POKEMON UNITE – il primo MOBA di Pokemon

Sta per arrivare Pokémon UNITE, il primo gioco strategico di lotta a squadre Pokémon! Verrà prima distribuita la versione per Nintendo Switch, in arrivo a luglio. La versione per dispositivi mobili sarà invece scaricabile a partire da settembre. Questo titolo supporta la modalità di gioco multipiattaforma tra Nintendo Switch e dispositivi mobili, che ti consentirà di lottare contro altri giocatori o al loro fianco.

In questo gioco ci si sfida in lotte a squadre 5 vs 5, e durante queste i giocatori collaboreranno con i compagni per catturare Pokemon selvatici, far salire di livello e far evolvere il proprio Pokemon e sconfiggere i Pokemon nemici, cercando allo stesso tempo di segnare più punti della squadra avversaria entro il tempo.

Inoltre, se accedi col tuo account Nintendo o del Club Allenatori di Pokémon, potrai utilizzare i tuoi dati di gioco da diversi dispositivi. Questo significa che potrai giocare comodamente a casa tua sullo schermo della TV utilizzando la versione per Nintendo Switch o avere il divertimento sempre a portata di mano grazie alla versione per dispositivi mobili.

Più avanti nel corso di quest’anno, è prevista l’uscita di Pokémon UNITE anche in francese, italiano, tedesco e spagnolo.

Mettiti alla prova in emozionanti lotte strategiche a squadre in Pokémon UNITE!

Pokemon Brilliant Diamond e Shining Pearl: All’E3 2021 potremmo ricevere notizie su i due Remake Pokemon

Secondo dei leaks interessanti, avremo a breve notizie su Pokemon Brilliant Diamond e Shining Pearl, che potrebbero anche arrivare per l’E3 di quest’anno, preparando così tutti i giocatori Nintendo Switch all’imminente sorpresa.

Non abbiamo avuto più notizie sui remake dei famosissimi titoli Pokemon Diamante e Perla, da quanto sono stati annunciati all’inizio di quest’anno, ma potremmo riceverne informazioni o dalla Nintendo Direct dell’E3 2021 oppure da una Pokemon Direct separata che avverrà prima dell’E3. Al memento questa seconda opzione però non è stata ancora annunciata, il che potrebbe far pensare che un annuncio Pokemon sarà implementato all’interno della Nintendo Direct.

In ogni caso è lecito ritenere che vedremo molto presto nuove info riguardanti i due Remake è quando lo faremo, a quanto pare vedremo quanto la grafica sia notevolmente migliorata. Ora, una nuova build del gioco contenente una grafica migliorata non è assolutamente niente degno di nota, ma il rapporto afferma che questi miglioramenti non sono marginali, ma sostanziali, il che conforta molti dei nostri cuoricini.

Il nuovo rapporto arriva grazie a Centro Leaks, che in un suo tweet ci ha svelato che la grafica dei due remake sia stata migliorata di “molto”.

Sfortunatamente, essendo un post di Centro Leaks, ha lasciato molti dettagli al caso e i fan di Nintendo non possono far altro che creare delle misere speculazioni su quanto sia cambiato lo stile artistico del gioco. AL momento della loro rivelazione ufficiale, i due remake sono stati molto criticati per il loro “nuovo” stile grafico, ma mi sembra molto difficile che Nintendo e Game Freak abbiamo deciso di fare dietro front e abbiamo revisionato in modo massiccio il design artistico del gioco.

Per ora dobbiamo prendere tutto ciò con le pinze, sebbene la fonte si sia dimostrata affidabile in passato, ciò non cambia il fatto che nulla di questo sia ufficiale.

Pokèmon Legends Arceus e Diamante/Perla Remakes: Ecco le date di uscita dei nuovi titoli Pokèmon.

Il trio dei prossimi titoli Pokèmon della regione di Sinnoh ha ora delle date ufficiali. Pokèmon Brilliant Diamond e Pokèmon Shining Pearl usciranno il 19 novembre, mentre Pokèmon Legends: Arceus uscirà il 28 gennaio 2022, ha così annunciato The Pokèmon Company mercoledì.

Pokèmon Brilliant Diamond e Pokèmon Shining Pearl sono due remake dei famosissimi titoli Diamante e Perla usciti nel 2006 per Nintendo DS. I remake riporteranno i giocatori nella regione di Sinnoh e consentendo loro di esplorarla insieme ai suoi Pokèmon nativi. I giocatori potranno giocare la storia esattamente come era nella versione originale, anche se The Pokèmon Company afferma di aver “rivitalizzato in modo particolare” alcune delle altre funzioni del gioco.

Pokèmon Legends: Arceus, invece , riporterà i giocatori nella regione di Sinnoh, ma in un arco temporale molto diverso. Il gioco si svolgerà in un passato abbastanza lontano, molto prima degli eventi di Brilliant Diamond e Shining Pearl. Questo titolo può essere considerato come una nuova svolta nel genere dei giochi Pokèmon che The Pokèmon Company descrive come una fusione di azione mista a un RPG.

Ma ahimè tutti e tre i giochi saranno disponibili solo su Nintendo Switch.  

Pokémon Brilliant Diamond e Shining Pearl avranno la creazione del personaggio?

La personalizzazione dei personaggi di Pokemon Brilliant Diamond e Shining Pearl potrebbe non essere inclusa, poiché anche all’interno dei remake precedenti questa funzionalità era limitata.

La creazione del personaggio è diventata una parte importante dell’autoespressione nei moderni giochi Pokemon. Introdotta per la prima volta in X e Y, la possibilità di cambiare aspetto del personaggio del giocatore, ha offerto ai fan una certa libertà nella creazione di un personaggio in cui potessero identificarsi. Con molte tonalità di colore della pelle, acconciature , colore degli occhi, espressioni e molto altro la creazione del personaggio era un’esperienza molto coinvolgente per i giocatori che intraprendevano la loro avventura nel mondo dei Pokemon. Tuttavia questa funzione potrebbe non essere disponibile nei prossimi remake di Sinnoh.

La creazione del personaggio non è stata nemmeno implementata all’interno dei precedenti remake di Pokemon. Omega Ruby e Alpha Sapphire non possedevano questa funzionalità nonostante fossero stati rilasciati subito dopo Pokemon X e Y. Anche all’interno di Pokemon Let’s Go, Pikachu e Let’s Go Eevee possiamo trovare una caratterizzazione del personaggio anche se in una versione limitata rispetto a Pokemon X e Y e Spada e Scudo. I personaggi possono avere tonalità della pelle e colori dei capelli diversi, ma lo stile del viso e le espressioni non possono essere cambiate. In aggiunta Let’s Go Pikachu e Let’s Go Eevee offrono anche la possibilità di cambia reabiti, il che aggiunge almeno un po’ di personalizzazione.

Nel trailer di Brilliant Diamond e Shining Pearl, non ci sono prove che suggeriscano che i giocatori avranno la possibilità di cambiare l’abbigliamento del proprio personaggio o tantomeno il colore della pelle e dei capelli. Lo stile artistico che riprende i piccoli modelli “chibi” 3D, permetterebbe al giocatore di notare un cambiamento di abiti unicamente all’interno dei combattimenti dove il loro personaggio è completamente visibile. La Pokemon Company non ha confermato se la personalizzazione del personaggio sarà disponibile, ma sembra probabile che i due remake seguiranno lo stesso schema dei loro due predecessori, impedendo modifiche all’aspetto dei personaggi, per rimanere fedeli al gioco originale.  

Annunciato ufficialmente Pokémon Legends: Arceus

In uno speciale evento trasmesso in live streaming oggi, The Pokémon Company ha rivelato qualcosa che i fan aspettavano da molto tempo: una nuova, enorme avventura Pokémon open-world  . La prossima voce importante del franchise si chiamerà Pokémon Legends: Arceus , e sembra essere un’enorme evoluzione della formula RPG di lunga durata. Gli sviluppatori lo descrivono come un “pre-make”, che offre “una nuova sfida e una nuova frontiera per il mondo dei Pokémon “.

https://twitter.com/Pokemon/status/1365321297190940673?s=20

La storia si svolge nella regione di Sinnoh, in un periodo che sembra essere molto prima di tutti gli altri giochi Pokémon , e includerà una serie di mostri iconici come Piplup, mentre la scelta degli starter sarà fra Rowlet, Oshawott e Cyndaquil. Si prevede che verrà lanciato in tutto il mondo su Switch all’inizio del 2022.

Ecco la premessa di base:

Mentre gli allenatori esplorano le distese naturali in Pokémon Legends: Arceus , incontreranno pokémon che chiamano casa questi grandi paesaggi. Per catturare i Pokémon selvatici, i giocatori potranno studiarne il comportamento, avvicinarli di soppiatto e lanciare palle Pokémon. I giocatori possono anche combattere i Pokémon selvatici con i loro Pokémon alleati. Lanciando la pallina poké tenendo il pokémon alleato vicino a un pokémon selvaggio, i giocatori entreranno in battaglia senza problemi. Questo nuova prospettiva di gioco ha lo scopo di fornire agli allenatori un’esperienza coinvolgente ed immersiva.

Nello stesso evento, la società ha anche rivelato i remake dei capitoli Diamante e Perla, che arriveranno anche su Switch, nel corso del 2021, come vi abbiamo raccontato qui

L’ultima importante versione di Pokémon è stata Spada e Scudo su Switch, uscito nel 2019, che è stato seguita da diverse espansioni. In particolare, nel gioco fu anche introdotta una regione simile a un mondo aperto chiamata Wild Area, suggerendo questa come prossima evoluzione del franchise.

E voi? Siete ansiosi di mettere le mani su questo nuovo capitolo del franchise, e non vedete l’ora di lanciarvi in questo nuovo capitolo? Fatecelo sapere nei commenti!

Fonte.theverge.com

Annunciati i remake di Pokemon Diamante e Perla

diamante-e-perla

I remake di Pokemon Diamante e Perla stanno arrivando su Nintendo Switch.

Nintendo ha annunciato ufficialmente che i remake, intitolati Pokemon Briliant Diamond e Pokemon Shining Pearl, saranno rilasciati entro la fine di quest’anno, ponendo così fine ad anni di ipotetiche speculazioni. Questi due nuovi remake sono stati annunciati all’interno del Pokemon Presents mostrato sul canale Youtube di Pokemon. Erano già state mostrate alcune anticipazioni dei due giochi durante la Direct di Nintendo, rivelando come il mondo di gioco utilizzerà uno stile più “chibi” rispetto a Pokemon Sword e Shield del 2019. Tuttavia i combattimenti rimarranno gli stessi dei precedenti giochi Pokemon a differenza di una versione più semplificata come troviamo in Pokemon: Let’s Go o Pikachu ed Eevee. Pokemon Brilliant Diamond e Shining Pearl, a differenza degli scorsi titoli creati dalla Game Freak, sono stati sviluppati da ILCA, la casa produttrice di titoli come NieR: Automata e Code Vein.

I fan si aspettavano una nuova versione di Diamante e Perla da anni, e sembrava un sogno abbastanza reale da quando Game Freak ha confermato che non stavano facendo una “terza versione” di Pokemon Spada e Scudo, optando invece per creare due DLC. Poiché ogni generazione ha avuto almeno due set di giochi, molti giocatori presumevano che i remake di Sinnoh fossero in arrivo. Queste voci di corridoio sono esplose quando il sito web di Pokemon ha attivato un URL con al suo interno “Diamante” e “Perla” confermando apparentemente che qualcosa era in lavorazione.

Oltre all’annuncio di Pokemon Brilliant Diamond e Pokemon Shining Pearl, la compagnia Pokemon ha anche annunciato lo sviluppo di Pokemon: Arceus Legends, un nuovo gioco open-world ambientanto in una versione “feudale” di Sinnoh. Arceus Legends rappresenta un’enorme svolta nel tipico stile di gioco Pokemon e se sei curioso di avere altre informazioni ne abbiamo parlato in questo articolo.

Pokemon Brilliant Diamond e Shining Pearl usciranno nel 2021.

Pokemon: Concerto di Post Malone per il 25° anniversario

The Pokémon Company International ha annunciato che trasmetterà in streaming un concerto virtuale con Post Malone sul canale YouTube ufficiale del franchise, sul canale Twitch e sul sito web del 25° anniversario.

https://www.youtube.com/watch?v=Bkrv64S0Wn8

In occasione del 25° anniversario The Pokémon Company International sta organizzando una serie di appuntamenti musicali virtuali. Accanto a Katy Perry, che sarà l’artista principale dell’evento P25 (così è siglato l’anniversario), vi è Post Malone. Il celebre rapper statunitense terrà un concerto virtuale che i fan potranno seguire sul sito ufficiale di Pokémon, su YouTube e pure su Twitch il prossimo 27 febbraioche andrà in onda alle 7 pm (1:00 ora italiana).

Pokemon GO – Evento celebrativo di Kanto

Niantic per concludere in bellezza gli eventi celebrativi delle regioni Pokemon, si è lasciata per il gran finale la regione di Kanto.

L’evento celebrativo inizierà il 21 Febbraio alle 10:00 (ora locale) e finirà il 27 Febbraio alle 20:00 (ora locale).

Durante il corso dell’evento sarà possibile catturare i Pokemon della regione di Kanto, ovvero quelli di prima generazione, saremo circondati da Pokemon che raramente si trovano allo stato selvatico, raid a tema, missioni a tempo e avremo la possibilità di recuperare alcune mosse Legacy per alcuni Pokemon in particolare, scopriamolo nel dettaglio:

POKEMON IN PRIMO PIANO

Appariranno più frequentemente allo stato selvatico i seguenti Pokemon: Bulbasaur, Charmander, Squirtle, Weedle, Pikachu, Geodude, Clefairy, Psyduck, Slowpoke, Gastly, Voltorb e Magikarp.

Durante l’evento i giocatori che schiuderanno le uova da 5KM potranno trovare al loro interno: Oddish, Bellsprout, Tangela, Dratini, Pichu, Elekid e Magby.

Infine Caterpie, Pidgey, Spearow, Poliwag, Abra, Seel, Machop, Krabby, Exeggcute, Horsea e Goldeen, appariranno per i giocatori che attiveranno l’aroma.

RAID IN PRIMO PIANO

I raid da 5 stelle saranno invasi da: Articuno, Zapdos, Moltres e Mewtwo.

Raid da 3 stelle: Scyther, Pinsir, Machoke, Kadabra, Haunter, Graveler e Lapras.

raid da 1 stella: Bulbasaur, Charmander, Pikachu, Magikarp e Dratini.

MOSSE LEGACY

I seguenti Pokemon, se fatti evolvere durante l’evento, recupereranno le loro mosse Legacy dei passati Community Day:

  • Ivysaur – Venusaur con Radicalbero
  • Charmeleon – Charizard con Incendio
  • Wartortle – Blastoise con Idrocannone
  • Pichu – Pikachu con Surf
  • Eevee – Qualsiasi evoluzione con Ultima Scelta
  • Dragonair – Dragonite con Dragobolide

Pokemon 2021, rumors su un remake della 4a gen. Perla e Diamante

Da giorni si rincorrono voci tra i fan di Pokemon per le uscite del 2021 su Nintendo switch e Nintendo switch lite, che li dividono di netto in due fazioni.

Sembra fondata una voce la quale da credito al fatto che Pokemon 2021 sarà un remake di Diamante e Perla, la quarta generazione di Pokemon, una delle più amate e che occupa un posto speciale nel cuore dei più. (Se penso a quante volte ho lottato al fianco del mio Infernape mi scende una lacrima).

Come riporta Pokemon center i sottodomini di Diamante e perla sono stati registrati di recente, quelli che hanno apparentemente confermato le voci dei remake, sono stati attivati il 12 gennaio 2021.

credit: myqnapcloud

Originariamente si pensava fossero vecchi domini, molti li consideravano non rilevanti ma non è così. Quindi  una domanda ci sorge spontanea: la registrazione di questi domini conferma al 100% le voci di un remake della quarta generazione? No, non esattamente, ma ad oggi non vi sappiamo dare altra spiegazione dei motivi per i quali questi sottodomini sono stati registrati proprio la scorsa settimana.

Nintendo e Gamefreak osservano in silenzio dal loro quartier generale a Kyoto mentre in tutto il mondo dei fan circolano queste voci e inevitabilmente li dividono; c’è chi è felice di questo remake e non vede l’ora di rigiocare i vecchi titoli su Switch e chi vorrebbe una nuova generazione, ma sicuramente c’è sotto qualcosa, perché come la storia di Nintendo ci insegna quando ci sono queste fughe di notizie c’è sempre qualcosa di grosso che ci aspetta.

E voi cosa ne pensate? Preferireste un remake di diamante e perla o una nuova generazione?