10 Metroidvania da giocare in attesa di Hollow Knight: Silksong

Metroidvania da giocare in attesa di Hollow Knight Silksong

Ecco 10 titoli Metroidvania da provare nell’attesa di “Hollow Knight: Silksong”, tra giochi a scorrimento laterale e isometrici!

L’attesissimo sequel di Hollow Knight non ha ancora una data di uscita ufficiale, anche se ci si aspetta che arrivi entro la fine dell’anno. Se non state più nella pelle, ci sono molti Metroidvania già rilasciati da poter provare, se non l’avete già fatto, nell’attesa che esca Hollow Knight: Silksong!

Correlato: Hollow Knight: Silksong rimandato ancora, ecco perché

Il capolavoro indie di successo Hollow Knight ha debuttato nel 2017, ed il suo sequel Silksong è stato annunciato nel 2019. Sono passati diversi anni, e l’entusiasmo per il gioco è alle stelle ora che il suo lancio effettivo si avvicina sempre di più.

Definire un gioco un “Metroidvania” significa che questo fa parte di un sottogenere che utilizza meccaniche di gioco che sono state viste per la prima volta nei giochi Metroid e Castlevania.

I Metroidvania sono tipicamente caratterizzati da grandi mondi interconnessi da piattaforme, porte e sottosezioni che il giocatore può attraversare a scorrimento laterale, come nel caso di Hollow Knight. Questo sottogenere di giochi è esploso in popolarità negli ultimi anni e ce ne sono molti da provare prima (o dopo) dell’uscita di Hollow Knight: Silksong.

Imp Of The Sun

In Imp of the Sun giocherete nei panni di Nin, un folletto creato dall’ultima scintilla del Sole. Nin intraprenderà un’avventura per sconfiggere il male che affligge il mondo e ripristinare il potere del Sole prima che sia troppo tardi.

Il gioco utilizza uno stile artistico di stampo peruviano per la sua grafica e trae ispirazione dalla mitologia Inca. Sebbene si tratti di un gioco relativamente breve, della durata di circa cinque-dieci ore, la sua storia e il suo gameplay sono davvero coinvolgenti.

Islets

Islets è un affascinante e allegro Metroidvania, perfetto per staccare dal mondo reale. Il protagonista di questo umoristico gioco di combattimento ed esplorazione, Iko, vuole diventare un vero guerriero e riuscire a riunire le isole fluttuanti e frammentate del mondo di Islets.

Il gioco è stato creato da un unico sviluppatore, Kyle Thompson, che ha anche creato un altro Metroidvania di stampo più pacifista, Sheepo, incentrato sulla cattura piuttosto che sull’uccisione. Islets è un titolo ricco di personaggi stravaganti ed opere d’arte espressive, e la sua storia è piacevole e coinvolgente.

Souldiers

Souldiers combina elementi di esplorazione classica in stile Metroidvania 2D con le meccaniche di combattimento di un soulslike. Ѐ possibile scegliere tra tre classi: Scout, Archer o Caster.

Ognuna di queste classi offre strategie ed abilità di combattimento diverse. I personaggi del gioco vengono portati dal loro mondo in una terra magica ai margini dell’aldilà, e dovranno lottare per poterne uscire.

Tunic

Tunic si presenta come una classica avventura d’azione con abbondanza di esplorazione, combattimenti e dungeon. Tunic è un gioco avvincente, ma talvolta si discute se si tratti effettivamente di un Metroidvania, anche se il suo sviluppatore lo descrive come tale.

Il gioco presenta molte somiglianze con Zelda, con dungeon pieni di enigmi e combattimenti impegnativi, il tutto mentre il personaggio principale, una giovane volpe, acquisisce nuove armi e abilità magiche man mano che si progredisce nel gioco. Che si tratti di un vero Metroidvania o meno, Tunic è un gioco decisamente divertente.

Axiom Verge

In Axiom Verge, uno scienziato rimane vittima di un incidente di laboratorio che lo porta a svegliarsi in uno strano mondo alieno. Il gioco retrò a scorrimento laterale, di classica impostazione Metroidvania, introduce il personaggio ad armi accattivanti, come le pistole fulminanti, mentre egli combatte contro costruzioni biomeccaniche e cerca di trovare una via d’uscita.

Per i giocatori che desiderano un’esperienza più simile a quella di Metroid, l’atmosfera fantascientifica di Axiom Verge è perfetta.

The Knight Witch

The Knight Witch combina il deck-building con il genere Metroidvania, e presenta splendide opere d’arte da ammirare mentre si cerca di battere questo gioco sorprendentemente impegnativo.

Le meccaniche di creazione dei mazzi di carte forniscono abilità speciali che richiedono energia per essere utilizzate e, a poco a poco, vengono sbloccate nuove carte che aiutano il personaggio principale, Rayne, a diventare più potente. Sebbene il gioco sia piuttosto difficile, il suo mondo e la sua storia sono splendidi e ben fatti.

Alwa’s Legacy

Alwa’s Legacy ha un’atmosfera decisamente classica, con grafica e nemici retrò. Questo platformer non lineare è pieno di dungeon e segreti, poiché la protagonista, Zoe, che sta cercando di recuperare i suoi poteri magici, soffre di amnesia.

Personaggi interessanti, enigmi e misteri costellano Alwa’s Legacy, in cui viene premiata l’esplorazione. Il titolo può essere considerato un sequel di Alwa’s Awakening, anche se i due giochi sono concepiti per essere indipendenti l’uno dall’altro.

Ender Lilies

Se siete fan di Hollow Knight, provate Ender Lilies, un Metroidvania 2D con combattimenti impegnativi ed una storia intrigante e coinvolgente. Una giovane ragazza di nome Lily si sveglia nella cantina di una chiesa con un vuoto di memoria, e scopre che il mondo è caduto preda del Blight.

Con l’aiuto del Cavaliere Umbro non-morto e di altri spiriti che le vengono in aiuto, Lily diventa la Sacerdotessa Bianca e si impegna a purificare la terra.

Unsighted

Unsighted prende spunto dai Metroidvania e aggiunge meccaniche simili a quelle dei soulslike, oltre ad una visuale isometrica al posto della tradizionale angolazione da platformer 2D.

Nel gioco, un evento apocalittico ha distrutto la maggior parte del mondo, lasciando ai robot come la protagonista Alma il compito di ricostruire il possibile. I robot stessi hanno solo poco tempo prima di diventare “Unsighted” e dunque nemici di Alma piuttosto che amici. La storia unica di questo titolo attira chi lo gioca in un mondo coinvolgente, e, insieme ai suoi sistemi di combattimento e di gioco, fa di Unsighted uno dei migliori Metroidvania degli ultimi anni.

Ori and the Blind Forest

Ori and the Blind Forest è un altro platformer Metroidvania dall’atmosfera classica, pieno di rovine e foreste, ma con una storia profondamente commovente e arte disegnata a mano. Una potente tempesta ha distrutto la foresta ed una giovane creatura orfana dovrà diventare un eroe per salvare la sua casa.

L’intero gioco è un’opera d’arte con personaggi animati in modo emozionante, una colonna sonora completamente orchestrata e una storia bellissima. Il gioco offre meno combattimenti rispetto ad altri Metroidvania, il che contribuisce a creare un’atmosfera più rilassata, mentre l’esplorazione e la risoluzione di enigmi diventano il fulcro della meccanica di gioco.

Correato: I 14 Migliori Giochi Simili a Hollow Knight

I Metroidvania possono assumere qualsiasi forma e dimensione: alcuni si dedicano maggiormente all’aspetto emotivo, come Ori and the Blind Forest, mentre altri si concentrano sul far saltare in aria i nemici, come Axiom Verge.

Anche se i giochi qui consigliati hanno storie e avventure molto diverse rispetto a Hollow Knight, dovrebbero essere in grado di soddisfare la stessa esigenza. Speriamo che Hollow Knight: Silksong venga annunciato presto, e, nel frattempo, questi titoli sapranno tenere compagnia a chi è appassionato di Metroidvania.

Fonte

PlayStation – Giochi Indie di Novembre da non perdere

PlayStation Giochi Indie di Novembre da non perdere

Ecco un elenco dei giochi indie in arrivo sul PlayStation Store nel mese di Novembre, tra capre combinaguai ed eroica magia!

Novembre. Un mese spesso associato alle temperature sempre più basse e alle offerte speciali. I giochi indie in uscita questo mese sono caratterizzati da una varietà di concetti unici: avventurieri troppo sicuri di sé su una grande barca, scoperta di sé attraverso la raccolta di maschere, belati lo-fi e caos.

Potrebbe interessarvi anche: I 10 Migliori Giochi Disegnati a Mano [Metacritic]

Tutti questi titoli saranno disponibili per il download sul PlayStation Store. Inoltre, finalmente l’avventura indie Sable, acclamata dalla critica, arriva su PlayStation il 29 Novembre! Continuate a leggere per scoprire di più su questo e sugli altri titoli in evidenza questo mese.

Goat Simulator 3

Data di uscita: 17 Novembre

Editore: Coffee Stain

Piattaforma: PS5

È arrivato il momento di indossare i panni – o meglio, gli zoccoli – di una delle capre più simpatiche in circolazione, e di causare (di proposito) i problemi più assurdi. Questo seguito del famigerato Goat Simulator porta lo scompiglio sull’isola turistica di San Angora e non solo.

Simile: Playstation – Discord non arriverà prima di marzo 2023

In questo grande e colorato parco giochi, voi e un massimo di altri tre giocatori caprini potrete scatenarvi nelle più sfrenate follie da stalla. Conducete veicoli, scoprite armi, vestitevi con gli abiti più sgargianti e ridicoli, unitevi a una società segreta di capre e fate tutto il possibile per infastidire gli umani. Ci sono anche yoga, squali di terra e giochi di carnevale.

Ship of Fools

Data di uscita: 22 Novembre

Editore: Team 17

Piattaforma: PS5

Che razza di idioti salpano nel bel mezzo della peggiore tempesta di sempre? Eccoli qua. In Ship of Fools, il Grande Faro che un tempo proteggeva le isole dell’Arcipelago è stato distrutto e l’imminente “Aquapolisse” incombe.

Sta a voi e a unx amicx rimettere le cose a posto. Prendete unx compagnx e salite a bordo di una frenetica esperienza cooperativa che mescola elementi di tower defense e roguelite, mentre pilotate i cannoni per tenere a bada i pericoli degli abissi.

Simile: I 10 Giochi con le Migliori Valutazioni su Steam

Quando non sarete occupati a domare i feroci nemici delle profondità, esplorerete territori sconosciuti e (si spera) raccoglierete un ricco bottino. E non temete, marinai in solitaria: se volete navigare nel cuore della tempesta da solx, potete farlo. Fate solo del vostro meglio per non essere fedeli al titolo di questo gioco.

The Knight Witch

Data di uscita: 29 Novembre

Editore: Team 17

Piattaforma: PS5

Forse molti di noi pensano che gli archetipi fantasy del cavaliere e della strega siano come l’olio e l’acqua: eternamente contrapposti e destinati a duelli all’ultimo sangue. Ma cosa succederebbe se fossero un unico personaggio? Rayne, l’eroina di The Knight Witch, dimostra come la magia delle streghe e il coraggio dei cavalieri possono fondersi.

Simile: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

Anche il gameplay è un delizioso mix di generi: per combattere l’esercito di golem che sta invadendo Dungeonidas, Rayne si librerà in un vasto labirinto di tesori e pericoli, combattendo i nemici con il suo mazzo di carte magiche strategiche e le sue abilità cavalleresche basate sull’azione in stile sparatutto vecchia scuola.

Scelte, personalizzazioni e opzioni di accessibilità faranno di Knight Witch una festa per gli appassionati di giochi d’azione 2D di tutti i livelli di esperienza.

Sable

Data di uscita: 29 Novembre

Editore: Raw Fury

Piattaforme: PS5, PS4

In uno splendido mondo di sabbie desertiche senza fine, imponenti pilastri di arenaria e fantastiche architetture umane, una giovane donna intraprende la consueta impresa rituale della sua tribù per il raggiungimento della maggiore età.

Simile: Lucca Comics & Games 2022 – Scaletta Area Videogiochi

La sua missione è trovare, ottenere e scegliere una maschera che determinerà il suo futuro percorso di vita. Nel corso del viaggio, a bordo del vostro glider, troverete molti luoghi e persone insoliti. Per scoprire se stessi è necessario interagire con gli altri: ascoltare le loro storie, aiutarli nelle loro richieste e guadagnare distintivi e maschere come ricompensa.

Il vasto e misterioso mondo aperto di Sable e il suo gameplay a ritmo libero rendono l’avventura rilassante e stimolante al tempo stesso. E la fantastica colonna sonora del gruppo Japanese Breakfast crea un’atmosfera unica. Alla fine, quale maschera indosserete?

Fonte