Pirati dei Caraibi – Confermato reboot del franchise con un sesto film in sviluppo

Pirati dei Caraibi Confermato reboot del franchise con un sesto film in sviluppo

Il produttore di Pirati dei Caraibi, Bruckheimer, ha confermato che il franchise avrà un “reboot” con il sesto film in fase di sviluppo.

ComicBook.com ha recentemente interrogato Bruckheimer sia su Top Gun che su Pirati dei Caraibi, e il produttore ha lasciato intendere che quest’ultimo potrebbe avere maggiori possibilità di tornare sul grande schermo per primo, perché si sta pianificando un reboot del franchise con un sesto film in sviluppo, il che rende logisticamente più semplice la definizione di un programma.

Leggi anche: LA ZONA D’INTERESSE, film candidato a 5 Oscar – [Recensione]

“Non si sa, non si sa davvero”, ha detto inizialmente Bruckheimer. “Perché con Top Gun, hai un attore che è iconico e brillante. E quanti film farà prima di Top Gun, non posso dirlo. Ma faremo un reboot di Pirati, quindi è più facile da mettere insieme perché non devi aspettare certi attori”.

Bruckheimer ha confermato nel 2022 che Johnny Depp, che ha interpretato il Capitano Jack Sparrow in tutti e cinque i precedenti Pirati dei Caraibi, non era a bordo per un sesto viaggio. Tuttavia, si vociferava di un film sui Pirati interpretato da Margot Robbie, con due sceneggiature in fase di sviluppo, una con lei e una senza.

L’anno scorso, il presidente della Walt Disney Studios Motion Picture Production Sean Bailey ha affermato, dopo un periodo di incertezza, che il franchise ha ancora vento in poppa. Ha insistito sul fatto che il reboot di Pirati dei Caraibi è una priorità per la società, oltre alla rielaborazione di molti dei suoi classici animati in versioni live-action.

“Pensiamo di avere una storia davvero buona ed emozionante che onora i film precedenti ma ha anche qualcosa di nuovo da dire”, ha dichiarato Bailey al New York Times a giugno.

Inizialmente gli sceneggiatori di Deadpool Rhett Reese e Paul Wernick erano stati incaricati di scrivere la sceneggiatura del sesto capitolo della serie di cappa e spada, ma hanno abbandonato il progetto nel 2019. Il creatore di The Last of Us Craig Mazin ha quindi assunto il compito di scrivere la sceneggiatura insieme allo sceneggiatore originale Ted Elliot.

Leggi anche: PERFECT DAYS, il film candidato agli oscar – [Recensione]

Mazin ha dichiarato al LA Times che pensava che il loro progetto fosse “troppo strano”, ma alla Disney sembrava piacere. Ha detto che hanno scritto una “sceneggiatura fantastica” prima di doverla ridurre a causa dello sciopero degli sceneggiatori. Tuttavia, non si sa se ci siano stati progressi da quando gli sceneggiatori sono tornati al lavoro alla fine di settembre.

Fonte

Final Fantasy 9 – Il remake del gioco potrebbe essere ancora previsto, con Yoshida che riaccende i rumors

Final Fantasy Il remake del gioco potrebbe essere ancora previsto con Yoshida che riaccende i rumors

Durante il PAX East, il direttore di Final Fantasy 14 Naoki Yoshida, ha fatto tornare a galla le voci su un remake di Final Fantasy 9.

Parlando durante il PAX East, il direttore di Final Fantasy 14 Naoki “Yoshi-P” Yoshida ha annunciato gli extra a tema Final Fantasy 9 per la Collector’s Edition e la Digital Collector’s Edition dell’espansione Dawntrail di Final Fantasy 14, tra cui l’Ark summon di Final Fantasy 9 come cavalcatura di Final Fantasy 14 e un minion della Principessa Garnet (Garnet, alias Dagger, è uno dei personaggi principali di Final Fantasy 9). Se si preordina Dawntrail, si ottiene un minion di Zidane. Zidane è il protagonista di Final Fantasy 9. Non vi puzza di Final Fantasy 9 remake?

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

I bonus a tema Final Fantasy 9 per Final Fantasy 14 non sarebbero molto interessanti di per sé, ma è quello che Yoshi-P ha detto sul palco dopo l’annuncio che ha fatto veramente parlare di sé. “Avrete notato molti riferimenti a Final Fantasy 9, ma il motivo è un segreto”, ha detto prima di chiudere la bocca.

Le voci sul remake di Final Fantasy 9 sono circolate intorno a Square Enix da quando il gioco non annunciato è emerso come parte di una fuga di notizie di Nvidia sui titoli in arrivo nel 2021. La lista, confermata da Nvidia ma potenzialmente non aggiornata, include una serie di giochi Square Enix annunciati o rilasciati da allora, come il remaster di Chrono Cross, Kingdom Hearts 4 e, naturalmente, il remake di Final Fantasy 7 per PC. Tuttavia, il remake di Final Fantasy 9 e Final Fantasy Tactics, entrambi presenti nell’elenco dei giochi trapelati, non si sono ancora concretizzati. Pochi mesi prima della fuga di notizie di Nvidia, nel giugno 2021, era stato riferito che una serie animata di Final Fantasy 9 era in fase di sviluppo, ma da allora non se ne è saputo più nulla.

Piuttosto che un remake di Final Fantasy 9, Yoshi-P potrebbe invece aver fatto riferimento a un evento crossover tra Final Fantasy 14 e Final Fantasy 9, o aver accennato alla ricomparsa della serie animata di Final Fantasy 9. Ma questo non ha impedito ai fan di entusiasmarsi alla prospettiva di veder rinascere il classico gioco di ruolo del 2000 per PSone.

Leggi anche: Toys for Bob – Nuovo gioco in sviluppo dai Devs di Crash Bandicoot insieme a Microsoft

Square Enix è ovviamente impegnata nel remake di Final Fantasy 7, con il secondo capitolo della trilogia, Rebirth, uscito di recente. Square Enix sta ora guardando alla parte finale della trilogia, che, in base all’attuale ritmo di sviluppo, potrebbe non essere terminata prima del 2028 circa. Se così fosse, la terza parte di Final Fantasy 7 Remake potrebbe essere un titolo di lancio della PlayStation 6, se i commenti di Sony sul fatto che la PS5 si trova nella “fase finale” del suo ciclo di vita sono da considerare.

Fonte

Toys for Bob – Nuovo gioco in sviluppo dai Devs di Crash Bandicoot insieme a Microsoft

Toys for Bob Nuovo gioco in sviluppo dai Devs di Crash Bandicoot insieme a Microsoft

Microsoft avrebbe raggiunto un accordo con Toys for Bob, ex sviluppatore di Crash Bandicoot, per il prossimo gioco dello studio.

A febbraio, Toys for Bob ha annunciato l’intenzione di staccarsi da Activision, di proprietà di Microsoft, per diventare uno sviluppatore indipendente. Toys for Bob è lo sviluppatore di Skylanders, Spyro Reignited Trilogy e Crash Bandicoot, ma negli ultimi anni è diventato uno studio di supporto per Call of Duty. Ma adesso sembra che lo studio sviluppatore di Crash Bandicoot voglia sviluppare un nuovo gioco

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

All’epoca, Toys for Bob aveva dichiarato che stava esplorando “una possibile partnership tra il nostro nuovo studio e Microsoft”, aggiungendo che sia Microsoft che Activision erano “estremamente favorevoli” alla sua nuova direzione. Sebbene il primo progetto di Toys for Bob come studio indipendente sia apparentemente “agli inizi”, i fan hanno ipotizzato che potrebbe trattarsi di un revival di Crash, Spyro o di un’altra IP per cui Toys for Bob è diventata nota e amata.

Ora, secondo Windows Central, quella partnership è un affare fatto, con Microsoft che ha accettato di finanziare lo sviluppo del gioco non ancora annunciato. Secondo Windows Central, questo nuovo gioco sarà “simile” ai giochi che Toys for Bob ha realizzato in passato. Microsoft e Toys for Bob non hanno ancora commentato.

Leggi anche: GTA 6 – Il gioco non girerà a 60FPS sulla PS5 Pro, dichiarano gli esperti

Quando Toys for Bob ha annunciato la sua indipendenza, ha detto ai fan di “tenere le corna e gli occhi aperti per ulteriori notizie”. Alcuni l’hanno interpretato come un cenno a Spyro. Ora che Microsoft possiede Activision Blizzard, possiede tutte le proprietà intellettuali associate, compresi Crash e Spyro.

Fonte

Xbox – Phil Spencer parla di cosa vorrebbe da una console portatile Xbox, forse confermando i rumors

Xbox Phil Spencer parla di cosa vorrebbe da una console portatile Xbox forse confermando i rumors

Il capo di Xbox Phil Spencer ha parlato di cosa vorrebbe da una console portatile Xbox, confermando ipoteticamente la sua uscita.

Si dice che Microsoft si stia preparando a rilasciare una console portatile Xbox ufficiale e, pur non avendola annunciata in una nuova intervista, il capo di Xbox Phil Spencer si è spinto a dire cosa vuole da questa console.

Leggi anche: 20 giochi sviluppati da donne da provare su Steam

In un’intervista rilasciata a Polygon, Spencer ha parlato di varie console portatili esistenti per il gioco su PC, elencando tutto ciò che vorrebbe aggiungere all’esperienza di utilizzo per farle “sentire come una Xbox”. Ciò include l’accesso a tutti i giochi con i relativi file di salvataggio, la possibilità di avviare l’app Xbox a schermo intero ma in modalità compatta e tutte le esperienze sociali normalmente presenti su Xbox. “Voglio che sia come il display della mia Xbox quando accendo il televisore”, ha detto Spencer. “Solo che lo voglio su questi dispositivi”.

Nel corso dell’intervista, Spencer ha parlato dell’esistenza di una console portatile Xbox, insistendo sul fatto che l’innovazione hardware legata all’innovazione software crea “veri e propri punti di inflessione nel nostro settore”, indicando il successo della Nintendo Wii.

Spencer ha poi confermato che il team hardware di Xbox sta valutando “diversi fattori di forma dell’hardware e le cose che [potrebbero] fare”. “Cosa dovremmo costruire per trovare nuovi giocatori?”. Ha aggiunto Spencer. “Che permetta alle persone di giocare in momenti in cui non potevano farlo [in passato]?”.

Sembra proprio una console portatile Xbox! L’anno scorso, documenti di tribunale trapelati hanno rivelato piani per la creazione di una console portatile Xbox, anche se lo stesso Spencer ha dichiarato che i piani erano obsoleti. A febbraio, Microsoft ha annunciato una tabella di marcia pluriennale che prevede una Xbox di nuova generazione in futuro, nonostante il piano dell’azienda di passare alla multipiattaforma con alcuni dei suoi giochi.

Leggi anche: GTA 6 – Il gioco non girerà a 60FPS sulla PS5 Pro, dichiarano gli esperti

In quell’occasione, il presidente di Xbox Sarah Bond ha annunciato “alcune cose interessanti in arrivo per quanto riguarda l’hardware” che Microsoft intende condividere durante le vacanze. Potrebbe trattarsi della console portatile Xbox? Microsoft ha confermato di avere in programma un evento Xbox Showcase per giugno 2024: forse allora ne sapremo di più.

Fonte

The Legend of Zelda – Il film in live-action sarà “serio” e “reale” ha affermato il regista Wes Ball

The Legend of Zelda Il film in live action sara serio e reale ha affermato il regista Wes Ball

Il regista del prossimo film live-action su The Legend of Zelda, Wes Ball, ha affermato di voler realizzare un adattamento “serio” e “reale”.

Ball, noto per la trilogia di Maze Runner e per l’imminente Il regno del pianeta delle scimmie, ha parlato delle sue ambizioni per il film di Nintendo The Legend of Zelda durante un’intervista con Total Film, affermando di sapere quanto sia importante il franchise per i fan e di voler fornire loro una “fuga”.

Leggi anche: The Sims – Un film sul gioco è in sviluppo

“Ci ho pensato per molto tempo”, ha detto Ball (e non sta bluffando, visto che ha espresso per la prima volta il desiderio di dirigere un film di Zelda nel 2010). “Voglio realizzare i desideri più grandi delle persone. So che questo franchise [di Zelda] è importante per le persone e voglio che sia un film serio. Un vero film che possa dare alla gente una via di fuga”.

Ball ammette che, se potesse, “vivrebbe” nel leggendario mondo di Zelda, quindi quando si tratta di realizzare il film live-action, spera di creare qualcosa che sembri tangibile, con molte qualità che il pubblico apprezzerà, affermando che deve “sembrare qualcosa di reale. Qualcosa di serio e di bello, ma anche di divertente e stravagante”.

Lo scorso novembre Nintendo ha annunciato l’intenzione di creare un film live-action su The Legend of Zelda in collaborazione con Sony Pictures. I dettagli su come il film si baserà sul mondo di saggezza, coraggio e potere della società di videogiochi sono per lo più un mistero, anche se Ball ha precedentemente suggerito che gli piacerebbe vederlo come “un Miyazaki live-action”.

Shigeru Miyamoto, creatore di Legend of Zelda e direttore esecutivo di Nintendo, produrrà il film insieme ad Avi Arad, produttore di una vasta gamma di film tra cui il premio Oscar Spider-Man: Into the Spider-Verse, mentre lo scrittore di Jurassic World Derek Connolly si starebbe occupando della sceneggiatura del salto di Zelda sul grande schermo.

Leggi anche: Alien: Romulus – Rivelato nuovo trailer e poster del film

I fan non sanno cosa pensare del film in live-action e al momento non è chiaro quale storia di Zelda verrà adattata o se si tratterà di un’avventura completamente nuova. Nintendo potrebbe scegliere di esplorare i titoli più recenti e di successo del franchise, come Breath of the Wild, soprattutto se questo apre la porta a un sequel.

Fonte

The Sims – Un film sul gioco è in sviluppo

GTA – Il gioco non girera a FPS sulla PS Pro dichiarano gli esperti

Secondo The Hollywood Reporter, la lunga serie di simulazione di vita The Sims di EA verrà adattata in un film.

Il nuovo film su The Sims sarà diretto da Kate Herron, che in precedenza ha diretto la prima stagione di Loki per Disney+ e quattro episodi della prima stagione di Sex Eduction per Netflix. Secondo quanto riferito, la Herron sarà anche co-autrice della sceneggiatura.

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

La casa di produzione di Margot Robbie, LuckyChap (che la Robbie dirige insieme a Tom Ackerly, Josey McNamara e Sophia Kerr), si occuperà della produzione, insieme a Roy Lee e Miri Yoon della Vertigo Entertainment e alla stessa Electronic Arts.

Al momento non sono disponibili altri dettagli sul film in uscita, quindi non si sa quanti Sims annegheranno in seguito alla rimozione della scala dopo essersi tuffati in piscina.

Creato dall’iconico game designer Will Wright (il creatore del pionieristico SimCity del 1989), The Sims è uscito per la prima volta all’inizio del 2000. Con oltre due decenni di sequel ed espansioni (e più di 200 milioni di copie vendute) The Sims è una delle serie di videogiochi più vendute di tutti i tempi.

Leggi anche: GTA 6 – Il gioco non girerà a 60FPS sulla PS5 Pro, dichiarano gli esperti

Non è la prima volta che un film basato su The Sims è in lavorazione; già nel 2007 la Fox stava preparando un adattamento live-action della serie, ma il progetto è rimasto nel limbo dello sviluppo per oltre un decennio prima di essere ufficialmente cancellato nel 2019 sulla scia della fusione Disney-Fox.

Fonte

ARK: The Animated Series – La serie animata è uscita a sorpresa su Paramount+

ARK The Animated Series La serie animata e uscita a sorpresa su Paramount

A sorpresa, i primi sei episodi dell’attesa ARK: The Animated Series sono ora disponibili in streaming su Paramount+.

ARK: The Animated Series è basata su ARK: Survival Evolved e potete vedere il nuovo trailer qui. È stato inoltre confermato che la seconda parte di questa prima stagione debutterà in “data successiva” con sette episodi.

Leggi anche: LA ZONA D’INTERESSE, film candidato a 5 Oscar – [Recensione]

Prima di parlare di cosa si tratta in realtà, dobbiamo parlare del cast assolutamente ricco, guidato da Michelle Yeoh, Russell Crowe, Gerard Butler, David Tennant, Jeffrey Wright, Elliot Page, Madeleine Madden e Vin Diesel. Ora torniamo alla storia.

“Adattamento animato del videogioco di successo con Yeoh, Butler, Crowe e Diesel, ARK: THE ANIMATED SERIES è un’ampia saga che attraversa eoni di storia umana”, si legge nella descrizione ufficiale. “Quando la paleontologa del 21° secolo Helena Walker (Madden) si ritrova resuscitata su una misteriosa isola primordiale popolata da bestie preistoriche, deve imparare a sopravvivere con nuovi alleati provenienti da tutto il tempo, mentre cerca di scoprire la vera natura del loro strano nuovo mondo”.

Questa serie è stata annunciata per la prima volta nel dicembre 2020 durante i The Game Awards e ha seguito il reveal di ARK 2, che ha come protagonista anche Vin Diesel. Abbiamo ricevuto un nuovo trailer per ARK: The Animated Series alla fine del 2022, ma le notizie sul progetto sono rimaste per lo più tranquille fino al rilascio a sorpresa dei primi sei episodi oggi.

Per quanto riguarda ARK 2, il gioco è attualmente in programma per la fine del 2024 ed è stato descritto dal CEO di Snail Games come il “prossimo capolavoro” dell’azienda.

Leggi anche: PERFECT DAYS, il film candidato agli oscar – [Recensione]

Nel frattempo, non perdetevi tutti i dettagli di ARK: Survival Ascended, il remake di ARK: Survival Evolved attualmente in Early Access.

Fonte

GTA 6 – Il gioco non girerà a 60FPS sulla PS5 Pro, dichiarano gli esperti

Dopo il leak delle specifiche della nuova PS Pro degli esperti hanno dichiarato che GTA non girera a FPS

Dopo il leak delle specifiche della nuova PS5 Pro, degli esperti hanno dichiarato che GTA 6 non girerà a 60 FPS

Le specifiche di PlayStation 5 Pro trapelate sono state verificate e integrate dagli esperti di tecnologia di Digital Foundry, che hanno anche fornito le loro previsioni su come la console non ancora annunciata potrà far girare GTA 6.

Leggi anche: PS5 Pro – Trapelate le specifiche della console

Questa settimana, la fuga di notizie sulle specifiche di PS5 Pro, verificata anche da IGN, ha rivelato la potenza della console che, secondo quanto riferito, Sony intende rilasciare nel quarto trimestre del 2024.

Si dice che la CPU di PS5 Pro sia identica a quella della PS5 standard, ma con una “modalità ad alta frequenza della CPU”, che equivale a un aumento del 10% a 3,85GHz. La GPU consente un rendering più veloce e un ray-tracing di qualità superiore con 33,5 teraflops. La PS5 standard offre 10,28 teraflops. Tuttavia, un confronto diretto tra la PS5 e la PS5 Pro si aggirerebbe intorno ai 10,28 teraflops contro i 16-17 teraflops.

L’uscita della PS5 Pro è ritenuta particolarmente allettante nel contesto dell’uscita di GTA 6 nel 2025, che è destinato a far crescere il mercato dei videogiochi oltre lo sviluppatore Rockstar Games e la società madre Take-Two.

Ma secondo il fondatore di Digital Foundry Rich Leadbetter, intervenuto nell’ultimo episodio di DF Direct, la CPU della PS5 Pro significa che GTA 6 probabilmente girerà a 30fps, ammesso che GTA 6 giri a 30fps sulla PS5 standard. Dato che nessun gioco di GTA è stato lanciato con un’opzione a 60fps, questa sembra una scelta obbligata.

Secondo Leadbetter, se GTA 6 funziona a 30fps su PS5, funzionerà a 30fps anche su PS5 Pro, a meno di qualche miracolo di programmazione, perché la CPU gestisce la simulazione e la CPU di PS5 Pro aumenta le prestazioni solo del 10%. Nell’improbabile caso in cui GTA 6 abbia una modalità a 60fps su PS5, girerà a 60fps su PS5 Pro.

Sebbene la CPU di PS5 Pro sembri un miglioramento modesto, secondo Digital Foundry PS5 Pro è molto migliore di PS5 nel rendering. Secondo Digital Foundry, PS5 Pro è in grado di eseguire l’upscaling dei giochi PS5 più vecchi a 1080p a 4K tramite la soluzione di upscaling/antialiasing PSSR (PlayStation Spectral Super Resolution Upscaling), se lo sviluppatore decide di supportare la tecnologia con una patch.

Digital Foundry afferma che PS5 Pro manterrà gli stessi 16 GB di memoria GDDR6 della PS5 standard, ma avrà 1,2 GB di RAM di sistema in più per gli sviluppatori.

Il mese scorso, gli analisti hanno segnalato che Sony “probabilmente” rilascerà la PS5 Pro nel 2024. Sony è abituata a rilasciare una versione Pro delle sue console. La PS4 Pro, ad esempio, è stata lanciata nel novembre 2016, tre anni dopo l’uscita della PS4. Il lancio della PS5 Pro questo novembre avverrebbe quattro anni dopo il lancio della PS5 nel novembre 2020.

Sony ha rivisto le previsioni di vendita della PS5 per l’anno finanziario in corso, abbassando l’ambizioso obiettivo di 25 milioni di console vendute a 21 milioni. Questo nonostante l’aumento delle vendite di PS5 nel trimestre delle vacanze 2023, da 7,1 milioni a 8,2 milioni.

Inoltre, Sony ha dichiarato che non rilascerà alcun gioco di franchising PlayStation prima dell’aprile 2025, escludendo così che i grandi sequel dei franchise di God of War e Spider-Man vengano rilasciati a breve.

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

Il mese scorso, Sony ha annunciato una devastante ondata di licenziamenti che interesserà oltre 900 dipendenti della sua divisione giochi. Lo studio londinese di Sony chiuderà.

Fonte

Metal Gear Solid 3: Snake Eater – Ora sappiamo come sarà il menù principale del remake

Metal Gear Solid Snake Eater Ora sappiamo come sara il menu principale del remake

Sembra essere stato rivelato il nuovo menù principale del tanto atteso remake di Metal Gear Solid 3: Snake Eater

Konami ha rivelato il menu principale del remake di Metal Gear Solid 3: Snake Eater nell’ambito di una nuova serie di video con il doppiatore di Solid Snake David Hayter.

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

Il remake di MGS 3: Snake Eater, intitolato ufficialmente MGS Δ: Snake Eater (il Δ si pronuncia “delta”), porterà “una nuova grafica senza precedenti” al sequel del 2004 di Hideo Kojima. La schermata del menu principale, qui sotto, non rivela molto, se non uno sguardo al famoso ambiente della giungla di Snake Eater. Si sente anche il classico suono della pistola di Metal Gear Solid quando si preme il pulsante di avvio.

Konami ha rivelato ben poco del remake di MGS 3: Snake Eater, a parte il trailer di annuncio e il filmato realizzato con l’Unreal Engine 5, e non ha ancora annunciato una data di uscita. Tuttavia, a gennaio, PlayStation ha indicato il remake di Metal Gear Solid 3 come un gioco del 2024 in un trailer che pubblicizzava vari giochi per PlayStation 5 in uscita quest’anno. Il gioco è in arrivo anche su Xbox Serie X e S e PC.

Leggi anche: PS5 Pro – Trapelate le specifiche della console

Annunciato nel maggio 2023 dopo una serie di indiscrezioni, Metal Gear Solid Δ: Snake Eater promette di essere una fedele rivisitazione del gioco originale e implementerà il doppiaggio originale con David Hayter.

Fonte

Alien: Romulus – Rivelato nuovo trailer e poster del film

Alien Romulus Rivelato nuovo trailer e poster del film

È arrivato il primo trailer di Alien: Romulus del regista/co-sceneggiatore Fede Alvarez insieme ad un’intera orda di Facehugger.

Si tratta di un breve sguardo di un minuto al prossimo film standalone, ma possiamo dedurre alcuni dettagli da questo nuovo trailer di Alien: Romulus. Vediamo una stazione spaziale insanguinata, il già citato gruppo di Facehuggers e una rapida occhiata a uno Xenomorfo proprio alla fine. Vediamo anche la star Cailee Spaeny, che seguirà le orme di Sigourney Weaver nell’affrontare un sacco di ospiti spaziali indesiderati.

Leggi anche: LA ZONA D’INTERESSE, film candidato a 5 Oscar – [Recensione]

Guardate il trailer qui sotto.

È stato anche rivelato un nuovo poster, che potete vedere qui:

image

Il film è stato rivelato per la prima volta nel marzo 2022 con il regista di Don’t Breathe e Evil Dead (2013) Álvarez al timone. All’epoca, era stato riferito che il progetto di Álvarez, in gran parte non collegato ai precedenti film della serie, era rimasto nella testa del regista di Alien Ridley Scott per anni. Scott è anche accreditato come produttore di Romulus.

Sappiamo che Romulus è ambientato tra gli eventi di Alien (1979) e Aliens (1986). Abbiamo appreso qualcosa in più sulla trama del nuovo film di Alien quando la 20th Century Studios della Disney ha rilasciato una sinossi l’anno scorso, anche se anche questa è ancora piuttosto vaga:

“In questo nono film della serie immensamente popolare e duratura, un gruppo di giovani su un mondo lontano si trova a confrontarsi con la forma di vita più terrificante dell’universo”.
Nel cast, oltre alla star di Mare of Easttown Spaeny, ci sono David Jonsson, Archie Renaux, Isabela Merced, Spike Fearn e Aileen Wu.

Leggi anche: PERFECT DAYS, il film candidato agli oscar – [Recensione]

Alien: Romulus arriverà nelle sale il 16 agosto 2024.

Fonte

Max Payne 1 e 2 Remake – Remedy parla dei due giochi e del loro budget che sarà superiore ad Alan Wake 2

Max Payne e Remake Remedy parla dei due giochi e del loro budget che sara superiore ad Alan Wake

Remedy ha parlato del suo atteso remake di Max Payne 1 e 2, rivelando che ha un budget di sviluppo simile a quello di Alan Wake 2.

Remedy sta collaborando con Rockstar, azienda produttrice di Grand Theft Auto e Red Dead Redemption, nell’ambito di un nuovo accordo di pubblicazione per il remake dei primi due Max Payne per PC, PlayStation 5 e Xbox Serie X e S. Remedy si sta occupando dello sviluppo, mentre Rockstar sta finanziando interamente il progetto. I remake di Max Payne sono sviluppati sul motore di gioco Northlight di Remedy, lo stesso utilizzato per lo sviluppo di Control e Alan Wake 2. I giochi originali di Max Payne sono stati anche sviluppati da Rockstar.

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

Anche i giochi originali di Max Payne erano il risultato di una collaborazione tra Remedy e Rockstar, con Remedy che si occupava dello sviluppo e Rockstar Games della pubblicazione. Rockstar ha poi sviluppato Max Payne 3.

Remedy non ha ancora rivelato il budget di sviluppo di Max Payne 1 e 2 Remake o di Alan Wake 2, ma gli analisti finlandesi hanno stimato il budget totale di Alan Wake 2 in 70 milioni di euro (75 milioni di dollari), di cui 20 milioni di euro dedicati al marketing.

Nel presentare i risultati finanziari dell’anno fiscale, l’amministratore delegato Tero Virtala ha dichiarato che Alan Wake 2 “ha già recuperato una parte significativa degli investimenti effettuati da Epic Games Publishing” dopo aver venduto oltre un milione di unità entro la fine del 2023. Alan Wake 2, che è stato messo in vendita il 27 ottobre in versione solo digitale su PC tramite Epic Games Store, PlayStation 5 e Xbox Serie X e S, è il gioco Remedy venduto più velocemente.

“Come ha dimostrato Control, un gioco di grande qualità può avere ottime vendite a lungo termine e ci aspettiamo che questo sia il caso anche di Alan Wake 2”, ha aggiunto Virtala.

Per quanto riguarda Max Payne 1 e 2 Remake, Virtala ha dichiarato che il team di sviluppo ha “compiuto notevoli progressi nel corso dell’anno”. “Il remake di Max Payne 1 e 2 sarà un nuovo gioco importante con un grande potenziale, grazie a un budget di sviluppo simile a quello di Alan Wake 2”, ha dichiarato Virtala.

Max Payne 1 e 2 Remake, insieme a Control 2 e Condor (uno spin-off a quattro giocatori di Control), passeranno alle fasi successive di sviluppo nella prima metà del 2024. Nessuno di questi giochi ha una data di uscita.

“Con il perfezionamento del modello multi-progetto, una maggiore attenzione ai punti di forza di Remedy e la dedizione di quasi 400 Remediani, siamo entusiasti della grande serie di giochi in arrivo”, ha concluso Virtala.

Un gioco che si è rivelato problematico è Codename Vanguard, ribattezzato Codename Kestrel dopo un reboot. “I requisiti per il successo di un nuovo gioco free-to-play sono chiaramente aumentati negli ultimi anni”, ha spiegato Virtala. “Nonostante i promettenti progressi della prima metà dell’anno, abbiamo deciso con Tencent che il potenziale non c’era. Kestrel è tornato allo stadio di concept”. Di conseguenza, Remedy ha cancellato i costi di sviluppo di Vanguard, con un impatto negativo sulla redditività dello studio di 7,2 milioni di euro (7,8 milioni di dollari).

Leggi anche: Xbox Game Pass – Rivelata la seconda lineup di marzo 2024

“Abbiamo due franchise affermati, Control e Alan Wake, che sono collegati attraverso l’universo Remedy Connected”, ha dichiarato Virtala. “La crescita e l’espansione di questi franchise saranno una parte fondamentale del nostro futuro. Inoltre, lavoriamo con un franchise partner, Max Payne, originariamente creato da Remedy”.

Fonte

Braccio di Ferro – Un nuovo film live action sul personaggio sembra in lavorazione

Braccio di Ferro Un nuovo film live action sul personaggio sembra in lavorazione

Variety ha rivelato che un nuovo film live action sul famoso personaggio di fantasia, Braccio di Ferro, sia in fase di sviluppo

Secondo un nuovo rapporto di Variety, Braccio di Ferro, l’iconico marinaio noto per le sue scorpacciate di spinaci, sta per tornare sul grande schermo con un nuovo film in live-action in fase di sviluppo.

Leggi anche: LA ZONA D’INTERESSE, film candidato a 5 Oscar – [Recensione]

Sebbene i dettagli siano scarsi, Variety riporta che il film è frutto della collaborazione tra la Chernin Entertainment e la King Features, proprietaria dell’IP di Braccio di Ferro. La prima è una società di produzione cinematografica che ha lavorato al film di Rupert Wyatt L’alba del pianeta delle scimmie del 2011.

Il rapporto definisce la mossa un “lungometraggio a grande budget”, con Michael Caleo, i cui crediti di sceneggiatura includono la serie drammatica criminale della Paramount+ Sexy Beast e un episodio de I Soprano, destinato a scrivere la sceneggiatura.

Braccio di Ferro è un’icona della cultura pop conosciuta come un marinaio con un occhio solo, il mento spaccato e una pipa in bocca. Sebbene il personaggio abbia un fisico muscoloso, i suoi avambracci crescono notevolmente ogni volta che consuma un barattolo di spinaci.

Sebbene Braccio di Ferro sia apparso per la prima volta in una striscia a fumetti alla fine degli anni Venti, il personaggio è apparso in vari modi negli ultimi decenni, dai fumetti ai videogiochi e ai cartoni animati. L’esempio più significativo di adattamento basato sul personaggio è il film live-action Braccio di Ferro del 1980, con il compianto Robin Williams nei panni del personaggio principale.

Leggi anche: PERFECT DAYS, il film candidato agli oscar – [Recensione]

Questo è l’ultimo tentativo di portare Braccio di Ferro sul grande schermo dopo il film del 1980. Nel 2012, la Sony aveva annunciato che Genndy Tartakovsky, creatore di Dexter’s Laboratory e Samurai Jack, avrebbe diretto il nuovo film d’animazione di Braccio di Ferro. Tuttavia, nonostante il riscontro positivo dei filmati di prova, la Sony ha deciso di non distribuire il film e Tartakovsky ha abbandonato il progetto nel 2015. Nel 2020 è stato annunciato che la King Features avrebbe ripreso il progetto, che però avrebbe subito la stessa sorte, con il filmato trapelato online.

Fonte

Dragon’s Dogma 2 – Rivelati gli orari di uscita ufficiali del gioco

Dragons Dogma Rivelati gli orari di uscita ufficiali del gioco

Capcom ha confermato gli orari di uscita per i possessori della versione digitale del tanto atteso Dragon’s Dogma 2.

L’attesissimo gioco di ruolo d’azione ha come data di uscita ufficiale il 22 marzo 2024, ma in alcune regioni sarà disponibile il 21 marzo su Steam. Su PlayStation 5 e Xbox Serie X e S, Dragon’s Dogma 2 verrà lanciato alle 00:00 ora locale del 22 marzo ovunque, tranne che nelle regioni in cui vige l’ora legale del Pacifico (PDT), quando sarà disponibile alle 21:00 del 21 marzo. Qua sotto potete trovare tutti gli orari di uscita di Dragon’s Dogma 2.

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

Orari di uscita globali di Dragon’s Dogma 2:

Steam

  • Los Angeles: 17:00 PDT 21 marzo
  • New York: 20:00 EDT 21 marzo
  • Toronto: 20:00 EDT 21 marzo
  • Città del Messico: ore 18.00 CST 21 marzo
  • San Paolo: ore 21:00 BRT 21 marzo
  • Londra: 00:00 GMT 22 marzo
  • Roma: 1:00 CET 22 marzo
  • Helsinki: 02:00 EET 22 marzo
  • Riyadh: 03:00 AST 22 marzo
  • Seoul: 9:00 KST 22 marzo
  • Tokyo: 9:00 JST 22 marzo
  • Auckland: ore 13:00 NZDT 22 marzo

PS5 / Xbox Serie X e S

  • Los Angeles: ore 21:00 PDT 21 marzo
  • New York: 00:00 EDT 22 marzo
  • Toronto: 00:00 EDT 22 marzo
  • Città del Messico: 00:00 CST 22 marzo
  • San Paolo: 00:00 BRT 22 marzo
  • Londra: 00:00 GMT 22 marzo
  • Roma: 00:00 CET 22 marzo
  • Helsinki: 00:00 EET 22 marzo
  • Riyadh: 00:00 AST 22 marzo
  • Seoul: 00:00 KST 22 marzo
  • Tokyo: 00:00 JST 22 marzo
  • Auckland: 00:00 NZDT 22 marzo

Leggi anche: PS5 Pro – Trapelate le specifiche della console

Vale la pena notare che il creatore di personaggi è ora attivo, consentendovi di giocare d’anticipo. Ma attenzione, gli spoiler sono già trapelati online.

Fonte

Xbox Game Pass – Rivelata la seconda lineup di giochi di marzo 2024

Xbox Game Pass Rivelata la seconda lineup di giochi di marzo

Microsoft ha confermato la seconda ondata di giochi in arrivo sull’ Xbox Game Pass nel mese di marzo 2024.

Oggi, 19 marzo 2024, l’avventura agricola open-world Lightyear Frontier (Cloud, PC e Xbox Series X|S) è in uscita al day-one su Xbox Game Pass. La critica lo descrive così: “Carino e tranquillo, l’attività di homesteading a bordo del vostro mech gigante nel mondo alieno di Lightyear Frontier è già un divertimento semplice e piacevole, anche se al momento si ferma un po’…”.

Leggi anche: Final Fantasy VII Rebirth, un’imperfetta meraviglia [Recensione]

Oggi esce anche MLB The Show 24 (Cloud e Console), un altro lancio sul Game Pass al day-one. In arrivo, il 20 marzo, The Quarry di Supermassive (Cloud e Console). La critica lo descrive così: “The Quarry è un divertente e sanguinoso viaggio da brivido al primo giro, ma la sua mancanza di interattività e un sacco di piccoli problemi trascinano il tutto”.

Un giorno dopo, il 21 marzo, l’avventura del vecchio West Evil West (Cloud, Console e PC) arriva su Game Pass. “Evil West non è certo il gioco d’azione più complesso o innovativo in circolazione, ma mantiene inalterate le parti più importanti della sua campagna vecchia scuola e ammazza-mostri”.

Il gioco di grande strategia fantascientifica Terra Invicta arriverà su PC Game Pass il 26 marzo come parte della Game Preview. Questo gioco è di Pavonis Interactive, creatore del popolare mod Long War per il gioco del 2012 XCOM: Enemy Unknown.

Ecco la grande novità: Diablo 4 (console e PC), il gioco di ruolo d’azione di Blizzard, viene lanciato su Game Pass il 28 marzo. Diablo 4 è il primo gioco di Blizzard ad approdare sul servizio in abbonamento dopo l’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft per 69 miliardi di dollari. Sicuramente ne arriveranno altri.

Il 28 marzo arrivano su Game Pass anche Hot Wheels Unleashed 2 – Turbocharged (Cloud, Console e PC) e Open Roads (Cloud, Console e PC). Open Roads è un titolo del Game Pass al day-one.

Leggi anche: PS5 Pro – Trapelate le specifiche della console

All’inizio di aprile sono in arrivo anche alcuni giochi Game Pass. Ark: Survival Ascended (Cloud, PC, Xbox Series X|S) viene lanciato su Game Pass il 1° aprile, F1 23 (Cloud) tramite EA Play il 2 aprile e Superhot: Mind Control Delete (Cloud, Console e PC) torna su Game Pass il 2 aprile.

Xbox Game Pass di marzo 2024 lineup:

  • Lightyear Frontier (Anteprima di gioco) (Cloud, PC e Xbox Series X|S) – 19 marzo
  • MLB The Show 24 (Cloud e Console) – 19 marzo
  • The Quarry (Cloud e console) – 20 marzo
  • Evil West (Cloud, Console e PC) – 21 marzo
  • Terra Invicta (Anteprima di gioco) (PC) – 26 marzo
  • Diablo 4 (Console e PC) – 28 marzo
  • Hot Wheels Unleashed 2 – Turbocharged (Cloud, Console e PC) – 28 marzo
  • Open Roads (Cloud, Console e PC) – 28 marzo
  • Ark: Survival Ascended (Cloud, PC, Xbox Series X|S) – 1 aprile
  • F1 23 (Cloud) EA Play – 2 aprile
  • Superhot: Mind Control Delete (Cloud, Console e PC) – 2 aprile

Tre giochi lasciano il Game Pass il 31 marzo:

  • Hot Wheels Unleashed (Cloud, Console e PC)
  • Infinite Guitars (Cloud, Console e PC)
  • MLB The Show 23 (Cloud e Console)

Fonte

Star Wars: The Acolyte – Rivelata data di uscita e domani nuovo trailer

Star Wars The Acolyte Rivelata data di uscita e domani nuovo trailer

È stata rivelata la data di uscita della nuova serie di Disney+, Star Wars: The Acolyte, e che un nuovo trailer uscirà domani

Star Wars: The Acolyte arriverà su Disney+ in data 5 giugno 2024 e il suo primo trailer sarà rilasciato domani, 19 marzo. La grande notizia di Star Wars è stata condivisa su StarWars.com insieme a un nuovo inquietante poster con la scritta: “In un’epoca di luce, sorge l’oscurità”.

Leggi anche: Top 3 migliori film horror usciti nel 2023

image
image

The Acolyte è ambientato nell’era dell’Alta Repubblica della linea temporale di Star Wars, che è considerata il “primo periodo dell’Ordine Jedi”. Tuttavia, non tutto è perfetto.

“In The Acolyte, un’indagine su una scioccante serie di crimini mette un rispettato Maestro Jedi (Lee Jung-jae) contro una pericolosa guerriera del suo passato (Amandla Stenberg). Man mano che emergono nuovi indizi, i due percorrono un sentiero oscuro dove forze sinistre rivelano che tutto non è come sembra”, si legge nella descrizione ufficiale.

Insieme a Stenberg e Jung-jae in Star Wars: The Acolyte ci sono Manny Jacinto, Dafne Keen, Charlie Barnett, Jodie Turner-Smith, Rebecca Henderson, Dean-Charles Chapman, Joonas Suotamo e Carrie-Anne Moss.

Leslye Headland di Russian Doll è la creatrice e la showrunner dello show e sarà produttrice esecutiva insieme a Kathleen Kennedy, Simon Emanuel, Jeff F. King e Jason Micallef. Charmaine DeGraté e Kor Adana sono produttori co-esecutivi e Rayne Roberts e Damian Anderson sono produttori.

Non sappiamo ancora molto di questa serie, ma la Stenberg ha dichiarato che lo show è stato sviluppato pensando a lei.

Tutto l’artwork è stato concepito con il mio volto e Leslye mi ha detto: “Ho lavorato su questo per circa tre o quattro anni per te. Non so cosa farò se non lo farai. Nessuna pressione””, ha detto Stenberg. “Così sono stata mandata sulla luna, ovviamente”.

Leggi anche: Top 5 Migliori film di Adam Sandler

È stato anche confermato che The Acolyte avrà più Jedi di qualsiasi altro film o show e che si tratta di “Frozen incontra Kill Bill”.

Fonte

Prime Video – Annunciato il reality di MrBeast con 5 milioni di dollari

Prime Video Annunciato il reality di MrBeast con milioni di dollari

Amazon ha annunciato la serie reality di MrBeast e ha confermato un’incredibile vincita in denaro di 5 milioni di dollari.

La serie, intitolata Beast Games, prevede 1000 concorrenti guidati dal venticinquenne MrBeast, il cui vero nome è Jimmy Donaldson. MrBeast sarà il conduttore e il produttore esecutivo e Beast Games sarà trasmesso in esclusiva su Prime Video. Amazon non ha rivelato una data di uscita, né altri dettagli, ma ha insistito sul fatto che con 1000 concorrenti in lizza per un unico premio in denaro di 5 milioni di dollari, MrBeast “è pronto ad alzare la posta in gioco del suo format frenetico e ad alta produzione per rendere Beast Games la più grande serie di reality di sempre”.

Leggi anche: Top 3 migliori film horror usciti nel 2023

A gennaio è stato riferito che MrBeast era vicino a concludere un accordo con Amazon per uno show che avrebbe seguito un format simile a quello dei suoi video virali su YouTube, caratterizzati da sfide estreme e grandi premi. L’accordo provvisorio è stato stimato intorno ai 100 milioni di dollari. MrBeast è il personaggio più seguito su YouTube, con oltre 245 milioni di iscritti al suo canale principale.

“Il mio obiettivo è realizzare il più grande show possibile e dimostrare che YouTubers e creatori possono avere successo su altre piattaforme”, ha dichiarato MrBeast. “Amazon mi ha dato il controllo creativo di cui ho bisogno per cercare di realizzarlo. Spero di rendere orgogliosa la comunità di YouTube”.

Leggi anche: Top 5 Migliori film di Adam Sandler

Tra i video più popolari di MrBeast ci sono “$456.000 Squid Game in Real Life!”, che vede 456 persone sfidarsi in giochi ricreati dallo show sudcoreano di Netflix Squid Game, “Last to Leave Circle Wins $500.000”, che fa cadere 100 concorrenti in un cerchio fino a quando non rimane una persona a prendere il premio in denaro, e “$1 vs. $1.000.000 Hotel Room!”, che fa parte di una serie che mette a confronto diverse esperienze a prezzi variabili.

Fonte