Sei nuovi Funko Pop entrano a far parte della collezione Funko dedicata alla saga del “Signore degli Anelli”!
Funko ha appena rilasciato una nuova serie di Funko Pop ispirati alla trilogia di film originale del Signore degli Anelli! La collezione comprende un Gandalf Deluxe fosforescente di fronte alle Porte di Durin, un Bilbo Baggins posseduto (con variante), una Arwen durante la sua incoronazione, un Nazgul, un Pop Town di Elrond a Gran Burrone e una Eowyn in battaglia (anch’essa con variante).
Di seguito trovate foto e descrizioni ufficiali di tutti i nuovi Funko Pop a tema Signore degli Anelli!
Pop Deluxe: Gandalf del Signore degli Anelli con le Porte di Durin (fosforescente): Le magiche Porte di Durin sono un ottimo passaggio se si conosce la parola d’ordine… Amico!
Nazgul del Signore degli Anelli: questo demone dalle tinte scure è in viaggio per trovare l’Unico Anello!
Foto cr: Comicbook, edit cr: Popspace
Il Signore degli Anelli – Bilbo Baggins con variante: Biblo Baggins deve consegnare l’anello a suo nipote… ma hai una possibilità su sei di trovare la sua versione posseduta!
Cr: Comicbook, edit cr: Popspace
Pop Town: Il Signore degli Anelli Elrond e Gran Burrone: viaggiate nella città elfica di Gran Burrone e godetevi la vostra permanenza nella città di Lord Elrond con questo Pop! Town
Il Signore degli Anelli – Incoronazione di Arwen: È pronta per la sua incoronazione reale!
Foto cr: Comicbook, edit cr: Popspace
Il Signore degli Anelli – Eowyn in battaglia con variante: Vai in battaglia con la potente Eowyn! Include la possibilità di ottenere la versione con elmo
Sono in arrivo i Funko Pop ufficiali di tre dei beniamini di “Baldur’s Gate 3”: Astarion, Cuorescuro e Karlach!
Tre degli amati compagni di Baldur’s Gate 3 diventeranno ufficialmente dei Funko Pop nel corso di quest’anno. A partire da dicembre, potrete aggiungere alla vostra collezione il vampiro-elfo Astarion, il chierico mezzelfo Cuorescuro e l’adorabile barbaro tiefling Karlach.
Dopo l’annuncio delle miniature WizKids dedicate agli eroi del terzo capitolo di Baldur’s Gate per la loro serie “Icons of the Realms”, era solo questione di tempo prima che anche le loro versioni Funko cominciassero ad apparire.
Il Funko di Karlach sarà affiancato dall’orsacchiotto Clive, mentre esisteranno due versioni di Astarion, una standard che tiene in mano un pugnale e una che tiene in mano la Necromanzia del Thay. I collezionisti avranno una possibilità su sei di ricevere la seconda versione quando ordineranno Astarion.
Come al solito per quanto riguarda i Funko Pop, le date di uscita variano leggermente da un rivenditore all’altro, ma dovreste poter essere in grado di ottenere tutti e tre in tempo per le festività. Questo se ordinate subito, visto che i preordini stanno già iniziando ad esaurirsi.
In questo articolo scoprirete le migliori action figure di sempre, attraversando franchise memoriabili tra cui Star Wars, Mazinga e altri
Le action figure rappresentano un viaggio nel tempo per molti appassionati, riportando alla mente i momenti in cui queste piccole eroine prendevano vita tra le mani di bambini e collezionisti. Alcune di queste sono diventate vere e proprie icone, oggetti del desiderio per intere generazioni. In questo articolo esploreremo le migliori action figure di tutti i tempi, tra franchise come Star Wars, Mazinga e molti altri, descrivendo in dettaglio ciò che le rende così uniche e indimenticabili.
La Snake Eyes v.2 del 1985 è probabilmente la più iconica versione di questo celebre personaggio della serie G.I. Joe. Snake Eyes è un ninja e un commando, un mix di competenze che lo rende uno dei personaggi più affascinanti e amati della serie. Il suo design sobrio, con il costume nero accentuato da dettagli grigi, ha un impatto visivo potente, e l’inclusione di Timber, il suo fedele lupo, ha solo rafforzato il legame emotivo che i fan hanno sviluppato verso questa action figure. Questa rappresenta un perfetto equilibrio tra semplicità e caratterizzazione, con la spada e il visore che aggiungono elementi iconici che hanno definito il personaggio per generazioni. Non è solo un giocattolo, ma un pezzo di cultura pop che continua a essere celebrato dai collezionisti.
Boba Fett (1979 – Kenner Star Wars)
La Boba Fett del 1979 è una delle action figure più rare e desiderate nella storia di Star Wars. Originariamente introdotta come personaggio esclusivo da ottenere tramite una promozione postale, questa Boba Fett è stata la prima a essere vista dai fan prima ancora dell’uscita de “L’Impero colpisce ancora”. Il suo design distintivo con armatura mandaloriana, colori verde e marrone e il suo iconico elmo lo hanno reso uno dei personaggi più immediatamente riconoscibili di tutto il franchise di Star Wars. La figure era accompagnata dalla leggenda del razzo funzionante, una caratteristica promessa ma mai rilasciata, che ha solo aumentato l’aura mitica attorno a questa action figure. La sua rarità e l’importanza storica l’hanno resa una delle più preziose mai prodotte.
Skeletor (1982 – Mattel Masters of the Universe)
Skeletor, il nemico giurato di He-Man e il simbolo del male nell’universo di Masters of the Universe, è una delle action figure più iconiche degli anni ’80. Con il suo caratteristico volto scheletrico e la pelle blu, incarna perfettamente l’archetipo del cattivo classico. Il suo design, caratterizzato da un’armatura viola e un bastone con una testa di capra, lo rende immediatamente riconoscibile e indimenticabile. Nonostante fosse il cattivo, Skeletor ha catturato l’immaginazione di molti fan, diventando una figure centrale della cultura pop di quegli anni. La sua malvagità teatrale e la sua risata sinistra sono state immortalate non solo nei giocattoli, ma anche nelle serie animate e nei fumetti, cementando il suo status di icona.
Optimus Prime (1984 – Hasbro Transformers G1)
Cr: Fumihiko Akiyama
Optimus Prime, il leader degli Autobot, è una delle action figure più famose della linea Transformers e probabilmente uno dei personaggi più amati nella storia dei giocattoli, insieme a Mazinga. La versione del 1984 rappresenta la sua incarnazione originale e più iconica, con la capacità di trasformarsi da robot in camion, un concetto che ha rivoluzionato il mercato dei giocattoli. Questo modello non solo aveva un design robusto e accattivante, ma offriva anche un’esperienza di gioco completamente nuova, in cui i bambini potevano trasformare il loro eroe in un veicolo e viceversa. Optimus Prime è rimasto un simbolo di coraggio, leadership e sacrificio, e la sua action figure originale è diventata un oggetto di culto tra i collezionisti.
Darth Vader con elmetto rimovibile (1997 – Kenner Star Wars POTF)
Cr: Dan Emmons – starwarscollector.com
La Darth Vader con elmetto rimovibile è una delle versioni più amate di questo iconico cattivo di Star Wars. Prodotta nel 1997 come parte della linea Power of the Force, questa action figure è stata rivoluzionaria per il fatto di includere l’elmo rimovibile, rivelando il volto di Anakin Skywalker sotto la maschera. Questa caratteristica era un omaggio a una delle scene più potenti de “Il Ritorno dello Jedi”, dove Vader si redime e mostra finalmente il suo volto umano. Per molti fan, questa figure rappresenta il culmine del percorso emotivo di Darth Vader, rendendola molto più che un semplice giocattolo. La cura nei dettagli e la fedeltà al film l’hanno resa una delle action figure più desiderate dai collezionisti di Star Wars.
Zartan (1984 – Hasbro G.I. Joe ARAH)
Cr: 3D Joes
Zartan, uno dei più temuti nemici di G.I. Joe, è stato un personaggio rivoluzionario per l’epoca grazie alla sua capacità di cambiare colore alla luce del sole, simulando le sue abilità di camuffamento. Il design di Zartan, con il suo aspetto minaccioso e il suo veicolo personale, lo Swamp Skier, ha fatto di lui uno dei personaggi più amati della serie. La figure includeva anche maschere rimovibili che Zartan poteva utilizzare per assumere altre identità, un concetto che lo ha reso ancora più interessante per i giovani fan. La sua capacità di camuffarsi ha aggiunto una dimensione interattiva che andava ben oltre i limiti delle action figure convenzionali, rendendolo uno dei personaggi più memorabili di G.I. Joe.
Deadpool (2004 – Toy Biz Marvel Legends)
La Deadpool della linea Marvel Legends del 2004 è ampiamente considerata come una delle migliori action figure mai prodotte, grazie al suo incredibile livello di articolazione e alla varietà di accessori inclusi. Questa versione di Deadpool aveva oltre 30 punti di articolazione, permettendo pose estremamente dinamiche, il che era una novità per l’epoca. L’attenzione ai dettagli era impressionante, con accessori che includevano armi di ogni tipo e persino teste intercambiabili per rappresentare Deadpool sia con la maschera che senza. Inoltre, l’action figure includeva un piccolo compagno, Doop, e una ristampa del fumetto Deadpool #4, aggiungendo valore per i collezionisti. Questa figure è diventata un oggetto di culto, molto ricercata per la sua rarità e qualità.
Batman (Hush) (2004 – DC Direct Hush Series 1)
La Batman della serie Hush, basata sulla celebre saga di fumetti disegnata da Jim Lee, è una delle action figure di Batman più amate e celebrate di sempre. Questa cattura alla perfezione l’essenza del Cavaliere Oscuro, con il suo classico costume blu e grigio che ricorda le versioni più tradizionali del personaggio. La scultura è dettagliata, fedele al design di Jim Lee, e include accessori come il rampino e una mano intercambiabile. La saga di “Hush” è una delle storie di Batman più popolari, e questa action figure è diventata una rappresentazione iconica del personaggio per molti fan. La figure trasmette la forza e la determinazione di Batman, rendendola un must per ogni collezionista.
Spider-Man (1974 – Mego The World’s Greatest Superheroes)
La Mego Spider-Man del 1974 è stata una delle prime vere successi nel mondo delle action figure di supereroi. Questa figure di 8 pollici presentava il classico costume di Spider-Man in stoffa, che era una caratteristica distintiva dei giocattoli Mego. A differenza delle figure moderne che si concentrano su dettagli in plastica e scultura, il costume in tessuto di Spider-Man dava al personaggio un aspetto unico e autentico. Nonostante la sua semplicità rispetto agli standard odierni, questa Spider-Man ha segnato un’epoca e ha contribuito a definire il concetto di action figure di supereroi, rendendola un simbolo della collezione Mego e dell’epoca in cui è stata prodotta.
Storm Shadow (1984 – Hasbro G.I. Joe ARAH)
Cr: 3D Joes
Storm Shadow, l’iconico ninja bianco della serie G.I. Joe, è stata una delle prime figure a portare l’immagine del ninja nel mainstream dei giocattoli. Questa action figure, con il suo costume bianco e dettagli accurati come le spade rimovibili e l’arco, ha immediatamente catturato l’immaginazione dei fan. Il design di Storm Shadow era straordinario per l’epoca, con una serie di accessori che aggiungevano profondità al personaggio. Essendo un antagonista complesso, il personaggio è diventato subito uno dei preferiti della serie, grazie anche al suo legame con Snake Eyes e alla loro eterna rivalità. Storm Shadow è una figure che rappresenta perfettamente l’epoca d’oro delle action figure degli anni ’80 e rimane un classico per i collezionisti.
Mazinga Bandai 86320 – HG Mazinger Zero Infinitism 1/144 Model Kit
Cr: Maginza
Il Mazinger Zero di Bandai rappresenta uno dei migliori esempi di model kit articolati di Mazinga, una scelta perfetta per i fan di robot giapponesi. Questo model kit è estremamente dettagliato e ricco di accessori, tra cui il celebre Zero Scrander che permette al Mazinger di volare, e le mani intercambiabili per simulare attacchi iconici come il Rocket Punch. Con un’altezza di 19 cm, è più imponente rispetto ad altri kit della scala 1/144, diventando una presenza dominante in qualsiasi collezione. La separazione dei colori e l’alta qualità dei pezzi fanno sì che anche senza pittura, il modello appaia impressionante. Mazinger è una leggenda degli anime, e questo kit rappresenta un tributo perfetto al suo retaggio, rendendolo un oggetto molto ambito sia dai modellisti che dai fan dei robot. Mazinga
Le action figure descritte sono più che semplici giocattoli: rappresentano vere e proprie opere d’arte che hanno catturato l’immaginazione di generazioni di fan. Questi pezzi, di svariati franchise come Spider-Man e Mazinga, sono simboli della cultura pop che riflettono l’evoluzione delle passioni e delle tendenze, rimanendo, nel tempo, tesori inestimabili per collezionisti di ogni età. Mazinga
È il momento di guardare nelle cantine o soffitte, perché alcune delle vostre action figure potrebbero valere centinaia o migliaia di euro!
Nel mondo del collezionismo, le action figure possono raggiungere valori sorprendenti, trasformandosi in veri e propri tesori. Questi giocattoli, spesso associati alla nostalgia dell’infanzia, diventano oggetti di culto per i collezionisti disposti a spendere cifre esorbitanti per aggiudicarsi pezzi rari e preziosi. In questo articolo, esploreremo le action figure più costose di sempre, rivelando storie affascinanti e curiosità su ogni figura che ha conquistato il cuore (e il portafoglio) dei collezionisti di tutto il mondo.
Gli anni ’80 hanno visto l’apparizione di molte action figures classiche, e alcune aziende hanno fatto del loro meglio per ottenere una fetta del mercato. Un produttore colombiano di giocattoli, Gulliver, ha ottenuto uno stampo di Superman e ha deciso di sviluppare la propria versione: una figura simile a Superman, con un simbolo simile a quello di Flash sul petto. El Capitan Rayo aveva persino un’identità segreta e superpoteri propri, nonostante non esistesse da nessun’altra parte se non sugli scaffali dei negozi. Oggi, questa strana copia vale tra i due e gli otto mila dollari. ¡Mucho dinero, El Capitan Rayo!
9. Blue-Hatted Babe Ruth
Valore: $13,000+
Tenetevi stretti i cappelli per questa. McFarlane Toys è nota per creare figurine “chase”, ma nessuna ha attirato tanta attenzione e valore quanto Blue-Hatted Babe Ruth. Nel 2008, l’azienda ha rilasciato una figure del famoso giocatore di baseball con il suo completo bianco a righe e il cappello abbinato. Di questo modello sono state prodotte anche 5 figure identiche, ma con cappelli blu. Di queste, tre sono state rilasciate in negozi casuali e due sono state trattenute dall’azienda. Una delle tre figure è stata acquistata per caso nel 2009 e venduta per oltre $13,000 pochi mesi dopo.
8. Boba Fett ungherese
Valore: $15,000
Ah, “Star Wars”. C’è una ragione per cui George Lucas nuota in un serbatoio di soldi come Zio Paperone. Nel 1973, ha fatto un accordo con la Fox per mantenere il suo stipendio molto più alto in cambio di tutti i diritti di merchandising di “Star Wars”. I collezionisti sono sempre ansiosi di aggiungere un oggetto raro alle loro collezioni, e apparentemente, il Boba Fett ungherese del 1989 non fa eccezione. Nel 2015, la famosa casa d’aste Sotheby’s ha tenuto un’asta di “Star Wars” in cui la versione ungherese di Fett (ovviamente intatta nella sua scatola) è stata venduta per la cifra impressionante di 15 mila dollari.
7. Elastic Batman
Valore: $15,000
Parlando di dove si possono spendere 15 mila dollari, c’è anche Elastic Batman. Non si scherza con i migliori, e la piccola azienda di giocattoli Mego ha imparato a non scherzare con Kenner. Kenner, produttore di Stretch Armstrong, non ha apprezzato le imitazioni e la linea di personaggi “elastici” di Mego degli anni ’90 è stata rapidamente interrotta. Solo 2 figure di Elastic Batman sono sopravvissute, da cui il valore di tali rarità. Quindi, se vuoi allungare il Cavaliere Oscuro, dovrai allungare anche il tuo portafoglio.
6. Moon Belly Kamala
Valore: $3,000-$22,000
Nel 1993, quando la WWE era conosciuta come WWF, le action figures dei wrestler erano abbondanti. Quando Hasbro ha rilasciato una figurina di Kamala Krush, tuttavia, c’era qualcosa di sbagliato. Il wrestler, che aveva sempre una luna dipinta sulla pancia, aveva invece una stella. Le ragioni di ciò sono incerte, ma alla fine, la figura con la stella è stata la versione di massa. Si dice che le figure siano state rifatte con la luna, ma solo 24 sono note per essere state realizzate. Una di queste, nuova e intatta nella scatola, può raggiungere fino a 22 mila dollari.
5. Darth Vader a doppia spada telescopica
Valore: $22,000
“Star Wars” appare più volte in questa lista per ovvie ragioni. Nel 1978, Kenner ha rilasciato una figura di Darth Vader con una spada laser attaccata alla sua mano che usciva in 2 pezzi estensibili. Il secondo pezzo, tuttavia, era particolarmente fragile e un pericolo se ingerito da bambini piccoli, e ha portato Kenner a cambiare la produzione con una spada laser in un solo pezzo. Questo ha reso rara la versione a due pezzi, e quindi il prezzo esorbitante.
4. Luke Skywalker a doppia spada telescopica
Valore: $25,000
Luke Skywalker con la spada laser a doppio telescopio vale leggermente più di Vader, il che è strano. Skywalker era la figura più prodotta dei tre, a causa di un’offerta per corrispondenza con Kenner. Forse i collezionisti preferiscono evitare il Lato Oscuro. Nonostante la natura leggermente meno rara di questa figura, una Skywalker nuova nella scatola è stata venduta all’asta nel 2015 per $25,000.
3. Hulk Hogan prototipo
Valore: $50,000
L’azienda di giocattoli LJN ha prodotto alcune figure di wrestler negli anni ’80, ma è fallita prima del rilascio della figura di Hulk Hogan. La versione prototipo, non dipinta e grezza, è unica nel suo genere ed è ancora in vendita su eBay per $50,000. È stata donata al venditore da un ex ingegnere della LJN. Ha braccia e gambe aggiustabili, ma non ha una scatola di condizione intatta, poiché non ne ha mai avuta una.
2. Obi-Wan Kenobi a doppia spada telescopica
Valore: $76,000
La versione più costosa della linea è Obi-Wan Kenobi, una delle quali è stata venduta all’asta nel 2017 per $76,000. Questa particolare figura era in condizioni perfette, nella sua scatola e con… gasp… un foro non previsto in alto! La collezione può essere una pratica capricciosa, ma a volte i dettagli più piccoli sono gli aspetti più preziosi di un pezzo.
Se “Star Wars” appare più frequentemente nelle liste dei collezionisti, allora G.I. Joe è un vicino secondo. Con rarità come la G.I. Joe Nurse femmina o l’Aquanaut Adventurer, ce n’è una che supera tutte. Il prototipo originale di G.I. Joe, unico nel suo genere, è stato dipinto a mano dal creatore Don Levine nel 1964 e acquistato all’asta da un proprietario di un museo di giocattoli nel 2003 per la somma enorme di $200,000. G.I. Joe è noto per essere la prima action figure al mondo, e questa è artigianale, completa di uniforme e accessori cuciti a mano.
Ecco 10 delle migliori action figure ispirate all’anime “One Piece” in circolazione, da Luffy a Zoro, da Gekko Moria a Doflamingo!
Avere delle action figure dei vostri anime preferiti può essere un’esperienza entusiasmante. Il problema è che queste possono costare da migliaia di euro a meno di dieci euro. Anche se la qualità delle action figure è solitamente proporzionale al prezzo, ci sono ancora molte ottime scelte tra quelle più economiche.
La pubblicazione di One Piece di Eiichiro Oda è iniziata nel 1997. Da allora sono stati creati diversi lungometraggi, videogiochi, giochi di carte e un anime incentrato sulla storia scritta da Oda. Nel corso degli anni, il pubblico di One Piece è cresciuto sempre di più, e con esso è cresciuta anche la richiesta di merchandising. Vediamo alcune delle migliori action figure ispirate all’anime!
La serie “Look Up”
Le figurine “Look Up” di “One Piece”
Le varie serie di figurine “Look Up” di MegaHouse sono diventate molto popolari grazie alle loro adorabili riproduzioni dei personaggi anime. Tutte le figure misurano meno di 12 centimetri e la loro testa può essere orientata in diverse direzioni.
Nella foto potete vedere le figurine One Piece della serie “Look Up” disponibili: da sinistra, Trafalgar Law, TonyTony Chopper, Monkey D. Luffy e Roronoa Zoro.
La serie “Mega Cat Project”
Le figurine “One Piece” della serie “Mega Cat Project”
Un’altra serie di adorabili (ed abbordabili) figurine di MegaHouse è il “Mega Cat Project”. Nella foto potete vedere il cofanetto di 8 figurine ispirate a Monkey D. Luffy e i suoi rivali Eustass Kid, Crocodile, Smoker, Rob Lucci, Ener, Donquijote Doflamingo e Charlotte Katakuri.
Tutti e 8 sono ritratti sotto forma di gatti, il che rende carino anche il personaggio più minaccioso.
Il Kozui Oden della Bandai Ichibanso
Due angolazioni della statuetta
La maggior parte del pubblico ha adorato la breve permanenza di Kozuki Oden in One Piece. Acquistare una sua action figure è un ottimo modo per commemorarlo.
Kozuki Oden aveva una grande personalità. Grande quasi quanto lui, il che è tutto dire visto che era alto circa 4 metri. Questa Bandai action figure (Bandai Ichibanso, divisione della Tamashii Nations) è alta poco meno di 22 centimetri.
Lo Zoro della Bandai
Le due versioni dello Zoro della serie “Figuarts ZERO”
La Bandai è nota per la produzione di action figure di buona qualità a prezzi non eccessivi. Tra le statuette Bandai One Piece incluse nella lista, non poteva mancarne una di Zoro.
Roronoa Zoro è uno dei personaggi più amati dell’anime/manga, e questa action figure della serie “Figuarts ZERO” offre due stili diversi, in modo che chi la acquista possa scegliere il posizionamento di una delle tre spade di Zoro.
Il Trafalgar Law della BANDAI SPIRITS
Due angolazioni della statuetta di Trafalgar Law della serie “Figuarts ZERO”
Questa statuetta BANDAI SPIRITS della serie “Figuarts ZERO” ritrae Trafalgar Law nel bel mezzo di un suo attacco nella battaglia di Onigashima, nell’arco del Paese di Wano.
Questa action figure One Piece Bandai misura poco meno di 24 centimetri ed è realizzata in PVC e ABS.
Lo Yamato della BANDAI SPIRITS
Due angolazioni della statuetta di Yamato della BANDAI SPIRITS
Chi è fan di Kozuki Oden può immedesimarsi nel suo più grande ammiratore, Yamato. Yamato è il figlio di Kaido, ma è un alleato dell’alleanza Ninja-Pirata-Mink-Samurai.
La scelta di Yamato di presentarsi in modo non tradizionalmente maschile, soprattutto quando il genere che gli è stato assegnato alla nascita è quello femminile, causa qualche discussione, e molte persone ancora parlano di lui come fosse una donna.
Fin da giovane, Yamato sceglie di opporsi al padre. Diventa poi un forte combattente e aiuta i Cappelli di Paglia, come nell’azione rappresentata da questa figura.
Il Donquijote Doflamingo di MegaHouse
Due angolazioni della statuetta di Doflamingo di MegaHouse
Bisogna rispettare un villain che compare in molteplici archi e che ha un senso della moda impeccabile. Donquijote Doflamingo è uno dei principali antagonisti di One Piece, e questa action figure rispecchia l’estro del suo personaggio.
Sebbene Donquijote Doflamingo si avventuri nel mondo di One Piece con un sorriso stampato in faccia, ha commesso alcuni dei crimini più efferati che si possano immaginare. Comunque, è possibile apprezzarne gli abiti appariscenti e il modo in cui è stato scritto con questa dettagliata figurina.
Il TonyTony Chopper di MegaHouse
Due angolazioni della statuetta di Chopper di MegaHouse
Adorabili statuette di TonyTony Chopper si trovano con estrema facilità. Tuttavia, action figure modellate secondo le sue diverse trasformazioni sono meno comuni ma comunque belle da vedere.
Questa action figure alta circa 23 centimetri, completamente realizzata in PVC, raffigura TonyTony Chopper con il suo costume da salto temporale nella versione migliorata della sua trasformazione Horn Point.
Il Gekko Moria di MegaHouse
Due angolazioni della statuetta di Gekko Moria di MegaHouse
Come Moria si affida al frutto del diavolo per ottenere la sua forza e rubare le ombre, questa figura di Moria ruberà la scena sugli scaffali di chi è amante di One Piece.
La statuetta è alta più di 30 centimetri ed è accompagnata da due pipistrelli d’ombra posizionati a diverse altezze.
Il Monkey D. Luffy Gear 4 di MegaHouse
Due angolazioni della statuetta di Luffy Gear 4 di MegaHouse
Con un’altezza di poco meno di 30 centimetri, questa figura raffigura Monkey D. Luffy nella sua trasformazione Gear 4. Questa tecnica è stata creata da Luffy e viene introdotta nella serie durante la battaglia di Luffy contro Donquijote Doflamingo.
Luffy esegue questa tecnica ricoprendo le braccia con il Bushoshoku Haki e mordendosi l’avambraccio, soffiando aria nella sua struttura muscolare per gonfiarla.