10 libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l’attenzione

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione

Ecco una lista di complessi libri fantasy, per la maggior parte high fantasy, le cui rivelazioni ripagano della loro complessità!

Poche cose sono più soddisfacenti di un denso romanzo fantasy che ricompensa chi lo legge per aver prestato la dovuta attenzione. Un grande fantasy può assumere ogni forma e dimensione, e molti dei libri e delle saghe più amate presentano enormi cast corali di cui può essere difficile tenere traccia costantemente.

Simile: 10 libri fantasy in uscita a settembre 2024 da tenere d’occhio

Oltre a questo, bisogna anche abituarsi a un mondo nuovo, con sistemi politici e culturali originali, il tutto mentre viene sviluppata una trama spesso complicata e a più livelli. Di seguito, alcuni degli esempi più noti e lampanti di libri che hanno sconvolto il pubblico con rivelazioni che hanno portato la saga di cui fanno parte a un altro livello.

NOTA BENE: Questo articolo NON contiene spoiler sulla trama dei libri, e la lista numerata non è una classifica ma è solo per comodità.

10. Parole di Luce – Le Cronache della Folgoluce (vol. 2)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Parole di Luce – Le Cronache della Folgoluce (vol. 2)

Parole di Luce non è solo considerato il miglior libro delle Cronache della Folgoluce, ma anche uno dei migliori libri di Brandon Sanderson. In questa saga, Sanderson introduce il pubblico a Roshar, un mondo fantasy complesso, con una tale quantità di informazioni che è quasi impossibile tenere traccia di ogni dettaglio relativo ai personaggi e a ogni punto della trama.

Ma Sanderson ama stuzzicare i propri lettori, e lungo il percorso ci sono molti indicatori della direzione che la narrazione va prendendo.

9. La luce del tempo presente – Licanius Trilogy (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
La luce del tempo presente – Licanius Trilogy (vol. 3)

La Licanius Trilogy di James Islington è una serie molto popolare nel fantasy contemporaneo, spesso elogiata per i suoi frequenti colpi di scena. Per coloro che amano le storie fantasy che si snodano e che tengono costantemente il lettore sulle spine, ogni libro della saga può soddisfare questi criteri.

La luce del tempo presente è il libro della serie meglio recensito dai lettori di Goodreads, con 4,4/5 stelle, e questo è in gran parte dovuto al suo finale potente.

8. L’ascesa dell’Ombra – La Ruota del Tempo (vol. 4)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’ascesa dell’Ombra – La Ruota del Tempo (vol. 4)

Affrontare la serie di libri della Ruota del Tempo può essere una sfida, dato il suo ritmo lento e la sua notevole mole. Il quarto volume, L’ascesa dell’Ombra, è comunemente considerato l’apice della serie per la sua appagante esperienza di lettura.

In questo libro si intrecciano vari filoni del mondo de La Ruota del Tempo, ed è un’esperienza gratificante poter seguire le ampie trame create da Robert Jordan.

7. Il Dio Storpio – Il Libro Malazan dei Caduti (vol. 10)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Il Dio Storpio – Il Libro Malazan dei Caduti (vol. 10)

Se cercate un fantasy complesso per iniziarvi a questo genere, è possibile che vi venga consigliata la saga del Libro Malazan dei Caduti. La serie si è guadagnata la reputazione di essere inesorabilmente contorta, con molti eventi e un enorme cast di personaggi che ricevono da poco a pochissimo spazio.

Cercare di mettere insieme gli eventi della trama di Malazan è una sfida, ma ciò che conta è la profondità tematica che Steven Erikson esplora, che ripaga della complessità.

6. L’apprendista assassino – Trilogia dei Lungavista (vol. 1)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’apprendista assassino – Trilogia dei Lungavista (vol. 1)

La Trilogia dei Lungavista di Robin Hobb è un’altra serie di romanzi fantasy che offre un’esperienza di lettura emozionante. In questo caso, è il primo libro, L’apprendista assassino, a compensare il suo ritmo lento con un finale straordinario.

Il suo vero punto di forza è il saper unire un fantasy denso e complesso a una forte risonanza emotiva.

5. Harry Potter e i doni della morte – Harry Potter (vol. 7)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Harry Potter e i doni della morte – Harry Potter (vol. 7)

L’ultimo volume della serie di Harry Potter è uno dei libri fantasy più letti in assoluto e sfrutta appieno tutto ciò che lo ha preceduto. Nel corso della serie, c’è un personaggio in particolare la cui lealtà viene costantemente messa in discussione.

In questo libro, una serie di rivelazioni porta alla luce un passato che mostra questa persona in una luce decisamente diversa.

Correlato: I migliori giochi da tavolo di Harry Potter

4. Il ritorno del re – Il Signore degli Anelli (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Il ritorno del re – Il Signore degli Anelli (vol. 3)

I libri de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien non sono tra le prime saghe a cui si potrebbe pensare in termini di colpi di scena. Rispetto a opere come le Cronache del ghiaccio e del fuoco, i libri di Tolkien sono considerati piuttosto semplici, con eroi e cattivi dalle tinte più definite.

Ma è proprio per questo che leggere Il ritorno del re, soprattutto dopo aver visto i film, è un’esperienza gratificante, dal momento che il finale cambia completamente la prospettiva della saga.

Correlato: Tales of the Shire: A The LoTR Game – Data di uscita e inside look

3. L’ultima ragione dei re. Ultima ratio regum – La prima legge (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’ultima ragione dei re. Ultima ratio regum – La prima legge (vol. 3)

Uno degli aspetti brillanti della trilogia de La prima legge è che Joe Abercrombie non si preoccupa di spiegare al lettore cosa sta succedendo. Alcuni fili di trama sono abbastanza chiari, ma la matassa si sbroglia solo nel terzo volume, L’ultima ragione dei re, quando vengono svelati degli intrighi pluridecennali.

La prima legge mette alla prova il suo pubblico con personaggi spregevoli, ma ciò che sorprende è che si finisce per tifare per loro contro antagonisti ancora peggiori.

2. L’ultimo impero – Mistborn (vol. 1)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’ultimo impero – Mistborn (vol. 1)

Brandon Sanderson è tra i più popolari autori fantasy contemporanei e gran parte del suo successo si basa sull’impatto duraturo della sua opera più conosciuta.

La trilogia di Mistborn non è cupa come le Cronache del ghiaccio e del fuoco o La prima legge, ma il suo terzo volume offre un finale fantasy agrodolce dal forte e duraturo impatto emotivo.

1. Una tempesta di spade – Cronache del ghiaccio e del fuoco (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Una tempesta di spade – Cronache del ghiaccio e del fuoco (vol. 3)

Sebbene il futuro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco rimanga ancora incerto, Una tempesta di spade rimane una grande opera fantasy. C’è davvero tanto da svelare, con i diversi intrecci di trama stabiliti ne Il gioco del trono che vengono sviluppati nei modi più assurdi.

Tra le Nozze Rosse, le Nozze Viola e il combattimento tra la Montagna e la Vipera, in questo volume ci sono tantissimi momenti cruciali che cambiano le carte in tavola.

Fonte

Libri fantasy complessi. Complessi libri fantasy. Libri fantasy complessi.

House of the Dragon 2 annuncia sei nuovi membri del cast

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast

Ecco i nuovi membri del cast (e relativi personaggi) che vedremo nella stagione 2 di “House of the Dragon”!

House of the Dragon ha scritturato cinque nuovi attori per la seconda (2) stagione, ampliando così il cast della serie. La prossima stagione del prequel di Game of Thrones vedrà l’inizio della Danza dei Draghi, una guerra civile destinata a gettare Westeros nello scompiglio.

“EW” ha confermato l’aggiunta di cinque nuovi membri del cast nella stagione 2 di House of the Dragon, insieme all’annuncio di Tom Taylor nel ruolo di Cregan Stark. Di seguito l’elenco delle nuove aggiunte.

Tom Taylor sarà Cregan Stark

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: Samir Hussein/WireImage

Il Lord di Grande Inverno e Protettore del Nord.

Tom Bennett sarà Ulf

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: Jeff Spicer/Getty Images

Con tutta probabilità, si tratta Ulf il Bianco, anche noto come “Ulf il Beone”, un seme di drago con i capelli candidi e la passione per le bevute.

Kieran Bew sarà Hugh

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Kieran Bew in “Beowulf: Return to the Shieldlands”

Si tratta con ogni probabilità di Hugh Martello, anche detto “Hugh il Duro”. Ѐ un seme di drago, figlio (illegittimo) di un fabbro ferraio di Roccia del Drago.

Jamie Kenna sarà Ser Alfred Broome

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: DAILY MIRROR

Un cavaliere che fa parte della guardia di Roccia del Drago, nella fazione dei Neri.

Clinton Liberty sarà Addam di Hull

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Cr: Brian McEvoy

Ѐ un seme di drago, un bastardo fratello di Alynn di Hull.

Vincent Regan sarà Ser Rickard Thorne

House of the Dragon annuncia nuovi membri del cast
Vincent Regan nel live-action di “One Piece”

Un cavaliere della Casa Thorne che serve nella Guardia Reale, nella fazione dei Verdi.

Correlato: Perché è un bene che House of the Dragon 2 abbia meno episodi

Molti dei personaggi annunciati potrebbero ritrovarsi a cavalcare draghi durante la guerra, in particolare Hugh e Ulf, presenti nel libro Fuoco e sangue di George R.R. Martin.

La prima stagione di House of the Dragon si è conclusa dopo che il figlio di Rhaenyra Targaryen, Lucerys Velaryon, è stato divorato da Vhagar, il drago di Aemond Targaryen. La vicenda sembra spingere la regina a entrare in guerra, lasciando intendere che tutti i nuovi personaggi introdotti faranno parte del sanguinoso conflitto in arrivo.

Simile: Prime foto del live-action di Fallout: da Bethesda a Prime Video

Il futuro della Casa dei Targaryen è segnato da grandi battaglie, e la guerra di Rhaenyra con Alicent Hightower non potrà che inasprirsi da questo momento in poi. Resta da vedere quanti dei nuovi personaggi diventeranno figure memorabili all’interno del conflitto e quanti ci lasceranno presto.

La nuova stagione di House of the Dragon conterà otto episodi e verrà trasmessa in anteprima dalla HBO nell’estate 2024.

Fonte, Fonte

A Knight of Seven Kingdoms – L’autore di Game of Thrones, George R.R. Martin, rivela dettagli sul nuovo spin-off

A Knight of Seven Kingdoms Lautore di Game of Thrones George R R Martin rivela dettagli sul nuovo spin off

George R.R. Martin, nel suo blog, ha rivelato nuovi dettagli sulla nuova serie spin-off di Game of Thrones : A Knight of Seven Kingdoms

George R.R. Martin non riesce a smettere di scrivere. Le pagine potrebbero non essere “The Winds of Winter”, con grande disappunto dei fan di “A Song of Ice and Fire”, ma nessuno può dire che l’autore 74enne non faccia il suo lavoro. Il suo ultimo progetto: A Knight of the Seven Kingdoms: The Hedge Knight, un nuovo spin-off di Game of Thrones che si aggiunge a House of the Dragon di HBO e Max, che si sta preparando per una seconda stagione. Un Cavaliere dei Sette Regni è stato annunciato in precedenza insieme ai piani per il reboot di HBO Max come “Max”, il servizio di streaming rebrandizzato che sarà lanciato il 23 maggio.

Correlato: HOUSE OF THE DRAGON 2 – ANNUNCIATO L’INIZIO DELLA PRODUZIONE DELLA SECONDA STAGIONE

Onestamente sembra un po’ un grattacapo! Ma ovunque soffino i venti dei media, Martin naviga: non solo produrrà la serie, come ha fatto per le due precedenti puntate, ma sarà anche l’autore di tutti gli episodi insieme allo scrittore di House of the Dragon Ira Parker.

Fedele al suo lignaggio web 1.0, l’annuncio di Max ha spinto Martin a pubblicare sul suo blog un aggiornamento sullo sviluppo della serie, in cui ha chiarito le sue intenzioni e speranze per la serie. I fan della prosa dell’autore conoscono già il materiale di partenza, una serie di brevi novelle che seguono le avventure di un cavaliere, Ser Duncan The Tall, e del suo scudiero Egg, che nella storia di Westeros diventerà nientemeno che Re Aegon V Targaryen. “Dunk & Egg” sono personaggi molto amati dai fan e da tempo si vociferava che sarebbero stati inseriti nella serie principale di Game of Thrones, oppure che sarebbero diventati uno show a sé stante una volta conclusa la serie principale. Ora stanno finalmente per avere il loro momento, ma Martin non ha mai voluto dare ai suoi lettori il piacere di sentire “Dunk & Egg” nel nome di uno show della HBO. Come scrive nel suo blog:

Il titolo provvisorio sarà A KNIGHT OF THE SEVEN KINGDOMS: THE HEDGE KNIGHT. Se questo sarà il titolo definitivo, non posso dirlo con certezza… oltre a dire che no, non si chiamerà TALES OF DUNK & EGG o THE ADVENTURES OF DUNK & EGG o DUNK & EGG o qualcosa del genere. Amo Dunk e amo Egg, e so che i fan si riferiscono alle mie novelle come “le storie di Dunk e Egg”, certo, ma ci sono milioni di persone là fuori che non conoscono le storie e il titolo deve incuriosire anche loro. Se non si conoscono i personaggi, DUNK & EGG sembra una sitcom. Quindi, no. Vogliamo “cavaliere” nel titolo. Il cavalierato e la cavalleria sono al centro dei temi di queste storie.

Martin ha dichiarato che la HBO ha ordinato per A Knight of the Seven Kingdoms una prima stagione completa di sei episodi. Egli immagina 3 serie complete come una sorta di antologia basata sulle tre novelle esistenti di Dunk & Egg: “The Hedge Knight”, “The Sworn Sword” e “The Mystery Knight”.

Le novelle di Dunk & Egg sono narrazioni complete, più simili ai romanzi di A SONG OF ICE & FIRE che alla storia immaginaria di FIRE & BLOOD”, spiega Martin nel suo blog, “Le storie sono lì sulla pagina e il nostro obiettivo è produrre adattamenti fedeli di questi racconti per i fan”.

L’autore dice anche che, mentre le tre novelle comprendono le prime tre stagioni, immagina che la serie vada ben oltre ciò che già esiste. Il problema? Vuole davvero scrivere un mucchio di altre novelle di Dunk & Egg per ispirare la quarta stagione e oltre.

Correlato: HOUSE OF THE DRAGON 2 – ECCO TUTTO QUELLO CHE SAPPIAMO

Prima di arrivare alla fine delle storie pubblicate, dovrò trovare il tempo per scrivere tutte le altre novelle di Dunk & Egg che ho in programma. Ce ne sono… gulp… più di quanto pensassi. C’è “The Village Hero” e la storia di Grande Inverno, quella con i lupi, e forse devo scrivere anche l’avventura di Dornish da inserire tra “The Hedge Knight” e ” The Sworn Sword”, e poi ci sono… ah… altre cose. Devo solo finire THE WINDS OF WINTER, e poi fare A DREAM OF SPRING o il secondo volume di FIRE & BLOOD, e infilare un nuovo Dunk & Egg tra l’uno e l’altro nel mio abbondante tempo libero… e questo mi terrà davanti a Ira e alla sua allegra ciurma… ancora per qualche anno.

Quell’uomo lavora. Non dimentichiamolo.

Non c’è una cronologia per A Knight of the Seven Kingdoms: The Hedge Knight, ma Martin afferma che la scrittura della stagione completa è ben avviata. Nel frattempo, la produzione della seconda stagione di House of the Dragon è iniziata a metà aprile per una première prevista per il 2024. A dicembre, Martin ha giurato di avere solo 500 pagine di Winds of Winter da scrivere, quindi… chissà quando lo avremo. Ma ehi, forse avete tre novelle di Dunk & Egg da leggere. Fate il vostro lavoro e lasciate a quest’uomo il suo spazio!

Fonte