Se siete fan delle avventure 3D da condividere con un amico, è una buona idea tenere d’occhio il progetto River Tails: Stronger Together! Un’alpha demo del nuovo gioco – sviluppato dallo Studio Kid Onion, con base tra la Gran Bretagna e l’Italia – è stata da poco rilasciata, ed il suo approdo su Kickstarter è programmato per questo mese.
Interpretando i due protagonisti, il pesce Finn e il gatto Furple, i giocatori potranno godersi questa avvincente avventura sia in modalità couch co-op che singola, attraversando il bosco e risalendo il fiume per aiutare questo dinamico duo ad arrivare a casa in tempo ed affrontare un lupo bianco che minaccia la famiglia di Furple.
Con scenari diversificati e pieni di creature (ostili o meno), River Tails sembra promettere un’esperienza davvero affascinante, grazie alle colorate grafiche da cartone e alle emozionanti meccaniche di gioco e sfide in stile puzzle da risolvere.
Pare che la Kid Onion abbia intenzione di rilasciare il gioco nel corso dell’anno nuovo. Nel frattempo, è possibile supportare lo Studio e provare l’alpha demo! Più informazioni in merito sono disponibili sul sito e sulla pagina della Kid Onion.
Il trailer della Quarta Stagione di Sea of Thieves ha rivelato nuovi contenuti in arrivo per l’avventuroso gioco di pirati targato Rare. Il titolo permette ai giocatori di imbarcarsi sulla loro personale nave dei pirati ed esplorare un open world oceanico, da soli o insieme ad una ciurma di filibustieri tramite multiplayer. Nonostante il debutto nel 2018, la popolarità di Sea of Thieves ha raggiunto il suo apice nel mese di Agosto 2021, probabilmente anche grazie all’evento crossover a tema Pirati dei Caraibi.
La Terza Stagione di Sea of Thieves, sottotitolata A Pirate’s Life, ha infatti visto il gioco di avventure in mare aperto combinarsi con il franchising Disney Pirati dei Caraibi. I nuovi contenuti cinematici della stagione includevano cinque nuove Storie Assurde, delle missioni basate su una storia che i giocatori possono completare da soli o in gruppo. Queste missioni coinvolgono diversi personaggi e luoghi provenienti dall’amato franchising Pirati dei Caraibi, tra cui l’iconico Capitan Jack Sparrow in qualità di membro NPC della ciurma. La Terza Stagione ha inoltre introdotto nuovi contenuti per la modalità free-roaming standard del gioco, con la comparsa di nuovi avversari. I fan sono sembrati apprezzare Sea of Thieves: A Pirate’s Life, sia per quanto riguarda la storia che le innovazioni di gameplay.
Cr: Rare
Il nuovo trailer di Sea of Thieves mostra un’abbondante quantità di contenuti in arrivo insieme alla nuova stagione. Il focus principale della Quarta Stagione sembrano essere i Santuari delle Sirene, nuove e stimolanti aree dove i giocatori potranno arraffare eccezionali ricompense. Immergendosi all’interno di queste sei inediti accessi al mondo delle Sirene, i giocatori si troveranno a dover affrontare sfide uniche nella speranza di uscirne con un bel bottino. Completare le sfide di encomio consentirà inoltre ai giocatori di ottenere ricompense aggiuntive come oggetti per abbellire il proprio personaggio o la propria nave. La Quarta Stagione porterà con sé anche 100 nuovi livelli di ricompense, permettendo di sbloccare ancorati oggetti ed armi. Questa nuova stagione di Sea of Thieves avrà inizio il 23 Settembre.
Oltre ai grandi aggiornamenti stagionali come la Stagione quattro e A Pirate’s Life, Sea of Thieves ospita frequentemente anche eventi minori. L’esperienza marittima della Rare ha di recente collaborato con il franchising Borderland per creare Making Mayhem, un evento che ha unito l’amata impostazione sparatutto al mare aperto. Portare a termine missioni durante l’evento consentiva ai giocatori di sbloccare il Mayhem Ship Set, provvisto di logo Borderlands e una polena con le fattezze di Claptrap, la mascotte dalla bocca larga del franchising. L’evento è terminato il 7 Settembre, ma possiamo star sicuri che arriveranno altri eventi simili per supportare la crescente fanbase del gioco.
https://www.youtube.com/watch?v=s7Wx8SQrg7E
Sea of Thieves ha ricevuto un sacco di nuovi contenuti dal suo debutto nel 2018. Eventi stagionali, nuove storie e perfino un crossover con Pirati dei Caraibi hanno aiutato questo simulatore di razzie a mantenere la sua popolarità. Ora, le sfide della Quarta Stagione si preannunciano impegnative anche per il più agguerrito dei capitani. Con il nuovo evento subacqueo in arrivo il 23 Settembre, tutti i giocatori di Sea of Thieves farebbero bene ad affilare le loro spade e contare i loro dobloni.
Sea of Thieves è disponibile per Xbox One, Xbox Serie X/S e PC.
Senti il freddo penetrarti fino alle ossa, i tuoi passi si fanno sempre più pesanti e la neve continua ad investire il tuo povero viso ormai quasi del tutto congelato. Ti addentri in questo dispersivo bianco mare, da cui svettano maestosi tronchi d’abete e imponenti pareti rocciose, con un solo obiettivo , quello di sopravvivere. Ma non credere che il freddo sia l’unico avversario che incontrerai nel tuo cammino ; Fame , sete e stanchezza saranno nemici sempre pronti ad attaccare quando meno te lo aspetti. Non stiamo parlando di mostri o umani, ma di avversari invisibili che fanno più male di qualsiasi altro animale selvatico, nemici che ti corrodono dall’interno mostrandoti il volto dell’esonerabile morte. Il fiato si fa sempre più pesante, le tue gambe iniziano ad arrancare , ti mancano le forze… Questa è l’apocalisse silenziosa.
Questa è la vera natura dell’apocalisse silenziosa
Foto di Pinterest
La storia di The Long Dark ha origine nel 2013 quando , inizialmente, venne finanziato il progetto dello studio Hinterland , dal Canada Media Fund , ma non riuscendo a raggiungere la quota prevista venne lanciata una campagna kickstarter permettendo cosi al titolo di uscire nel 2014, in accesso anticipato , su Steam. Negli anni successivi il gioco approda anche su Xbox e successivamente nel 2017 sulle piattaforme Sony. Nell’arco di questi 7 anni il gioco è variato moltissimo: sono molteplici gli aggiornamenti , rilasciati da Hinterland Studio che, con i suggerimenti della community , sono andati ad apportare svariati cambiamenti. Il gioco infatti nasce come un sandbox dove il tuo unico scopo è quello di vagare per l’enorme mappa e cercare di sopravvivere al “nemico silenzioso” , ma nel 2018 viene aggiunta la modalità WINTERMUTE , una vera e propria modalità storia ad episodi. Ma partiamo con ordine
The Long Dark nasce come sandbox , per poi anche approcciare ad una modalità storia
Foto di Videogiochi.com
Nella modalità sopravvivenza, si dovrà cercare di resistere e quindi di sopravvivere il più a lungo possibile , sfruttando tutto ciò che riuscirai a trovare all’interno della mappa di gioco. Dovrai combattere non solo contro la fauna locale, quindi lupi orsi o alci , ma soprattutto contro la natura stessa: rischio di ipotermia , la costante necessità di cibo o acqua, la stanchezza e le bufere di neve, sono uno dei tanti nemici silenziosi che incontrerai. Infatti nel gioco dovrai stare attento principalmente a 5 parametri: La fame, la sete , la temperatura corporea, il sonno e le condizioni di salute del tuo personaggio. Tralasciare anche solo uno di questi aspetti può portare inevitabilmente alla morte. Nella modalità sopravvivenza possiamo trovare ben 4 modalità di gioco che vanno a soddisfare, più o meno, tutte le esigenze di svariate tipologie di giocatore. Le modalità si suddividono in 4 ognuna con il suo livello specifico di difficoltà:
–Pilgrim : Una modalità in cui la natura non sarà ostile, se non provocata, e le risorse nel tuo cammino saranno abbondanti , perfetta per i giocatori principianti. Questa modalità ti permetterà di addentrarti all’interno di questo mondo innevato , senza doversi troppo preoccupare della sopravvivenza. Potrai esplorare tutti gli stupendi paesaggi di un Canada incontaminato e molto selvaggio, in un viaggio dove verrai cullato dai suoni della natura e dai suoi maestosi panorami. Qui non sentirai la presenza della morte.
–Voyaguer : Una modalità che va in contro, sia a chi vuole provare una vera esperienza di sopravvivenza e chi si vuole godere la natura che gli sta attorno. Ne troppo complicata ne troppo facile , le risorse non saranno scarse e la fauna ci attaccherà anche se di rado. Un’avventura che ti permetterà di scoprire le bellezze della natura canadese, mischiandosi anche ad una magnifica esperienza di sopravvivenza. Qui sentirai la morte camminare in lontananza
–Stalker: Una modalità per giocatori esperti , che rispecchia la difficoltà di chi vuole addentrarsi nella vera sopravvivenza. Un mondo difficile e imprevedibile. Qui non avrai il tempo di pensare ai bellissimi paesaggi canadesi e ne di soffermarti per scrutare i più piccoli particolari di quel bellissimo ambiente. Qui la morte camminerà sempre un passo dietro di te.
–Interloper : Una modalità per giocatori veterani, in cui niente sarà mai dalla tua parte, un livello di difficoltà molto elevato dove l’imprevisto è sempre dietro l’angolo pronto a trascinarti verso una morte più che certa. La fauna sarà sempre sulle tue tracce pronta a sbranarti e le risorse all’interno del mondo saranno scarsissime. Un’esperienza realistica dove nessuno viene risparmiato. Qui la morte camminerà sempre al tuo fianco.
Pilgrim, Voyaguer , Stalker e Interloper sono le 4 modalità sopravvivenza, dalla più facile alla più difficile
Foto di The Long Dark Wiki Fandom
La modalità Wintermute , cioè la modalità storia, si compone di ben 5 episodi di cui solamente 3 sono stati pubblicati. La storia gira attorno ad un pilota di zone estreme WillMackenzie e ad una dottoressa Astrid Greenwood che dopo lo schianto del loro aereo per uno strano lampo, si separeranno nelle zone a nord del Canada. Mackenzie partirà alla ricerca della sua amica Astrid che lo porterà ad arrivare in una cittadina, di nome Milton, scoprendo qui, i danni causati dall’apocalisse silenziosa. Nel secondo episodio Mackenzie addentratosi nella bianca natura selvaggia incontra un cacciatore che a quanto pare potrebbe sapere qualcosa su Astrid. Nella terza puntata avviene un cambio di prospettiva: non saremo più Mackenzie ma Astrid che salvata da un personaggio misterioso arriverà a Pleasant Valley dove dovrà utilizzare le sue abilità da medico per aiutare i sopravvissuti del luogo. Riuscirà però Astrid a capire cosa sta realmente succedendo? Cosa sta accadendo in questi luoghi? Cosa è davvero questa apocalisse silenziosa?
La modalità storia si concentra sulla separazione dei due amici Mackenzie e Astrid nelle innevate montagne canadesi
Foto di Nintendo
Per dare quel brio in più , al già più che brioso titolo , troviamo un’altra modalità quella delle Sfide. Grazie a continui aggiornamenti da parte degli sviluppatori verranno aggiunte , oltre a quelle già predefinite, nuove sfide ogni tot mesi , che permetteranno di aumentare ancora di più la già grande variabilità e longevità del titolo. Queste sfide che dureranno all’incirca dalle 1 alle 3 ore , saranno delle vere e proprie challenge , ognuna con la propria difficoltà , che il giocatore dovrà affrontare senza ovviamente morire. Ogni singola sfida sarà l’una diversa dall’altra permettendo al videogiocatore di incontrare scenari sempre diversi: Come la sfida del Nomade in cui dovrai sopravvivere in 15 luoghi differenti per 3 giorni ognuno. Oppure la missione “Escape the Darkwalker” in cui dovrai cercare di sopravvivere il più possibile alla caccia del Darkwalker. Possiamo dire che grazie a The Long Dark non ci annoieremo mai!
Oltre alla modalità storia e sopravvivenza abbiamo anche un altra modalità: Le sfide!
Foto di Wired
The Long Dark è un’avventura che ti permetterà di capire quando crudele sia il mondo che ci circonda. Niente la fuori avrà pietà di noi e nulla si prenderà la briga di salvarci. Ti farà capire quanto la natura sia bella , ma anche assassina. Sei solo, devi contare unicamente sulle tue forze. Ce la farai a combattere questa apocalisse silenziosa?
Le nuove skins aggiunte all’interno del crescente elenco della cultura pop di Fortinte sono quelle di Sarah Connor e T-800 del franchise Terminator. Si pensava che l’uscita della skin di Sarah Connor fosse unicamente una diceria, ma la sua uscita è ora ufficiale. Queste skins insieme al “paracadute” e al piccone sono ora disponibili per l’acquisto nel negozio in-game di Fortnite. Come altre skins speciali di questa stagione, anche Sarah Connor avrà due outfit differenti:potrà indossare un braccio endoscheletrico e un coltello da combattimento
Il tema della stagione corrente di Fortnite si concentra attorno ai più grandi “cacciatori” provenienti da svariati multiversi. Questo ha permesso a Fortnite di aggiungere skins come quella di Kratos dalla saga God of War , Master Chief dalla saga Halo , Predator dalla saga di Film Predator e Mando da The Mondalorian.
Il capitolo due della quinta stagione di Fortine include, oltre alle gia due già citate skins insieme ai loro gadget , una nuova mappa, un nuovo sistema di missioni e di ricompense.
L’imponenza della battaglia, le cruenti scene di guerra, la devastazione ,il terrore, ma anche l’onore , la speranza e il combattere per un forte ideale sono solo alcuni dei temi che possiamo ritrovare all’interno dell’universo di Warhammer 40000. Un universo vastissimo, quasi impossibile da raccontare in un unico articolo e proprio per questo voglio parlarvi dei tratti più salienti e importanti che vi possano garantire una base abbastanza solida sull’argomento. Warhammer 40K nasce alla fine degli anni 80, come gioco di ruolo fantascientifico, distaccandosi dal suo fratellone, molto più fantasy, Warhammer.
La guerra è sempre presente nel mondo di Warhammer 40.000
foto di pinterest
Ma quale è la storia di Warhammer 40K? Ci troviamo nel 41° Millennio, più precisamente all’interno della via Lattea. Gli uomini sono riusciti a sopravvivere e ad evolversi tecnologicamente e scientificamente a tal punto da riuscir a colonizzare oltre, si dice, 1 milione di pianeti. Ma chi è che ha permesso tutto ciò? chi è l’artefice di cosi tale successo? Il suo nome è Imperium, che con grande costanza e tenacia riesce a espandere e difendere i propri territori e i propri cittadini, da razze aliene ostili che minacciano di sopprimere la quiete all’interno della galassia: -Gli Orki, rozze bestie “pelle-verde”, nate all’unico scopo di combattere e di versare, nel campo di battaglia, il sangue del nemico. -I T’au, divulgatori della dottrina del “Per il bene Superiore”, sono una società tecnologicamente avanzatissima, che dispone di un illimitato numero di innovazioni in ambito tecnologico-militare come armature High-Tech. -I Necron, un’antichissima razza di freddi automi meccanici, senza coscienza ne volontà, pressoché indistruttibili, risvegliatosi da un lunghissimo sonno, con l’unico scopo di sterminare qualsiasi forma nella galassia. – I Tiranni, alieni modificatori di geni, divoratori di pianeti e sfruttatori biologici ,comandati dalla mente alveare pronti ad inghiottire qualsiasi cosa nel loro cammino. -Gli Eldar una civiltà in rovina che punta a riottenere il potere di un tempo. Alcuni Eldar si sono allontanati dai propri compagni andando a formare gli Eldar Oscuri il cui unico scopo è quello di soddisfare i propri piaceri.
Sono 7 le razze principali all’interno della narrazione
foto di warhammer40.000.com
Se l’Imperium è riuscito a costruire una così forte potenza, lo deve solo all’Imperatore, colui che ha permesso, e ha iniziato migliaia di anni prima, l’avanzata della grande e maestosa potenza umana. Ma ormai l’Imperatore non esiste più, dopo essere stato ferito mortalmente dal suo successore Horus, corrotto dal Chaos (nella Horus Heresy) quel che ne rimane è unicamente la sua coscienza ancora in vita, grazie ad un macchinario situato all’interno del trono dorato su cui prima risiedeva e governava la galassia. Anche solo con la sua sola coscienza, l’Imperatore, riesce a guidare i propri soldati nel campo di battaglia e ad avvertirli degli incombenti pericoli che si celano nell’universo. Con il susseguirsi degli anni, la conoscenza delle leggi della fisica e della matematica si sono evolute, permettendo cosi agli umani di teletrasportarsi in qualsiasi luogo vogliano, attraversando una dimensione parallela chiamata Warp. Possiamo considerare il Warp come una sottospecie di Inferno Dantesco, più caotico, dove nessuna mente umana potrebbe resistere senza essere corrotta dall’impurità che si celano al suo interno. Demoni, spettri ,desolazione, incubi, rabbia… qualsiasi elemento ostile e negativo può trovarsi in quel luogo. In questa dimensione si sono creati i 4 principali dei del Chaos, che guidano i corrotti contro l’Imperium: Khorne Dio della guerra, della carneficina e della violenza; Nurgle Dio della pestilenza, delle malattie e della putrefazione; Tzeentch Dio del cambiamento e della falsa speranza Slaanesh dio della depravazione , del piacere e dell’eccesso.
Il warp, il nemico giurato dell’Imperium
foto di reddit/warhammer40k
Ed è questo il vero nemico dell’Imperium, con i suoi incessanti attacchi, i demoni e i corrotti, escono dal Warp per diffondere distruzione e corruzione. Per far fronte a questa contigua difficoltà l’Imperium ha creato l’Inquisizione: un’organizzazione purificatrice che ricerca all’interno dell’Imperium ogni forma possibile di corruzione , per estinguerla attraverso la forza e il fuoco. Accanto all’Inquisizione troviamo gli Space Marine uomini geneticamente modificati aventi una forza e abilità superiore al normale, capaci di vivere per migliaia di anni. Guerrieri resistenti come la pietra ,calati all’interno di gigantesche armature. Nella galassia non esiste un buono o un cattivo, non troviamo una banale trama di una guerra tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, nessuno qui è il protagonista, nessuno è il principe azzurro che deve salvare la principessa, esiste solo la guerra… e la pace rimane un bagliore lontano di , forse, qualche galassia lontana, ancora inesplorata.
La galassia non conosce la parola pace
foto di GamesLegends
Gioco da Tavolo Il gioco da tavolo consiste nell’utilizzo di miniature, da montare e dipingere a seconda delle proprie esigenze e fantasie, rappresentanti due differenti armate che si danno battaglia su un campo immaginario a mò di tiri di dadi e strategie. Ogni esercito possiede delle specifiche abilità che possono essere lette attraverso i Codex, i manuali di gioco che si differenziano a seconda dell’armata che si vuole rappresentare. Nel campo di battaglia ogni unità (singola pedina) possiede uno specifico punteggio che varia a seconda della potenza di quest’ultimo. Ogni esercito, creato dal giocatore, non può andare a superare un determinato punteggio stabilito anticipatamente, questo per evitare squilibri di potenza tra i due eserciti. Il gioco si divide a turni e ogni giocatore attraverso il tiro di dadi, può far svolgere un’azione ai singoli elementi del proprio esercito, come movimento, fuoco, attacco corpo a corpo, poteri speciali, ecc. L’obiettivo che troviamo più spesso nelle partite è quello di distruggere l’armata avversaria anche se i giocatori possono impostare dei traguardi alternativi per la vittoria, come difendere un avamposto o conquistare un determinato punto della mappa. Il luogo dello scontro può essere organizzato in vari modi; possiamo trovare scenari naturali come fitte foreste, pianure incontaminate o addirittura rovine di una ipotetica città distrutta dalla guerra. L’emozione provata nel capire che tutto dipende da te, provocandoti quella sensazione di ansia misto a adrenalina è qualcosa di impagabile; gli spostamenti, gli attacchi, le strategie, le sorti della battaglia sono nelle tue mani e, perché no, anche nelle mani della fortuna.
Il gioco da tavolo su basa sull’uso di miniature da costruire e dipingere
foto di games workshop
Videogiochi Successivamente all’uscita dei modellini di Warhammer 40k vennero sviluppati anche i primi giochi per PC. Erano principalmente strategici a turni e non ebbero molto successo, ma successivamente con la presa in carico da parte di THQ (casa produttrice videoludica statunitense) i titoli iniziarono ad avere un maggior successo, grazie soprattutto al quasi drastico cambiamento avvenuto nella tipologia del gioco che diventerà colonna portante della saga “Dawn of War” cioè quella dello strategico in tempo reale. Quando negli strategici a turni le proprie mosse vengono risolte in momenti differenti e separati, negli strategici in tempo reale, hai poco tempo per pensare: devi agire in fretta per contrastare le strategie del proprio nemico e cercare di carpire quell’occasione, quell’opportunità, che ti permetterà di vincere la partita. Proprio come nel gioco di ruolo anche qui dovevi essere colui che brandiva lo scettro del comando, guidando il proprio esercito, attraverso strategie e tattiche, verso la vittoria. C’era ancora più coinvolgimento, lo splendido comparto sonoro, tra musiche maestose e incoraggianti e un doppiaggio fenomenale, era come essere all’interno di quell’inferno dove la morte era l’unica dolce via d’uscita. Nel primo titolo della saga di “Dawn of War” prendi le redini dell’esercito degli Space Marini (una delle tante “razze” all’interno del gioco) appartenenti al capitolo dei Corvi Sanguinari (Blood Ravens), pronti a spazzare via la minaccia incombente degli Orki e del Choas. Tra i capolavori della THQ troviamo “Warhammer 40000: Space Marine” un videogioco d’azione in terza persona dove preso i panni di uno degli Ultramarine (Titus) cerchi di arrestare, a colpi di fucili requiem e spade a catena, l’avanzata dei nemici giurati degli Space Marini, Gli Orki e il Chaos, che stanno minacciando uno dei pianeti controllati dalle Guardie Imperiali. Sono vecchi ma decisamente imperdibili, dateci un’occhiata!
Sono moltissimi i videogiochi usciti nell’ambito Warhammer 40K
foto di Gametrex
Libri Anche in ambito letterario, le vicende dell’universo Warhammer 40K non mancano. Dal 1997 la Black Library, casa editrice statunitense, ha iniziato la stampa dei romanzi ispirati alla saga Warhammer 40k e da allora conta più di 500 opere. La saga di libri più famosa e anche più consigliata se ci si vuole avvicinare a Warhammer 40K è “The Horus Heresy”. Questi 43 volumi, che non accennano a fermarsi, con altri 5 volumi ancora da stampare, parlano, non del quarantunesimo ma del trentunesimo millennio. La narrazione ci racconta come avvenne e poi cosa successe dopo la corruzione, da parte del Chaos, del guerriero prediletto Horus, che doveva succedere all’Imperatore. Collana di libri fondamentale se ci si vuole addentrare al meglio all’interno della storia di Warhammer 40k. Se invece si vuole conoscere il presente dell’universo WH40K , vi consiglio la saga “The Beast Arises” che ci racconta delle gesta eroiche degli Space Marine e dell’Imperium contro l’aggressiva avanzata dell’esercito dei pelle-verde, gli Orki. Qualora i pelle-verde non vi piacessero, ma vorreste comunque prendere parte a massacri e guerre sanguinolente vi consiglio la saga “DeathWatch”, dove possiamo addentrarci nelle battaglie tra Space Marine e Tirannidi. Uno scrittore a cui va riconosciuta la propria bravura è Dan Abnett, scrittore di molteplici libri inerenti all’ambito Warhammer 40K , di cui fanno parte anche il primo volume di “The Horus Heresy” e di “The Beast Arises”. Vi consiglio di dare un’occhiata, soprattutto ai romanzi scritti da questo fantastico autore.
Dan Abnett è uno degli autori più importanti
Strade Alternative Se tutto ciò non vi avesse appassionato abbastanza(cosa molto strana devo dire), voglio presentarvi un titolo, videoludico, ma anche letterario (con il libro, “I Diavoli del Paradiso” di William Dietz) che personalmente mi ha fatto molto emozionare. Sto parlando di Starcraft, prodotto dalla Blizzard, narra le vicende di Jim Raynor e Tychus Findlay dei ricercati dalla Confederazione . Nei titoli Blizzard cercherete di fermare l’avanzata aliena Zerg per salvare l’intera umanità. Ritroviamo in Starcraft molte affinità a Warhammer, come la netta somiglianza tra Zerg e Tirannidi e tra Protos e Eldar oppure come le armature dei Marines sia molto simili a quelle degli Space Marine. Spero che con questo articolo io passa avervi trasmesso la passione che colse me molti anni fa, nel vedere tutto ciò per la prima volta. Ricordate “The Emperor protects us”.