6 nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli

nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli

Sei nuovi Funko Pop entrano a far parte della collezione Funko dedicata alla saga del “Signore degli Anelli”!

Funko ha appena rilasciato una nuova serie di Funko Pop ispirati alla trilogia di film originale del Signore degli Anelli! La collezione comprende un Gandalf Deluxe fosforescente di fronte alle Porte di Durin, un Bilbo Baggins posseduto (con variante), una Arwen durante la sua incoronazione, un Nazgul, un Pop Town di Elrond a Gran Burrone e una Eowyn in battaglia (anch’essa con variante).

Simile: I Funko Pop più strani di sempre

Di seguito trovate foto e descrizioni ufficiali di tutti i nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli!

  • Pop Deluxe: Gandalf del Signore degli Anelli con le Porte di Durin (fosforescente): Le magiche Porte di Durin sono un ottimo passaggio se si conosce la parola d’ordine… Amico!
  • Nazgul del Signore degli Anelli: questo demone dalle tinte scure è in viaggio per trovare l’Unico Anello!
Nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli
Foto cr: Comicbook, edit cr: Popspace
  • Il Signore degli Anelli – Bilbo Baggins con variante: Biblo Baggins deve consegnare l’anello a suo nipote… ma hai una possibilità su sei di trovare la sua versione posseduta!
Nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli
Cr: Comicbook, edit cr: Popspace
  • Pop Town: Il Signore degli Anelli Elrond e Gran Burrone: viaggiate nella città elfica di Gran Burrone e godetevi la vostra permanenza nella città di Lord Elrond con questo Pop! Town
  • Il Signore degli Anelli – Incoronazione di Arwen: È pronta per la sua incoronazione reale!
Nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli
Foto cr: Comicbook, edit cr: Popspace
  • Il Signore degli Anelli – Eowyn in battaglia con variante: Vai in battaglia con la potente Eowyn! Include la possibilità di ottenere la versione con elmo
Nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli
Cr: Comicbook, edit cr: Popspace

Fonte

10 libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l’attenzione

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione

Ecco una lista di complessi libri fantasy, per la maggior parte high fantasy, le cui rivelazioni ripagano della loro complessità!

Poche cose sono più soddisfacenti di un denso romanzo fantasy che ricompensa chi lo legge per aver prestato la dovuta attenzione. Un grande fantasy può assumere ogni forma e dimensione, e molti dei libri e delle saghe più amate presentano enormi cast corali di cui può essere difficile tenere traccia costantemente.

Simile: 10 libri fantasy in uscita a settembre 2024 da tenere d’occhio

Oltre a questo, bisogna anche abituarsi a un mondo nuovo, con sistemi politici e culturali originali, il tutto mentre viene sviluppata una trama spesso complicata e a più livelli. Di seguito, alcuni degli esempi più noti e lampanti di libri che hanno sconvolto il pubblico con rivelazioni che hanno portato la saga di cui fanno parte a un altro livello.

NOTA BENE: Questo articolo NON contiene spoiler sulla trama dei libri, e la lista numerata non è una classifica ma è solo per comodità.

10. Parole di Luce – Le Cronache della Folgoluce (vol. 2)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Parole di Luce – Le Cronache della Folgoluce (vol. 2)

Parole di Luce non è solo considerato il miglior libro delle Cronache della Folgoluce, ma anche uno dei migliori libri di Brandon Sanderson. In questa saga, Sanderson introduce il pubblico a Roshar, un mondo fantasy complesso, con una tale quantità di informazioni che è quasi impossibile tenere traccia di ogni dettaglio relativo ai personaggi e a ogni punto della trama.

Ma Sanderson ama stuzzicare i propri lettori, e lungo il percorso ci sono molti indicatori della direzione che la narrazione va prendendo.

9. La luce del tempo presente – Licanius Trilogy (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
La luce del tempo presente – Licanius Trilogy (vol. 3)

La Licanius Trilogy di James Islington è una serie molto popolare nel fantasy contemporaneo, spesso elogiata per i suoi frequenti colpi di scena. Per coloro che amano le storie fantasy che si snodano e che tengono costantemente il lettore sulle spine, ogni libro della saga può soddisfare questi criteri.

La luce del tempo presente è il libro della serie meglio recensito dai lettori di Goodreads, con 4,4/5 stelle, e questo è in gran parte dovuto al suo finale potente.

8. L’ascesa dell’Ombra – La Ruota del Tempo (vol. 4)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’ascesa dell’Ombra – La Ruota del Tempo (vol. 4)

Affrontare la serie di libri della Ruota del Tempo può essere una sfida, dato il suo ritmo lento e la sua notevole mole. Il quarto volume, L’ascesa dell’Ombra, è comunemente considerato l’apice della serie per la sua appagante esperienza di lettura.

In questo libro si intrecciano vari filoni del mondo de La Ruota del Tempo, ed è un’esperienza gratificante poter seguire le ampie trame create da Robert Jordan.

7. Il Dio Storpio – Il Libro Malazan dei Caduti (vol. 10)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Il Dio Storpio – Il Libro Malazan dei Caduti (vol. 10)

Se cercate un fantasy complesso per iniziarvi a questo genere, è possibile che vi venga consigliata la saga del Libro Malazan dei Caduti. La serie si è guadagnata la reputazione di essere inesorabilmente contorta, con molti eventi e un enorme cast di personaggi che ricevono da poco a pochissimo spazio.

Cercare di mettere insieme gli eventi della trama di Malazan è una sfida, ma ciò che conta è la profondità tematica che Steven Erikson esplora, che ripaga della complessità.

6. L’apprendista assassino – Trilogia dei Lungavista (vol. 1)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’apprendista assassino – Trilogia dei Lungavista (vol. 1)

La Trilogia dei Lungavista di Robin Hobb è un’altra serie di romanzi fantasy che offre un’esperienza di lettura emozionante. In questo caso, è il primo libro, L’apprendista assassino, a compensare il suo ritmo lento con un finale straordinario.

Il suo vero punto di forza è il saper unire un fantasy denso e complesso a una forte risonanza emotiva.

5. Harry Potter e i doni della morte – Harry Potter (vol. 7)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Harry Potter e i doni della morte – Harry Potter (vol. 7)

L’ultimo volume della serie di Harry Potter è uno dei libri fantasy più letti in assoluto e sfrutta appieno tutto ciò che lo ha preceduto. Nel corso della serie, c’è un personaggio in particolare la cui lealtà viene costantemente messa in discussione.

In questo libro, una serie di rivelazioni porta alla luce un passato che mostra questa persona in una luce decisamente diversa.

Correlato: I migliori giochi da tavolo di Harry Potter

4. Il ritorno del re – Il Signore degli Anelli (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Il ritorno del re – Il Signore degli Anelli (vol. 3)

I libri de Il Signore degli Anelli di J.R.R. Tolkien non sono tra le prime saghe a cui si potrebbe pensare in termini di colpi di scena. Rispetto a opere come le Cronache del ghiaccio e del fuoco, i libri di Tolkien sono considerati piuttosto semplici, con eroi e cattivi dalle tinte più definite.

Ma è proprio per questo che leggere Il ritorno del re, soprattutto dopo aver visto i film, è un’esperienza gratificante, dal momento che il finale cambia completamente la prospettiva della saga.

Correlato: Tales of the Shire: A The LoTR Game – Data di uscita e inside look

3. L’ultima ragione dei re. Ultima ratio regum – La prima legge (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’ultima ragione dei re. Ultima ratio regum – La prima legge (vol. 3)

Uno degli aspetti brillanti della trilogia de La prima legge è che Joe Abercrombie non si preoccupa di spiegare al lettore cosa sta succedendo. Alcuni fili di trama sono abbastanza chiari, ma la matassa si sbroglia solo nel terzo volume, L’ultima ragione dei re, quando vengono svelati degli intrighi pluridecennali.

La prima legge mette alla prova il suo pubblico con personaggi spregevoli, ma ciò che sorprende è che si finisce per tifare per loro contro antagonisti ancora peggiori.

2. L’ultimo impero – Mistborn (vol. 1)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
L’ultimo impero – Mistborn (vol. 1)

Brandon Sanderson è tra i più popolari autori fantasy contemporanei e gran parte del suo successo si basa sull’impatto duraturo della sua opera più conosciuta.

La trilogia di Mistborn non è cupa come le Cronache del ghiaccio e del fuoco o La prima legge, ma il suo terzo volume offre un finale fantasy agrodolce dal forte e duraturo impatto emotivo.

1. Una tempesta di spade – Cronache del ghiaccio e del fuoco (vol. 3)

libri fantasy complessi che ricompensano i lettori per l'attenzione
Una tempesta di spade – Cronache del ghiaccio e del fuoco (vol. 3)

Sebbene il futuro delle Cronache del ghiaccio e del fuoco rimanga ancora incerto, Una tempesta di spade rimane una grande opera fantasy. C’è davvero tanto da svelare, con i diversi intrecci di trama stabiliti ne Il gioco del trono che vengono sviluppati nei modi più assurdi.

Tra le Nozze Rosse, le Nozze Viola e il combattimento tra la Montagna e la Vipera, in questo volume ci sono tantissimi momenti cruciali che cambiano le carte in tavola.

Fonte

Libri fantasy complessi. Complessi libri fantasy. Libri fantasy complessi.

Tales of the Shire: A The LoTR Game – Data di uscita e inside look

Tales of the Shire A The LoTR Game – Data di uscita e inside look

In occasione dello Hobbit Day, gli sviluppatori di “Tales of the Shire: A The Lord of The Rings Game” hanno annunciato la sua data di uscita!

Tales of the Shire: A The Lord of The Rings Game ha finalmente una data di uscita definitiva! A partire 25 marzo 2025, il gioco sarà disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series e PC.

Simile: Disney Pixel RPG – Data di uscita, trailer e trama

Originariamente, il gioco doveva uscire entro la fine del 2024, ma a settembre di quest’anno è stato annunciato che la finestra di lancio sarebbe slittata a “inizio 2025”.

Una diretta esclusiva, tenutasi ieri in occasione dello Hobbit Day, ha confermato la nuova data e mostrato ulteriori dettagli del titolo di prossima uscita firmato Wētā Workshop, Private Division e Middle Earth Enterprises. Trovate qui il seguito il video condiviso sul canale YouTube ufficiale del gioco!

Mentre attendiamo di poterci finalmente rilassare tra le verdeggianti colline della contea, ecco la descrizione ufficiale del gioco fornita da Private Division:

“Eccoti a casa, Hobbit! Dallo studio creativo Wētā Workshop, vivi la vita confortevole da Hobbit nel paesaggio meraviglioso e sereno della Contea. Scopri, decora e condividi questo incantevole angolo della Terra di Mezzo. Hobbit amichevoli e volti noti ti aspettano in Tales of the Shire: un gioco nel mondo de Il Signore degli Anelli™.”

Fonte

Tales of the Shire – Diretta e Q&A previsti per lo Hobbit Day

Tales of the Shire Diretta e Q&A previsti per lo Hobbit Day

Preparatevi a festeggiare il compleanno di Bilbo e Frodo e a saperne di più su “Tales of the Shire” nel corso dello Hobbit Day 2024!

Private Division e Wētā Workshop hanno annunciato che Tales of the Shire: A Lord of the Rings Game avrà il proprio spazio nel corso dei festeggiamenti online del prossimo “Hobbit Day”, che ricorre ogni anno il 22 settembre 2024, in occasione del compleanno di Bilbo e Frodo Baggins.

Simile: Tokyo Game Show 2024 – Calendario degli eventi in streaming

La presentazione inizierà il 22 settembre alle nostre 19:30, anche se al momento non ne è stata specificata la durata. È stato inoltre confermato che i fan potranno partecipare a un Q&A subito dopo lo showcase, durante il quale gli sviluppatori approfondiranno argomenti specifici.

Speriamo anche che Private Division fornisca finalmente qualche informazione sulla data di uscita del gioco. Ad oggi, tutto ciò abbiamo è un vago “seconda metà del 2024”, perciò sarebbe bello avere qualche informazione in più al riguardo.

Correlato: 26 giochi dedicati alla vita rurale da provare su Steam

La diretta potrà essere seguita su Twitter (X), YouTube, Twitch e TikTok tramite la pagina ufficiale del gioco su ciascuna piattaforma. Nel frattempo, ecco la descrizione ufficiale del gioco fornita da Private Division:

“Eccoti a casa, Hobbit! Dallo studio creativo Wētā Workshop, vivi la vita confortevole da Hobbit nel paesaggio meraviglioso e sereno della Contea. Scopri, decora e condividi questo incantevole angolo della Terra di Mezzo. Hobbit amichevoli e volti noti ti aspettano in Tales of the Shire: un gioco nel mondo de Il Signore degli Anelli™.”

E voi, che piani avete per lo Hobbit Day?

Tales of the Shire Diretta e Q&A previsti per lo Hobbit Day
Cr: Private Division

Fonte

LotR: Return to Moria in arrivo su PC questo mese, su PS5 a dicembre

LotR Return to Moria in arrivo su PC questo mese su PS a dicembre

Ecco le ultime novità sull’uscita di “The Lord of the Rings: Return to Moria”, rimandato per PS5 ma non per PC!

The Lord of the Rings: Return to Moria uscirà a breve, ma gli utenti PlayStation 5 dovranno aspettare ancora un po’. La Free Range Games ha confermato che l’edizione per PS5 non uscirà il 24 ottobre insieme a quella per PC, ma che è stata posticipata al 5 dicembre. La versione Xbox Series X|S arriverà all’inizio del 2024.

Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma anche non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete questa grande occasione, mi raccomando!

Quando Return to Moria arriverà su PS5 il 5 dicembre, sarà disponibile sia in formato digitale che fisico. La Free Range Games ha anche confermato che Return to Moria è ora “gold” o, in questo caso, “Mithril”, come ha detto lo sviluppatore, riferendosi al materiale nanico super resistente de Il Signore degli Anelli.

Simile: Magic: The Gathering Il Signore degli Anelli – Il nuovo set uscirà a novembre! Ecco i preordini

Inoltre, la Free Range ha mostrato il “Dwarf Creator” di Return to Moria, che i giocatori potranno utilizzare per personalizzare il proprio personaggio. Come si può vedere nel video, i giocatori possono scegliere l’aspetto della barba e dei capelli del loro personaggio, oltre a selezionare accessori, caratteristiche facciali come cicatrici e tatuaggi e persino determinare l’origine, la voce e il tipo di personalità del personaggio.

Return to Moria è uno dei pochi giochi del Signore degli Anelli attualmente in fase di sviluppo. La divisione di videogiochi dello studio di effetti speciali Wēta sta realizzando l’accogliente Tales of the Shire, mentre Amazon sta sviluppando un nuovo MMO del Signore degli Anelli, dopo il naufragio del primo.

Correlato: Tales of the Shire: A The Lord of the Rings Game – Wētā Workshop annuncia un gioco in cui vivere da Hobbit

Fonte

Lord of the Rings: Heroes of Middle-earth – trailer e data di uscita

Lord of the Rings Heroes of Middle earth trailer e data di uscita

Ecco la data di uscita ed il nuovo trailer per il gioco di ruolo di prossima uscita “The Lord of the Rings: Heroes of Middle-earth”!

Dopo il reveal avvenuto l’estate scorsa e una breve occhiata al gameplay condivisa a settembre, il GDR strategico a turni di EA e Capital Games The Lord Of The Rings: Heroes Of Middle-earth uscirà per dispositivi mobili il 10 maggio.

Heroes Of Middle-Earth permette di costruire squadre di eroi della saga del Signore degli Anelli, tra cui Gandalf, Aragorn e Frodo, e di mandarli in battaglia contro le legioni di Sauron attraverso battaglie basate su un sistema a turni.

Il gioco offre una modalità storia con racconti originali ambientati nell’universo di LotR/Lo Hobbit, oltre a modalità PvP per mettere alla prova le proprie squadre migliori contro quelle degli gli amici.

È possibile personalizzare i propri personaggi con abilità ed equipaggiamenti unici, che saranno guadagnati come ricompense nel corso del gioco e disponibili tramite acquisti in-app. Non sono state rivelate informazioni sui prezzi degli oggetti o sulla valuta di gioco.

Heroes Of Middle-earth è l’ultimo prodotto della Capital Games, che ha anche pubblicato e continua a gestire Star Wars: Galaxy Of Heroes, un GDR a turni con personaggi dell’universo di Star Wars.

Secondo il sito web dello studio, in Galaxy of Heroes si combattono oltre 50 milioni di battaglie al giorno, con una media di oltre due ore di gioco al giorno.

The Lord Of The Rings: Heroes Of Middle-earth uscirà per dispositivi iOS e Android il 10 maggio. Coloro che desiderano pre-registrarsi possono farlo sul sito ufficiale del gioco; chi si pre-registra potrà ottenere ricompense a seconda del numero di persone che si iscriveranno prima del lancio del gioco.

Fonte

Il Signore degli Anelli – Sono previsti almeno 5 nuovi giochi

Il Signore degli Anelli Sono previsti almeno nuovi giochi

Embracer Group ha dichiarato che sono in produzione almeno 5 nuovi giochi su Il Signore degli Anelli che usciranno nei prossimi due anni

I nuovi giochi sono tutti realizzati da partner esterni, ma Embracer, avendo completato l’acquisizione del detentore dei diritti del Signore degli Anelli (Middle-earth Enterprises), riceverà le royalties su tutti i giochi.

Correlato: GLI ANELLI DEL POTERE – EASTER EGGS DELLE PRIME DUE PUNTATE

Il calendario delle uscite non è molto chiaro. L’ultimo rapporto finanziario di Embracer dice di aspettarseli nell’anno finanziario 2023/24 (quindi entro la fine di marzo 2024), ma un’altra presentazione delle stesse cifre menziona che cinque titoli usciranno “nei prossimi 24 mesi”. In ogni caso, si tratta di un sacco di giochi della Terra di Mezzo in un periodo di tempo relativamente breve.

Quali sono questi cinque giochi?

Uno di questi è sicuramente Il Signore degli Anelli: Gollum, un action-adventure stealth di Deadalic Entertainment, che è stato posticipato dalla data di uscita di settembre 2022 a un lancio nella primavera o nell’estate del 2023.

Un altro è probabilmente il “gioco di ruolo collectible” per cellulari di EA, The Lord of the Rings: Heroes of Middle-earth, dallo sviluppatore di Star Wars: Galaxy of Heroes.

C’è anche Il Signore degli Anelli: Return to Moria, un gioco di sopravvivenza e crafting dello sviluppatore Free Range Games, in cui i giocatori assumono il ruolo di nani che ricolonizzano una versione generata proceduralmente della loro antica casa sotto le Montagne Nebbiose.

Il quarto potrebbe essere un gioco senza titolo realizzato da Weta Workshop, lo studio neozelandese di effetti digitali che ha lavorato ai film del Signore degli Anelli di Peter Jackson e ad Avatar di James Cameron. Weta ha stretto una partnership con Private Division, il ramo editoriale di Take-Two, e sebbene il gioco sia ancora in fase di sviluppo, Private Division ha dichiarato che uscirà nell'”anno fiscale 2024″ di Take-Two, il che lo colloca nella stessa finestra descritta da Embracer.

Correlato: IL SIGNORE DEGLI ANELLI: GOLLUM – RIVELATA FINESTRA DI LANCIO UFFICIALE

E il quinto? Onestamente, non lo sappiamo. Molto probabilmente si tratta di un titolo non annunciato. Non si sa nemmeno se tutti questi giochi usciranno quando Embracer dice che usciranno: è probabile che la società sia il più ottimista possibile con le date di uscita per accattivarsi il favore degli investitori.

Embracer Group è un conglomerato in rapida crescita che negli ultimi anni si è lanciato in una serie di acquisizioni nel settore dei giochi. Ha acquistato, tra gli altri, Eidos Montreal e Crystal Dynamics (insieme ai franchise di Tomb Raider e Deus Ex), lo studio Gearbox di Borderlands, Plaion (il nuovo proprietario di Deep Silver e dei giochi di Saint’s Row), il colosso dei giochi da tavolo Asmodee (che ha la sua linea di successo del Signore degli Anelli) e Dark Horse Comics.

Fonte

Gli Anelli del Potere – Nuovo trailer ufficiale

Gli Anelli del Potere Nuovo trailer ufficiale

Ecco il più recente trailer ufficiale rilasciato da Amazon Prime per la sua serie di (molto) prossima uscita “Gli Anelli del Potere”!

Amazon Prime ha pubblicato un nuovo trailer per l’attesissima serie fantasy Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere, in arrivo il 2 Settembre. Una delle proprietà fantasy più amate di questa generazione, Il Signore degli Anelli, che sta per tornare sugli schermi, ma non come serie cinematografica.

Correlato: LOTR – Primo sguardo agli Orchi de “Gli Anelli del Potere”

Anni dopo la fine della trilogia originale di Peter Jackson, Amazon Prime sta reimmaginando l’amato universo di J.R.R. Tolkien come una serie in streaming, dopo che lo studio ha acquistato i diritti televisivi per 250 milioni di dollari nel 2017.

A differenza dei film di Jackson, Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere esplorerà un’epoca diversa, ambientata migliaia di anni prima delle storie che conosciamo. La fiction di Amazon Prime si concentrerà sulla Seconda Era, raccontando la storia di come sono stati forgiati gli iconici Anelli del Potere e stabilendo anche come Sauron sia salito al potere. Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha già un impegno di 5 stagioni e gli showrunner hanno già stabilito in anticipo quale sarà il finale della serie.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

A poche settimane dal debutto de Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere su Amazon Prime, i primi due episodi saranno proiettati in sale selezionate due giorni prima della prima. Mentre il marketing della serie procede senza sosta, Amazon Prime ha rilasciato un nuovissimo trailer per Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, dando così un’ultima occhiata al dramma fantasy prima della premiere.

Fonte

Nuovo teaser Anelli del Potere, Trailer Ufficiale domani

Nuovo teaser Anelli del Potere Trailer Ufficiale domani

Ecco un nuovo teaser che preannuncia l’uscita di un nuovo trailer ufficiale de “Gli Anelli del Potere”, in arrivo domani!

Prime Video ha pubblicato un teaser per un nuovo trailer de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Il nuovo trailer uscirà domani, nel frattempo il teaser pubblicato su Twitter dà ora un nuovo sguardo alla serie. Lo show aveva già ricevuto un teaser trailer, seguito da un trailer completo che ha debuttato al Comic Con International di San Diego il mese scorso.

Correlato: Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere – Secondo Nuovo Trailer

La serie rappresenta il più recente adattamento del mondo di J.R.R. Tolkien, anche se si concentrerà principalmente sui libri diversi da Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli e avrà solo alcuni personaggi tratti dalle opere più conosciute di Tolkien. Detto questo, sembra e appare ancora molto simile al mondo dei film di Peter Jackson usciti 20 anni fa.

Il teaser è arrivato subito dopo l’annuncio che l’episodio pilota sarà proiettato su 200 schermi cinematografici nei giorni precedenti la prima, che avverrà su Amazon Prime il 2 Settembre.

La serie non ha ancora debuttato, ma ha già un contratto con Amazon per due stagioni. Tuttavia, il produttore esecutivo J.D. Payne ha recentemente dichiarato a “Empire Magazine” che i loro piani per lo show vanno ben oltre, con cinque stagioni de Gli Anelli del Potere già meticolosamente pianificate, compreso il modo in cui lo show finirà.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

La serie Gli Anelli del Potere debutterà su Prime Video il 2 Settembre.

Fonte

Nuovo videogioco Signore degli Anelli in lavorazione

Nuovo videogioco Signore degli Anelli in lavorazione

Un nuovo video gioco a tema “Signore degli Anelli” è in arrivo da parte della Private Division, lo studio dietro “Hades” e “The Outer Wilds”!

La Private Division ha annunciato che pubblicherà un gioco ambientato nell’universo della Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien. Il gioco sarà sviluppato dalla Weta Workshop, un’azienda nota soprattutto per il suo lavoro sui VFX e sugli oggetti di scena negli adattamenti cinematografici de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit.

Simile: Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli del Potere – Secondo Nuovo Trailer

La Middle-earth Enterprises ha concesso in licenza allo sviluppatore le “opere letterarie della serie”, che potranno essere utilizzate e interpretate in questo gioco di prossima uscita. “L’IP del Signore degli Anelli è la casa di così tante storie straordinarie, e nessuna entità è meglio equipaggiata del team di Weta Workshop per creare una nuova e distintiva esperienza di gioco nella Terra di Mezzo”, si legge in una dichiarazione di Private Division in merito alla partnership.

Sebbene la società sia nota soprattutto per il suo lavoro di effetti speciali nei film, nel 2014 ha creato una divisione per i videogiochi. La Weta Workshop sta ora lavorando a questo titolo, ma l momento non si sa molto del gioco.

La dichiarazione della Private Division indica che il titolo è in fase iniziale di sviluppo e che attualmente dovrebbe uscire nell’anno fiscale 2024 della Take-Two (che possiede la Private Division). Ciò significa che, salvo ritardi, i giocatori dovrebbero aspettarsi di giocare a questo gioco tra aprile 2023 e marzo 2024.

Simile: Il Signore Degli Anelli: Gollum – Nuovo trailer gameplay

La notizia di questo gioco arriva in un momento in cui l’IP del Signore degli Anelli sta registrando una crescita esplosiva. Il Signore degli Anelli: Gollum è un prequel della storia principale che segue l’omonimo personaggio prima del suo epico viaggio con Frodo e Sam. Sebbene il gioco fosse atteso per quest’anno, lo sviluppatore Daedalic Entertainment ha annunciato un ritardo di “qualche mese”. Ancora non è stata fornita una data di uscita certa.

Inoltre, un gioco survival è stato annunciato quest’estate per un rilascio nel 2023. Si tratta di Il Signore degli Anelli: Return To Moria, che seguirà i nani nel tentativo di recuperare la loro casa.

Simile: Anime Signore degli Anelli – Cast e Concept Art

E, naturalmente, a settembre uscirà Il Signore degli Anelli: Gli anelli del Potere, una serie prequel in arrivo su Amazon. Lo show sarà ambientato nella Seconda Era della Terra di Mezzo, migliaia di anni prima degli eventi de Il Signore degli Anelli. È evidente che c’è molta Terra di Mezzo all’orizzonte.

Fonte

Gli Anelli del Potere – Nuovo Teaser, ma Trailer il 14 Luglio

Gli Anelli del Potere Nuovo Teaser ma Trailer il Luglio

Un nuovo teaser per la serie “Il Signore degli anelli: Gli Anelli del Potere” è stato condiviso, e presto arriverà anche un trailer completo!

Amazon Prime Video si sta preparando per un’altra serie evento. Dopo la conclusione della terza stagione di The Boys, il servizio di streaming ha pubblicato un breve teaser per la sua prossima serie televisiva fantasy, Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere.

I 60 secondi di filmato si aprono con Sadoc Burrows (Lenny Henry) che legge un testo antico prima di proclamare minacciosamente: “I cieli… sono strani”.

A quel punto, si vede una meteora sfrecciare nell’atmosfera, mentre diversi personaggi la osservano. Il meteorite si schianta alla fine del filmato, prima che i titoli di testa annuncino: “Il viaggio ha inizio”. Il main trailer completo arriverà giovedì 14 Luglio.

Questo spin-off del Signore degli Anelli è ambientato migliaia di anni prima della trilogia originale e del franchise de Lo Hobbit. Anche se al momento i punti specifici della trama sono ancora vaghi, la serie si svolge durante la Seconda Era della Terra di Mezzo.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

Gli showrunner Patrick McKay e J.D. Payne hanno recentemente rivelato le quattro principali trame che saranno trattate ne Gli anelli del potere. La serie sarà principalmente incentrata sul personaggio di Robert Aramayo, Elrond, un politico e architetto mezz’elfo che indosserà poi l’Anello dell’Aria dei libri di J.R.R. Tolkien. La serie racconterà anche l’ascesa di Sauron, la caduta del regno di Númenor e l’ultima alleanza tra Elfi e Uomini.

Fonte

La caduta di Númenor – Nuova raccolta di Tolkien

La caduta di Numenor Nuova raccolta di Tolkien

In arrivo un nuovo libro di Tolkien che seguirà a ruota l’uscita della serie: “La Caduta di Númenor”, già in preordine su Amazon!

La HarperCollins ha annunciato l’uscita di un nuovo libro intitolato “La caduta di Númenor” di J.R.R. Tolkien. Il libro raccoglierà storie ambientate nella Seconda Età della Terra di Mezzo, lo stesso periodo in cui si ambienterà la serie Amazon Gli Anelli del Potere. I preordini per il libro in uscita sono già attivi, sempre su Amazon, con una data di uscita fissata per il 4 Ottobre.

Correlato: LOTR – Primo sguardo agli Orchi de “Gli Anelli del Potere”

Il punto di partenza è stato “Il racconto degli anni”, nell’appendici de Il Signore degli Anelli. Da lì, l’editore Brian Sibley ha assemblato vari testi di Tolkien per formare una cronaca coesa della Seconda Età della Terra di Mezzo in La caduta di Númenor.

Il libro include anche 11 immagini a colori e decine di schizzi a matita dell’artista tolkieniano Alan Lee. L’artista ha illustrato anche Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit, vincendo anche un Oscar per il suo lavoro alla trilogia cinematografica de Il Signore degli Anelli.

Simile: Anime Signore degli Anelli – Cast e Concept Art

Tolkien ha notoriamente descritto la Seconda Età della Terra di Mezzo come “un’età oscura, la cui storia non è stata (o non è necessario che sia) raccontata”. Per Sibley, la possibilità di esplorare il periodo in dettaglio attraverso il libro e l’imminente show è entusiasmante:

“Sin dalla prima pubblicazione de Il Silmarillion, quarantacinque anni fa, ho seguito con passione la meticolosa cura e la ricerca di Christopher Tolkien nel pubblicare una formidabile storia degli scritti di suo padre sulla Terra di Mezzo.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

“Sono onorato di arricchire questa autorevole biblioteca con La caduta di Númenor. Spero che, riunendo in un’unica opera molti dei fili dei racconti della Seconda Era, i lettori possano scoprire – o riscoprire – il ricco arazzo di personaggi ed eventi che preludono al dramma della Guerra dell’Anello raccontato ne Il Signore degli Anelli.”

Fonte

LOTR – Primo sguardo agli Orchi de “Gli Anelli del Potere”

Il signore degli anelli gli anelli del potere primo sguardo

Conosciamo gli Orchi di Peter Jackson e conosciamo gli Uruk-hai: ecco i nuovi Orchi della serie Amazon “Gli Anelli del Potere”!

La serie televisiva Amazon Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere ha condiviso le prime immagini della sua versione degli Orchi. Queste foto arrivano per concessione di Prime Video e del fotografo Matt Grace, che ha catturato l’intensità e la mostruosità di questi Orchi, così come il notevole lavoro di trucco e protesi svolto per rendere i loro volti e i loro corpi molto più espressivi e dettagliati rispetto alle loro controparti della Trilogia di Peter Jackson.

Correlato: LOTR: Nuove immagini di The Ring of Power dal set

Sebbene molti elementi della serie di Anelli del potere siano già oggetto di dibattito tra i fan di Tolkien, almeno queste foto dovrebbero mettere d’accordo più o meno tutti. IGN ha ottenuto in esclusiva il primo sguardo agli Orchi de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere. Potete dare un’occhiata alla galleria completa qui di seguito

Il reparto protesi de Gli Anelli del Potere è gestito da Jamie Wilson, che ha lavorato a tutti i film live-action de Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit. Come spiega la produttrice esecutiva Lindsey Weber, la conoscenza (e l’amore) da parte del team creativo per gli Orchi è profonda: “Amo il creature design, quindi sono molto felice di parlare di queste cose.”

“JD e Patrick, gli showrunner, hanno scritto la prima pagina della loro bibbia proprio sugli Orchi”, spiega Weber. “Hanno una vera e propria passione per loro, amano le protesi pratiche e il design, e sentivano che questi esseri dovevano essere esplorati di più visto che siamo nella Seconda Era e migliaia di anni prima degli eventi della Terza Era. Per loro era davvero importante trattarli come una cultura a sé stante ed esplorare il loro mondo”.

Correlato: Serie Amazon SIGNORE DEGLI ANELLI – Cast confermato e chi NON ci sarà

Questa è una distinzione importante che Weber fa notare: nei film del Signore degli Anelli di Peter Jackson (e nel testo di partenza di Tolkien) gli Orchi erano essenzialmente gli scagnozzi/esercito di Sauron. Sebbene gli Orchi (e i loro cugini, gli “Uruk-hai combattenti”) mostrassero chiari segni di intelligenza e astuzia, non li abbiamo mai visti come una cultura a tutti gli effetti.

Gli Anelli del Potere ha la possibilità di cambiare di molto la prospettiva che abbiamo degli Orchi nel loro complesso, proprio come il franchise di Star Wars è tornato sui suoi passi per rivedere personaggi come i Tusken (non più “Raider”) con un occhio più attento.

Correlato: Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

Lo show, secondo la sinossi ufficiale, “si svolge 1.000 anni prima del Signore degli Anelli, ambientandosi durante la Seconda Era della Terra di Mezzo. Inizia in un periodo di relativa pace dopo la sconfitta di Morgoth, il padrone di Sauron. La serie racconta le vite e le avventure del suo cast e promette di visitare le Montagne Nebbiose, la capitale degli elfi della foresta di Lindon e le coste del regno insulare di Númenor.”

Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere è attualmente programmato per un arco di cinque stagioni. Il debutto è previsto per il 2 settembre su Prime Video.

Fonte

Anime Signore degli Anelli – Cast e Concept Art

Anime Signore degli Anelli Cast e Concept Art

Ultimi aggiornamenti sul film anime ambientato nell’universo del “Signore degli Anelli”, “The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim”!

Sembra che il team dietro Il Signore degli Anelli stia facendo un nuovo passo in avanti nel loro progetto anime. Dopotutto, la New Line Cinema e la Warner Bros. Animation stanno lavorando sodo a questo prossimo adattamento. The Lord of the Rings: The War of the Rohirrim è attualmente in produzione, ed è stato ora annunciato lo stellare cast della serie.

Simile: Primo Trailer – Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Brian Cox, Gaia Wise e Miranda Otto sono solo alcuni degli attori che avranno il compito di dare la voce ai personaggi dell’anime. Cox interpreterà il protagonista del film, il Re di Rohan, Helm Hammerhand.

Wise sarà la voce di Hera, la figlia del Re. Otto invece riprenderà il suo ruolo di Eowyn, guerriero di Rohan e voce narrante del film. Luke Pasqualino sarà invece Wulf, il principale antagonista.

Di seguito la lista completa del cast annunciato: Lorraine Ashbourne (Netflix Bridgerton), Yazdan Qafouri (I Came By), Benjamin Wainwright (BBC One World on Fire), Laurence Ubong Williams (Gateway), Shaun Dooley (Netflix The Witcher), Michael Wildman (Fast & Furious – Hobbs & Shaw), Jude Akuwudike (Beasts of No Nation), Bilal Hasna (BBC Sparks) e Janine Duvitski (ITV Benidorm).

Fonte

Amazon LOTR: Anelli del Potere – 5 stagioni pianificate

Amazon The Rings of Power stagioni pianificate

La prima stagione della serie Amazon LOTR “Gli Anelli del Potere” è in arrivo a Settembre, ma quanto in là si spingerà il progetto?

La serie Il Signore degli Anelli – Gli Anelli del Potere non ha ancora debuttato e ha già un contratto per una seconda stagione con Amazon. Ma non è tutto, infatti J.D. Payne ha raccontato a Empire Magazine che i progetti per la serie vanno ben oltre: cinque stagioni della serie sarebbero già infatti pianificate in modo dettagliato, incluso il finale dello show.

Correlato: Primo Trailer – Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

“Sappiamo perfino quale sarà l’ultima inquadratura dell’ultimo episodio” ha affermato Payne. “I diritti comprati da Amazon erano per uno show di 50 ore. Sapevano dall’inizio che […] questa era una storia grande con un chiaro inizio, svolgimento e finale. Ci sono cose nella prima stagione che non danno i loro frutti fono alla Stagione 5”.

Payne ha anche spiegato come loro stiano compiendo il volere di Tolkien, che in una lettera al suo editore “parlò di voler lasciare dietro di sé una mitologia che ‘lasciasse campo d’azione ad altre menti e mani, impugnano gli strumenti della pittura, della musica e del dramma.’ […] Fintanto che sentivamo che ogni nostra invenzione era fedele alla sua essenza, sapevamo di essere sulla giusta strada.”

Patrick McKay aggiunge che “la pressione ci farebbe impazzire se non sentissimo che c’è una storia qui che non è venuta da noi. Viene da un luogo più grande. Ѐ venuta da Tolkien e ce ne stiamo solo occupando. Ci fidiamo così profondamente di queste idee perché non sono nostre. Siamo dei custodi, al massimo.”

Correlato: Serie Amazon SIGNORE DEGLI ANELLI – Cast confermato e chi NON ci sarà

The Lord of the Rings: The Rings of Power si ambienta centinaia di anni prima de Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, durate la Seconda Era della Terra di Mezzo. Comincia in un momento di relativa pace, dopo la sconfitta di Morgoth, maestro di Sauron. La serie racconta le vite ed avventure del suo ensemble cast e promette di visitare i Monti Nebbiosi, la capitale degli elfi silvani Lindon e le rive del regno insulare di Númenor.

The Lord of the Rings: The Rings of Power debutterà su Prime Video il 2 Settembre 2022.

Fonte

Primo Trailer – Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Primo Trailer Il Signore degli Anelli Gli Anelli del Potere

Durante il Super Bowl di ieri notte Amazon Studios hanno diffuso il primo Trailer de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Questa notte Amazon Studios hanno rilasciato il primo teaser trailer de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, una nuova riproposizione televisiva dei romanzi di Tolkien, durante il Super Bowl LVI di questa notte.

Nel trailer vediamo subito le classiche ambientazioni fantasy che contraddistinguono Il Signore degli Anelli. Città costiere lavorate nella pietra, elfi che imbracciano archi, nani spaccapietre, cavalieri al galoppo e potenti battaglie.

Nel trailer italiano non ci sono tante voci ma compaiono alcune scritte che ci fanno comunque capire molto su ciò che vedremo in questa nuova serie del Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere:

  • Prima del RE
  • Prima della Compagnia
  • Prima dell’Anello
  • Inizia una nuova Leggenda

Oltre a queste frasi che troviamo nel trailer sappiamo che Gli Anelli del Potere è ambientato nella Seconda Era della Terra di Mezzo, migliaia di anni prima degli eventi de Il Signore degli Anelli. Gli unici personaggi che riconosceremmo dalla trilogia di Peter Jackson che probabilmente appariranno sono i suoi elfi più longevi.

Infatti è stato confermato che Morfydd Clark ( Saint Maud ) interpreterà Galadriel. Ed è lei infatti che scala la parete di ghiaccio e va alla deriva sull’oceano. Elrond invece sarà interpretato da Robert Aramayo, che vediamo con un’armatura grigia piegato su una pietra.

Tutti gli altri personaggi invece sono figure nuove e create in questa nuova ambientazione.

Cosa ne pensate di questo trailer di lancio della nuova serie Amazon Prime de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere?

Fonte: Polygon