STAR WARS: Galactic Starcruiser – first look, prezzi e altro ancora

Oltre al primo spot pubblicitario per Star Wars: Galactic Starcruiser, l’esperienza di due notti presto disponibile al Walt Disney World Resort, la Disney ha condiviso nuovi dettagli riguardo a prezzi, cibo e molto altro ancora.

Come annunciato sul Disney Parks Blog, l’esperienza Starcruiser verrà inaugurata a Walt Disney World in primavera 2022, e condurrà gli ospiti in una galassia lontana lontana per un’immersione nel mondo di Guerre stellari come nessun’altra. Il video promozionale (qui sotto) offre qualche indizio su ciò che i visitatori potranno aspettarsi, inclusi uno sguardo alle cabine, una spada laser prima nel suo genere, alieni, la vista che offriranno le finestre, come si potrebbe venire reclutati dalla Resistenza e molto altro ancora.

Prezzi e opzioni per le stanze

La Disney ha condiviso esempi di tariffe per i soggiorni nelle cabine standard a bordo della Halcyon, la nave spaziale protagonista di Star Wars: Galactic Starcruiser. Una cabina standard può accogliere fino a 4 o 5 passeggeri e include un letto Queen size, due cuccette e un letto a muro che può essere tirato giù. Ogni stanza dispone anche di tavolo estraibile, televisione, finestra con vista sulla galassia, mini frigo, asciugacapelli, cassaforte, telefono e prodotti per il bagno.

I diversi prezzi disponibili per una cabina standard sono i seguenti:

  • Due ospiti per stanza
    • $1,209 a persona a notte o $4,809 totali 
  • Tre ospiti per stanza (due adulti, un bambino)
    • $889 a persona a notte o $5,299 totali
  • Quattro ospiti per stanza (tre adulti, un bambino)
    • $749 a persona a notte o $5,999 totali
Star Wars: Galactic Starcruiser Hotel at Walt Disney World Concept Art

Il prezzo include anche l’ingresso per il primo giorno di viaggio ai Disney Hollywood Studios e a Galaxy’s Edge, due colazioni, pranzi e cene per ogni ospite, un pasto fast-food, servizio di parcheggio, una MagicBand esclusiva di Galactic Starcruiser e altro ancora.

Saranno disponibili anche delle Galaxy Class suite, organizzate per accogliere 4 persone e con in più una zona salotto, bagno con doppio lavandino, area bar, due finestre sulla galassia e “qualche altra sorpresa a tema Star Wars”. Per chi è in cerca di un’esperienza completa, sarà possibile occupare la Cabina del Capitano (Grand Captain Suite), pronta ad ospitare 8 persone, la quale ha in dotazione una zona salotto e un soggiorno, un secondo bagno, tre finestre sulle stelle e ancora più sorprese.

Ci sono 100 cabine in tutto a bordo di Star Wars: Galactic Starcruiser, e ognuna di esse “irradia un’atmosfera esclusiva di eleganza, stile e comfort.”

Cibo ed esperienze durante i pasti

Mettersi a tavola all’interno di Star Wars: Galactic Starcruiser darà la sensazione di trovarsi proprio in quella galassia lontana lontana, e ci saranno opzioni più veloci o più immersive per i pasti. La sera del vostro arrivo, la Crown of Corellia Dining Room si trasformerà in un club-ristorante con servizio al tavolo e “la speciale partecipazione di una star musicale intergalattica.”

La seconda sera, l’esperienza Taste Around the Galaxy offrirà portate ispirate a pianeti e luoghi iconici di Star Wars. Il pasto includerà una presentazione di ciò che vi viene servito, un antipasto, una scelta di portata principale e un dessert.

Star Wars: Galactic Starcruiser Hotel at Walt Disney World Concept Art

Anche la colazione e il pranzo si svolgeranno nella Sala Crown of Corellia, ed offriranno “un’ampia varietà di cibo proveniente da ogni angolo della galassia,” oltre a piatti “benamati e familiari provenienti dal vostro pianeta.” Per coloro che si stanno preoccupando, ci sarà caffè appena preparato e latte blu delle fattorie di famiglia Bubo Wamba per tutti.

Per chi cerca un’esperienza più sociale/da bar, il Sublight Lounge sarà il posto in cui andare. Si tratta infatti del “posto perfetto per sorseggiare una bevanda e rilassarsi – magari tra una cospirazione con un affascinante contrabbandiere ed una partita a Sabacc olografico.”

Inoltre, gli ospiti potranno organizzarsi per sedere al Tavolo del Capitano per un’esperienza speciale che include portate extra scelte dal Capitano e un posto d’onore al centro della Crown of Corellia Dining Room.

Possibili itinerari, addestramento con spade laser e sul ponte di comando

L’avventura a bordo del Galactic Starcruiser è molto più di un semplice soggiorno di due notti in un hotel: l’intenzione è infatti permettere agli ospiti di vivere appieno la loro storia di Guerre Stellari. Come affermato dalla Disney stessa, l’esperienza è “in parte teatro immersivo dal vivo, in parte ambientazione a tema, in parte spettacolo culinario, in parte gioco di ruolo, e nonostante questo è molto di più.”

Gli ospiti avranno anche la possibilità di scegliere se unirsi al Primo Ordine o alla Resistenza, di fare affari con una banda di contrabbandieri o semplicemente “osservare il tutto a distanza mentre si godono un drink.”

Durante il viaggio, sarà possibile imbattersi in personaggi sia nuovi che familiari come Rey, Kylo Ren e Chewbacca, e aiutarli in alcune delle loro missioni. L’esperienza Star Wars: Datapad, disponibile nell’app Play Disney Parks, mostrerà un itinerario personalizzato di eventi e attività, ed offrirà la possibilità di comunicare con l’equipaggio e non solo, di fare scelte, di ricevere messaggi, e perfino venire “invitati a partecipare ad incontri e avventure segrete.”

Proprio come Luke in Una nuova speranza, gli ospiti potranno diventare Jedi ed impugnare una spada laser in un addestramento svolto tramite un dispositivo a distanza. Star Wars: Galactic Starcruiser sarà anche il primo posto dove i fan potranno vedere le nuove spade laser realistiche e retrattili della Disney.

L’addestramento sul ponte di comando permetterà agli ospiti di imparare tutto ciò che c’è da sapere sul ponte della Halcyon, dove l’equipaggio insegnerà loro come aiutare con la navigazione, le risorse di energia e altri sistemi critici che serviranno a tenere tutti al sicuro. Questo tornerà utile quando ci si troverà di fronte a “intrecci galattici imprevisti.”

Come già accennato, il viaggio porterà fino all’avamposto Black Spire su Batuu, ovvero allo Star Wars: Galaxy’s Edge dei Disney Hollywood Studios, dove sarà possibile fare un giro sulle attrazioni Rise of the Resistance e Millennium Falcon: Smugglers Run. Tutti gli eventi che si svolgeranno sulla nave e sulle attrazioni contribuiranno a raccontare l’intera storia di questa avventura stellare.

La Disney ha anche condiviso un esempio di itinerario per l’esperienza a bordo del Galactic Starcruiser, che include ogni sorta di attività, da lezioni di Sabacc a cene con musica dal vivo, da artefatti dell’Outer Rim ad una gara di corsa tra droidi.

Ci saranno anche “momenti inaspettati nella storia” che daranno agli ospiti l’opzione di scegliere, per esempio, tra il dimostrare il loro coraggio per unirsi ad un circolo elitario di contrabbando e nascondere un clandestino per aiutare la resistenza.

A differenza di Star Wars: Galaxy’s Edge, lo Starcruiser invita i visitatori a calarsi nella parte completamente. Vuoi vestirti dalla testa ai piedi in tenuta da Jedi o indossare il tuo miglior completo in stile Coruscant? La scelta è tua.

THE BAD BATCH – Annunciata la seconda stagione

Oggi, Disney+ ha annunciato la seconda stagione della serie animata acclamata dalla critica “Star Wars: The Bad Batch”, che verrà lanciata nel 2022. “I fan hanno abbracciato con entusiasmo l’azione e il dramma di “Star Wars: The Bad Batch”, e noi siamo entusiasta di vedere l’universo animato di Star Wars continuare ad espandersi su Disney+”, ha affermato Michael Paull, Presidente di Disney+ ed ESPN+. “Come casa di streaming dedicata al franchise di Star Wars, non vediamo l’ora che arrivi la seconda stagione di questa serie animata preferita dai fan.”

Commentando l’annuncio della seconda stagione, il produttore esecutivo Dave Filoni ha dichiarato: “L’intero team di Lucasfilm Animation e vorremmo ringraziare Disney+ e i nostri fan per l’opportunità di continuare a raccontare la storia del Bad Batch”.

La prima parte del finale in due parti della stagione 1 di “Star Wars: The Bad Batch” sarà disponibile per lo streaming stasera a mezzanotte (PST), solo su Disney+.

DISNEY+, tutti i nuovi arrivi di Agosto

Dinsey Plus è stato inaugurato l’anno scorso con la maggior parte del repertorio Disney già caricato, ma la piattaforma non ha ancora raggiunto la sua capacità massima. Oltre a contenuti originali come i prossimi episodi di Hero Project (Marvel), un’importante quantità di film e serie tv si riuniscono sotto altri servizi di streaming e rispettive licenze. Ogni mese, alcuni nuovi titoli si affacceranno su Disney+.

La prima serie animata dell’MCU è in arrivo sulla piattaforma, portando con sé un multiverso di possibilità. Crudelia sarà disponibile per tutti, non solo per gli spettatori con accesso VIP. Anche nuovi episodi di Star Wars: The Bad Batch e la serie Turner e il casinaro (Turner & Hooch) approderanno sulla piattaforma.

4 AGOSTO

  • I Video Più Divertenti Di Wild (America’s Funniest Home Videos: Animal Edition) – S1
  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Fit for Service”
  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “One Brick At A Time”
  • Fancy Nancy Clancy – S2
  • Corto Circuito (Short Circuit, serie di cortometraggi) – Première S2

Disney: “Se poteste raccontare qualsiasi storia insieme al team di artisti di talento dei Disney Animation Studios, cosa creereste? Benvenuti a Corto Circuito, un programma innovativo e sperimentale dove ognuno all’interno degli Studios può suggerire un’idea che venga scelta per creare il proprio corto. La seconda stagione presenta cinque ulteriori corti inediti.”

  1. Dinosaur Barbarian, diretto da Kim Hazel – Disney: “Combattere il male è una giornata di lavoro per Dinosaur Barbarian, ma, quando si parla di buttare la spazzatura, a volte anche un supereroe ha bisogno di ripulire la sua immagine.”
  2. Going Home, diretto da Jacob Frey – Disney: “Una storia che parla di crescere e del significato della parola “casa”: un giovane adulto visita ripetutamente la sua città natale, ed ogni volta viene accolto dall’inevitabile: il cambiamento.”
  3. Crosswalk, diretto da Ryan Green – Disney: “Un cittadino rispettoso della legge deve trovare dentro di sé la forza di attraversare la strada di fronte ad un semaforo che non si decide a cambiare colore.”
  4. Songs to Sing in the Dark, diretto da Riannon Delanoy – Disney: “Due creature che abitano le oscure profondità di una grotta si sfidano ad una battaglia di vocalizzi, cercando di battersi l’un l’altra. Mentre la competizione si fa sempre più intensa, realizzeranno che insieme sono più forti.”
  5. No. 2 to Kettering, diretto da Liza Rhea – Disney: “In una triste e ordinaria mattinata, una bambina impara come il potere della risata possa sollevare perfino i più scontrosi tra i conducenti degli autobus in viaggio verso Kettering.”
  • Cip e Ciop: Al Parco – S1 ep. 2 “The Whole Package / Bird Brains / Acorn In My Side”

Disney: “Clarice mostra a Cip e Ciop un passaggio segreto verso un posto magico / Tutti si mettono contro Cip quando pensano che abbia intenzione di attaccare l’amato Pavone del parco! / Cip resta incantato da una ghianda misteriosa e forse addirittura sovrannaturale.”

  • Marvel Studios: Legends – Nuovi episodi 

Disney: “Marvel Studios: Legends costituisce un emozionante serie di episodi che rinfrescheranno la memoria riguardo ai vari eroi e villains che compariranno nelle molto attese serie che usciranno presto du Disney+, preparando il terreno per le prossime avventure. Gli episodi vedranno Peggy Carter, l’Iniziativa dei 50 Stati (Avengers Initiative) e i Ravagers.”

  • Monster & Co. La Serie – Lavori in corso! – S1, ep. 6 “The Vending Machine”

Disney: Il lavoro di Tylor è in pericolo quando rompe il distributore automatico preferito del MIFT (compagnia di manutenzione) proprio il giorno in cui Fritz deve licenziare qualcuno per tagli di budget. Nel frattempo, Mike cerca di sollevare il morale alla Monsters & Co.

  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 3 “Diamonds are Furever”

Disney: “Scott rintraccia un noto ladro di gioielli in fuga mentre Hooch scopre un giocattolo che fischia.”

6 AGOSTO

  • Beverly Hills Chihuahua 2
  • Beverly Hills Chihuahua 3: Viva La Fiesta!
  • Gordon Ramsay: Uncharted – S1, ep. “Finland’s Midnight Sun” 
  • Killer Shark Vs. Killer Whale
  • Mrs. Doubtfire
  • La Misteriosa Accademia dei Giovani Geni (The Mysterious Benedict Society) – ep. 8 (Finale di Stagione)

Disney: “Sotto copertura in un collegio conosciuto solo come l’Istituto, un gruppo di orfani ha il compito di sventare un malvagio piano dalle ripercussioni su scala globale, trovando strada facendo una senso di famiglia. Basata sul bestseller di Trenton Lee Stewart (giudicato dal Times “uno dei migliori libri YA di sempre”), La Misteriosa Accademia dei Giovani Geni vede il vincitore dell’Emmy® Award Tony Hale nel ruolo principale, accanto ad un notevole cast di giovani attori.

  • Star Wars: The Bad Batch – S1, ep. 15 

Disney: “Star Wars: The Bad Batch segue i cloni elitari e sperimentali del Bad Batch (introdotto per la prima volta in Star Wars: The Clone Wars) nella ricerca della loro strada in una galassia che sta sperimentando rapidi cambiamenti nell’immediato dopoguerra della Guerra dei Cloni. Ogni membro del Bad Batch – una singolare squadra di cloni geneticamente differenti rispetto ai loro fratelli dell’Esercito dei Cloni – possiede un individuale set di abilità che li rende soldati straordinariamente efficienti e un team formidabile.”

11 AGOSTO

  • Breaking Bobby Bones – S1, 8 episodi
  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Front Of The Pack”
  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Canine Quarantine”
  • Gabby Duran Alien Sitter (Gabby Duran & the Unsittables) – S2, 10 episodi
  • Squadra di Polli (The Chicken Squad) – S1, 7 episodi
  • What If…? – Première S1

Disney: “What If…? stravolge il copione dell’MCU, reimmaginando eventi famosi dei film in maniere inaspettate. Creata da AC Bradley e diretta da Bryan Anders, la prima serie animata dei Marvel Studios si concentra su diversi eroi dell’MCU, con un cast di doppiatori che include attori Marvel che riprendono il loro ruolo.”

  • Cip e Ciop: Al Parco – S1 ep. 3 “The Jungle / The Flight / Deep Dive”

Disney: “Cip e Ciop si sono persi in un cespuglio senza via di uscita! / Cip usa Ciop come pilota di collaudo. / Cip e Ciop partono per un’avventura subacquea.”

  • Monster & Co. La Serie – Lavori in corso! – S1, ep. 7 “Adorable Returns”

Disney: “Tylor permette per errore all’amichevole Yeti, bandito dalla Monsters & Co., di fare ritorno. Col timore di essere bandito a sua volta, Tylor cerca in tutti i modi di rispedirlo da dove è arrivato prima che lo scoprano. Nel frattempo, Val cerca di scoprire il motivo dietro l’esilio dell’uomo delle nevi.”

  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 4 “In The Line Of Fur”

Disney: “Per fare colpo sulla sua ex ragazza, Scott, insieme a Hooch, deve proteggere uno scontroso giudice da un assassino di massa.”

13 AGOSTO

  • Aquamarine
  • International Shark Attack Files – S1, ep. “Sharks Gone Rogue”
  • Star Wars: The Bad Batch – S1, ep. 16

18 AGOSTO

  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Pack Attack”
  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Blind Faith”
  • The Owl House – Aspirante Strega – S2, 5 episodi
  • Dr.ssa Michelle: Una Veterinaria in Famiglia – S9
  • Life Below Zero: Next Generation – S1
  • Life Below Zero: Next Generation – S2
  • Vita da cucciolo (Growing Up Animal) – S1 Première

Disney: “L’intima e straordinaria avventura dei cuccioli animali raccontata in sei episodi, dalla sicurezza del ventre materno all’incertezza della nascita fino ai primi esitanti passi. Ogni episodio osserva l’incredibile il e trasformazione di un’iconica razza animale, tra emozione e meraviglia. Growing Up Animal è la magica storia dell’istinto materno alla protezione e di quello dei neonati alla sopravvivenza.”

  • Elena, diventerò presidente (Diary of a Future President) – S2 Première 

Disney: “La seconda stagione di Elena, diventerò presidente continua a raccontare la storia di Elena Cañero-Reed, studentessa Cubano-Americana (nonché futura leader) alle prese con la seconda media. Attraverso gli estratti del diario di Elena, questa serie in equilibrio tra il coming-of-age e il family comedy segue la protagonista per 10 episodi attraverso gli alti e bassi della scuola media, tutti momenti che servono a indirizzarla verso la presidenza degli Stati Uniti.”

  • Cip e Ciop: Al Parco – S1 ep. 4 “A Nut You Can’t Refuse / Chipmunks Away / Ruff Justice”

Disney: “Cip fa affari con la famiglia di scoiattoli sbagliata, e adesso deve pagarne il prezzo. / Il perfezionismo di Cip porta ad una vacanza tutt’altro che rilassante. / C’è un nuovo sceriffo in città, e il suo nome è Cip!”

  • Monster & Co. La Serie – Lavori in corso! – S1, ep. 8 “Little Monsters”

Disney: “Tylor intravede l’opportunità di essere promosso a Giullare quando gli viene affidata la figlia di Mr. Flint durante il Mini-Monster Day alla Monsters & Co. Riuscirà a farla ridere?”

  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 5 “Road To Smell Dorado”

Disney: “Scott, Hooch e Xavier rimangono bloccati nella ricerca di un fuggitivo nella peculiare città di El Dorado.”

  • What If…? – S1, ep. 2

20 AGOSTO

  • Eragon

25 AGOSTO

  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Twin Trouble”
  • Cesar Millan: Better Human Better Dog – S1, ep. “Dogs V Cats”
  • Dr.ssa Susan: professione veterinaria (Dr. K’s Exotic Animal ER) – S9
  • Gigantosaurus – S2
  • Lupi di mare (Wicked Tuna) – S10, 12 episodi
  • Disney Gallery: Star Wars: The Mandalorian Special Episode – ep. 10 “Disney Gallery: Star Wars: The Mandalorian – Making of the Season 2 Finale”

Disney: “Making of the Season 2 Finale” dà uno sguardo al dietro le quinte della creazione di questo celebrato episodio di The Mandalorian, concentrandosi sulla tecnologia impiegata per ricreare Luke Skywalker. La serie osserva il processo collaborativo, incluso il lavorare con Mark Hamill, per ricreare un esperienza corretta e autentica, esplorando l’immensa pressione e responsabilità dei filmmaker nel riportare sugli schermi uno dei personaggi più importanti nella storia del cinema.”

  • Cip e Ciop: Al Parco – S1, ep. 5 “Dog In The House / Cone Alone / Highway To Hugs”

Disney: “Un nuovo coinquilino si mette tra i chipmunks. / La bugia raccontata da Ciop a Cip per farsi viziare trasforma la sua vita in un disastro! / Ciop ha bisogno di un abbraccio.”

  • Monster & Co. La Serie – Lavori in corso! – S1, ep. 9 “Bad Hair Day”

Disney: “Abbandonando il sogno di diventare Giullare, Tylor decide di diventare il manutentore perfetto. Ma quando perde il sacro capello di David (un ex impiegato), dovrà ritrovarlo prima che il team MIFT lo scopra.”

  • Turner e il casinaro (Turner & Hooch) – S1, ep. 6 “The Fur-gitive”

Disney: “Scott dà la caccia ad un pericoloso fuggitivo nel bosco, mentre Hooch scopre che il sospettato ha un segreto”

  • What If…? – S1, ep. 3

27 AGOSTO

Emma Stone in una scena del film Crudelia
  • Crudelia
  • L’amore secondo Dan (Dan in Real Life)
  • Disney Princess Remixed An Ultimate Princess Celebration
  • UnderdogStoria di un vero supereroe

The Mandalorian: la terza stagione è ora in produzione!

A quanto pare, Pedro Pascal è uno degli uomini più impegnati di Hollywood. L’attore sta attualmente girando The Last of Us e dovrebbe iniziare presto le riprese della terza stagione di The Mandalorian, e potrebbe averlo già fatto! Dopotutto, secondo quanto riferito, le riprese della terza stagione dello show sono già iniziate a Manhattan Beach, presso il complesso The Volume realizzato da Industrial Light and Magic.

La notizia arriva da American Cinematographer, che spiega come i membri della troupe siano stati in grado di utilizzare la loro tecnologia in modi nuovi e innovativi.

“La serie prevede sin dall’inizio l’utilizzo della in-camera VFX per gli effetti visivi, utilizzando lo StageCraft, le animazioni in tempo reale di Industrial Light & Magic: Sia The Book of Boba Fett, che uscirà entro la fine dell’anno, e Obi-Wan Kenobi, previsto per il 2022,utilizzeranno lo stesso “volume” inizialmente costruito per The Mandalorian a Manhattan Beach, in California”, ha affermato la rivista. “Altri spettacoli di Star Wars, incluso Andor, sono in produzione presso i Pinewood Studios in Inghilterra, dove ILM ha realizzato un altro grande “volume” di StageCraft. La stagione 3 di The Mandalorian ora è in produzione”.

Per chi non lo sapesse “volume” è un enorme schermo realizzato su palcoscenici interni che consente ai registi di lanciarsi in scene completamente rivoluzionarie con pochi clic del mouse. Ad oggi, ILM ha quattro sedi in cui gestisce i servizi StageCraft: due volumi ai Manhattan Beach, un altro ai Pinewood Studios di Londra e un quarto ai Fox Studios in Australia.

STAR WARS ROGUE SQUADRON -La sceneggiatura è in fase di completamento

Patty Jenkins dirigerà il prossimo film della sere di Star Wars, portando Star Wars: Rougue Squadrono sul grande schermo

“Sta andando alla grande”, ha detto Jenkins. “Ci lavoravo già da sei mesi prima ancora di annunciarlo, quindi siamo abbastanza coinvolti. Stiamo finendo una sceneggiatura, stiamo lavorando e sta andando tutto alla grande. Sono così entusiasta della storia e entusiasta di essere il prossimo capitolo di Star Wars, che è una tale responsabilità e una tale opportunità per iniziare davvero alcune cose nuove. È davvero eccitante in questo modo”.

Il trade ha anche chiesto a Jenkins come si è adattata alla consulenza con il “cervello di Star Wars”, e il regista ha naturalmente detto che la forza era forte con loro.

“Ce n’è in abbondanza. È un modo completamente diverso di lavorare. Sono al telefono con tutti loro e faccio riunioni Zoom con tutti coloro che sono coinvolti in Star Wars tutto il tempo. Sono abbastanza libero di fare la storia che vogliamo fare, ma hai davvero bisogno di sapere chi ha fatto cosa, chi sta facendo cosa, dove va, come funziona e quali progetti sono stati realizzati prima. È un altro modo di lavorare su cui mi sto aggiornando. “

“Dobbiamo raccontare una nuova storia con esso e quindi stai cercando di fondere il meglio di tutto e renderlo il grande film pilota di caccia, che ho sempre voluto realizzare”, ha detto Jenkins“È una grande miscela di cose che stai cercando di mettere insieme e cerchi ancora di mantenere una storia semplice.”

Star Wars: Rogue Squadron uscirà nei cinema il 22 dicembre 2023. La Disney ha assicurato le date di uscita dei film di Star Wars sia nel dicembre del 2025 che nel dicembre del 2027.

fonte: comicbook.

STAR WARS VISIONS – Presentata la serie anime Disney

Oggi all’Anime Expo Lite, Disney+ ha annunciato i nomi dei sette studi di anime giapponesi che portano il loro talento e prospettiva unici a “Star Wars: Visions”, una raccolta di cortometraggi animati di Lucasfilm che sarà trasmesso in streaming esclusivamente su Disney+, e ha offerto ai fan un’entusiasmante aspetto speciale.

Gli studi anime rivelati erano Kamikaze Douga, Geno Studio (Twin Engine), Studio Colorido (Twin Engine), Trigger, Kinema Citrus, Science Saru e Production IG. Ogni studio utilizzerà i propri stili di animazione e narrazione distintivi per realizzare le proprie visioni della galassia lontana, lontana.

Jacqui Lopez (produttore esecutivo) di Lucasfilm, James Waugh (produttore esecutivo), Josh Rimes (produttore esecutivo), Justin Leach (co-produttore esecutivo) e Kanako Shirasaki (produttore) di Qubic Pictures erano presenti all’evento per rivelare ogni studio e dai ai fan uno sguardo speciale all’ambiente e al concept art mentre hanno debuttato il titolo e i primi dettagli di ogni cortometraggio.

  • Kamikaze Douga – Il duello
  • Geno Studio (Twin Engine) – Lop e Ochō
  • Studio Colorido (Twin Engine) – Tatooine Rhapsody
  • Trigger – I gemelli
  • Trigger – The Elder
  • Kinema Citrus – La sposa del villaggio
  • Scienza Saru – Akakiri
  • Saru della scienza – T0-B1
  • Produzione IG – Il Nono Jedi

Come prima avventura formale negli anime, ogni cortometraggio di “Star Wars: Visions” porta una sensibilità giapponese unica, che in molti modi si allinea con il tono e lo spirito della narrazione di Star Wars. Fin dall’inizio, le storie raccontate nella galassia di Star Wars hanno annoverato la mitologia giapponese e i film di Akira Kurosawa tra le loro numerose influenze, e queste nuove visioni esploreranno ulteriormente quel patrimonio culturale attraverso lo stile di animazione unico e la prospettiva di ogni studio di anime.

Tutti gli episodi di “Star Wars: Visions” usciranno su Disney+ il 22 settembre 2021.x

Star Wars: è in sviluppo il remake di Knight of the Old Republic

Ambientato in una galassia lontana lontana e vecchio quasi di 20 anni, Star Wars: Knights of the Old Republic rimane un amato classico dei videgiochi tra i fan di Star Wars. Ora, sembra, che un remake del gioco sia in lavorazione.

Voci di corridoio su un nuovo remake di Knights of the Old Republic hanno iniziato a circolare nel gennaio del 2021 mentre i fan, già dal 2020, chiedevano disperatamente un remake di KOTOR per le console next-gen. Recentemente, l’insieder videoludico Jason Schreier ha dichiarato a MinnMax che un remake del gioco sta finalmente per arrivare.

Schreier ha confermato che EA non creerà il remake del gioco ma , secondo quando riferito,  sarà creato dallo studio Aspyr Media e si ritiene sia già in fase di sviluppo. Al momento della stesura di questo articolo, non è chiaro se il remake sarà incentrato esclusivamente sulla compatibilità con le console next-gen o sarà una riprogettazione / aggiornamento completo della grafica e delle funzioni del gioco.

Questa non sarà la prima volta che Aspyr Media lavora su KOTOR. Nel 2013, Aspyr ha aggiornato le piattaforme su cui poter giocare, lanciando il gioco per Mac, Android e iOS. Nonostante il titolo sia uno dei preferiti dai fan, non è ancora stato rilasciato su nessuna piattaforma Nintendo o PlayStation.

Nel settembre del 2020, un fan di Star Wars ha creato una petizione per convincere EA e Disney a sviluppare un remake di KOTOR per console di nuova generazione così da festeggiare il suo 20° anniversario. Da quando si è diffusa questa notizia la petizione ha ripreso a ricevere adesioni , raccogliendo così oltre 19.000 firme.

Rilasciato nel 2003 Star Wars: Knights of the Old Republic è un gioco di ruolo ambientato 4.000 anni prima della trilogia originale di Star Wars. Il gioco è incentrato su un misterioso Jedi, che viaggiando per la galassia, tenta di sconfiggere Darth Malak. Durante i suoi viaggi, il Jedi formerà un equipaggio per portare a termine il suo obiettivo e la sua ricerca. In particolare, il gioco consente ai giocatori di unirsi al lato Light o Dark della forza, in base alle loro scelte fatte in gioco.

Star Wars Detours: la serie perduta, arriverà su Disney+ il prossimo mese

La maggior parte dei fan temerari di Star Wars saprà che prima dell’acquisto da parte di Lucasfilm nel 2012, George Lucas era immerso fino alle ginocchia, nella creazione di un ultimo progetto ambientato nella sua galassia lontana lontana. Quel progetto era la serie animata intitolata Star Wars: Detours. Tuttavia, una volta finalizzata l’acquisizione, lo spettacolo venne cancellato per far posto all’inevitabile trilogia di sequel. Nonostante dozzine di episodi fossero stati completati, si pensava che Detours fosse ormai perduto.

Secondo un recente rapporto del sito di notizie The Vulcan Reporter, la serie dovrebbe finalmente vedere la luce il mese prossimo su Disney+. Il sito ipotizza che la serie potrebbe arrivare sul sito di streaming il 4 maggio nonché lo Star Wars Day.

Il sito afferma anche che oltre ai 39 episodi originali, diversi episodi aggiuntivi non prodotti sono stati completati di recente per essere rilasciati con tutto il resto. In tutto, ci sono potenzialmente 52 episodi che potrebbero debuttare su Disney+.

https://twitter.com/JordanMaison/status/1371913489304928265

Sebbene la serie in CGI possa ricordare ai fan altre serie canoniche come The Clone Wars o Rebels, in realtà è diversa da qualsiasi altra cosa nell’universo del franchise. Co-creata da Brendan Hay di Robot Chicken, la serie è una parodia di tutto Star Wars che si trova tra la trilogia prequel e la trilogia originale.

Oltre a vedere alcuni dei membri del cast originale come Ahmed Best, Anthony Daniels e Billy Dee Williams che riprendono i loro ruoli dai film, lo spettacolo vantava anche anche un cast vocale di talento composto da Seth Green (Robot Chicken) e Seth MacFarlane (Family Guy) e molti altri!