Dixit – L’edizione Disney è ora disponibile

Dixit L'edizione Disney è ora disponibile

Ѐ ora disponibile la versione Disney del celebre gioco da tavolo dello Studio Libellud “Dixit”, con 84 nuove carte a tema!

Il popolarissimo franchise Dixit della Libellud ha appena ricevuto un po’ della magia Disney, in una nuova versione adesso disponibile. In concomitanza con il 100° anniversario della Disney, Dixit: Disney Edition ripropone la giocabilità stellare dell’originale incorporando però il vasto mondo di Topolino.

Simile: I migliori giochi da tavolo del 2023 (finora)

La nuova versione è stata progettata dal creatore di Dixit Jean-Louis Roubira, con illustrazioni dell’artista Natalie Dombois. Aladdin, Hercules, Simba, Robin Hood e altri personaggi Disney sono raffigurati sulle nuove carte da gioco.

Simile: Disney Lorcana – Carte e regole del gioco da tavolo

Dixit: Disney Edition è stato sviluppato nell’arco di tre anni, nei quali ha raccolto oltre 500 proposte di soggetti. Per il gioco standalone, sono state selezionate 84 carte che ripercorrono la ricca storia della Disney, da Steamboat Willie a Red, fino allo spesso sottovalutato Oliver & Company.

Simile: Horizon Forbidden West – Il nuovo gioco da tavolo è un prequel

Per chi non conosce Dixit, il gioco si basa su indizi e interpretazione, ma anche sui bluff. Una persona sceglie una carta dalla sua mano e dice una parola che vi si collega in qualche modo. Successivamente, tutti gli altri giocatori scelgono una carta dalla propria mano che ritengono possa collegarsi all’indizio dato. Tutte le carte vengono poi mescolate e disposte sul tavolo, ed i giocatori devono cercare di indovinare qual è la carta della persona che ha dato l’indizio.

Dixit L'edizione Disney è ora disponibile
Cr: Libellud, Asmodee, Disney, Disney Pixar, edit cr: Popspace

“Siamo davvero entusiasti di questa collaborazione”, afferma Mathieu Aubert, Responsabile dello Studio Libellud. “Dixit Disney riunisce due marchi amatissimi, che condividono valori di creatività, ispirazione e impegno per la qualità. Questa partnership e l’opportunità di creare opere d’arte tratte dall’universo Disney sono un sogno che si avvera e non vediamo l’ora di far conoscere il gioco ai fan di tutto il mondo.”

Il gioco è compatibile con tutte le edizioni passate e future dell’Universo Dixit, incluse le espansioni, ed è progettato per essere giocato dai 3 ai 6 giocatori dagli 8 anni in su. Oltre alle sue 84 carte, il gioco contiene:

  • 6 Pedine di legno a tema Disney
  • 6 Quadranti di voto
  • Tabellone di gioco
  • Vassoio di plastica
  • Libro delle regole

Fonte

Due classici giochi di Zelda approdano su Nintendo Switch Online

Due classici giochi di Zelda approdano su Nintendo Switch Online

Due classici del franchise di Zelda, originariamente pubblicati per Game Boy Color, sono ora disponibili su Nintendo Switch Online!

Due classici giochi per Game Boy Color sono approdati su Nintendo Switch Online, una notizia particolarmente gradita per chi è fan del franchise di The Legend of Zelda! A partire da oggi, infatti, sarà possibile giocare a The Legend of Zelda: Oracle of Ages e The Legend of Zelda: Oracle of Seasons su Nintendo Switch.

I due giochi sono stati pubblicati nel 2001, in un periodo in cui i Pokémon hanno reso popolare il concetto dell’uscita di due giochi in coppia. Tuttavia, a differenza dei Pokémon, i due giochi sono avventure completamente diverse, con meccaniche proprie. Dopo aver completato una delle due avventure, è possibile inserire una password nell’altro gioco, il quale poi diventa essenzialmente un sequel.

Se avete provato Link’s Awakening sull’applicazione Game Boy di Nintendo Switch Online, scoprirete che Oracle of Ages e Oracle of Seasons funzionano in modo simile. Tutti e tre i giochi sono avventure di Zelda con visuale dall’alto, con schemi di controllo simili.

Nonostante queste somiglianze, Oracle of Ages e Oracle of Seasons sono diversi da Link’s Awakening sotto molti punti di vista, e ognuno di essi ha un proprio punto di forza. Oracle of Ages è incentrato sui viaggi nel tempo, mentre Oracle of Seasons permette a Link di cambiare le stagioni.

Il franchise di Zelda è uno dei più popolari della Nintendo e l’era della Switch ha visto la serie espandere in modo significativo il suo pubblico. Breath of the Wild è diventato il gioco più venduto nella storia del franchise e moltissimi giocatori hanno scoperto la serie solo negli ultimi anni.

Per chi non conosce la serie, Nintendo Switch Online offre un numero significativo di giochi classici di Zelda, tra cui A Link to the Past, Ocarina of Time, The Minish Cap e altri ancora. Ormai sono pochi i giochi di Zelda che non sono presenti su Nintendo Switch!

Secondo alcune indiscrezioni, The Legend of Zelda: The Wind Waker HD e Twilight Princess HD arriveranno prima o poi sulla piattaforma, ma la Nintendo non ha ancora fatto alcun annuncio in merito. Per fortuna, chi ama Zelda ha ora a disposizione un paio di giochi in più per ingannare l’attesa!

Avete intenzione di giocare a questi giochi classici di Zelda? Quale pensate di giocare per primo? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte

Pixar – Tim Allen conferma Toy Story 5 con il ritorno di Woody e Buzz

Tim Allen conferma Toy Story con il tirono di Woody e Buzz

Tim Allen ha confermato che Buzz e Woody torneranno in Toy Story 5 in un tweet dopo l’annuncio del sequel fatto dalla Disney.

Tim Allen ha apparentemente confermato che sia Buzz che Woody torneranno in Toy Story 5. Lo sviluppo di Toy Story 5 è stato confermato da Bob Iger durante la telefonata trimestrale della Disney con gli investitori. Allen ha doppiato l’iconico personaggio di Buzz Lightyear nei film principali sin dall’inizio del franchise, nel 1995, insieme al Woody di Tom Hanks. La Disney ha distribuito il film spinoff Lightyear nel 2022, con Chris Evans nei panni dell’astronauta, ma il film non ha ricevuto le lodi tipiche di Toy Story e ha avuto una performance inferiore al botteghino.

Correlato: I 15 MIGLIORI FILM COME THE WALKING DEAD DA NON PERDERE

In un tweet del doppiatore del franchise, Allen sembra confermare che Buzz e Woody torneranno in Toy Story 5.

La sua conferma apparente arriva in seguito alle preoccupazioni che i due giocattoli principali potessero non far parte dei piani futuri, visto come si è concluso Toy Story 4. Toy Story 5 è stato confermato insieme ai nuovi sequel di Frozen e Zootopia. Sebbene non siano state annunciate notizie sul casting, Allen scrive nel suo tweet: “Ci vediamo presto Woody, sei un piccolo uomo strano e triste e hai la mia pietà”. E via verso il numero 5! Verso l’infinito e oltre!”.

Lightyear di Disney e Pixar non è riuscito a raggiungere i livelli di Toy Story. Negli ultimi anni, la Disney ha tentato di espandersi con un maggior numero di storie originali e un minor numero di sequel, ma questi sforzi hanno dato risultati contrastanti. Il ritorno di Iger come amministratore delegato della Disney ha segnato un cambiamento sostanziale nel futuro dei suoi contenuti, che è stato messo in mostra attraverso l’annuncio di tre film sequel. Lightyear è stato un misto di vecchio e nuovo pensiero nel riportare un personaggio famoso, ma in un titolo spinoff, e per molti versi questa visione confusa ha portato a molti dei difetti di Lightyear.

Toy Story 5 ha però l’opportunità di riconquistare molti spettatori. Con il ritorno di Buzz apparentemente imminente, la continuazione della storia del personaggio potrebbe vedere un risultato migliore dopo essere stato messo un po’ in disparte a favore della storia di Woody in Toy Story 4. Per quanto la storia di Woody sia stata ben realizzata, Buzz non ha ricevuto lo stesso trattamento. Alla fine di Toy Story 4, Buzz è tornato da Bonnie con gli altri giocattoli. Il finale è una triste conclusione per Buzz, che si ritrova alla fine del suo viaggio con Woody. Il cuore di Toy Story, tuttavia, è sempre stato costituito dai due amici, il che rende probabile una riunione in Toy Story 5.

Correlato: I 10 attori più pagati del Marvel Cinematic Universe

È un piccolo rischio per la Disney riproporre il personaggio dopo che si pensava che Toy Story 4 fosse la fine della storia, ma se c’è un personaggio che può trarre grande beneficio da un altro film principale, quello è Buzz. Il fascino del ritorno del personaggio, con Allen a dargli voce, era probabilmente un’opportunità troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Ora, con la conferma che Toy Story 5 arriverà nelle sale, la storia di Buzz potrà ricevere più amore.

Fonte

Disney Dreamlight Valley – Guida all’Evento Pixar Fest

Disney Dreamlight Valley Guida allEvento Pixar Fest

Ecco una breve guida all’evento Pixar Fest di “Disney Dreamlight Valley”! Pronti a ottenete le ricompense a tema Pixar?

Il Pixar Fest Star Path offre una serie di ricompense gratuite e premium che i giocatori possono guadagnare durante la loro avventura all’ interno di Disney Dreamlight Valley.

Il Pixar Fest è il primo evento Star Path di Disney Dreamlight Valley che funge da pass stagionale a tempo limitato, durante il quale i Dreamer possono ottenere una serie di interessanti oggetti cosmetici per se stessi, per le loro case e persino per alcuni NPC.

Simile: Xbox Game Pass – I nuovi titoli in arrivo a fine settembre

Questo sistema di ricompense in forma di pass sarà disponibile fino all’11 Ottobre 2022, dopodiché non si sa se gli oggetti torneranno mai nelle terre della Valle. Inoltre, è essenziale notare che, come i battle pass in altri giochi, il Pixar Fest di Disney Dreamlight Valley ha un percorso standard/libero e uno Premium Star Path, che offre ricompense bonus per chi spende diverse migliaia di Moonstones.

Le pietre lunari, per chi non lo sapesse, sono una valuta di Disney Dreamlight Valley che può essere guadagnata acquistando i Founder’s Pack o progredendo nello Star Path stesso. Dal momento che il gioco è attualmente in accesso anticipato, x giocatori avranno ricevuto diverse migliaia di pietre lunari di default quando hanno acquistato il gioco.

Disney Dreamlight Valley Guida allEvento Pixar Fest

Naturalmente, coloro che hanno acquistato le Edizioni Deluxe o Ultimate avranno a disposizione molte più Moonstones da spendere. Tuttavia, l’Evento Pixar Fest Star Path offre ancora molte ottime ricompense per coloro che scelgono di non sbloccare il percorso Premium.

Il Pixar Fest presenta un elenco di varie missioni, o compiti. Questi richiedono ax giocatorx di completare obiettivi come “Estrarre Topazio 0/20”, “Raccogliere lattuga” e “Raccogliere monete stella 0/10K”. Si tratta di compiti che la maggior parte dei Sognatori svolge passivamente durante le proprie attività nella Valle.

Tuttavia, i compiti del Pixar Fest che richiedono un maggiore impegno da parte dex fan di Disney Dreamlight Valley saranno ricompensati con una maggiore quantità di valuta Star Path, che può essere utilizzata per sbloccare le ricompense in palio.

Simile: Sky: Children of the Light in arrivo per PlayStation

Un altro dettaglio importante da notare è che il titolo invita chi gioca ad acquistare lo Star Path Premium, in quanto coloro che scelgono il percorso gratuito avranno accesso solo a tre compiti alla volta, il che potrebbe far ristagnare il loro progresso a seconda della difficoltà dei compiti assegnati.

Il Pixar Fest presenta dunque sei pagine di ricompense, ognuna delle quali offre ricompense separate per gli utenti standard e Premium di Disney Dreamlight Valley. Di seguito è riportato un indice di ciò che ogni pagina ha in serbo:

Pagina Star PathRicompense
1Standard:
Motivo Incredibili
Moonstones ×100
Papel Picado
Premium:
Astronave XL-15
Motivo Grape Soda
IncrediScoiattolo
Motivo Chitarra Coco
2Standard:
Motivo Casa di Up!
Motivo SR
Tuta Incredibili Low-Boot
Premium:
Burro Piñata
Motivo 95 McQueen
Moonstones ×200
3Standard:
Motivo Striscione Coco
Moonstones ×400
Maglietta “Live the Music”
Premium:
Motivo Edna
Motivo Saetta McQueen
Tuta Espositiva Retro Mr. Incredibile
4Standard:
Motivo Jack-Jack
Caminetto Fredricksen
Piston Cup
Premium:
Elasticycle
Tuta Incredibili High-Boot
Moonstones ×500
5Standard:
Maglietta Pixar Fest 2022
Motivo Miguel
Motivo Piston Cup
Premium:
Giacca da Corsa Saetta McQueen
Letto da Corsa McQueen
Moonstones ×800
6Premium:
Moonstones ×175

Fonte

Lightyear – La vera storia di Buzz [Recensione film]

WhatsApp Image at PM

Recensione del nuovo film Pixar: Lightyear, il nuovo spin-off della saga di Toy Story sul personaggio di Buzz

Siamo tutti fin da bambini affezionati alla saga di Toy Story, e questo film arrivava dopo un quarto capitolo piuttosto divisore. Molti lo hanno apprezzato, ma altrettanti lo hanno ritenuto inutile. Perciò la pellicola era davvero da prendere con le pinze. Ma è stata all’altezza degli altri film?

Pixar torna nelle sale con un film senz’altro divertente, e che molto più di altri, ha le caratteristiche di un film Pixar: si piange, si ride e ci si diverte. Personalmente ho preferito la prima parte, anche se la seconda ha in serbo delle scene molto meritevoli.

Il lato tecnico personalmente è da elogiare e la regia ha soddisfatto. Alcune scene d’azione sono girate benissimo, anche meglio di alcuni blockbuster ad alto budget. Sicuramente hanno sfruttato al massimo la possibilità che ha l’animazione di creare scene fantascientifiche e fantastiche che sarebbero impossibili da girare nella realtà. Inoltre trovo azzeccata tutta la scelta di design dei personaggi e delle ambientazioni.

Per articoli simili clicca qui.

Parlando invece della narrazione, ripeto la prima parte è stata molto convincente e è volata, la seconda invece l’ho trovata non troppo azzeccata in alcune sequenze, ma questo soprattutto perché i personaggi continuavano a subire le conseguenze del caso. In ogni azione che facessero venivano pervasi da una sfortuna incredibile e a una certa sembrava così assurdo da far risultare i modi in cui ne uscivano ridicoli. Ma si tratta proprio di sottigliezze.

Per quanto riguarda il villain, secondo me hanno sprecato un po’ un’occasione di fare qualcosa di davvero intrigante. Forse perché alla fine non era proprio lui il villain della storia, però quasi te lo presentano così.

È necessario però parlare anche della tematica che viene affrontata. Credo che sia il primo film indirizzato ai bambini che rappresenti, tra l’altro molto bene, il mondo dello spazio. Vengono spiegati infatti alcuni concetti all’apparenza difficili ma che per un bambino risultano invece comprensibili anche attraverso la controparte visiva. Non si tratta ovviamente di un Interstellar, Gravity (che è scientificamente sbagliato ma vabbè) o un The Martian. È presente la componente fantastica e fantascientifica però sicuramente è un modo per far avvicinare il giovane pubblico a campi come l’ingegneria aerospaziale o l’astrofisica.

Lightyear nuvo trailer

In conclusione, il film è molto carino e divertente, dispiace un po’ per lo scarso successo che sta avendo, spero che in futuro verrà rivalutato e riuscirà a diventare un cult del genere perché per gli appassionati secondo me merita. e comunque il doppiaggio di Malamchino non mi ha dato per nulla fastidio.

Vi ricordiamo che il 27 giugno saremo in live per parlare anche di Lightyear sul nostro canale twitch, perciò ti invitiamo a seguirci, e anche su tutti i nostri social

Qui il sito ufficiale di Pixar, per informazioni più ufficiose.

Lightyear – Rilasciato nuovo “Special Look” trailer

Lightyear nuvo trailer

Disney Pixar ha rilasciato un nuovo trailer di Lightyear rinominato Special Look, che puoi controllare in questo articolo!

 Questo ultimo trailer dello spinoff di Toy Story ci fornisce molti  più indizi sulla storia e sull’arco narrativo del film, che vede l’astronauta Buzz Lightyear (voce di Chris Evans) rimanere bloccato su un pianeta remoto e molto ostile. Da quel momento in poi Buzz cercherà in tutti i modi di tornare indietro attraverso lo spazio e il tempo al luogo a cui appartiene, aiutando anche un equipaggio tristemente sottoqualificato a fermare una massiccia minaccia per la galassia. 

Correlato: Lightyear – La vera storia di Buzz: Trailer ufficiale del nuovo film Disney Pixar

Guarda il nuovo trailer “Special Look” di Lightyear , qui sotto! 

“Lightyear ruota attorno alla storia immaginaria dell’originale Buzz Lightyear, il personaggio che ha ispirato l’action figure nei film di Toy Story. In questo film, Buzz fa il suo primo volo di prova per Star Command, ma finisce per viaggiare nel tempo di 62 anni nel futuro e da li inizia la sua avventura nel cercare un modo per tornare indietro. Tuttavia, quando il malvagio imperatore Zurg minaccia la sicurezza dell’universo lungo la strada, Buzz potrebbe essere la sua unica speranza per salvarlo.”

Il regista di Lightyear Angus MacLane ha spiegato a ComicBook.com quanto sia stato difficile esplorare il vero personaggio di Buzz Lightyear pur riflettendo il suo personaggio di Toy Story:

“Poiché è un personaggio secondario in Toy Story, stavamo cercando di capire come inserirlo in un personaggio principale, ma dovevamo mantenere una certa estetica, una certa sensibilità, in modo tale che sembrasse che fosse motivato da qualcosa”, ha detto MacLane. “… Abbiamo scoperto abbastanza rapidamente che se guardi di nuovo Toy Story , immagini un intero film [con quel Buzz], che è il ragazzo che dice: ‘Beh, ora vado qui. Guarda, ora vado laggiù .Oh no, guardate, dei mostri!’ E detto sinceramente ti stanchi abbastanza rapidamente.

Ecco le ultime informazioni sul cast e la troupe, come da Disney Pixar :

Il film presenta le voci di Chris Evans nei panni dell’esperto Space Ranger Buzz Lightyear, Uzo Aduba nei panni del suo comandante e migliore amico Alisha Hawthorne e Peter Sohn nei panni di Sox. Keke Palmer, Taika Waititi e Dale Soules prestano le loro voci rispettivamente a Izzy Hawthorne, Mo Morrison e Darby Steel della Junior Zap Patrol, e James Brolin interpreta l’enigmatico Zurg. Il cast vocale include anche Mary McDonald-Lewis nei panni del computer di bordo IVAN, Isiah Whitlock Jr. nei panni del comandante Burnside, Efren Ramirez nei panni dell’aviatore Diaz e Keira Hairston nei panni del giovane Izzy. Diretto da Angus MacLane (co-regista “Alla ricerca di Dory”), prodotto da Galyn Susman (“Toy Story che il tempo ha dimenticato”) e caratterizzato da una colonna sonora del pluripremiato compositore Michael Giacchino (“The Batman“, “Up”).

Fonte

LUCA – il film Disney/Pixar è il più streammato del 2021

LUCA il film Disney Pixar e il piu streammato del

Il lungometraggio animato ambientato in Italia Luca ha superato Red Notice, Raya e l’ultimo drago, Jungle Cruise e Black Widow nelle classifiche streaming 2021!

Deadline ha riportato i dati della lista Nielsen, secondo i quali la rappresentazione targata Disney/Pixar della cultura e tradizione italiana (Luca) ha ottenuto nel 2021 più di 10 miliardi di minuti di visualizzazione, superando di gran lunga a livello di streaming gli altri film più visti dell’anno.

Moana Raya e l’ultimo drago occupano rispettivamente il terzo e secondo posto, con più di 8 miliardi di minuti di visualizzazioni ciascuno. Frozen 2 si è classificato quarto, con quasi 6 miliardi di minuti di visualizzazioni, mentre al quinto posto troviamo il film Netflix Red Notice, con 5.5 miliardi. Tra gli altri film che si sono classificati nella lista Nielsen (“Top 15 Streaming Movies”) ci sono Crudelia, Jungle Cruise, Black Widow e La guerra di domani.

Per compilare la lista, Nielsen calcola soltanto i minuti visualizzati attraverso lo schermo di una televisione, il che significa che le visualizzazioni via telefono non vengono contate. In più, le uniche piattaforme streaming al momento monitorate regolarmente sono Hulu, Disney+, Amazon Prime Video, Netflix e Apple TV+.

LUCA ONLINE USE v cs pub
Luca e Alberto, cr: Disney/Pixar

Le visualizzazioni raccolte da server come HBO Max, Peacock, Crunchyroll o Funimation non vengono incluse nell’analisi. Nonostante questo, Nielsen viene considerata la fonte di informazione sullo streaming da parte di terzi più costante.

Saltando l’uscita nelle sale, Luca è stato rilasciato direttamente su Disney+ a Giugno 2021, una strategia di distribuzione che verrà usata anche per altri film della Pixar come Red, la cui premiere avverrà esclusivamente sulla piattaforma streaming Disney l’11 Marzo.

“Gli abbonati a Disney+ hanno accolto con entusiasmo il lungometraggio Pixar premiato agli Oscar Soul e quello acclamato dalla critica Luca quando sono usciti in esclusiva sulla piattaforma, e non vediamo l’ora di portare a tutti loro il prossimo incredibile feature film della Pixar, Red“. Questo ha affermato Kareem Daniel, presidente della Disney Media & Entertainment Distribution.

LUCA ONLINE USE v pub pub e
Alberto e Luca, cr: Disney/Pixar

Con la direzione di Enrico Casarosa e copione di Jesse Andrews e Mike Jones, Luca vede Jacob Tremblay (Doctor Sleep) nei panni di Luca e Jack Dylan Grazer (Shazam!) in quelli Alberto. Tra gli altri membri del cast, Emma Berman, Maya Rudolph e Jim Gaffigan (Hotel Transylvania – Uno scambio mostruoso).

Luca racconta un’estate del giovane mostro marino il cui nome dà il titolo al film. Quando Luca conosce un altro mostro di nome Alberto, tutto cambia. Il nuovo e spericolato amico lo convincerà infatti ad esplorare con lui la superficie in cerca di divertimento e avventure. Facendo finta di essere umani, i due si avventureranno nella vicina cittadella marittima di Portorosso, dove dovranno a tutti i costi nascondere ai diffidenti abitanti della città la loro vera natura.

L’accoglienza da parte della critica in generale è stata positiva. Luca ha anche vinto il People’s Choice Awards del 2021 come Film per Famiglie dell’anno. Era anche tra i nominati ai Golden Globes come Miglior Film d’Animazione. Ha perso di fronte all’altro lungometraggio animato Disney del 2021, Encanto.

Fonte: CBR

Avete visto Luca? Cosa ne pensate?

È in arrivo il trailer di Luca

Dopo l’uscita di Soul su Disney+ lo scorso dicembre, Disney e Pixar si stanno dedicando già alla prossima avventura, che arriverà quest’estate. Il nuovo film si chiama Luca e sarà ambientato lungo la bellissima Riviera italiana. Per ora sappiamo pochissimo, ma oggi verrà rilasciato il trailer ufficiale.

L’account Twitter della Pixar ha postato “La nuovissima avventura Disney-Pixar vi farà fare un tuffo nell’estate. Domani vai a conoscere Luca nel nuovissimo trailer”.

Il film Luca racconta di un un giovane ragazzo e dei suoi amici. Tutti loro sembrano dei normali umani, ma in realtà sono misteriose creature marine. Le loro vite cambieranno radicalmente dopo l’incontro con una ragazza.

Qui sotto puoi vedere una breve anteprima, rilasciata il 5 agosto 2020.

https://www.youtube.com/watch?v=b4zZJLE_1zk

Enrico Casarosa, il direttore, ha confessato che Luca mischierà la storia della sua infanzia a Genova, elementi della Sirenetta ed alcuni lavori di Hayao Miyazaki.

Casarosa, in una recente intervista, ha raccontato: “Sono nato a Genova, le mie estati le ho trascorse sulla spiaggia” ha poi aggiunto “Ho conosciuto il mio migliore amico a 11 anni. Io ero timidissimo, ma poi ho incontrato quella peste con una vita completamente diversa dalla mia. Volevo dedicare un film alle amicizie che ti aiutano a crescere. Questa storia è davvero molto personale per me, non solo perché è ambientato nella mia terra, ma perché questo film è un tributo, una celebrazione all’amicizia. Le amicizie dell’infanzia ci segnano profondamente e ci fanno capire chi vogliamo diventare. Questo è ciò che voglio mostrarvi con il mio film.” Casarosa ha anche aggiunto “Oltre alla straordinaria bellezza e fascino dell’Italia, il film mostrerà l’estate indimenticabile che cambierà Luca per sempre.”

Il trailer che verrà rilasciato oggi, il 25 febbraio, ci darà un assaggio della bellezza dell’Italia, farà rievocare i vecchi ricordi dell’infanzia e ci ricorderà il valore inestimabile dell’amicizia.

Ecco le nuove uscite Disney+ del mese di Febbraio

Nell’ultimo mese ci sono state molte acquisizioni da parte di Disney+; film come Il ritorno di Mary Poppins e L’isola dei cani di Wes Anderson,  sitcom come Dinosaurs oppure nuovi contenuti come Terra chiama Ned , altri extra dal film Clouds , il docuserie Marvel Studio: Legends e la serie TV WandaVision sono entrati nel catalogo della piattaforma. In un solo mese arriveranno solamente pochi nuovi contenuti, ma gli abbonati di Disney+ avranno comunque la possibilità di godersi molti titoli da National Geographic, Disney a Fox, come la settima stagione di Lupi di Mare (Wicked Tuna), Outer Banks , Una scatenata dozzina (Cheaper by the Dozen) , Una scatenata dozzina 2 e tutte le stagioni di American Dragon: Jake Long.

Per questo mese la piattaforma non vedrà molti contenuti originali, ma saranno disponibili nuovi episodi di WandaVision, una serie Tv piena di mistero e magia, un film basato su un romanzo per bambini , tutte le stagioni dei Muppets e un Documentario che porterà gli spettatori dietro le quinte della realizzazione di un film Pixar.

Ecco tutte le novità Disney+ di febbraio 2021.

  • 5 Febbraio

-Disney My Music Story: Yoshiki Un documentario che vi cullerà con le canzoni da Frozen al Re Leone , rielaborate da Yoshiki.

-Disney Upside-Down Magic: Una ragazza e il suo nuovo amico imparano ad utilizzare le loro speciali abilità, in una scuola di magia in modo da poter salvare il mondo dalle forze del male.

-Wicked Tuna / Outer Banks  (stagione 7)

-WandaVision:  Episodio 5

  • 12 Febbraio

-Life Below Zero: The next Generation (Stagione 1)

-Marvel Battleworld: Mystery of the Thanostones (stagione 1)

-Marvel’s Behind the Mask: Marvel’s Behind the Mask è un documentario che vi permetterà di esplorare le identità dietro i supereroi più iconici del mondo. Fin dall’inizio , le identità segrete sono sempre state una parte fondamentale dei supereroi e dei supercattivi, perché senza di esse non avrebbero potuto vivere delle vite “normali” e sono proprio in queste “vere” identità dei personaggi in cui il pubblico si rispecchia maggiormente. Questo documentario accoglierà ospiti provenienti da tutti gli 80 anni di eredità della Marvel, inclusi scrittori e artisti dietro l’ascesa di personaggi come Black Panther , Luke Cage, X-Men e molti altri.

-WandaVision: Episodio 6

-Inside Pixar : Portraits : Second Batch : Una serie di documentari di storie cinematografiche e personali che forniscono uno sguardo all’interno delle persone, del talento artistico e della cultura dei Pixar Animation Studios.

  • 19 Febbraio

-The Book of Life

-Una scatenata Dozzina (Cheaper by the Dozen)

-Una scatenata Dozzina 2

-The Muppet Show (dalla 1 alla 5 stagione)

-Flora & Ulysses: Basato sull’omonimo romanzo per bambini di Kate DiCamillo, Flora & Ulysses, narra le vicende di Flora (Matilda Lawler) che, dopo aver salvato un magico scoiattolo che chiamerà Ulisse, partirà all’avventura grazie a questi strani poteri del suo nuovo amico roditore.

-WandaVision: Episodio 7

  • 26 Febbraio

-Car Sos (S8)

-Disney Channel Games 2008 (stagione 1)

-Disney Illuminations Firework Show Disneyland Paris

-Disney Pair of Kings (dalla 1 alla 3 stagione)

-Disney Roll it Back (stagione 1)

-Disney’s American Dragon: Jake Long (stagione 1-2)

-Mickey Go Local (stagione 1)

-Okavango: River of Dreams

-Secrets of Sulphur Springs : segue le vicende del dodicenne Griffin Campbell che insieme alla sua famiglia, si trasferisce nella cittadina di Sulphur Springs, comprando la proprietà di The Tremont un hotel abbandonato, nella speranza di ristrutturarlo a dovere. Nel suo primo giorno di scuola Griffin viene a scoprire, una diceria in cui si vocifera che l’hotel The Tremont sia infestato da un fantasma di una ragazza scomparsa decenni fa. Con il suo nuovo amico Harper , scopriranno un portale che gli permetterà di tornare indietro nel tempo, cercando di scoprire il mistero di questa ragazza scomparsa.

-Shanghai Disney Resort Grand Opening Gala

-Myth: A Frozen Tale : Diretto da Jeff Gipson , questo nuovo cortometraggio prende la forma di una buonanotte che immerge il pubblico nelle immagini e nelle canzoni di Frozen 2.