MSI – ufficiale il “Tech meets Aesthetics” evento per i nuovi prodotti – 1 giugno 2021

MSI ufficializza l’evento di lancio “Tech meets Aesthetics”.

L’evento si terrà l’1 giugno 2021 ed è stato pensato apposta per i giocatori, le aziende e le élite aziendali, dove verranno svelati diversi prodotti come: laptop, monitor, desktop, schede grafiche, schede madri e periferiche.

Fornire un’esperienza perfetta per utenti e giocatori è una forza trainante per MSI per avanzare continuamente; L’integrazione di tecnologia innovativa e massima estetica nei nostri prodotti è anche lo scopo costante a cui miriamo. Sebbene la pandemia COVID-19 abbia avuto uno shock per l’economia globale e cambi la vita lavorativa e lo stile di vita quotidiano delle persone, i nostri team sono ancora dediti alla progettazione, alla ricerca e allo sviluppo del prodotto per lanciare i migliori dispositivi per consentire alle persone di risparmiare disagi nella loro vita. Presenteremo la tecnologia innovativa all’avanguardia di MSI attraverso l’evento online e dimostreremo al mondo la nostra straordinaria capacità di design per l’estetica“, ha affermato Sam Chern, Vice Presidente Marketing di MSI.

LOKI – Ecco chi è Miss Minutes – Trailer Ufficiale ITA Disney+

Abbiamo parlato pochi giorni fa dell’enigmatica Miss Minutes, il curioso cartone animato stile anni 30’ che tanto ci aveva fatto ipotizzare e fantasticare sulla serie.

Ls nostra ipotesi prevedeva che Miss Minutes fosse una specie di agente aeroportuale che controllava gli ingressi e le entrare alla TVA e ci abbiamo azzeccato. Nel nuovo trailer rilasciato di Loki vediamo Miss Minutes che fa il “check in” a Loki.

Ma non siamo troppo convinti che il suo ruolo sia solo questo, avrà anche un ruolo di guida come avevamo ipotizzato? Come al solito non ci resta che aspettare il 9 di giugno.

ECCO UNA SERIE DI ARTICOLI CHE PUOI LEGGERE ASPETTANDO LOKI

LOKI – scopriamo chi è “Miss Minutes” il cartone animato nel nuovo poster

Manca veramente poco, meno di un mese, al debutto del God of Mischef su Disney+, la serie Marvel Loki, con protagonista Tom Hiddleston, infatti atterrerà sulla piattaforma streaming il 9 di giugno. Recentemente è stato rilasciato un nuovo poster ufficiale che, oltre al nostro Loki, include altri personaggi della TVA (Time Variance Authority), e uno tra questi ci ha lasciato veramente straniti perchè si tratta di un cartone animato chiamato “Miss Minutes”.

Chi è questo personaggio? Cerchiamo di capirlo insieme seguendo gli indizi che lo scrittore della serie ci ha lasciato. Infatti Michael Waldron ha pubblicato un post su Twitter dove dichiara che Tik Tok sta per amare Miss Minutes. 

È molto probabile che Miss Minutes, oltre ad essere la mascotte della TVA, abbia un ruolo di guida per i personaggi, quindi presumibilmente spiegherà a Loki (e al pubblico) come funziona il tempo e come funzionano le varie linee temporali tra le quali il dio degli inganni dovrà districarsi. Per i più attenti è anche apparsa brevemente su un monitor della TVA nell’ultimo trailer.

Ma il sospetto che Miss Minutes non abbia solo un ruolo secondario è molto alto, solamente il fatto che è stata messa in bella vista in un poster e che ha un prodotto del merchandising dedicato non fa che aumentare le teorie sul ruolo che avrà nella serie. Infatti parlando del merch dedicato al personaggio la scritta recita “non scordatevi di fare il check in con Miss Minutes” abbinato a quello che sembra essere il motto: “For all time, always”. Che sia una specie di addetto aeroportuale che si occupa di chi entra e chi esce dalla TVA?

Ancora la certezza di chi sia questo cartone animato stile anni 30′ non ce l’abbiamo, non ci resta che aspettare a gloria il 9 di giugno.

LOKI – nuovo trailer rilasciato agli MTV Movie & TV awards

Manca veramente poco al debutto della serie Marvel su Disney+ dedicata a Loki. Durante gli MTV Movie Awards di domenica sera è stato rivelato un nuovo trailer dove abbiamo finalmente un’indicazione precisa di cosa farà e di come si comporterà Loki.

“Voglio preservare la freschezza dello spettacolo per quando emerge, ma qualcosa a cui pensare è il logo [dello spettacolo], che sembra aggiornare e ripristinare”, ha spiegato Hiddleston in una recente intervista con Empire . “Il carattere di come” Loki “viene enunciato sembra continuare a cambiare forma. Loki è il mutaforma per eccellenza. La sua natura mutevole è che non sai se, attraverso l’MCU, è un eroe, un cattivo o un antieroe Non sai se puoi fidarti di lui. Cambia letteralmente e fisicamente la forma in una guardia asgardiana, o ripetutamente in Capitan America. Thor parla di come potrebbe trasformarsi in un serpente.

“Penso che il logo mutaforma potrebbe darti un’idea che Loki , lo spettacolo, riguarda l’identità e l’integrazione dei frammenti disparati dei molti sé che può essere, e forse dei molti sé che siamo. Ho pensato che fosse molto emozionante perché ho sempre trovato Loki un costrutto molto complesso. Chi è questo personaggio che può indossare così tante maschere, e cambia forma e sembra cambiare il suo sentimento esterno con un sei pence?”

DUALSENSE PS5 – due nuove colorazioni disponibili dal prossimo mese

Sony ha presentato due nuove versione dei controller wireless DualSense per PS5 che saranno disponibili dal mese prossimo. Saranno in 2 colorazioni: Midnight black e Cosmic Red.

Midnight black è caratterizzato da due tonalità nero con dettagli in grigio chiaro che rappresentano lo spazio che osserviamo di notte.

Mentre Cosmic Red è dotato di un design nero e rosso ispirato alle vivaci sfumature tipiche del cosmo.

Ecco le dichiarazioni del team di design dei DualSense:

l nostro obiettivo è trovare sempre design che sorprendano e suscitino interesse nei nostri fan. Questi nuovi colori sono il risultato di un approfondito processo di selezione. I nuovi colori del controller dovevano richiamarsi tra loro, ma anche mantenere un’affinità con il controller wireless DualSense originale e la console PS5. Per questo motivo abbiamo studiato i colori seguendo il tema della “galassia”: ci è sembrata la naturale evoluzione del design originale di PS5 e dei suoi accessori” – Leo Cardoso

“Midnight Black e Cosmic Red sono entrambi caratterizzati da una delicata tonalità di blu, che determina sfumature di rosso e nero uniche. Anche nei colori del controller wireless DualSense originale è presente una tonalità di blu, grazie alla quale tutti e tre i colori si abbinano perfettamente. Inoltre, i colori e i dettagli dei tasti del controller sono stati pensati appositamente per completare i nuovi colori.

Speriamo che queste novità possano rendere ancora più piacevole e divertente l’esperienza di gioco dei nostri fan.” – Satoshi Aoyagi

BLACK WIDOW – rivelati 6 nuovi poster dei personaggi.

La Marvel ha rilasciato sei nuovi poster dei personaggi per Black Widow con il look del cast principale. C’è un poster anche per il villan Taskmaster, così come la “famiglia” ritrovata di Natasha interpretata da Florence Pugh, Rachel Wisz e David Harbour. Puoi controllare i nuovi poster qui sotto.

Black Widow è ambientato tra gli eventi di Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War. Natasha Romanoff torna in Russia per risolvere alcune questioni in sospeso e lungo la strada si riunisce con la sua famiglia adottiva inclusa la “sorella” Yelena Belova (Pugh), “padre” un super soldato russo chiamato Red Guardian (Harbour), e “madre”, spia, e precedente Vedova Nera, Melina Vostokoff (Weisz).

Black Widow uscirà nelle sale il 9 luglio e su Disney+ con accesso vip.

QUAKECON 2021 – ecco le prime date e i primi dettagli dell’evento Beteshda

Beteshda annuncia le nuove date del Quakecon per il 2021, ma come previsto, per tutelare lo staff e i volontari l’evento di svolgerà ancora una volta in digitale. Ecco l’annuncio di Beteshda:

“Bethesda è lieta di annunciare le date della prossima QuakeCon

Non vediamo l’ora di tornare a Dallas con tutta la famiglia della QuakeCon, ma per la sicurezza di tutto lo staff. dei volontari e della community, quest’anno la QuakeCon si svolgerà ancora una volta come evento digitale.

Pace, amore e… razzi si terranno ancora da remoto, dal 19 al 21 agosto.”

PLAYSTATION NOW – tutti gli arrivi di maggio per gli abbonati

Ogni mese Sony aggiunge e rimuove giochi dal servizio Playstation Now, scarpiamo cosa riceveranno gli abbonati a maggio.

NIOH

Il primo gioco di Nioh è ambientato nel periodo Sengoku giapponese, prendendo ispirazione per la storia del mondo reale e incorporando elementi soprannaturali. L’action-RPG segue William Adams, un marinaio irlandese trasformato in samurai che prende il nome da uno degli unici samurai occidentali, mentre incontra personaggi storici e combatte sia gli yokai che i nemici umani. Il gioco offre varie opzioni per il combattimento, dal corpo a corpo corpo a corpo ad armi come spade, asce e martelli da guerra, combinando elementi di Dark Souls e giochi simili con azioni hack-and-slash. Nioh  è un gioco impegnativo, brutale e gratificante, in cui i giocatori devono imparare dai propri errori e migliorare dopo ogni morte.

JUMP FORCE

I fan dell’antologia manga Weekly Shōnen Jump dovrebbero dare un’occhiata al picchiaduro crossover Jump Force , che combina personaggi come Goku di Dragon Ball , Ichigo Kurosaki di Bleach e Izuku Midoriya di My Hero Academia . Nella modalità storia del gioco, il mondo reale si scontra con vari  universi di Shōnen Jump , consentendo ai cattivi controllati dalla mente di portare il caos. Spetta all’avatar del giocatore e a una squadra di vari personaggi manga noti come Jump Force eliminarli.

I combattimenti di Jump Force sono 1v1, con i giocatori che controllano un personaggio alla volta da una squadra di tre. Oltre alla storia, i giocatori possono combattere l’un l’altro in una varietà di modalità online. Il gioco sarà disponibile su PlayStation Now fino al 2 agosto.

STREET OF RAGE 4

Infine, il picchiaduro a scorrimento laterale Street of Rage 4 arriva su PlayStation Now. Il 2020 è un sequel della trilogia originale lanciata su Sega Genesis all’inizio degli anni ’90 e dà nuova vita a questo franchise classico. Streets of Rage 4 mantiene lo stile di base e il gameplay dei suoi predecessori, supportando ora fino a quattro giocatori in locale e due online. La storia del gioco è ambientata un decennio dopo Streets of Rage 3 , e segue il ritorno del personaggio Blaze Fielding mentre ripulisce le strade di Wood Oak City con i suoi vecchi amici Axel Stone e Adam Hunter. Insieme a loro ci sono nuovi combattenti, come la figlia di Adam, Cherry.

fonte: CBR.

LOKI – il nuovo spot della serie Marvel

L’11 giugno, Loki inizierà la sua serie di 6 episodi. Vedremo ancora una volta Hiddleston  nei panni dell’astuto dio imbroglione, solo che questa volta interpreterà il Loki alternativo che è fuggito con il Tesseract in  Endgame. Ora impostato su un nuovo percorso, Loki si scontra presto con l’Autorità per la varianza temporale.

Come rivela l’ultima sinossi per la trama di Loki, il dio deve collaborare con la TVA o affrontare la “cancellazione dalla realtà. Questo lo metterà in contatto con Mobius M. Mobius interpretato da Owen Wilson, un funzionario della TVA che incaricherà Loki per tutta la sua intromissione nella timeline. La serie è interpretata anche da Gugu Mbatha-Raw, Wunmi Mosaku, Richard E. Grant e Sophia Di Martino. I tortuosi trailer di  Loki hanno lasciato ai fan più domande che risposte e, con l’avvicinarsi della serie, la Marvel sta intensificando i suoi sforzi promozionali.

Infatti durante la partita NBA di stanotte tra Golden State Warriors e New Orleans Pelicans, la Marvel ha svelati un nuovo sguardo speciale a Loki.

Questo nuovo teaser di Loki rivela anche alcuni dettagli sui membri di TVA, principalmente per quanto riguarda le loro opinioni su Loki. Mentre Mobius M. Mobius è disposto a dargli una possibilità, il giudice Renslayer di Mbatha-Raw è meno che entusiasta dell’ultima recluta dell’organizzazione. Si riferisce ancora una volta a Loki come a un variante, confermando che questa versione del personaggio è solo una delle tante all’interno del multiverso dell’MCU. Resta da vedere se ne vedranno altri a  Loki , anche se le voci hanno lasciato intendere che Di Martino interpreterà Lady Loki.

Fonte Screen Rant.

Playstation acquisisce una minoranza di Discord dopo l’interesse di Microsoft

PlayStation ha annunciato di aver fatto un investimento di minoranza in Discord come un modo per costruire una relazione tra il popolare servizio di chat online e Sony.

Jim Ryan, presidente e CEO di PlayStation ha annunciato la partnership in un breve post. Sony afferma di aver preso la sua quota di minoranza nella serie H di Discord e che PlayStation ha parlato con i co-fondatori di Discord Jason Citron e Stan Vishnevskiy sui modi per riunire amici e comunità.

“Consentire ai giocatori di creare comunità e godere di esperienze di gioco condivise è al centro di ciò che facciamo”, scrive Ryan. “Siamo entusiasti di iniziare questo viaggio con uno dei servizi di comunicazione più popolari al mondo”.

Discord ha segnalato oltre 140 milioni di utenti al mese in tutto il mondo.

La notizia della quota di minoranza di PlayStation arriva sulla scia dei rapporti secondo cui Discord ha interrotto i colloqui di un buyout con tre potenziali acquirenti, tra i quali Microsoft. Secondo quanto riferito, il gigante della tecnologia era pronto a offrire 10 miliardi di dollari, ma quei negoziati sono stati sospesi con il potenziale per essere “riaccesi in futuro”

Non ci sono dettagli concreti su come PlayStation e Discord potrebbero collaborare in futuro, sia che si tratti dell’integrazione ufficiale di Discord in PlayStation o di qualcos’altro. Tuttavia, la quota di minoranza mostra che Sony è almeno impegnata a lavorare con Discord in qualche modo.

Non è chiaro però se ci sarà un’app Discord nativa su PA5 o PS4, o se sarà collegata in qualche modo all’interfaccia utente di PlayStation, né ci sono informazioni su come potrebbe funzionare la messaggistica mobile. I fan hanno a lungo chiesto Discord su console per unificare le loro comunicazioni di gioco.

Fonte: IGN.

IRON HEART -svelato il numero di episodi e altre info sulla serie Marvel

È stato svelato il numero degli episodi, l’inizio della produzione e chi sarà lo sceneggiatore di Ironheart.

Ironheart è una delle ultime serie Marvel che vede come protagonista l’erede di Tony Stark. Ormai sappiamo con certezza che gli episodi saranno sei, che Chinaka Hodge dirigerà la serie e la protagonista sarà la giovane Dominique Thorne. 

La serie racconterà le vicende di Ritri Williams, giovane ragazza (15 anni) del MIT che ha una grande passione per l’ingegneria, passione che le permetterà di sviluppare un’armatura ancora più avanzata di quelle create da Tony Stark, prendendosi così il ruolo di erede.

La scrittura della serie inizierà a maggio 2021, quindi a breve.

Iron Heart è un fumetto creato da Brian Michael Bendis e Mike Deodato nel 2015.

CAPTAIN AMERICA 4 è ora in fase di sviluppo

Finalmente possiamo vedere Anthony Mackie in un completo da Captain America, con John Walker che diventa ufficialmente U.S. Agent. Detto questo, ci stavamo tutti chiedendo, cosa succederà al Capitan America di Sam Wilson?

Oggi, THR sta segnalando che un nuovo film di Captain America è in lavorazione e potrebbe introdurre Captain America di Sam Wilson.

Malcolm Spellman, che è stato il capo sceneggiatore e showrunner della serie di successo, tornerà per scrivere il quarto capitolo del franchise di Captain America. Dalan Musson, uno scrittore del personale, scriverà il film con Spellman.

Non ci sono ancora annunci di casting o regista. Tuttavia, la nostra ipotesi migliore è che Madame Hydra e US Agent saranno molto probabilmente i principali antagonisti del film. Nessuna parola su Joaquin Torres o Bucky per il film.

Tutti gli occhi sono puntati sullo scudo, poiché Sam Wilson aka The Falcon e Bucky Barnes aka The Winter Soldier decidono di collaborare o meglio, lavorare insieme quando una nuova minaccia globale li lancia in una missione inaspettata che potrebbe colpire troppo vicino a casa. Daniel Bruhl ritorna anche nei panni del cattivo sokoviano Baron Zemo ed Emily VanCamp nei panni di Sharon Carter. La serie includerà anche Wyatt Russell nei panni di John Walker aka US Agent, così come Danny Ramirez, Adepero Oduye, Desmond Chiam, Miki Ishikawa, Noah Mills, Carl Lumbly ed Erin Kellyman.

Diretto da Kari Skogland con Malcolm Spellman come scrittore capo, l’intera stagione è attualmente in streaming su Disney + ora.

THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER – EP 6 finale di stagione [SPOILER] Il nuovo Cap

Il gran finale di stagione è finalmente arrivato, il sesto ed ultimo episodio di The Falcon and the Winter Soldier è uscito e dobbiamo dire che è veramente un bel finale di stagione, ma con delle piccole cose irrisolte.

ATTENZIONE, SE NON HAI VISTO L’EPISODIO NON CONTINUARE LE LETTURA, TROVERAI SOLO UN MARE DI SPOILER

Se invece vuoi rinfrescarti la memoria su cosa è successo nell’ultimo episodio puoi leggere qua sotto.

Come dicevamo è stato veramente un grande episodio, Finalmente abbiamo il nuovo Cap, John Walker e la sua redenzione, Bucky che risolve il problemi con se stesso, Sharon carter e il suo segreto, insomma un tripudio di eventi che hanno fatto emozionare e che portano alla giusta conclusione questa coraggiosa serie che si fa messaggera di temi sociali molto forti.

Ma veniamo all’episodio in se, le prime battute sono ovviamente cazzotti su cazzotti nella sede del GRC presa d’assalto dai Flag Smashger insieme al buon Bat rock. E il primo colpo di scena arriva subito, di prepotenza fa il suo ingresso nell’edificio Sam con il suo nuovo costume da Captain America (uguale a quello che in Civil War II nei fumetti), ovviamente gli chiedono chi è e lui ovviamente risponde sono Captain America. Poi intraprende un combattimento con Bat rock.

Finalmente Sam ha accettato di caricarsi sulle spalle il peso di quel nome, con ovviamente tutte le sue conseguenze, come portare avanti il retaggio della sua popolazione nonostante l’odio di molte persone,

Nel frattempo fanno il loro ingresso anche Bucky e Sharon carter. Bucky prima parla con Karli che cerca di portarlo dalla sua parte e poi parte all’inseguimento di 2 furgoni pieni di ostaggi; mentre Sharon in maniera molto sospettosa uccide un Flag Smasher.

Sam è partito all’inseguimento di un elicottero guidato da un Flag Smasher, e con una manovra combinata con uno degli ostaggi riesce a salvare tutti.

La scena successiva vede fino a che livello sia arrivato il fanatismo di Karli, che pur di lanciare un messaggio farebbe esplodere i furgoni con dentro gli ostaggi, infatti prende il controllo di uno dei due ma viene interrotta da una figura che conosciamo bene, il nostro John Walker che puntualmente viene pestato dai Flag Smasher. Fortunatamente per lui interviene Bucky che lo salva.

Subito dopo accade un fatto, una scena che segna finalmente la redenzione di John Walker, finalmente lo vediamo seguire i suoi veri ideali, gli ideali per i quali era stato investito del titolo di Captain America. Infatti dopo aver lottato con Karli si trova davanti ad una scelta, un bivio che determinerà il suo futuro, Salvare il furgone pieno di ostaggi o continuare la lotta con Karli? Fare la cosa giusta o compiere la vendetta? 

Fortunatamente decide di salvare il furgone con gli ostaggi, dimostrando così che il siero del super soldato non ha alimentato solo la sua parte cattiva e che finalmente John Walker è pronto a fare la cosa giusta. È un bell’epilogo per questo personaggio che durante la serie ci ha fatto tanto discutere, io in primis l’ho odiato (grazie anche alla prova attoriale magistrale di Wyatt Russel) ma con il passare degli episodi e soprattutto in questo momento ho iniziato ad apprezzarlo. Fatelo anche voi che leggete, apprezzate John Walker, il povero Wyatt Russel ne ha bisogno, dona anche tu un pò di apprezzamento.

Comunque decide di fare la cosa giusta, fantastico direte andrà tutto bene, e invece no, Karli entra nel mezzo per impedirglielo ma fortunatamente arriva Sam a salvare tutti, di nuovo.

E qui il popolo riconosce per la prima volta in Sam il nuovo Captain America. Infatti un anziano signore esclama: “ei ma quello lì è Black Falcon” e un ragazzo gli risponde “no è Captain America”.

L’episodio continua e si sposta nel sotto suolo di New York dove in ordine:

  • Scopriamo grazie a Karli che Sharon è Power Broker
  • Sharon uccide Bat rock
  • Karli spara a Sharon ferendola
  • Sam impedisce a Karli di uccidere Sharon
  • Sharon uccide Karli con 2 colpi di pistola

Da evidenziare sicuramente il come Karli è morta, è morta dicendo mi dispiace a Sam, seguendo e portando avanti un ideale. In realtà Karli secondo me non voleva fare tutto il male che ha compiuto, voleva solo impedire al GRC di rimpatriare tutti i profughi. La violenza è solo una conseguenza di come si è comportato da tiranno il GRC.

Tirannia del GRC che viene citata anche nel bellissimo discorso, in pieno stile Steve Rogers, che fa Sam una volta finito il putiferio. Parla di come lui sia solo un uomo di colore che ha uno scudo a stelle e strisce e di come tante persone non lo accetteranno in quelle vesti (non lo dice ma sicuramente è per il colore della pelle, visto che Captain America è sempre stato biondo e con gli occhi azzurri) e di come i governi siano così pieni di potere da poter schiacciare chiunque, gli chiede come lo useranno.

Intanto i Flag Smasher catturati vengono salvati da un sostenitore della causa.

Il finale di questo episodio, e quindi della serie, è la giusta conclusione per uno spettacolo che tanto è stato criticato. Infatti Sam mostra ad Isaiah una statua in suo onore allo Smithsonian, non vi nascondo che ho pianto vendendo la scena del burbero Isaiah che abbraccia Sam.

Bucky cerca la redenzione e confessa al signor Iori di aver ucciso suo figlio e Allegra de Fontaine crea il nuovo personaggio per John Walker: US AGENT. Finalmente abbiamo il primo personaggio ufficiale dei Thuderbolts, chissà che non li vedremo nei prossimi film o serie…

Ma la chicca più bella arriva alla fine dell’episodio, infatti il titolo che appare non è più The Falcon and the Winter Soldier ma CAPTAIN AMERICA AND THE WINTER SOLDIER. Finalmente Sam è ufficialmente il nuovo Captain America e noi non possiamo essere più felici di così.

Ma non finisce qua perché ovviamente c’è la scena post-credit che vede Sharon carter graziata e reintegrata nel suo vecchio ruolo, ma da buon cattivo esordiente la vediamo telefonare a qualcuno di losco e organizzarsi per rubare segreti di stato e armi sperimentali. Bene questa scena ovviamente ci fa capire che molto probabilmente ci sarà una seconda stagione, anche in virtù del fatto che Sharon è Power Broker e quindi va scoperta come personaggio. Ma non va scoperta solo lei, dobbiamo anche capire la storia e cosa vorrà fare Allegra de Fontaine, e se in qualche modo farà nascere i Thunderbolts.

Insomma è finita la prima stagione e mi sento di dire, come questo finale, che è veramente una bella serie. All’inizio si pensa che la Marvel stesse introducendo personaggi a caso buttandoli negli episodi alla rinfusa. E invece no, ogni personaggio, chi più o chi meno ha la sua storia e il suo scopo. Ma soprattutto abbiamo approfondito come personaggi Sam e Bucky. di Bucky abbiamo scoperto il lato umano, mentre di Sam abbiamo capito che vuole portare avanti un retaggio. 

Signori e signore abbiamo finalmente il nuovo Captain America, e voglio addirittura sbilanciare a dire che secondo me lo vedremo in Spider-Man No Way Home.

Alfred Molina sarà in Spider-Man no way home

In un’intervista esclusiva con Variety Alfred Molina ha apparentemente confermato ciò che il resto del mondo sa, o ciò a cui si riferisce come “il segreto peggio tenuto a Hollywood”. Questo è, ovviamente, il suo coinvolgimento nell’attesissimo film Spider-Man: No Way Home.

Quello che inizialmente era iniziato come un breve incontro per parlare del suo ruolo nel film candidato all’Oscar Promising Young Woman , si è rapidamente trasformato in una conversazione inaspettatamente sincera. Molina non si è limitata a confermare il suo aspetto; ha offerto una spiegazione su come il suo personaggio sia sopravvissuto alla fine di Spider-Man 2 di Sam Raimi e ha anticipato un assaggio di ciò che i fan dovrebbero aspettarsi nel sequel (apparentemente canonico).

Una delle prime domande che i fan avranno sicuramente quando il film uscirà a dicembre è “Come è vivo Doc Ock?” Questa è stata una delle prime domande che Molina ha rivolto anche al regista Jon Watts. La sua risposta: “In questo universo, nessuno muore davvero”.

Watts ha anche affermato che il film, o almeno le cose dal punto di vista di Doc Ock nel film, riprendono dal momento in cui si sacrifica alla fine di Spider-Man 2 e affonda nel fiume. Anche se tecnicamente questo non risponde ancora alla domanda “come”, solleva alcune altre domande su come Watts ce la farà.

Quella non era però la più grande preoccupazione di Molina. Né era la logica del suo ritorno, o anche di come lui – un attore di 67 anni – sarebbe stato in grado di portare a termine la coreografia del combattimento. Di tutte le cose di cui era nervoso per entrare nel film, era quanti anni avrebbe avuto. Tuttavia, nell’intervista afferma anche che il film incorporerebbe una grande quantità di tecnologia antinvecchiamento per tenere conto dei 17 anni dalla sua ultima apparizione come personaggio.

Sfortunatamente, l’intervista di Molina è probabilmente la cosa più vicina che otterremo a ulteriori dettagli sul film fino a quando non uscirà effettivamente. Tuttavia, fornisce informazioni sufficienti per dare ai fan un’idea migliore della portata della visione di Watts per il sequel.

Oltre a Molina e Tom Holland, il web-slinger titolare, altri membri confermati del cast includono Zendaya, Jacob Batalon e Marisa Tomei (che riprendono i ruoli di MJ, Ned e Aunt May). Anche Benedict Cumberbatch tornerà per fare un’apparizione nei panni di Doctor Strange, mentre Jamie Foxx avrà un altro tentativo di interpretare il cattivo Electro, a differenza della sua precedente interpretazione in The Amazing Spider-Man 2 .

Spider-Man: No Way Home è attualmente previsto per essere rilasciato nelle sale il 17 dicembre 2021.

THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER – SPIEGAZIONE EP 5 [SPOILER]

Eccoci arrivati al penultimo episodio di The Falcon and the Winter Soldier,  a mio avviso forse l’episodio più bello fatto fino ad ora, ad anche il più lungo visto che dura un’ora.

SE NON HAI VISTO L’EPISODIO NON CONTINUARE LE LETTURA, TROVERAI SOLO UN MARE DI SPOILER

Se invece vuoi rinfrescarti la memoria su cosa è successo nell’ultimo episodio puoi leggere qua sotto.

Siamo quindi ad un episodio dalla fine e possiamo tranquillamente dire che la serie è una serie veramente bella a parere mio, piena di alti e bassi che si alternano molto frequentemente.

Sicuramente l’ennesimo preannunciato cameo ci ha fatto rimanere un pò delusi, ma ormai siamo abituati, quindi quello che possiamo dire è: dosate le aspettative su alcuni elementi. Ma non tutto è perso perché la Marvel ci sorprende nuovamente andando a toccare temi oggi molto caldi nel nostro mondo e l’inserimento continuo di nuovi personaggi.

La serie è entrata nel suo atto finale, tutte le tessere iniziano ad andare al posto giusto in attesa del mega scontro finale. Siamo al punto di non ritorno che vede 3 fazioni:

  • John Walker, soldato pluridecorato svestito delle vesti di Captain America per il mostruoso atto di brutalità commesso, con conseguente pazzia e furia cieca che gli annebbia la mente dovuta al siero del supersoldato 
  • Sam e Bucky che recuperano lo scudo e finalmente consolidano il loro rapporto formando una bellissima coppia, con Sam pronto a vestire i panni del nuovo cap forse? Tutti i fatti ci fanno pensare che questo avverrà.
  • I Flag Smasher accecati dalla rabbia, che cercano vendetta a New York diventando dei veri e propri cattivi.

Inoltre questo episodio come dicevamo tratta un messaggio politico molto forte che è quello dei diritti della comunità nera, portavoce ne è Isaiah Bradley, il cap nero sottomesso e torturato con troppi esperimenti.

L’episodio si apre con un duro scontro che vede Sam e Bucky sottrarre lo scudo a John Walker e poi ognuno per la propria strada; John svestito del titolo di Cap, Sam a schiarirsi le idee da Isaiah Bradley e Bucky a sistemare Zemo.

In questo senso la puntata chiude definitivamente alcune trame secondarie lasciare aperte, infatti: Bucky consegna Zemo alle Dora Milaje e Sam torna in Louisiana, ma non prima di aver fatto tappa a Baltimora dove ha un bellissimo e toccante discorso a sfondo razziale con Isaiah che rafforza le fondamenta politiche di questa serie.

Isaiah poteva essere il nuovo cap ai tempi, secondo Sam, ma gli fa capire che il governo non permetterà mai ad un nero di brandire lo scudo. Sam la pensa diversamente e si insinua in lui finalmente il pensiero di diventare lui stesso il nuovo simbolo dei USA, l’America è pronta per vedere un Cap nero. In questo scambio di battute scopriamo il passato di Isaiah, finalmente questi personaggio fantastico ha una storia, una storia che insegna e che in qualche modo sprona Sam a cambiare le cose. Molto toccante. Comunque torna in Louisiana dove con l’aiuto del vicinato rimette in sesto la barca di famiglia e chiarisce finalmente la sua situazione con Bucky, il quale gli da un regalo fatto dai Wakandiani e la sua benedizione per essere il nuovo cap. In fondo Bucky ha sempre saputo che Steve Rogers avrebbe voluto Sam come suo successore.

Sam si allena con lo scudo ed è veramente cazzuto.

In tutto questo la Marvel ha anche il tempo di introdurre un nuovo personaggio dei fumetti: Allegra de la Fontaine, ex vice direttrice dello S.H.I.E.L.D e amante di Nick Fury. Questa introduzione lascia perplessi chi non ha praticità dei fumetti, ma fa presagire sviluppi interessanti per la storia, che abbia contatti con Sharon Carter?

Nel frattempo i Flag Smasher cercano vendetta a New York incontrandosi con Bat rock che brama vendetta nei confronti di Falcon.

A fine episodio finalmente Sam apre il regalo di Bucky, apre la valigetta e l’episodio finisce, lasciandoci la curiosità e la smania di vedere l’episodio finale come solo la Marvel sa fare. Secondo me all’interno ci possono essere 2 cose:

  • O nuove ali per Sam (gliele ha distrutte John Walker a inizio episodio)
  • O la tuta di Captain America di Sam come nei fumetti

Ovviamente l’episodio si conclude qua? Ovvio che no perché abbiamo finalmente la prima Scena post credit della serie, che vede John Walker colmo d’ira fabbricarsi uno scudo tutto suo e prepararsi alla battaglia finale. Che sia arrivato finalmente il momento di US Agent?

Comunque il vero obbiettivo della serie secondo me è scoprire cosa significhi essere Cap. Per Sam è un valore che va oltre lo scudo e la divisa, è un voler portare avanti un retaggio per cambiare l’America e contribuire all’accettazione della comunità nera diventando il simbolo degli USA. Il simbolo Nero degli USA. Dall’altro lato abbiamo John Walker che vede lo scudo come un’occasione per fare la cosa giusta, ma la domanda è: qual’è la cosa giusta?

Detto questo non possiamo far altro che aspettare e guardare finalmente chi sarà il degno erede di Captain America, ancora non lo sappiamo ma il cuore in fondo in fondo spera che sia Sam

THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER – spiegazione ep 4 [SPOILER]

The Falcon and the Winter Soldier è arrivato al quarto episodio, ciò vuol dire che ne mancano solo due alla fine della stagione, ma vediamo insieme cos’è successo.

ATTENZIONE SE ANCORA NON HAI VISTO L’EPISODIO NON CONTINUARE LA LETTURA, TROVERAI SOLO UN MARE DI SPOILER.

Se invece vuoi rinfrescarti la memoria su cosa è successo nell’ultimo episodio puoi leggere qua sotto.

L’episodio si apre con un flash back, una scena bellissima dove vediamo Bucky in Wakanda con la vice generale delle Dora Milaje che lo riprogramma in qualche modo e lo libera dalla personalità di Winter Soldier. Qui viene confermato e scopriamo finalmente il rapporto profondo che ha Bucky con il Wakanda, una scena molto toccante dove si vedono veramente le emozioni nude e crude del personaggio di Bucky.

Tornando ai giorni odierni la Dora Milaje da un ultimatum a Bucky, 8 ore prima di rapire Zemo.

Nel frattempo Sam, Bucky e Zemo sono a cercare informazioni su dove potrebbe svolgersi il funerale di Mamadani così da poter stabilire un contatto con Karli e cercare di farla ragionare. Mamadani era il pilastro centrale della società dei Flag Smasher, infatti dopo la morte sono tutti in lutto e Karli si carica sulle spalle tutto il gruppo proteggendolo e facendo un discorso molto toccante al funerale.

Ed è proprio al funerale che, grazie a Zemo, Sam riesce a parlare con Karli. La discussione è tranquilla, Sam condivide gli ideali di Karli ma non condivide la metodologia con cui li applica. Sembra quasi che Sam sia riuscito a convincerla stabilendo un rapporto con lei, tutto fantastico fino a quando arriva come al solito, il Fake Captain America a rovinare la festa

Karli si spaventa e scappa. Purtroppo per lei però si trova davanti Zemo che cerca di ucciderla ferendola con una pistola. Nel farlo riesce a prenderle le fiale del siero del supersoldato, rimane un attimo stupito nel vederle ma poi non ci pensa un attimo e le distrugge. Tutte tranne una che puntualmente viene notata da John Walker che zitto zitto la prende e se la intasca. 

Ora dovremmo spendere qualche parola su questa scena e chiedersi perché John Walker abbia preso quella fiala. In effetti lui non ha poteri, prende continue batoste da chiunque cerando di fare la cosa giusta uscendone sempre frustrato, e più volte si interrogherà sul da farsi: usarla o no? Più avanti lo vedremo perché prima fanno la loro apparizione ufficiale le cazzutissime Dora Milaje, le guerriere Wakandiane, che irrompono nella casa di Zemo e pestano letteralmente tutti lasciandosi sfuggire però il loro obbiettivo, Zemo, che fugge da un tunnel in bagno come el Chapo.

Ma Karli e i Flag Smasher cosa stanno facendo? Karli sta chiamando la sorella di Sam al telefono minacciandola perché vuole incontrare Sam, e ci riesce. Infatti poco dopo Sam si presenta da Karli insieme a Bucky e gli chiede di unirsi a lei ma, vengono interrotti nuovamente da fake Captain America che fa irruzione nell’edificio dei Flag Smasher. 

Le scene che seguono sono molto concitate e succedono due cose che svoltano completamente l’episodio ai fini di una trama che sta prendendo una direzione sempre più bella: 

Per prima cosa Battlestar viene rapito, John Walker si incazza e davanti ad un incredulo Sam rivela i suoi poteri da super soldato. Da qui possiamo dedurre che abbia usato quella fiala di siero chi si era intascato. E che vi devo dire, lo sapevo che John non era onesto.

Come seconda cosa accade l’irreparabile, Battlestar nel tentativo di difendere John da una coltellata di Karli Morgenthau, rimane ucciso dopo aver preso una botta pazzesca dalla stessa Karli. Tutto questo scatena l’ira di John Walker che incazzato nero parte all’inseguimento dei Flag Smasher, ne recupera uno e lo uccide in maniera brutale con lo scudo di Cap in pubblica piazza davanti a tante persone, che ovviamente riprendono tutto con il telefono.

Una scena che non avremmo mai voluto vedere, il nuovo simbolo degli Stati Uniti che si sporca le mani di sangue in pubblica piazza. L’interrogativo che viene subito dopo è automatico: Cosa farà John Walker ora?

Secondo me un simbolo com’è diventato John dovrebbe rinunciare allo scudo e alla carica di Cap dopo la brutalità della quale si è macchiato. Ma se ho capito anche solo un poco com’è fatto non lascerà lo scudo molto facilmente e Sam e Bucky dovranno levarglielo con la forza.

Di conseguenza, sempre secondo il mio parere, si creeranno due fazioni: John contro tutti, perché Sam e Bucky potrebbero riuscire a trovare un accordo con Karli Morgenthau in modo da fermare l’ira vendicativa di John Walker.