[Recensione] La Casa – Il Risveglio del Male

Evil Dead Rise

La saga cult di The Evil Dead, ideata dal regista Sam Raimi, torna al cinema con un nuovo film La Casa – Il Risveglio del Male

Dopo esattamente dieci anni dall’uscita dell’ultimo titolo, il famoso Necronomicon dai denti aguzzi è tornato a mietere vittime, questa volta prendendo di mira una piccola famiglia di Los Angeles e i suoi vicini d’appartamento. La Casa – Il Risveglio del Male di Lee Cronin può essere considerato sia un sequel della saga, che come un reboot vero e proprio, e il suo finale aperto fa presagire delle nuove vie per uno sviluppo futuro del franchise, in quanto il regista ha dichiarato:

“Parlando in termini di quello che si potrebbe fare continuando la saga, credo ci sia un potenziale enorme”

In Italia La casa – Il Risveglio del Male ha superato i 2 milioni di euro al box-office, raggiungendo il record di incassi più alto per la saga, posizionandosi tuttavia solo al nono posto nella classifica degli incassi italiani, senza riuscire a superare titoli come Super Mario Bros e Guardiani della Galassia Vol. 3, che ha invece incassato 8 milioni in sole due settimane.

La Casa Il Risveglio del Male Recensione
Un frame di La Casa – Il Risveglio del Male

Recensione: punti di forza e punti deboli

Da amante degli horror non potevo perdermi l’uscita di questo titolo al cinema, che ha creato grande scalpore nella comunità dei cultori del genere. Nonostante la trama molto semplice, il film ha degli sviluppi interessanti riguardo il piano dell’azione. Non ci sono momenti morti ed è in grado di tenerti incollato allo schermo con i suoi attimi di tensione e molti jumpscare.

Per quanto il tutto si presenti quasi impeccabile, c’è una particolare pecca da analizzare. Fin dai primi minuti del film, in cui vediamo Jessica – la ragazza posseduta nella scena finale – già in preda al demone, attaccare la sua amica Teresa e il suo fidanzato Caleb, decapitato con il suo stesso drone, viene fatto un uso fin troppo evidente della CGI, dandoci una rappresentazione della testa mozzata di Caleb visibilmente cartoonesca.

Mettendo però da parte questo trascurabile difetto, la recitazione si presenta davvero ottima, grazie anche alla presenza di giovani attori come Morgan Davies – apparso precedentemente in altri film e cortometraggi minori – nei panni di Danny, di Gabrielle Echols in veste di Bridget, e della giovanissima Nell Fisher, che nella sua prima apparizione sul grande schermo interpreta la piccola Kassie. I tre sono affiancati dall’attrice australiana Lily Sullivan e da Alyssa Shutterland, conosciuta per il suo ruolo minore nel film Il diavolo veste Prada.

Correlato: Dead by Daylight – Il gioco horror diventa un film

Secondo il regista Raimi, le possibilità per la saga sono ancora tutte da esplorare, di conseguenza sarà meglio tenere occhi e orecchie aperti per catturare ogni probabile novità sul futuro de La Casa.

Fonti: movieplayer.it, Box Office Italia (movieplayer.it), NoSpolier.it

Doctor Strange: Nuovo Trailer con scene alquanto epiche

Doctor Strange nuovo trailer con scene alquanto epiche

Doctor Strange in the Multiverse of Madness ha rilasciato il trailer più avvincente e wild di sempre.

Il film si sta avvicinando rapidamente e la Marvel è pronta a condividere con noi ancora più informazioni a riguardo. Durante la clip, Wanda attraversa alcune sale sconosciute mentre fa esplodere quello che sembra il sistema nervoso di una persona. (Alcuni utenti dei social media affermano che si tratta di una sentinella Ultron. Impossibile dirlo al momento.) Ma le cose si stanno accendendo per Doctor Strange e il clamore continuerà a crescere.

Il regista Sam Raimi ha detto a Fandango che voleva incanalare quegli elementi horror derisi quando dal film quando è stato annunciato. Sembra che le cose diventeranno un po’ intense dall’aspetto di questi trailer.

“Penso che ciò che [Kevin] volesse dire, dal mio punto di vista, è che questo film ha un sapore horror”, ha spiegato Raimi durante l’intervista. “Penso che quando il regista originale, Scott Derrickson, e Kevin hanno promosso l’arrivo di Doctor Strange nel multiverso della follia , hanno detto che sarebbe stato il primo film di supereroi Marvel con un sentore marcato di horror. “Non li sto citando erroneamente. Ma anche dopo che Scott ha lasciato il film a causa di discrepanze creative, quella era ancora la metà: realizzare il primo film Marvel che avesse un elemento Horror. Quindi, sono rimasto fedele alle loro affermazioni originali”.

La Marvel ha offerto una breve descrizione del prossimo film di successo: “Ora che Iron Man e Captain America se ne sono andati dopo una feroce battaglia in Avengers: Endgame, l’ex chirurgo geniale e il mago più forte di tutti, Doctor Strange, dovrà interpretare un ruolo attivo di figura centrale nei Vendicatori. Tuttavia, usare la sua magia per manipolare il tempo e lo spazio a piacimento con un incantesimo proibito che è considerato il più pericoloso ha aperto le porte a una misteriosa follia chiamata ‘il Multiverso.'”

“Per ripristinare un mondo in cui tutto sta cambiando, Strange chiede aiuto al suo alleato Wong, lo Stregone Supremo, e alla più potente Scarlet Witch dei Vendicatori, Wanda. Ma una terribile minaccia incombe sull’umanità e sull’intero universo. Ancora più sorprendente, la più grande minaccia nell’universo assomiglia esattamente a Doctor Strange.

Doctor Strange in the Multiverse of Madness uscirà nei cinema il 5 maggio.

Fonte