Counter-Strike 2 – Una skin del gioco è appena stata venduta per oltre 1 milione di dollari

Counter Strike Una skin del gioco e appena stata venduta per oltre milione di dollari

Una skin di Counter-Strike 2, ovvero una variante di colore e modello per un’arma del gioco, è stata venduta per oltre 1 milione di dollari.

CS:GO, ora Counter-Strike 2, permette ai giocatori di guadagnare casse d’armi (loot box) attraverso il gioco o acquistandole nello Steam Market, ma ognuna richiede anche una chiave corrispondente per aprirla. Queste possono essere unicamente acquistate nel negozio.

Leggi anche: LEGO Horizon Adventures – Sembra che il gioco sarà annunciato al Summer Game Fest

Lo sparatutto competitivo in prima persona è gratuito, ma ha una vasta economia che circonda il contenuto di queste loot box: le skin delle armi. I giocatori possono acquistarle, scambiarle e venderle tra loro e i pezzi più rari sono stati venduti in passato per centinaia, migliaia e persino centinaia di migliaia di dollari.

Come riportato da Kotaku, la StatTrak Factory New AK-47 Blue Gem pattern 661 ha tuttavia superato tutti i record precedenti, dopo essere stata venduta dall’utente X/Twitter @roflm0nster per oltre 1 milione di dollari. Un’occhiata all’arma è visibile nel post qui sopra.

L’importo esatto per cui è stata venduta non è noto, poiché il venditore “non è autorizzato a rivelare l’acquirente o l’importo esatto”, secondo un post sulla piattaforma. Ma @roflm0nster ha confermato che si tratta di una cifra a sette zeri. “Quello che posso dire è che le offerte da 1 milione di dollari sono state rifiutate più volte”, ha detto. “Fate le vostre conclusioni”.

Le offerte così alte sono arrivate perché la skin è davvero unica, cioè le sue copie si contano sulle dita di una mano.

È anche nuova di fabbrica, la forma più rara di una skin di questo tipo. Una versione quasi identica di quest’arma, ma con condizioni di usura minime, è stata venduta per 400.000 dollari nel 2022, come riportato da PC Gamer. Gli esperti hanno quindi valutato la versione Factory New fino a 1 milione di dollari, ma ora ha superato anche questa cifra.

Leggi anche: Baldur’s Gate 3 – Il supporto per le mod arriverà a settembre con la patch 7

CS:GO è un classico per PC che rimane più popolare che mai nonostante il passaggio forzato a Counter-Strike 2 nel settembre 2023, più di due decenni dopo l’uscita dell’originale.

Fonte

Valve – Counter-Strike 2 dice addio ai sistemi macOS e a 32 bit

Valve Counter Strike dice addio ai sistemi macOS e a bit

Valve ha comunicato ufficialmente che smetterà di supportare il famoso FPS, Counter-Strike 2, sui sistemi macOS e sui sistemi a 32 bit

Counter-Strike 2 sembra essere partito bene, ma a poche settimane dal lancio Valve ha annunciato alcune decisioni importanti: Counter-Strike 2 non sarà più supportato su macOS e sui sistemi a 32 bit. Queste decisioni riguarderanno solo un piccolo numero di giocatori, ma si tratta comunque di una vera e propria linea di demarcazione che riflette l’ambizione dello sviluppatore di sviluppare questo gioco per un decennio o più.

Correlato: Valve – Lo Steam Deck 2 non arriverà prima del 2025

“Counter-Strike 2 rappresenta il più grande salto tecnico nella storia di CS”, si legge in un comunicato di Valve, “e il nostro obiettivo è quello di continuare a sviluppare Counter-Strike per gli anni a venire. Con il progredire della tecnologia, abbiamo preso la difficile decisione di interrompere il supporto per l’hardware più vecchio, comprese le DirectX 9 e i sistemi operativi a 32 bit. Allo stesso modo, non supporteremo più macOS”.

Spiacenti fan di Apple: siete fuori. Questa può sembrare una decisione piuttosto sofferta ma, come spiega Valve, tutti questi sistemi che stanno perdendo il supporto “rappresentano meno dell’uno per cento dei giocatori attivi di CS:GO”. La decisione va vista anche nel contesto del Game Porting Toolkit recentemente annunciato da Apple che, analogamente alla tecnologia Proton di Valve per l’esecuzione di giochi Windows su Linux, consente di eseguire giochi Windows non modificati su MacOS e quindi su Mac e MacBook.

In futuro CS2 supporterà esclusivamente Windows e Linux a 64 bit (grazie alla compatibilità con Steam Deck). Coloro che non riusciranno a lanciare CS2 avranno accesso a quella che lo sviluppatore chiama “versione legacy” di CS:GO, che sarà supportata fino al 1 gennaio 2024, e i giocatori che hanno recentemente acquistato lo status Prime (che sblocca alcune funzionalità del gioco) possono richiedere un rimborso se il loro acquisto rientra nella particolare finestra che va dal 22 marzo 2023 al 27 settembre 2023 (lancio di CS2). I rimborsi sono disponibili fino al 1° dicembre 2023.

Inoltre, Valve riesce sempre a colpire i cheater e i griefers e questa non è un’eccezione: gli account con ban non possono essere rimborsati.

Lo sviluppatore descrive la versione legacy di CS:GO come una “build congelata” del gioco che ha tutte le caratteristiche di CS:GO, tranne il supporto ufficiale per il matchmaking. Quando Valve smetterà di supportare questa versione di CS:GO il prossimo gennaio, il gioco rimarrà disponibile, ma avverte che alcune funzionalità come l’accesso agli inventari “potrebbero degradarsi e/o non funzionare”.

Correlato: Valve – L’azienda inizierà a vendere Steam Deck “ricondizionati” ad un costo minore

Da quando Valve ha annunciato Counter-Strike 2, è stato chiaro che CS:GO sarebbe scomparso, e lo sviluppatore ha probabilmente buone ragioni per questa posizione (che si basa anche sull’esperienza di CS:GO che ha temporaneamente diviso la base di giocatori al suo lancio). CS2 è arrivato in uno stato relativamente stabile e, a parte piccole correzioni a cose come le hitbox per l’accovacciamento e la rotazione dei coltelli, sembra certamente il futuro del nonno degli FPS competitivi. Ma il progresso, come sempre, ha un prezzo per alcuni.

Fonte

Counter-Strike 2 – Data di uscita, sub-tick e tutto quello che c’è da sapere sul gioco

Counter Strike Data di uscita sub tick e tutto quello che ce da sapere sul gioco

Dalla data di uscita, ai sub-tick, fino ad arrivare alle smoke grenade ecco tutto quello che c’è da sapere su Counter-Strike 2.

Counter-Strike 2 è ufficiale e i fan dello sparatutto tattico a squadre di Valve non dovranno aspettare molto per l’uscita dell’evoluzione di CS:GO. Counter-Strike 2 è ancora nella fase iniziale di test, prima di un rilascio più ampio. Anche in questa fase, Valve ha condiviso molti dettagli sul gioco e sulle novità del campo di battaglia, che abbiamo raccolto qui di seguito per un rapido riepilogo di ciò che ci si può aspettare al lancio di Counter-Strike 2.

Correlato: VALVE – RIVELATE TUTTE LE DATE DEI SALDI E DEGLI EVENTI DI STEAM DEL 2023

Data di uscita di Counter-Strike 2

Per ora, Valve punta a far uscire il sequel nell’estate del 2023, ma non è stata fissata una data precisa. Una manciata di giocatori sta contribuendo a perfezionare l’esperienza prima del lancio attraverso una beta chiusa, che favorisce i giocatori che hanno registrato una quantità significativa di tempo di gioco in CS:GO prima che Counter-Strike 2 fosse annunciato.

Accesso alla beta di Counter-Strike 2

Come già detto, Valve dà la priorità ai giocatori veterani che hanno dedicato molto tempo a CS:GO nel corso degli anni, che hanno un alto fattore di fiducia e che sono in regola con i loro account Steam. Se soddisfate questi criteri, è molto probabile che prima o poi vi arrivi un invito nella casella di posta elettronica, dato che Valve sta distribuendo l’accesso alla beta nei prossimi mesi.

Posso trasferire i miei oggetti da CS:GO a Counter-Strike 2?

Per coloro che hanno accumulato un inventario di skin per il proprio arsenale nel corso degli anni, la buona notizia è che è possibile “portare l’intero inventario di CS:GO con sé in Counter-Strike 2”, secondo Valve. Come bonus aggiuntivo, ogni skin avrà un aspetto migliore che mai grazie all’engine Source 2, che le conferirà uno splendore current-gen che vi permetterà di ammirarle nella loro gloria aggiornata.

Correlato: VALVE – STEAM NON FUNZIONERÀ PIÙ SU WINDOWS 7, 8 E 8.1 DAL 2024

Come cambiano i tick rate in Counter-Strike 2

La frequenza dei tick, l’importantissimo fattore che determina la frequenza con cui il server si aggiorna per riflettere le azioni di gioco come i movimenti e le sparatorie, viene perfezionata in Counter-Strike 2 con aggiornamenti sub-tick. Secondo Valve, ciò significa che “la frequenza dei tick non ha più importanza per muoversi, sparare o lanciare granate” e che ogni azione sarà quasi istantanea. Questa nuova tecnologia mira a livellare il campo di gioco per tutti i giocatori e dovrebbe creare un ambiente equo per la competizione online.

Come cambiano le mappe in Counter-Strike 2

Aspettatevi che molte delle vostre mappe preferite vengano modificate, in quanto Valve afferma che le modifiche possono essere suddivise in tre categorie quando il gioco passerà al motore Source 2. Le mappe Touchstone rimarranno praticamente identiche alle loro origini in CS:GO e l’unico vero cambiamento sarà l’applicazione di una nuova tecnologia di illuminazione per farle risplendere in Source 2. Sì, Dust2 è uno di questi classici che rimarrà intatto.

Le granate fumogene sono state revisionate

Per Counter-Strike 2, le granate fumogene saranno più dinamiche e utili che mai. Valve ha dichiarato di aver utilizzato una nuova tecnologia di “fumo volumetrico” che interagirà con l’ambiente e reagirà all’illuminazione, agli spari e alle esplosioni. Le granate fumogene sono da tempo una parte fondamentale dell’arsenale di ogni giocatore in CS:GO, in quanto possono oscurare le linee di vista, creare punti di blocco mortali nei corridoi e aiutare le squadre a spostarsi in una posizione ottimale coprendo le proprie tracce. Come Valve ha spiegato in un breve video di spiegazione, le granate fumogene non offrono solo maggiori opportunità tattiche, ma “hanno un aspetto e un gioco migliori” in Counter-Strike 2.

Correlato: PORTAL 3 – LO SCRITTORE DI PORTAL, VORREBBE DAVVERO IL TERZO CAPITOLO DELLA SAGA, MA VALVE NON SEMBRA INTERESSATA

Quanto costerà Counter-Strike 2?

Quando Counter-Strike 2 verrà lanciato ufficialmente, sarà possibile acquistarlo al prezzo di zero. Il gioco originale è free-to-play e Counter-Strike 2 sarà disponibile come aggiornamento gratuito.

Per quali piattaforme sarà disponibile Counter-Strike 2?

Per il momento, Counter-Strike 2 è un gioco esclusivo per PC e Valve non ha ancora menzionato nulla riguardo alle porte per console.

Fonte

Valve – Annunciato Counter-Strike 2 con i nuovi “sub-tick”

Valve Annunciato Counter Strike con i nuovi sub tick

Valve ha appena annunciato Counter-Strike 2 con un nuovo trailer che mostra una delle grandi modifiche del nuovo gioco cioè i sub-tick

Si vociferava da molto tempo che un possibile sequel o versione aggiornata di Counter-Strike: Global Offensive fosse in cantiere presso Valve, una delle aziende di videogiochi e, ora anche di console, più importanti di sempre. Non era assolutamente certo e nessuno dava molto peso a questi leaks che andavano a studiare i file di gioco di CS:GO, ma sembra proprio che non ci credevamo abbastanza. Valve ha appena rilasciato un nuovo trailer dove annuncia l’arrivo di Counter-Strike: Global Offensive 2.

Correlato: VALVE – NUOVO LEAK RIVELA LA POTENZIALE ESISTENZA DI LEFT 4 DEAD 3

Il video in questione della durata di 1 minuto e 22 secondi ci mostra cosa dovremo aspettarci da questo nuovo sequel. Valve infatti andrà a modificare e ad aggiornare uno dei “problemi” che CS ha tutt’ora cioè i tick. Secondo il nuovo trailer gli attuali 128 tick al secondo che rendevano l’esperienza di gioco precisa ma non così perfettamente, verranno “eliminati” e sostituiti con i sub-tick che renderanno Counter-Strike 2 più preciso, fluido e accurato.

È sicuramente una notizia grandiosa per i giocatori di tutto il mondo del famosissimo FPS competitivo, che verrà rivoluzionato dal punto di vista soprattutto competitivo. Questo aggiornamento farà la differenza, per i giocatori Esports del gioco ma non solo, rendendo ogni partita la più realistica e accurata possibile.

Oltre a ciò il trailer rivela che il nuovo “gioco” o aggiornamento, ancora non ci è dato sapere, arriverà su Steam questa estate 2023, però ancora non sappiamo se sarà a pagamento o semplicemente un aggiornamento del gioco originale.

Correlato: VALVE – RIVELATE TUTTE LE DATE DEI SALDI E DEGLI EVENTI DI STEAM DEL 2023

Magari ora Valve dopo questo grande cambiamento inizierà a mettere mano anche ad altri giochi di sua proprietà come Team Fortress 2 o un ipotetico Left 4 Dead 3 di cui si sta parlando molto in giro. Per altre news e per rimanere aggiornati, fate un sito il nostro sito!

Fonte