOURS è un RPG di crafting narrativo ambientato in un mondo anni ’30 ricco di Divinità nascosti e storie segrete.”

En Garde!

Link a Steam ‌
Data di uscita:‌ 17 agosto
Sviluppatore:‌ Fireplace Games

“En Garde! – il gioco d’azione di cappa e spada! Combatti contro guardie sprovvedute e nobiluomini malvagi in combattimenti dal ritmo incalzante e ricchi di spettacolarità. Usate l’ambiente, la vostra arguzia e la vostra lama per dare a tutti loro una lezione!”

Voidborn

Link a Steam‌ ‌
Data di uscita:‌ 19 agosto
Sviluppatore:‌ Xekvery

“Voidborn è un FPS roguelite dal ritmo incalzante che combina azione basata sulle abilità e movimenti rapidi con una progressione di livello roguelite e la personalizzazione del personaggio. Fate a pezzi i demoni con armi devastanti e arrivate il più lontano possibile prima di perire inevitabilmente e rinascere più forti che mai.”

Little Man Has a Day

Link a Steam‌ ‌
Data di uscita:‌ 17 agosto
Sviluppatore:‌ Mosman

“Un gioco scritto a mano, personale, breve e un po’ “silly” su un piccolo uomo che si sente un po’ “meh”.”

An Ankou

Link a Steam‌
Data di uscita:‌ 18 agosto
Sviluppatore:‌ Alkemi

“La morte non è la fine. Siete stati scelti come Ankou, un servitore della Morte che aiuta le anime perdute usando gli strumenti del vostro vecchio mestiere. Vagate per terre infestate per trovare risorse, creare armi e uccidere orde di demoni in questo roguelike d’azione ed esplorazione.”

Fonte

4 giochi della Cozy & Family Friendly Games Celebration di Steam da provare – Parte 1

giochi della Cozy Family Friendly Games Celebration di Steam da provare Parte

Steam ha celebrato i “Cozy & Family Friendly Games” sulla sua piattaforma, ed ecco 4 giochi di cui ho provato la demo che vi consiglio!

La “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam punta a mettere in luce giochi rilassanti ma anche d’azione che possano essere giocati a tutte le età, con grafiche diverse ma sempre accattivanti e meccaniche tra le più disparate.

Gli eventi di questo tipo proposti da Steam promuovono solitamente anche varie demo da provare, di giochi sia già pubblicati che in arrivo, così che il pubblico possa farsi gratuitamente un’idea di un certo titolo prima di acquistarlo.

Ne ho provate diverse, e queste sono quattro tra le demo che più mi hanno colpito e che consiglio anche a voi di provare! In arrivo anche una seconda parte dedicata ai giochi co-op!

NOTA BENE: anche se la dicitura dell’evento include la dicitura “family friendly”, alcuni dei giochi di seguito elencati hanno delle restrizioni in base ai contenuti, anche se si tratta di restrizioni soprattutto riferite ad età molto giovani.

Carto

Link a Steam!

Carto è un puzzle game d’esplorazione con una meccanica davvero interessante. Il gioco comincia con un solo frammento di una mappa che via via va ricostruita, ma non è tutto. Il mondo intorno a voi rappresenta esattamente la mappa di cui disponete, grande o piccola che sia, niente di più e niente di meno.

Simile: 3 demo da provare durante lo Storyteller’s Festival di Steam

Non solo non potete muovervi al di fuori dei territori che avete scoperto a meno di non trovare altri pezzi, ma dovrete trovare un modo per disporli in modo che combacino con i pezzi già ottenuti per poter continuare ad esplorare!

Ho adorato le premesse di questo gioco e le grafiche disegnate a mano, si tratta decisamente di un “cozy game” con una concetto ben realizzato ed una classica ma avvincente trama a legare il tutto.

Potion Permit

Link a Steam!

Confesso che avevo qualche remora prima di provare la demo di questo gioco, in quanto si presenta come l’ennesimo sim/GDR giapponese di turno. Tuttavia, provandolo si è rivelato un gioco davvero valido e coinvolgente, con un buon livello di personalizzazione del personaggio (che tutti sappiamo essere fondamentale in un GDR) e perfino un cane a cui poter dare il nome che preferite.

Simile: 3 demo della LudoNarraCon di Steam da provare

Lo scopo del gioco, almeno all’inizio, è convincere gli abitanti del villaggio che siete davvero lì per aiutarli con le vostre doti di alchimia, nonostante loro abbiano pregiudizi su chi viene dalla città a causa di un passato incidente.

Ho trovato molto interessante il modo in cui vanno preparate le pozioni: ogni ingrediente fa parte di una “classe” ed ha una “forma” tipo blocco di Tetris. Ogni pozione richiede che riempiate una determinata forma con una serie di blocchi, indicando a quali classi devono appartenere (è un po’ difficile da spiegare a parole, ma si tratta fondamentalmente di un puzzle).

Gourdlets

Link a Steam!

In questa lista di giochi rilassanti non poteva mancare un sandbox assolutamente senza obiettivi né punteggi, un gioco in cui l’unico scopo è divertirsi e soddisfare la propria creatività.

I Gourdlets sono adorabili esserini che arrivano in treno sulla vostra isola, tutto il resto lo decidete voi. Se costruire un’isola grande o piccola, con deserti o foreste, con grandi città o solo qualche casa in qua e in là. La grafica in pixel art è davvero accattivante, come lo è il fatto di poter decidere praticamente tutto, dalla disposizione di oggetti e case all’arredamento delle case stesse.

Wavetale

Link a Steam!

Wavetale è probabilmente il gioco di questa lista che più mi ha colpito. Ho trovato la sua grafica veramente bella e particolare, e l’atmosfera un po’ distopica con un tocco sovrannaturale ma allo stesso tempo nostalgico mi ha convinto.

Le dinamiche sono belle e piuttosto intuitive. Il solo fatto di poter sfrecciare sull’acqua a tutta velocità per poi schizzare in aria con un salto, planando poi con il retino, tra rovine mezze sommerse vale il dare un’occasione a questo gioco.

Simile: 20 dei giochi più rilassanti per Nintendo Switch

Ho apprezzato molto anche la libertà di esplorazione e la fluidità dei controlli. La storia di Sigrid e di sua nonna, poi, coinvolge fin da subito, come anche il mistero dietro la creatura marina che sembra aiutare Sigrid nonostante la diffidenza di sua nonna.

Nel prossimo articolo recensione parlerò di 3 giochi co-op di cui ho provato la demo durante la “Cozy & Family Friendly Games Celebration” di Steam, perciò attivate le notifiche del sito e seguiteci su instagram, dove posto mini video-recensioni di questi titoli!

Avete provato queste demo o questi giochi? Fatecelo sapere!

5 nuovi giochi su Steam che forse non avete provato

nuovi giochi su Steam che forse non avete provato

Ecco 5 nuovi giochi approdati su Steam che potrebbero esservi sfuggiti e che invece potrebbero interessarvi!

In media, circa una dozzina di nuovi giochi viene pubblicata su Steam ogni giorno. E anche se può trattarsi di una cosa positiva, può essere comprensibilmente difficile tenere il passo.

Simile: Dolphin – L’emulatore è stato rimosso da Steam dopo un’ordine di rimozione di Nintendo

Alcune perle potenzialmente interessanti si perdono sicuramente nella marea di novità da giocare, a meno che ogni tanto non si faccia una cernita dei titoli che vengono rilasciati. Ecco quindi alcuni interessanti nuovi giochi da poco pubblicati su Steam!

Miasma Chronicles

Link a Steam
Uscita:‌ 24 maggio
Sviluppatore:‌ The Bearded Ladies

Miasma Chronicles è un RPG tattico realizzato dal team responsabile di Mutant Year Zero. Grazie alla sua ambientazione post-apocalittica, questo nuovo gioco ricorda molto Wasteland e Fallout, ma si spinge più in là rispetto a questi due titoli con la sua narrazione bizzarra.

Il protagonista Elvis possiede un potente guanto in grado di controllare il “Miasma”, la misteriosa sostanza che è responsabile del malessere apocalittico in America. Elvis deve attraversare la desolazione, affrontando una serie di combattimenti a turni sempre più complicati e carichi di tensione.

Dynopunk

Link a Steam‌ ‌
Uscita:‌ 26 maggio
Sviluppatore:‌ Tomato Fantasy Games

Ecco un altro gioco cyberpunk, ma attenzione: qui l’umanità non esiste perché i dinosauri non si sono mai estinti. Si tratta di un’avventura narrativa con una forte impronta anni ’90: sarete i gestori di un’officina di riparazioni e, oltre ad aggiustare ogni sorta di misterioso gadget caro ai dinosauri cyberpunk, entrerete anche in confidenza con i vostri clienti.

Simile: 3 demo della LudoNarraCon di Steam da provare

Certo, farete amicizia con loro e in alcuni casi li consolerete, ma dato che la pagina di Steam promette che potrete “offrire da bere ai vostri clienti”, è probabile che ci sia anche un elemento romantico. Cyberpunk con dinosauri e romanticismo? Non serve aggiungere altro.

Planet of Lana

Link a Steam‌ ‌
Uscita:‌ 24 maggio
Sviluppatore:‌ Wishfully

Planet of Lana è uno splendido platformer cinematografico che segue la scia di giochi come Another World e Inside. La storia è volutamente poco chiara, ma il succo è questo: un pianeta che ha sempre vissuto in pace viene improvvisamente attaccato da una frenetica orda di robot.

Di conseguenza, la protagonista e il suo strano amico gatto devono viaggiare attraverso questa terra lussureggiante sfuggendo ai robot, risolvendo enigmi ambientali e ammirando alcuni splendidi paesaggi. Planet of Lana eccelle per quanto riguarda l’atmosfera e la sensazione onirica dei luoghi.

Atomgrad

nuovi giochi su Steam che forse non avete provato
Cr: Steam

L‌ink a Steam ‌
Uscita:‌ 26 maggio
Sviluppatore:‌ Petter Malmehed, Jösses

Descritto come un gioco di “investigazione linguistica”, Atomgrad è un rompicapo dell’era della guerra fredda che consiste nel cercare di evitare un disastro nucleare. Nello specifico, siete un agente statunitense che è penetrato in una base militare sovietica dove si trova un singolo computer che controlla le testate nucleari del regime sovietico.

Trovare il computer e spegnerlo: facile! Solo che il computer ha una lingua madre che non conoscete. Con un sistema di messaggistica basato sul codice morse, “il vostro personale senso di riconoscimento dei modelli linguistici” e alcune altre risorse visive, dovrete comunque portare a termine l’operazione. Gli sviluppatori lo definiscono come il “primo rompicapo linguistico della storia.”

Diluvian Winds

Link a Steam ‌
Uscita:‌ 25 maggio
Sviluppatore:‌ Alambik Studio

Pubblicato in Early Access la scorsa settimana, Diluvian Winds è un gioco gestionale di sopravvivenza incentrato sulla gestione di un faro. Non un faro qualsiasi: questo è infatti circondato da un “borgo” di dimensioni fantastiche, perché oltre a costruire intorno ad esso, si può anche costruire sotto e persino sopra di esso, il tutto per dare riparo ai viaggiatori abituali.

Simile: 3 demo da provare durante lo Storyteller’s Festival di Steam

Essendo un faro, dovrete anche assicurarvi che la sua luce non si spenga mai, un compito non facile perché il tempo è sempre terribile. Questa versione Early Access contiene i primi quattro capitoli del gioco e durerà sei mesi, mentre l’Alambik Studio aggiunge diversi percorsi di sopravvivenza, nuovi tipi di viaggiatori e, naturalmente, i restanti capitoli.

Fonte