Il Tokyo Game Show 2023 trasmetterà un Xbox Digital Broadcast

Il Tokyo Game Show trasmetterà un Xbox Digital Broadcast

La Microsoft ha annunciato che ci sarà un Digital Broadcast dedicato alle novità Xbox durante il Tokyo Game Show 2023!

La trasmissione del segmento Xbox del “Tokyo Game Show 2023” è prevista per il 21 settembre alle 11:00 (2am PT / 5am ET / 6pm JST). Il broadcast condividerà i progressi di giochi Xbox e Bethesda, mostrerà giochi di creatori provenienti principalmente dal Giappone e dall’Asia e annuncerà nuovi titoli in arrivo sul Game Pass.

Correlato: Xbox Game Pass – Ecco i nuovi titoli di settembre 2023

Jerret West, che si occupa del marketing Xbox, ha dichiarato in un post su Xbox Wire che il pubblico può “aspettarsi di ricevere aggiornamenti sui progressi di Xbox e di Bethesda Softworks e di vedere una collezione variegata a livello creativo di giochi provenienti da creatori che si trovano prevalentemente in Giappone”.

“Condivideremo anche nuovi entusiasmanti giochi in arrivo sull’Xbox Game Pass, che continua a crescere con fantastici contenuti provenienti da team provenienti da tutta l’Asia”.

Simile: La Nintendo Switch 2 competerà con la PS5 e l’Xbox Series X a livello di grafiche ed esecuzione?

In occasione del “Final Fantasy 14 Fan Fest 2023”, il game director Naoki “Yoshi-P” Yoshida ha accolto sul palco Phil Spencer, boss di Xbox, e Takashi Kiryu, boss della Square Enix, per celebrare la notizia che Final Fantasy 14 arriverà finalmente sulle console Xbox dopo anni di esclusività per le console PlayStation. Sembra che la Microsoft si sia assicurata che anche altri giochi targati Square Enix arrivino su Xbox nei prossimi anni.

Correlato: Starfield: Cosa fare nelle prime fasi di gioco

Questa settimana, Bethesda ha rilasciato Starfield, un gioco di ruolo spaziale di alto profilo, e poco dopo ha annunciato che il titolo aveva già superato i sei milioni di utenti. Superando giochi del calibro di Fallout e The Elder Scrolls, si è rivelato il lancio Bethesda più grande di tutti i tempi.

Tra i giochi Xbox Game Studios annunciati figurano South of Midnight (Compulsion Games), Perfect Dark (The Initiative), Clockwork Revolution (InXile), Senua’s Saga: Hellblade 2 (Ninja Theory), Avowed (Obsidian), Fable (Playground), Everwild (Rare), Forza (Turn 10) e State of Decay (Undead Labs). La Mojang, di proprietà della Microsoft, gestisce Minecraft, mentre la Rare si occupa di Sea of Thieves.

Correlato: Il regista di Starfield preannuncia un gioco di Indiana Jones

Per quanto riguarda il fronte Bethesda, gli ZeniMax Online Studios gestiscono The Elder Scrolls Online e la MachineGames sta lavorando a un gioco di Indiana Jones ancora senza titolo (anche se il boss di Bethesda, Todd Howard, ha recentemente lasciato intendere che ne sapremo di più nel 2024). Lo sviluppatore giapponese Tango Gameworks, che ha realizzato The Evil Within, Ghostwire: Tokyo e Hi-Fi Rush, non ha ancora annunciato il suo prossimo progetto.

Fonte

20 titoli Bethesda entrano nell’Xbox Game Pass

Venti giochi Bethesda Softworks faranno parte della libreria Xbox Game Pass a partire da venerdì 12 marzo, ora che l’acquisizione da 7,5 miliardi di dollari del publisher di Fallout e Elder Scrolls da parte di Microsoft è stata completata. Molti dei giochi tornano nell’abbonamento dopo esserne già stati parte, altri fanno il loro debutto in Game Pass e altri ancora erano già nel catalogo.

https://twitter.com/Xbox/status/1370121682921254915?s=20

I 20 titoli sono:

Dishonored Definitive Edition e Dishonored 2 (Console, PC, Cloud): L’edizione definitiva include i contenuti aggiuntivi per l’avventura di Arkane Studios del 2012: Dunwall City Trials, The Knife of Dunwall, The Brigmore Witches e Void Walker’s Arsenal.

Doom (1993), Doom 2, Doom 3, Doom 64 e Doom Eternal (Console, PC, Cloud): Doom Eternal era già su Xbox Game Pass e sarà ora affiancato dai tre giochi degli anni ’90 e dal sequel del 2004. Doom (2016) era stato aggiunto al Game Pass durante il QuakeCon nell’agosto 2018, ma è uscito a maggio 2020.

The Elder Scrolls 3: Morrowind, 4: Oblivion, (Console e PC) e 5: Skyrim Special Edition (Console, PC e Cloud): Skyrim Special Edition era già disponibile su Xbox Game Pass.

• Anche l’MMO The Elder Scrolls Online (Cloud, Console): The Elder Scrolls era già disponibile nella libreria di Xbox Game Pass.

The Evil Within (Console, PC, Cloud): il gioco survival-horror di Tango Gameworks, uscito nel 2014, non ha mai fatto parte di Xbox Game Pass prima.

Fallout 4, Fallout 76 (Console, PC, Cloud) e Fallout: New Vegas: Fallout 76 e New Vegas erano già nella libreria. Fallout 4 è stato nella libreria da marzo 2019 a maggio 2020.

Prey: il titolo di Arkane Studios ambientato nello spazio, uscito nel 2017, era già stato su Xbox Game Pass da aprile 2019 ad aprile 2020.

Rage 2 (Console, PC, Cloud): anch’esso già in Xbox Game Pass

Wolfenstein: The New Order, Wolfenstein: The Old Blood e Wolfenstein: Youngblood (Console, PC, Cloud): The New Order era già stato disponibile per gli abbonati da ottobre 2018 ad aprile 2020. Youngblood era già in libreria. Questo è il debutto su Xbox Game Pass per The Old Blood.

Nell’annuncio di giovedì dell’ufficialità dell’ingresso di Zenimax nella famiglia di Microsoft ha anche menzionato che “una manciata di questi giochi beneficerà anche di FPS Boost su Xbox Series X | S“. FPS Boost fornisce un aumento della frequenza dei fotogrammi per alcuni titoli Xbox One retrocompatibili se riprodotti su Xbox Series X o Xbox Series S, raddoppiando o quadruplicando i frame rate originali dei titoli. Microsoft ha affermato che condividerà ulteriori dettagli sui titoli che supportano FPS Boost in un secondo momento.