NINTENDO DIRECT – Supersmash Bros Ultimate x Tekken

Super Smash Bros Ultimate è uno dei titoli migliori e che conta più giocatori nel mondo su Nintendo Switch. Il gioco ha continuato a dominare grazie a tutte le aggiunge DLC, ed ora, annunciata all’E3 2021 di Nintendo ne è stato aggiunto uno veramente scottante: Kazauya, personaggio storico di Tekken, verrà aggiunto al gioco.

Nel video presentazione, oltre a far vedere tutte le mosse e abilità del personaggio, ha anche ingiustamente buttato giù da un dirupo Kirby. 

Dopo tutto sono anni che i fan di Super Smash Bros chiedono un crossover con Tekken, e finalmente Masahiro Sakurai ha dato ascolto al fandom.

Pokemon Brilliant Diamond e Shining Pearl: All’E3 2021 potremmo ricevere notizie su i due Remake Pokemon

Secondo dei leaks interessanti, avremo a breve notizie su Pokemon Brilliant Diamond e Shining Pearl, che potrebbero anche arrivare per l’E3 di quest’anno, preparando così tutti i giocatori Nintendo Switch all’imminente sorpresa.

Non abbiamo avuto più notizie sui remake dei famosissimi titoli Pokemon Diamante e Perla, da quanto sono stati annunciati all’inizio di quest’anno, ma potremmo riceverne informazioni o dalla Nintendo Direct dell’E3 2021 oppure da una Pokemon Direct separata che avverrà prima dell’E3. Al memento questa seconda opzione però non è stata ancora annunciata, il che potrebbe far pensare che un annuncio Pokemon sarà implementato all’interno della Nintendo Direct.

In ogni caso è lecito ritenere che vedremo molto presto nuove info riguardanti i due Remake è quando lo faremo, a quanto pare vedremo quanto la grafica sia notevolmente migliorata. Ora, una nuova build del gioco contenente una grafica migliorata non è assolutamente niente degno di nota, ma il rapporto afferma che questi miglioramenti non sono marginali, ma sostanziali, il che conforta molti dei nostri cuoricini.

Il nuovo rapporto arriva grazie a Centro Leaks, che in un suo tweet ci ha svelato che la grafica dei due remake sia stata migliorata di “molto”.

Sfortunatamente, essendo un post di Centro Leaks, ha lasciato molti dettagli al caso e i fan di Nintendo non possono far altro che creare delle misere speculazioni su quanto sia cambiato lo stile artistico del gioco. AL momento della loro rivelazione ufficiale, i due remake sono stati molto criticati per il loro “nuovo” stile grafico, ma mi sembra molto difficile che Nintendo e Game Freak abbiamo deciso di fare dietro front e abbiamo revisionato in modo massiccio il design artistico del gioco.

Per ora dobbiamo prendere tutto ciò con le pinze, sebbene la fonte si sia dimostrata affidabile in passato, ciò non cambia il fatto che nulla di questo sia ufficiale.

Nintendo Switch Pro: Rivelata la possibile data dell’annuncio della nuova console targata Nintendo

Un noto insider dell’industria videoludica ha condiviso, secondo alcune informazioni ottenute, quando crede che Nintendo svelerà il presunto nuovo modello di Switch, che molti hanno iniziato a chiamare Nintendo Switch Pro. Sulla scia di alcuni rumors e rapporti della scorsa settimana, dove si affermava che l’uscita sarebbe avvenuta a breve, il nostro insider ha però rivelato, poco tempo fa, che l’inaugurazione della nuova console Nintendo, arriverà tra qualche giorno.

Secondo Nick Baker, che negli ultimi mesi si è affermato come insider affidabile, Nintendo ha in programma di organizzare una sorta di evento giovedì 3 giugno, per annunciare formalmente la nuova Nintendo Switch Pro. Baker afferma che questa data potrebbe non essere fissa poiché Nintendo ha varie tendenze a variare molto i sui schedules. Tuttavia, in base alle ultime informazioni che gli sono arrivate, dovremmo aspettarci qualcosa da Nintendo, tra qualche giorno.

Per quanto riguarda il modo in cui questa rivelazione potrebbe aver luogo, beh, è qualcosa di cui Baker non è certo. Nel suo tweet dice che l’annuncio della Nintendo Switch Pro potrebbe avvenire tramite Nintendo Direct, tramite Nintendo Direct Mini oppure un qualsiasi altro metodo diretto.

Sebbene Nintendo debba ancora confermare ufficialmente l’arrivo della nuova console, ormai le voci su questa Switch Pro circolano da tantissimo e per questo che è inevitabile che Nintendo confermerà o smentirà queste voci molto presto.

Insider di Nintendo rivela grandi novità per questo E3 2021

Secondo quanto riferito, Nintendo sta pianificando una “grande” Direct per questo E3 2021, che includerà Splatoon 3, Super Smash Bros. Ultimate e The Legend of Zelda. Il rapporto arriva dall’insider e leaker di Nintendo, Samus Hunter, precisando però che questi grandi piani potrebbero sviare per colpa del Covid, che sta rendendo il “game development” molto complicato.

In un’immagine che accompagna la notizia – che è stata condivisa tramite Twitter – l’insider accenna ai tre giochi sopracitati e più specificatamente a Zelda con il suo 35° anniversario in corso. Per celebrare questo anniversario, Nintendo ha annunciato una remaster per Nintendo Switch di The Legend of Zelda: Skyward Sword. Finora, questo è tutto ciò che ha annunciato e secondo i rapporti, Nintendo rilascierà anche i remaster di The Legend of Zelda: Wind Waker e The Legend of Zelda : Twilight Princess.

“Nintendo ha grandi progetti in serbo per quest’anno, ma il Covid sta rendendo le cose più complicate del previsto e difficili da organizzare”, ha detto il leaker. “Sfortunatamente, non posso confermare se tutti i piani di Nintendo verranno realizzati, ma lo scopriremo insieme il 6 maggio”.

“Ho sentito che stanno cercando di organizzare dei tornei, uno di Smash e uno di Splatoon 3 per pubblicizzare il gioco e tra un paio di settimane scopriremo se il progetto avrà successo. Ovviamente gli eventi Treehouse e la Direct sono certi, ma devo dire ancora un ultima cosa…. Il treno prima di arrivare alla fine della corsa si fermerà almeno un’altra volta”.

Sfortunatamente, è qui che finisce il rapporto del leaker e vogliamo ribadire che si tratta solo di un rapporto. In altre parole, notizie non ufficiali che anche se sono accurate potrebbero essere soggette a modifiche.

Per quanto riguarda Nintendo, non ha commentato questo rapporto o le speculazioni che ha creato, e non lo farà. Quello che dovrebbe fare nelle prossime settimane, però, è annunciare i suoi piani per l’E3 2021.

Nintendo Direct 17/02/21: una delusione?

L’annuncio di un nuovo Nintendo Direct, in edizione longeva da ben 50 minuti, aveva entusiasmato non poco gli appasionati. Nintendo infatti, fra i major publisher, risultava essere quella che sulla carta aveva meno titoli annunciati per l’anno venturo, e quindi un Direct ad inizio anno faceva ben sperare per comprendere quale fosse il 2021 che aspettasse i fan della grande N, con magari qualche inaspettata sorpresa nel mezzo. Il risultato? Meh…

Ma andiamo con ordine, concentrandoci innanzitutto su ciò che ci è piaciuto.

  • Mario Golf: Super Rush, (25 Giugno). A sorpresa ritorna un titolo sportivo di Mario, e non può che rallegrare tutti gli appassionati. Ad una classica modalità di golf “normale” su piste però coloratissime e ispirate al regno dei funghi, si aggiungono altre modalità decisamente più caciarone, fra cui spicca “Speed Golf”, una divertentissima modalità in cui tutti giocano all’unisono, correndo ed ostacolandosi per raggiungere la buca. Oltre a questo, una rinnovata modalità storia in cui potremo partire da giovane promessa e scalare le classifiche golfistiche del Regno dei Funghi, sviluppando il nostro Mii con i punti esperienza che guadagneremo nel corso dell’avventura. Potremo utilizzare sia i controlli di movimento, che attenerci ai classici tasti, per un titolo che promette di essere estremamente divertente in compagnia!
  • No More Heroes 3 (27 Agosto). Il ritorno della irriverente saga con protagonista Travis Touchdown non può che entusiasmare. Siamo di fronte ad un titolo divertente, fondamentalmente rumoroso e pieno di azione, ma a questo giro Suda51 e il suo team sembrano essersi spinti ancora più in là. Affrontando alieni improbabili infatti, nel trailer di annuncio Travis si trovava coinvolto in sezioni estremamente variegate, di chiara ispirazione videoludica: combattimenti a turni alla Final Fantasy, sezioni in prima persona horror, aspetti da gestionale puro alternati alla classica azione senza freni della saga. Insomma, di roba ce n’è veramente tanta, e non vediamo l’ora di immergerci in questo caos.
  • Project Triangle Strategy – titolo provvisorio – (2022). Questo nuovo RPG tattico di Square Enix mi ha subito attirato per la sua componente artistica, veramente pregiata e di rilievo. Ricordando un Bravely Default unito però ad un Octopath Traveler, le vicende della storia si legheranno ai destini di ben 3 nazioni differenti, in lotta per accaparrarsi le risorse. Le nostre scelte, le nostre alleanze e le decisioni che prenderemo cambieranno il corso degli eventi, addirittura il destino di intere città e nazioni, portando quindi i giocatori a vivere esperienze differenti a seconda del percorso da loro intrapreso. Sicuramente ne sapremo di più a breve, ma mentiremmo se dicessimo che il progetto non ci ha subito stuzzicato.
  • The Legend of Zelda: Skyward Sword HD (16 Luglio). The Legend of Zelda smuove sempre i mari e i monti, e questa rimasterizzazione del titolo per Wii (l’ultimo con lo stile “classico” prima di Breath of the Wild) non fa eccezione. Con un sistema di combattimento basato sui sensori di movimento – tremo ad immaginare il controllo dei fendenti affidato invece all’analogico destro – , Skyward Sword si colloca cronologicamente prima di ogni altro titolo della saga, risultando quindi interessantissimo per comprendere come mai Ganondorf sia così malefico, da dove sia nata la Master Sword, e tutte le vicende legate alla lore di Zelda. Un ritorno senza alcun dubbio molto ben accetto. E poi, i Joy-Con personalizzati a tema Zelda…
  • Sono inoltre stati annunciati un’edizione fisica di HADES (19 Marzo), con tanto di download della colonna sonora e compendio dei personaggi da 32 pagine e un Third Person Shooter ambientato nell’universo di STAR WARS e collocato fra l’episodio 6 e il 7, dal titolo STAR WARS Hunters (2021).

Dopo gli annunci che effettivamente ci hanno stuzzicato, passiamo ora a quelli che ci hanno lasciato abbastanza indifferenti, ma che sono comunque rilevanti novità.

  • Knockout City (21 Maggio). Vi siete mai chiesti come sarebbe un videogioco a tema dodgeball? No? Beh nemmeno noi, ma questo titolo promette scontri agguerritissimi fra lanci di palloni, super-mosse e tanto divertimento. Un classico party-game come ce ne sono tanti, bisognerà vedere se avrà le capacità di distinguersi dalla massa.
  • Splatoon 3 (2022). La famosissima saga tps di Nintendo giunge al terzo capitolo, pronto a entusiasmare le miriadi di appasionati che aspettano di tornare a darsi battaglia a suon di pennelli, colori e caos puro.
  • Pyra e Mythra (Xenoblade Chronicles 2) entrano in Smash. Dal mondo di Xenoblade Chronicles, due personaggi si uniscono al gigantesco roaster del picchiaduro di Nintendo, con tanto di arena apposita. Smash non sembra avere alcuna intenzione di fermarsi, e la sua infinita fama continua ad attirare proseliti da tutto il mondo.
  • Samurai Warriors 5 (Estate 2021). La saga spin-off di Dynasty Warriors giunge al quinti capitolo, promettendo scontri da tipico Musou 1 vs 1000, fatti di combo, colpi speciali e grandi combattimenti.
  • World’s End Club (28 maggio). Un gruppo di amici si ritrova in un mondo apparentemente privo di esseri umani, dove si imbarcheranno in una lunga avventura per attraversare il Giappone e tornare a casa a Tokyo. Cosa è successo, e cosa troveranno?
  • Miitopia (21 maggio). Saranno i Mii i veri protagonisti di questo gioco! Prendete i vostri mii e affidate loro un ruolo, che siano vostri alleati o i vostri nemici, in un classico RPG dove le alleanze o i contrasti saranno parte integrante di gameplay, tutto condito dal classico umorismo dei Mii.

Infine, di seguito, tutti gli annunci rimanenti.

  • SAGA Frontier Remastered (15 aprile)
  • Ninja Gaiden Master Collection (10 giugno)
  • Apex Legends su Switch (9 marzo)
  • Plants Vs Zombies: Garden Warfare su Switch (19 marzo)
  • Capcom Arcade Classic (già disponibile)
  • Tales from the Borderlands (24 Marzo)
  • Fall Guys (Estate 2021)
  • Outer Wilds (Estate 2021)
  • Legends of Mana Remastered (24 Giugno)
  • Neon White (Inverno 2021)
  • DC Super Hero Girls (4 giugno)
  • Oggetti a tema Super Mario in arrivo su Animal Crossing: New Horizon (1 Marzo)

Sono stati inoltre presentati trailer di lancio per Monster Hunter Rise, Bravely Default 2 e Ghost ‘n Goblins: Resurrection

Chiudiamo con delle osservazioni necessarie.

  • Il 35esimo anniversario di Zelda? Quando alla fine del Direct è apparso Eiji Aonuma, tutti abbiamo pensato al seguito di Breath of the Wild, rimanendo delusi (anche se è confermato che lo sviluppo stia procedendo bene e che avremo informazioni nel corso dell’anno). Ciò che non ci aspettavamo è stata la totale mancanza di notizie sul 35esimo anniversario di Zelda. Similmente a ciò che Nintendno ha fatto per il compleanno di Mario, ci aspettavamo degli annunci, e siamo sicuri che ci saranno, probabilmente con un Direct Mini apposito, ma comunque è stata una delusione non sentire nemmeno un accenno, o quantomeno una conferma sull’effettiva esistenza di questa celebrazione.
  • Il 2021 sarà un anno lento. Alla fine del Direct abbiamo molte più informazioni su questo 2021, senza dubbio, ma piano piano si sta confermando un’idea che avevamo già da tempo: questo 2021 sarà un anno molto lento per la console. Certo, abbiamo date e titoli fino all’estate, quindi manca tutto l’inverno, periodo tipicamente caldo per le uscite, ma è proprio l’assenza di date per il futuro, e in generale la mancanza delle esclusive Nintendo di peso nel futuro prossimo, ad aver contribuito a non modificare il prospetto dell’anno che già avevamo. Speriamo però di essere smentiti più avanti nel corso del tempo.
  • Splatoon 3 come bomba finale? Meh. Questo è un punto di vista molto soggettivo, ma Splatoon 3 non era certamente il titolo che speravo come “bomba finale” della conferenza Nintendo, sopratutto sapendo quali titoli sono in lavorazione. Breath of the Wild 2 per esempio? O perchè no, Metroid, di cui si sono perse totalmente le tracce? Infine, magari un annuncio brevissimo della conferma della lavorazione del prossimo grande titolo di Mario? Sono cosciente della grande popolarità del brand di Splatoon, ma sinceramente questo annuncio come conclusione della conferenza mi ha lasciato parecchio deluso.
  • Sono passati più di 3 anni dall’annuncio di Bayonetta 3. Più di 1000 giorni. Ma “lo sviluppo procede!”. Però son 3 anni che non si vede e non si sa niente più di questo. Mah.