PS5 – Discord è arrivato sulla console e vi spieghiamo come usarlo

PS Discord e arrivato sulla console e vi spighiamo come usarlo

Playstation con il nuovo aggiornamento 7.0 ha finalmente implementato Discord sulla PS5 e in questo articolo vi spieghiamo come usarlo

All’inizio di febbraio gli utenti di PlayStation 5 hanno ricevuto un aggiornamento beta che ha aggiunto il supporto vocale di Discord, ma questa funzione tanto attesa era disponibile solo per gli iscritti al programma beta. Ora, invece, l’aggiornamento 7.0 per PS5 è disponibile per il download a tutti i giocatori, il che significa che se siete utenti accaniti di Discord, potete partecipare alle chiamate con i vostri amici indipendentemente dalla piattaforma su cui si trovano. Tuttavia, partecipare alle chiamate di Discord su PS5 non è così semplice come cliccare su un server su PC o piattaforme mobili, ma è comunque facile da fare e in questo articolo vi spieghiamo come usarlo.

Correlato: LISTA DEI GIOCHI PIÙ IMPORTANTI IN USCITA NEL 2023 SU PLAYSTATION

Come si fa a partecipare alle chiamate Discord su PS5? Per cominciare, è necessario che la PS5 sia aggiornata all’ultima versione 7.0 e che l’app Discord sia disponibile su un PC o un dispositivo mobile. Una volta ottenute queste informazioni, la procedura è relativamente facile da ricordare.

Come unirsi a Discord su PS5

Il primo passo è collegare gli account PlayStation e Discord (se lo avete fatto durante la beta, potete saltare questa parte). Troverete questa opzione sulla PS5 nella directory Impostazioni > Utenti e account > Servizi collegati.

Una volta fatto questo, dovrete tornare al browser, all’applicazione per PC o all’applicazione mobile in cui utilizzate Discord. Con tutti i server e i canali vocali davanti a voi, basta trovare quello a cui volete unirvi all’interno dell’app Discord. Dopo aver fatto ciò, si dovrebbe vedere un’opzione per trasferire la chiamata vocale a piattaforme come Xbox o PlayStation (potrebbe essere necessario scorrere verso l’alto per vedere questa opzione prima di unirsi effettivamente alla chiamata). Selezionate l’opzione “Unisciti a PlayStation”.

Correlato: PLAYSTATION PLUS – COSA OFFRE, QUANTO COSTA E LE DIFFERENZE TRA ESSENTIAL, EXTRA E PREMIUM

Se avete fatto tutto correttamente, dovreste vedere un messaggio sulla vostra PS5 che vi avvisa che vi siete uniti a una chiamata Discord. Nel caso in cui siate persone che amano i tutorial, il video qui sotto dovrebbe aiutarvi.

Dalla scheda del centro di controllo che vi ha avvisato di essere in una chat di Discord, vedrete che ci sono un paio di impostazioni diverse con cui potete giocare. È possibile passare dalla chat di Discord a quella del gioco, se necessario, e sarà possibile vedere l’elenco delle persone che partecipano alla chiamata di Discord come avviene normalmente nelle altre piattaforme. Se la vostra PS5 è impostata in modo da poter essere accesa tramite la rete mentre è in modalità di riposo, potete anche fare in modo che la PS5 si accenda solamente unendovi a una chiamata Discord sull’app selezionando l’opzione “Trasferisci su PlayStation”.

Fonte

Playstation – Discord non arriverà prima di marzo 2023

Playstation Discord non arrivera prima di marzo

Sony ha appena dichiarato che Discord non arriverà su Plastation almeno fino a marzo del 2023, quindi pronti ad aspettare ancora un po’

Coloro che si aspettano la data di rilascio dell’integrazione della chat vocale Discord per Playstation 5 dovranno aspettare ancora un po’, poiché secondo quanto riferito, non verrà distribuita ai sistemi PlayStation prima dell’8 marzo 2023.

Correlato: Playstation Plus Essential – Ecco la lineup di novembre

Secondo quanto riportato da una fonte anonima di Insider-Gaming, l’integrazione di PlayStation Discord è ancora lontana mesi e la data di rilascio prevista è l’8 marzo 2023. In quella data, l’aggiornamento 7.00 del software di sistema implementerà Discord.

Se le notizie si riveleranno esatte, una volta che Discord sarà completamente integrato con PlayStation, gli utenti di PS5 saranno in grado di utilizzare la chat vocale e di visualizzare il gioco a cui stanno giocando. Gli utenti PS4 potranno solo visualizzare il gioco a cui stanno giocando, quindi niente chat vocale su PlayStation 4.

Quando arriverà, gli utenti di PS5 avranno a disposizione una nuova e affidabile app di chat vocale che potrà essere utilizzata per parlare su tutte le piattaforme. Questo include Xbox, i cui utenti godono del supporto di Discord da luglio.

Correlato: Sony – In arrivo aumento di prezzo delle Playstation 5

Mentre gli utenti di PS5 non possono ancora far funzionare la chat vocale del servizio, è ancora possibile trasmettere il gameplay di PS5 a Discord, a patto che non pesi fare qualche salto mortale.

Si spera che venga fatto presto un annuncio ufficiale che chiarisca quando esattamente gli utenti PlayStation potranno aspettarsi l’aggiunta di Discord.

Fonte

Arriva Discord su Xbox e vi spighiamo come attivarlo

Discord arriva su Xbox

Microsoft ha finalmente annunciato l’arrivo ufficiale per il supporto di Discord su Xbox e vi spieghiamo come attivarlo!

Abbiamo tutti faticato ad apprezzare le funzioni di comunicazione della maggior parte dei giochi multiplayer abilitati al crossplay su Xbox. Questo perché la privacy è un lusso che conosciamo fin troppo bene. Le chat di gruppo offrono un luogo confortevole per parlare con gli amici, lontano dal caos delle chat di gioco pubbliche. Tuttavia, parlare con gli amici su altre piattaforme può essere un processo frustrante. Fino ad ora. Il supporto per Discord è finalmente in arrivo su Xbox.

Correlato: Xbox Game Pass – Ecco tutte le novità di Luglio

In un post sul blog del sito ufficiale di Xbox si legge che il tanto atteso aggiornamento di Discord inizierà oggi per gli utenti Xbox Insider. Proprio come l’app per desktop, sarà possibile creare chiamate di gruppo tramite canali vocali, in modo da potersi connettere con giocatori su PC e dispositivi mobili. Ma come si può attivare la chat di Discord quando se ne presenta l’occasione? Consultate le istruzioni riportate nel post qui sotto.

  • Aprite la guida Xbox, andate su Party e chat e fate clic su Prova Discord Voice su Xbox.
  • Da qui, scansionate il codice QR, che vi porterà alle app Discord e Xbox. Impostate un collegamento bidirezionale tra i vostri account Discord e Xbox. Se l’avete già fatto in precedenza, dovrete effettuare un nuovo collegamento.
  • Nell’app mobile di Discord apparirà una nuova opzione per unirsi a Xbox. È inoltre necessario scaricare l’app Xbox per trasferire la chat vocale da Discord alla console Xbox specificata.
  • Una volta effettuato il trasferimento, è possibile entrare in un canale vocale per stare con gli amici.

Correlato: Xbox Bethesda Game Showcase 2022 – Tutti gli Annunci

L’aggiornamento di Discord si estenderà ad altri giocatori Xbox nelle prossime settimane, quindi nel frattempo assicuratevi di familiarizzare con le funzionalità di Discord. Buon gioco!

Fonte

Playstation acquisisce una minoranza di Discord dopo l’interesse di Microsoft

PlayStation ha annunciato di aver fatto un investimento di minoranza in Discord come un modo per costruire una relazione tra il popolare servizio di chat online e Sony.

Jim Ryan, presidente e CEO di PlayStation ha annunciato la partnership in un breve post. Sony afferma di aver preso la sua quota di minoranza nella serie H di Discord e che PlayStation ha parlato con i co-fondatori di Discord Jason Citron e Stan Vishnevskiy sui modi per riunire amici e comunità.

“Consentire ai giocatori di creare comunità e godere di esperienze di gioco condivise è al centro di ciò che facciamo”, scrive Ryan. “Siamo entusiasti di iniziare questo viaggio con uno dei servizi di comunicazione più popolari al mondo”.

Discord ha segnalato oltre 140 milioni di utenti al mese in tutto il mondo.

La notizia della quota di minoranza di PlayStation arriva sulla scia dei rapporti secondo cui Discord ha interrotto i colloqui di un buyout con tre potenziali acquirenti, tra i quali Microsoft. Secondo quanto riferito, il gigante della tecnologia era pronto a offrire 10 miliardi di dollari, ma quei negoziati sono stati sospesi con il potenziale per essere “riaccesi in futuro”

Non ci sono dettagli concreti su come PlayStation e Discord potrebbero collaborare in futuro, sia che si tratti dell’integrazione ufficiale di Discord in PlayStation o di qualcos’altro. Tuttavia, la quota di minoranza mostra che Sony è almeno impegnata a lavorare con Discord in qualche modo.

Non è chiaro però se ci sarà un’app Discord nativa su PA5 o PS4, o se sarà collegata in qualche modo all’interfaccia utente di PlayStation, né ci sono informazioni su come potrebbe funzionare la messaggistica mobile. I fan hanno a lungo chiesto Discord su console per unificare le loro comunicazioni di gioco.

Fonte: IGN.

Microsoft potrebbe comprare Discord per 10 miliardi di dollari

Il colosso Microsoft avrebbe offerto più di 10 miliardi di dollari per aggiudicarsi la piattaforma Discord.
VentureBeat ha affermato che il contratto verrà presto chiuso e che la piattaforma verrà venduta a Microsoft, mentre Bloomberg ritiene che Discord preferrà rimanere indipendente e rifiuterà la proposta, proprio come ha fatto in passato con Epic Games e Amazon.

Discord ha 140 milioni di utenti mensili e l’anno scorso ha ricavato 130 milioni di dollari. Come afferma The Wall Street Journal, il software non è particolarmente redditizio. La piattaforma è gratuita per tutti gli utenti e i suoi guadagni derivano da Nitro, una ‘versione premium’ della piattaforma dal costo di 9.99$ al mese. La funzione a pagamento permette di streammare ad una risoluzione maggiore, impostare come immagine profilo una GIF, personalizzare il codice identificativo, utilizzare pacchetti di sticker esclusivi, caricare file di dimensioni maggiori ed avere videogames in omaggio.

Il software ha comunque grandissime potenzialità. Nel 2020 il social più usati dai giovani sono stati WhatsApp e Instagram, ma l’incremento più vertiginoso è stato da parte di TikTok, Twitch e appunto Discord. L’applicazione è nata nel 2015 ed è la chat più utilizzata dai giocatori. Ha oltre 250 milioni di utenti registrati alla piattaforma, 13,5 milioni di server attivi per un totale di 4 miliardi di minuti di conversazione.