Chris Evans torna nell’MCU, ma nei panni di chi?

Chris Evans torna nell'MCU ma nei panni di chi

Sappiamo che Chris Evans farà il suo ritorno in pompa magna all’interno dell’MCU, ma chi interpreterà? E chi non dovrebbe interpretare?

Chris Evans ha fatto il suo debutto nell’MCU in Captain America – Il primo Vendicatore (2011). Da allora, ha interpretato il personaggio in altri 10 film, concludendo il suo arco narrativo (o almeno così pensavamo) in Avengers: Endgame del 2019.

Negli ultimi minuti del film, Steve viaggia indietro nel tempo per trascorrere il resto della sua vita con Peggy Carter (Hayley Atwell), per poi ricomparire nel presente come un uomo anziano. La serie Disney+ del 2021 The Falcon and the Winter Soldier ha poi accennato alla morte di Steve, ufficializzando la fine del suo mandato all’interno dell’MCU.

Il ritorno di Evans nell’MCU nel 2026 con Avengers: Doomsday ha spinto i fan a chiedersi, con trepidazione e preoccupazione al tempo stesso, se la star tornerà a vestire i panni di Steve Rogers/Captain America.

Simile: HBO ha in mente i possibili Piton e Silente per la nuova serie di Harry Potter

La portata e l’identità del suo ruolo in Avengers: Doomsday è attualmente sconosciuta. Non è da escludere che Evans torni a vestire i panni di Capitan America. La vera domanda è se questa sia una buona idea o meno. Dopotutto, il finale di Endgame è stato un addio ai due pionieri dell’MCU, Steve Rogers e Tony Stark.

Al momento l’MCU ha già un nuovo Capitan America, il Sam Wilson di Anthony Mackie. Il suo primo film da protagonista, Captain America: Brave New World, è in uscita il 12 febbraio 2025. Anche se il coinvolgimento di Mackie in Doomsday non è ancora confermato, avrebbe senso che Capitan America fosse in prima linea a difendere la Terra dal Dottor Destino.

La presenza di Evans nei panni di una qualche versione di Capitan America (visto che il multiverso è ancora aperto, nel bene e nel male) potrebbe mettere in ombra il passaggio di testimone che la Marvel sta preparando da anni per Sam Wilson.

Simile: Disney+ annuncia 5 nuovi anime in arrivo, sia originali che remake

In più, l’elemento nostalgia ha già giocato un ruolo estremamente rilevante nella produzione di Avengers: Doomsday, dal momento che sarà Robert Downey Jr. a interpretare il Dottor Destino. Rivedere “Tony” e “Steve” insieme sul grande schermo potrebbe essere emozionante, purché non sia tutto quello che il film ha da offrire.

Puntare sulle sue vecchie glorie (nemmeno così vecchie, visto che le abbiamo salutate 5 anni fa) invece di sfruttare le molte star che ancora hanno molto da offrire all’interno dell’universo cinematografico della Marvel sembra denotare una mancanza di ispirazione da parte degli Studios, i cui prodotti negli ultimi anni hanno già sofferto un calo negli ascolti.

Il ritorno di Evans nell’MCU arriva dopo la sua breve apparizione come Johnny Storm/La Torcia Umana nel film Deadpool e Wolverine (2024). Quel cameo è stato un tocco piacevolmente inaspettato, visto che non interpretava il personaggio dei Fantastici Quattro da quasi vent’anni.

Simile: Star Wars – Disney annuncia la produzione di una nuova trilogia di film, arrivando a 14 film annunciati

Non possiamo nemmeno escludere che scelgano di sfruttare questo suo personaggio, recentemente tornato dall’universo Fox. Potrebbero contrapporlo alla nuova Torcia Umana dell’MCU, che sarà interpretata da Joseph Quinn in The Fantastic Four: First Steps, Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. Anche questa ipotesi sarebbe però tirata, visto che Johnny è stato disintegrato da Cassandra Nova.

Rimane sempre la possibilità che, come RDJ, Evans appaia come un personaggio mai visto all’interno dell’MCU. Questo potrebbe essere un buon compromesso tra nostalgia e novità, senza intaccare l’eredità di Steve Rogers. L’uscita di Avengers: Doomsday è prevista per il 1º maggio 2026, quindi potremmo saperne di più molto presto.

Inspo

Robert Downey Jr. potrebbe apparire in un nuovo remake del film Vertigo

Robert Downey Jr potrebbe apparire in un nuovo remake del film Vertigo

Secondo Deadline, Paramount sta producendo insieme a Robert Downey Jr. e lo sceneggiatore Steven Knight un remake del famoso film Vertigo

Hollywood è disposta a fare di tutto per evitare di dover proporre un’idea nuova, e l’appetito degli studios per il remake di qualsiasi cosa – davvero, qualsiasi cosa – presente nelle loro librerie di contenuti che abbia un nome riconoscibile sta attualmente raggiungendo nuove vette. Non importa quanto il film originale possa essere intoccabile e iconico; se la gente lo ricorda in qualche modo, è un alimento per il mulino dei contenuti. Infatti sembra che sia in lavorazione un remake del famosissimo film Vertigo, con Robert Downey Jr.

Correlato: RIVELATO L’ULTIMO FILM DI QUENTIN TARANTINO

Se ci pensate stiamo già aspettando gli adattamenti in serie di classici come Fatal Attraction, The Day of the Jackal, Metropolis e Dead Ringers, e le rivisitazioni teatrali di Bullitt (da parte di Steven Spielberg, nientemeno), Nosferatu e persino dell’actioner degli anni Ottanta Road House, la quintessenza di Patrick Swayze.

Secondo Deadline, la Paramount sta preparando Robert Downey Jr. per il remake di Vertigo, thriller psicologico del 1958 di Alfred Hitchcock. Vertigo, che vede protagonista James Stewart nei panni di un detective della polizia in pensione che diventa ossessionato da una donna (Kim Novak) che è stato assunto per pedinare, è spesso visto insieme a Citizen Kane in cima alle liste dei più grandi film di tutti i tempi. (In effetti, ha vinto il sondaggio di Sight and Sound del 2012, interrompendo i cinque decenni di permanenza di Kane in cima alla classifica).

La casa di produzione Team Downey Jr. (Perry Mason, Sweet Tooth) produrrà il film. La sceneggiatura sarà scritta dall’instancabile Steven Knight, il creatore di Peaky Blinders (e uno degli inventori del game show Chi vuol essere milionario?). Knight è stato anche recentemente reclutato per scrivere un film di Star Wars dopo la partenza del creatore di The Leftovers Damon Lindelof.

Knight è uno sceneggiatore estremamente prolifico, noto per la sua disponibilità a cimentarsi con quasi tutti i soggetti: Tra i suoi crediti figurano il thriller di David Cronenberg Eastern Promises, lo strano biopic sulla Principessa Diana, un nuovo adattamento televisivo di Great Expectations di Charles Dickens e il ridicolo mistero “so-bad-it’s-good” Serenity, da lui stesso diretto. Knight avrà una bella gatta da pelare nell’aggiornare Vertigo, un film noto per il suo complicato rapporto con lo sguardo maschile, per il pubblico moderno.

Correlato: BATMAN BEYOND – UN NUOVO FILM D’ANIMAZIONE POTREBBE ESSERE IN LAVORAZIONE

Stranamente, il remake di Vertigo non sarà il primo spinoff ufficiale del film di Hitchcock nei 65 anni dalla sua uscita. L’onore spetta, tra tutti, a un videogioco: il goffo gioco d’avventura Alfred Hitchcock – Vertigo, prodotto in Spagna nel 2021, che presentava una trama completamente diversa, solo vagamente ispirata al film classico.

Fonte