Pixar – Tim Allen conferma Toy Story 5 con il ritorno di Woody e Buzz

Tim Allen conferma Toy Story con il tirono di Woody e Buzz

Tim Allen ha confermato che Buzz e Woody torneranno in Toy Story 5 in un tweet dopo l’annuncio del sequel fatto dalla Disney.

Tim Allen ha apparentemente confermato che sia Buzz che Woody torneranno in Toy Story 5. Lo sviluppo di Toy Story 5 è stato confermato da Bob Iger durante la telefonata trimestrale della Disney con gli investitori. Allen ha doppiato l’iconico personaggio di Buzz Lightyear nei film principali sin dall’inizio del franchise, nel 1995, insieme al Woody di Tom Hanks. La Disney ha distribuito il film spinoff Lightyear nel 2022, con Chris Evans nei panni dell’astronauta, ma il film non ha ricevuto le lodi tipiche di Toy Story e ha avuto una performance inferiore al botteghino.

Correlato: I 15 MIGLIORI FILM COME THE WALKING DEAD DA NON PERDERE

In un tweet del doppiatore del franchise, Allen sembra confermare che Buzz e Woody torneranno in Toy Story 5.

La sua conferma apparente arriva in seguito alle preoccupazioni che i due giocattoli principali potessero non far parte dei piani futuri, visto come si è concluso Toy Story 4. Toy Story 5 è stato confermato insieme ai nuovi sequel di Frozen e Zootopia. Sebbene non siano state annunciate notizie sul casting, Allen scrive nel suo tweet: “Ci vediamo presto Woody, sei un piccolo uomo strano e triste e hai la mia pietà”. E via verso il numero 5! Verso l’infinito e oltre!”.

Lightyear di Disney e Pixar non è riuscito a raggiungere i livelli di Toy Story. Negli ultimi anni, la Disney ha tentato di espandersi con un maggior numero di storie originali e un minor numero di sequel, ma questi sforzi hanno dato risultati contrastanti. Il ritorno di Iger come amministratore delegato della Disney ha segnato un cambiamento sostanziale nel futuro dei suoi contenuti, che è stato messo in mostra attraverso l’annuncio di tre film sequel. Lightyear è stato un misto di vecchio e nuovo pensiero nel riportare un personaggio famoso, ma in un titolo spinoff, e per molti versi questa visione confusa ha portato a molti dei difetti di Lightyear.

Toy Story 5 ha però l’opportunità di riconquistare molti spettatori. Con il ritorno di Buzz apparentemente imminente, la continuazione della storia del personaggio potrebbe vedere un risultato migliore dopo essere stato messo un po’ in disparte a favore della storia di Woody in Toy Story 4. Per quanto la storia di Woody sia stata ben realizzata, Buzz non ha ricevuto lo stesso trattamento. Alla fine di Toy Story 4, Buzz è tornato da Bonnie con gli altri giocattoli. Il finale è una triste conclusione per Buzz, che si ritrova alla fine del suo viaggio con Woody. Il cuore di Toy Story, tuttavia, è sempre stato costituito dai due amici, il che rende probabile una riunione in Toy Story 5.

Correlato: I 10 attori più pagati del Marvel Cinematic Universe

È un piccolo rischio per la Disney riproporre il personaggio dopo che si pensava che Toy Story 4 fosse la fine della storia, ma se c’è un personaggio che può trarre grande beneficio da un altro film principale, quello è Buzz. Il fascino del ritorno del personaggio, con Allen a dargli voce, era probabilmente un’opportunità troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Ora, con la conferma che Toy Story 5 arriverà nelle sale, la storia di Buzz potrà ricevere più amore.

Fonte

Lightyear – La vera storia di Buzz [Recensione film]

WhatsApp Image at PM

Recensione del nuovo film Pixar: Lightyear, il nuovo spin-off della saga di Toy Story sul personaggio di Buzz

Siamo tutti fin da bambini affezionati alla saga di Toy Story, e questo film arrivava dopo un quarto capitolo piuttosto divisore. Molti lo hanno apprezzato, ma altrettanti lo hanno ritenuto inutile. Perciò la pellicola era davvero da prendere con le pinze. Ma è stata all’altezza degli altri film?

Pixar torna nelle sale con un film senz’altro divertente, e che molto più di altri, ha le caratteristiche di un film Pixar: si piange, si ride e ci si diverte. Personalmente ho preferito la prima parte, anche se la seconda ha in serbo delle scene molto meritevoli.

Il lato tecnico personalmente è da elogiare e la regia ha soddisfatto. Alcune scene d’azione sono girate benissimo, anche meglio di alcuni blockbuster ad alto budget. Sicuramente hanno sfruttato al massimo la possibilità che ha l’animazione di creare scene fantascientifiche e fantastiche che sarebbero impossibili da girare nella realtà. Inoltre trovo azzeccata tutta la scelta di design dei personaggi e delle ambientazioni.

Per articoli simili clicca qui.

Parlando invece della narrazione, ripeto la prima parte è stata molto convincente e è volata, la seconda invece l’ho trovata non troppo azzeccata in alcune sequenze, ma questo soprattutto perché i personaggi continuavano a subire le conseguenze del caso. In ogni azione che facessero venivano pervasi da una sfortuna incredibile e a una certa sembrava così assurdo da far risultare i modi in cui ne uscivano ridicoli. Ma si tratta proprio di sottigliezze.

Per quanto riguarda il villain, secondo me hanno sprecato un po’ un’occasione di fare qualcosa di davvero intrigante. Forse perché alla fine non era proprio lui il villain della storia, però quasi te lo presentano così.

È necessario però parlare anche della tematica che viene affrontata. Credo che sia il primo film indirizzato ai bambini che rappresenti, tra l’altro molto bene, il mondo dello spazio. Vengono spiegati infatti alcuni concetti all’apparenza difficili ma che per un bambino risultano invece comprensibili anche attraverso la controparte visiva. Non si tratta ovviamente di un Interstellar, Gravity (che è scientificamente sbagliato ma vabbè) o un The Martian. È presente la componente fantastica e fantascientifica però sicuramente è un modo per far avvicinare il giovane pubblico a campi come l’ingegneria aerospaziale o l’astrofisica.

Lightyear nuvo trailer

In conclusione, il film è molto carino e divertente, dispiace un po’ per lo scarso successo che sta avendo, spero che in futuro verrà rivalutato e riuscirà a diventare un cult del genere perché per gli appassionati secondo me merita. e comunque il doppiaggio di Malamchino non mi ha dato per nulla fastidio.

Vi ricordiamo che il 27 giugno saremo in live per parlare anche di Lightyear sul nostro canale twitch, perciò ti invitiamo a seguirci, e anche su tutti i nostri social

Qui il sito ufficiale di Pixar, per informazioni più ufficiose.

Lightyear – La vera storia di Buzz: Trailer ufficiale del nuovo film Disney Pixar

Lightyear La vera storia di Buzz Trailer ufficiale del nuovo film Disney Pixar

A pochi mesi dall’uscita nelle sale, Disney ha rilasciato un nuovo trailer ufficiale di Lightyears, lo spin-off su Buzz di Toy Story

Lightyear – La vera storia di Buzz è un film di animazione, avventura, fantascienza del 2022, diretto da Angus MacLane, con Chris Evans. Uscita al cinema estate 2022. Distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures.

Anche in questo trailer ritroviamo come colonna sonora Starman di David Bowie e vediamo Buzz al lavoro con Star Command per tentare di fuggire, con i suoi compagni Space Ranger, da questo pianeta. Il trailer ci mostra il primo volo di prova di una nuova nave che verrà finalmente utilizzata per fuggire dal pianeta ma oltre alla nave ci mostra anche una versione di Zurk con un nuovo design.

Nei film canonici di Toy Story, Zurg è l’arcinemico di Buzz ma il suo design non è cosi imponente ma viene rappresentato in scala come Buzz e assume le fattezze e la parodia di Darth Vader di Star Wars, ricreando persino la rivelazione con l’icona frase di The Empire Strikes Back con la sua apparizione in Toy Story 2. Il nuovo design invece lo rende un antagonista molto più minaccioso e potente, grazie ad una maggiore statura ed i suoi iconici occhi rossi.

Lightyear Trailer Zurg
Lightyear Trailer Zurg

Chris Evans guida il cast di  Lightyear  nel ruolo del protagonista insieme a Keke Palmer, Dale Soules, Taika Waititi, Peter Sohn, Uzo Aduba, James Brolin, Mary McDonald-Lewis, Efren Ramirez e Isiah Whitlock Jr. Anche se lo sviluppo dello spin-off è iniziato poco dopo  Alla ricerca di Dory , il film non non è stato annunciato fino all’Investor Day di dicembre 2020, dove è stato presentato anche il casting di Evans. Dopo cinque anni di sviluppo e produzione,  Lightyear  si prepara a salire nei cinema quest’estate.