Godzilla Singular Point: nuovo trailer di Netflix

Godzilla Singular Point col suo nuovo trailer da parte di Netflix, conferma il rilascio al di fuori del Giappone

Una delle anteprime anime più attese dell’anno in generale è stata questa nuova versione di Godzilla con Netflix , e ora hanno confermato quando questa nuova serie debutterà al di fuori del Giappone. Con il nuovo trailer di Godzilla Singular Point , Netflix ha fissato il rilascio per questa estate!

Godzilla Singular Point è attualmente trasmesso in televisione e in streaming con Netflix in Giappone e presenta nuovi design kaiju dell’animatore dello Studio Ghibli Eiji Yamamori e design dei personaggi umani del creatore di Blue ExorcistKazue Kato. Diretta da Atsushi Takahashi, la serie anime è una produzione congiunta dello studio Bones e dello studio Orange che fonde la CG con la tradizionale animazione 2D.

Il cast di Godzilla Singular Point include artisti del calibro di Yume Miyamoto, Shoya Ishige, Taro Kikuchi, Wataru Takagi, Ayako Takeuchi, Misaki Kuno, Rie Kugimiya, Yohei Azakami, Jin Urayama, Kotori Koiwai, Kenichi Suzumura, Kaho Kouda, Ryotaro Okiayu Runa Onodera, Tomoyuki Shimura, Hiromichi Tezuka, Masako Isobe e Kenta Miyake. Tuttavia, non è ancora stato rivelato se riceverà o meno un doppiaggio in inglese con questo lancio di giugno.

Netflix descrive ufficialmente Godzilla Singular Point come tale: “Godzilla Singular Point è una nuovissima serie TV animata che segna l’inizio di un nuovo progetto per Godzilla , uno dei personaggi più iconici del Giappone. Questa serie anime si sviluppa su 13 episodi per raccontare una nuova e una storia originale diversa da qualsiasi altra cosa vista prima nel franchise di Godzilla “.

My Hero Academia, la sinossi del nuovo film rivela dettagli interessanti

La sinossi del prossimo film di My Hero Academia ha stuzzicato l’attenzione dei fan, circa lo status di ricercato di Izuku Midoriya. Dopo l’uscita di tre di poster misteriosi che ritraevano Izuku Midoriya, Katsuki Bakugo e Shoto Todoroki in tenuta da eroe completamente nera alla fine dell’anno scorso, My Hero Academia ha finalmente rivelato ulteriori informazioni sul terzo film del franchise, con un panel speciale durante l’AnimeJapan 2021. Il titolo ufficiale del nuovo lungometraggio My Hero Academia THE MOVIE: World Heroes ‘ Mission, porterà sui nostri schermi una nuova originale avventura, che vede coinvolti eroi di tutto il mondo per sconfiggere una grande minaccia.

Una delle sorprese più interessanti rivelate durante il primo trailer di World Heroes ‘Mission, è stato vedere Izuku Midoriya al telegiornale contrassegnato come ricercato per omicidio di massa, scatenando nei fan reazioni di dubbio e curiosità, rendendoli insaziabili di notizie circa il destino del loro Deku preferito. Sembra però che la sinossi del film ci abbia dato un indizio importante sul perché Izuku è stato additato come tale.

La sinossi di World Heroes ‘ Mission anticipa che un nuovo gruppo “anti-quirk”, soprannominato “Humanize“, è apparso e ha iniziato a piazzare bombe in tutto il mondo che fanno impazzire i quirk. Ma sembra che Izuku finisca per essere coinvolto in una di queste esplosioni, insieme a Bakugo e Todoroki mentre lavorano insieme a Endeavour, come ci anticipa la sinossi del film postata in un Tweet di aitaikimochi:

“Deku, Bakugo e Todoroki, che attualmente stanno facendo uno stage presso l’agenzia di Endeavour, sono chiamati ad andare in un paese lontano chiamato ‘Oseon’. Tuttavia, durante l’operazione, Deku viene coinvolto in un evento che lo porta a diventare uno dei criminali più ricercati al mondo. In questo caos, il gruppo Humanize annuncia al mondo di essere coinvolto in questo e il limite di tempo è di due ore. “

Quanto scritto in effetti conferma che Izuku è stato ingiustamente accusato di omicidio (come se ci fosse qualche dubbio), anche se siamo comunque curiosi di sapere come verrà incolpato e come si evolveranno gli eventi.

FONTE: Comicbook

Attack on Titan: Annunciata la seconda parte dell’ultima stagione!

La stagione finale di Attack on Titan non è ancora finita. L’ultima stagione dell’anime avrà una seconda parte e arriverà questo inverno. Lo studio MAPPA ha annunciato il continuo della stagione finale domenica, subito dopo l’ultimo episodio della prima parte.

L’annuncio è arrivato con un breve trailer , ma, per ovvie ragioni legate agli spoiler, non rivela molto sugli ultimi episodi dello show.

La domanda che ha tartassato i fan della serie era come sarebbe finita esattamente la stagione finale di Attack on Titan. Era chiaro che la prima parte della stagione non sarebbe arrivata alla conclusione della storia, il che ha lasciato i fan incerti su come lo studio avrebbe concluso la serie animata: un film? Una seconda stagione conclusiva? O semplicemente avrebbero optato per un finale diverso dal manga?

Infatti il manga di Attack on Titan pubblicherà il suo ultimo numero ad aprile. Ma con l’annuncio del nuovo trailer i fan hanno tirato un sospiro di sollievo e non si dovranno aspettare un finale diverso dal manga, ma una seconda stagione composta da 16 episodi che seguirà più o meno la trama del manga.

Secondo MAPPA, la seconda parte della stagione finale di Attack on Titan debutterà in inverno e il numero di episodi è ancora incerto, anche se 16 sembra essere quello più propenso.

Play at Home: PlayStation regalerà più di 10 giochi tra cui Horizon Zero Dawn

Sony aggiungerà, nelle prossime settimane, 10 giochi aggiuntivi, al suo programma Play at Home, tra cui Horizon: Zero Dawn.

I primi nove giochi saranno disponibili gratuitamente per il download a partire dalla prossima precisamente dal 25 marzo. I nove giochi in questione sono:

  • Abzu
  • The Witness
  • Enter the Gungeon
  • Subnautica
  • Rez Infinite
  • Moss
  • Astro Bot: Rescue Mission
  • Paper Beast
  • Thumper

Questi titoli saranno disponibili fino al 22 aprile mentre Horizon: Zero Dawn fino al 14 maggio.

Foto di Everyeye.it

Rez Infinite e Thumper sono compatibili con PSVR ma Astro Bot: Rescue Mission, Moss e Paper Beast richiederanno PSVR. I giocatori saranno comunque in grado di scaricare questi giochi esclusivi per PSVR anche non possedendolo: semplicemente non potranno usufruire di questi titoli.

Sebbene Play at Home di Sony sia un’iniziativa mondiale, è importante precisare che Subnautica, The Witness, Abzu, Rez Infinite, Moss, Thumper e Paper Beast non saranno disponibili per il download in Cina. Mentre Enter the Gungeon non sarà disponibile nè in Cina e né in Indonesia, Malesia, Taiwan e Tailandia.

Foto di Offline Players

Non dimenticate che, nei paesi che ne partecipano, PlayStation insieme a Funimation (o Wakanim a seconda della regione) stanno offrendo una prova estesa del loro servizio di abbonamento incentrato sugli anime come: My Hero Academia, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, Attack on Titan e Fruits Basket.

Il periodo di prova esteso di Funimation inizierà il 25 marzo e terminerà il 22 aprile. L’annuncio di sony afferma che avremo presto più informazioni sull’iniziativa Stay at Home.

All’inizio di questo mese, Sony ha reso disponibile per il download gratuito Ratchet & Clank del 2016 attraverso il Stay at Home e l’anno scorso ha fatto lo stesso con Uncharted: The Nathan Drake Collection and Journey.

Ecco la nuova data di uscita dell’episodio 73 di Attack on Titan

Attack on Titan ha avuto un fine settimana particolare, ma l’intero episodio 73 verrà trasmesso entro il fine settimana. Se ti stai chiedendo come mai l’ultimo episodio della quarta stagione di Attack on Titan non sia uscito, è perché durante la sua trasmissione è stato interrotto da un terremoto nella prefettura di Wakayama in Giappone. L’episodio rimasto a metà ha lasciato i fan con l’amaro in bocca e soprattutto con il bisogno di sapere quando avrebbero ri-trasmesso l’episodio completo. E adesso è stata stabilita una nuova data!

Su twitter, la pagina ufficiale dell’anime di Attack on Titan ha rivelato ai fan che l’episodio 73 andrà in diretta domenica 21 marzo, prima dell’episodio 74 che verrà reso pubblico, la stessa domenica, come da calendario.

“L’episodio 73 di Attack on Titan, “Evil” che è stato interrotto dal terremoto, sarà trasmesso su NHK General TV” afferma. La dichiarazione prosegue dicendo che l’episodio 74 uscirà come programmato questa domenica, quindi i fan non devono preoccuparsi di nessun ritardo.

Questa versione back-to-back darà ai fan ben 48 minuti di episodio da vedere! I fan Giapponesi invece hanno già assistito a parte dell’episodio, fino a quando NHK non attivasse la trasmissione di pericolo dell’incombente terremoto di magnitudo 4.6.

5 Anime da non perdere su Netflix

Ecco a voi 5 tra i migliori anime, che ci sentiamo di consigliarvi, presenti sulla piattaforma Netflix.

KISEIJU

In una normalissima notte in Giappone, iniziò a nevicare, ma non era neve… se prestate attenzione, vi accorgerete che quelli non sono dei normali dei fiocchi di neve. Sono parassiti alieni, simbionti, che hanno un precisa intenzione: sostituire l’uomo come specie dominante del pianeta Terra!

Shinichi, il nostro protagonista, è un ragazzo come tutti, tranquillo e anche un po’ imbranato. Ma durante quella notte di “neve” la sua vita cambiò. Un parasita alieno entra nel corpo di Shinichi, e si impossessa della sua mano destra. Nel frattempo altri esseri umani vengono posseduti dai parassiti alieni, diventando sanguinari assassini che non risparmiano nessuno, donne, uomini, bambini, intere famiglie vengono massacrate in orribili modi e nessuno riesce a capire il motivo di questi omicidi così brutali.

Shinichi, riuscito a bloccare il simbionte senziente nella sua mano destra, inizierà una lotta sanguinaria contro gli invasori, aiutato dal “suo nuovo amico” parassita che cercherà di proteggere a tutti i costi il corpo in cui alloggia.

DEVILMAN CRYBABY

Devilman Crybaby è un adattamento del manga di Go Nagai, una serie originale Netflix e diretta da Maasaki Yuasa, una rivisitazione di tutto rispetto dell’opera cartacea, uscita quasi mezzo secolo fa, mantenendo i messaggi e i temi chiave.

La storia ha come protagonista Akira Fudō, il quale viene informato dal suo migliore amico, Ryo Asuka, che i demoni esistono realmente e si sono risvegliati per riprendersi il mondo dagli umani. Per combattere tali mostruosità, Ryo riesce a far sì che Akira si unisca a un demone, Amon, dal quale erediterà anche i suoi poteri, per poter affrontare e distruggere i demoni in nome del genere umano.

Akira si trasforma così in Devilman, che possiede i poteri di un demone mantenendo l’animo umano. Una lotta continua per salvaguardare il genere umano, dove bene e male si mescolano, gli uomini mostreranno il proprio lato diabolico e i demoni il loro lato umano.

L’ATTACCO DEI GIGANTI

In un mondo dove l’uomo non è più in cima alla catena alimentare, gran parte dell’umanità è stata spazzata via e costretta a vivere racchiusa all’interno di enormi cinte murarie, L’Attacco Dei Giganti (Shingeki No Kyojin) è un anime fantasy-horror, dove il genere umano dovrà combattere per sopravvivere contro i Giganti, creature misteriose, alte anche più di 10 metri e divoratori di esseri umani.

La storia ruota intorno a Eren Jaeger e a sua sorella adottiva Mikasa Ackermann, le cui vite, tranquille e pacifiche all’interno della mura, vengono stravolte da un gigante che farà breccia nelle possenti mura difensive, distruggendo l’intera città e uccidendo sua madre.

Mosso dalla sete di vendetta Eren Jaeger, cercherà giustizia diventando un soldato del corpo di ricerca, e grazie alla sua eredità misteriosa inizierà una lotta per salvaguardare il destino dell’umanità.

MY HERO ACADEMIA

My Hero Academia è un anime tratto dall’omonimo manga di Kōhei Horikoshi, la storia ruota intorno a Izuku Midoriya, un semplice ragazzo da sempre appassionato di supereroi dove abita in un mondo molto simile al nostro ma con un semplice particolare: l’80% della popolazione mondiale è dotata di un potere, chiamato Quirk.

Izuku fa parte del restante 20% della popolazione, ovvero è un senza Quirk, ma la sua sfegatata passione per gli Heroes e il suo desiderio di diventare un eroe lo farà avvicinare ad All Might, il più potente Hero sulla faccia della terra e rinominato “il simbolo della pace“, il quale donerà al nostro protagonista un incredibile potere…

MADE IN ABYSS

Non lasciatevi intimorire dall’aspetto infantile e impacciato dei personaggi di Made In Abyss, quest’anime tratto dal manga di Akihito Tsukushi, racconta un’avventura ricca di azione e non risulta mai banale.

Siamo nella città di Ōsu, che si erge intorno ad un enorme buco nel terreno, chiamato Abisso, questa immensa voragine è l’unica parte del mondo non ancora esplorata dall’uomo, la quale racchiude manufatti magici, che vengono rivenduti in superficie, e resti di una civiltà passata.

In questa città, precisamente nell’orfanotrofio Belchero, conosciamo Riko, una bambina aspirante esploratrice dell’Abisso. Durante una delle sue quotidiane esplorazioni nel primo strato, Riko si imbatte in un robot senziente, di nome Reg. Col passare dei giorni emerge dalla voragine un palloncino, contente un messaggio: “ti aspetto in fondo all’abisso“, Riko fortemente convinta che il messaggio è da parte di sua madre, ormai in esplorazione da molti anni, decide insieme a Reg, di partire all’avventura, affrontando ostacoli, nemici e sfidando “la Maledizione dell’Abisso“.

Fonte

Attack on Titan- Braun fra i migliori personaggi? (SPOILER ALERT)

Nonostante nelle ultime puntate della nuova stagione Braun insieme ai suoi compagni di Marley sia sparito, per ovvi motivi di narrazione, inizialmente la sceneggiatura si era molto concentrata su di lui, sia sotto un punto di vista chiave nella storia, ma anche dandogli il giusto spazio biografico e psicologico. Personalmente ho apprezzato questa scelta, perché per quello che avevamo visto nelle stagioni precedenti, Braun non era mai stato approfondito cosi bene, e per quanto mi concerne, è un personaggio che merita molto e adesso vi spiegherò perché, mettetevi comodi.

Nelle precedenti stagioni Braun ci era stato presentato come un personaggio serio, austero e tutto d’un pezzo, con un forte senso del dovere. Inizialmente si pensava che tutta questa dedizione fosse rivolta al corpo di ricerca e alla popolazione nelle mura, tuttavia poi si è rivelato un soldato fedele di Marley, uno dei guerrieri scelti dalla madre patria. Il suo modo di essere, la sua visione del mondo e dei doveri di un uomo, lo hanno reso una figura carismatica sui generis da prendere come riferimento per tutti i suoi compagni, agli occhi di un giovane e ignaro Eren, sia nei confronti del suo amico Berthold.

Con le nuove puntate sono emersi interessanti aspetti del personaggio, sia come scelta stilistica, ma anche come scelta narrativa, permettendo allo spettatore attento di apprezzare un’evoluzione caratteriale del personaggio, che poche serie animate possono offrire.

…dietro a quell’ammasso di muscoli e serietà, si nasconde un animo fragile, distrutto, segnato irreversibilmente dagli orrori che ha visto e dovuto commettere…

A tre anni di distanza dopo gli eventi per la riconquista di Shiganshina, Braun è notevolmente cambiato, ormai uomo adulto, membro rinomato dell’esercito di Marley, è un esempio per tutti gli eldiani, e i giovani guerrieri come Gabi, che potrebbero diventare i nuovi possessori dei Giganti Mutaforma, ma dietro a quell’ammasso di muscoli e serietà, si nasconde un animo fragile, distrutto, segnato irreversibilmente dagli orrori che ha visto e dovuto commettere in nome di una causa che fino a quel momento gli aveva concesso la forza di adempiere al suo dovere. Se vogliamo vederlo in chiave più realistica, Braun al giorno d’oggi sarebbe un soldato che soffre di stress post traumatico, causato dalla guerra, le persone che ha ucciso, le persone che ha tradito in nome di un’idea, quella di Marley, la nazione “giusta” che combatte i demoni, nella quale ormai non si riconosce più, non gli conferisce quel senso di sicurezza che aveva prima, forse perché come tanti altri personaggi, ha capito che la guerra che stanno combattendo è insensata.

A differenza di altri marleyani Reiner ha condiviso il pane, ha condiviso storie e sentimenti con i “demoni” di Paradise, li ha visti crescere come lui, ha contribuito alla loro maturazione, soprattutto per quanto riguarda Eren, e si è reso conto del semplice fatto, del sacrosanto fatto, da cui prendere ispirazione nella nostra vita di tutti i giorni, che siamo tutti uguali, uomini e donne alimentati dagli stessi sogni e desideri.

I ricordi passati della sua infanzia difficile, segnata dall’abbandono e totale rifiuto del padre marleyano, le difficoltà affrontate durante l’addestramento per conseguire il Gigante Corazzato, la morte di Marcel nella prima missione su Paradise, sono solo alcuni degli elementi che vengono a galla nella mente ormai segnata e turbata di Reiner. I fantasmi del passato lo tormentano, impiantano in lui il seme della disperazione, facendo nascere la consapevolezza che potrà trovare la pace soltanto nella morte, mai stata così vicina durante l’attacco di Eren nel distretto di Liberio. Proprio in quei frangenti, anche quando ormai sembrava finita per lui, ecco però emergere la sua vera natura, la sua vera forza, si risveglia dallo stato di incoscienza nel quale era finito: il desiderio di non vedere più morte lo animano nuovamente, permettendogli di trasformarsi in Corazzato per difendere il suo compagno Galliard, in procinto di essere divorato da Eren. In questa circostanza però, la sua trasformazione pecca di forza e completezza, il gigante forte e potente che avevamo apprezzato nelle precedenti stagioni, lascia spazio ad un titano debole e misero, proiezione fisica dello stato d’animo deturpato di Braun.

Eravamo stati abituati a vedere Reiner come un carnefice, un villain contro il quale il nostro “amato” protagonista Eren in un secondo momento, magari con una epica battaglia, avrebbe combattuto dando meritata giustizia alle persone morte per mano del Corazzato. Nonostante Braun abbia tutte le sue colpe per essersi macchiato di crimini orribili, se proviamo a vedere il suo punto di vista, a guardare attraverso i suoi occhi, non vediamo soltanto un mostro, ma una vittima.

Sottoposto per tutta la vita alle pressioni e indottrinamenti da parte di Marley, è stato costretto a pensare che lui, come gli eldiani e i demoni di Paradise, fossero dei mostri da combattere, diversi in tutto e per tutto, con un retaggio di morte e distruzione, destinati ad essere annientati. Cresciuto con questi ideali difficili da cancellare, si è scontrato poi con la verità sul mondo esterno e sugli abitanti di Paradise, persone non diverse da lui e dal popolo di Marley, . È una metafora interessante con la nostra realtà contraddistinta dalla globalizzazione, flussi migratori di popolazioni ed eterogeneità delle società, che generano purtroppo sentimenti di astio tra la persone, paura nel prossimo cosi “diverso” da noi, e senza che ce ne accorgiamo, da un momento all’altro, potremmo renderci conto di essere un qualunque Reiner Braun, da sempre avverso contro chi crediamo spaventoso e terribile, solo perché non lo conosciamo ed è diverso da noi.

I 10 Anime più attesi in uscita nei prossimi mesi

Ecco a voi una lista di Anime che usciranno nel corso del 2021, alcune erano state rimandate dall’anno scorso altre sono nuove di zecca o sequel che aspettiamo da tempo, tuffiamoci insieme per scoprirne alcuni dei più attesi:

L’ATTACCO DEI GIGANTI – STAGIONE FINALE

L’attacco dei giganti ha già aperto le danze (ad oggi sono usciti 10 episodi recuperabili su Amazon Prime Video), ci accompagnerà per tutto l’inverno per poi assistere al finale di una delle più belle serie anime di questa generazione.

DR. STONE – STONE WARS: SECONDA STAGIONE

La serie tratta dall’omonimo manga scritto da Riichirō Inagaki e disegnato da Boichi, ha riscosso un enorme successo e siamo in attesa di come finirà questa seconda stagione. Riusciranno Senkuu e i suoi compagni a sopraffare le avversità e continuare il loro cammino ricco di scienza e innovazione?

THE PROMISED NEVERLAND – SECONDA STAGIONE

Finalmente, dopo il rinvio dell’anno scorso, è uscita la seconda stagione di The Promised Neverland, fateci sapere cosa ne pensate.

GINTAMA – IL FINALE

Una serie storica come Gintama non aspettava altro che il finale, perché dovete sapere, la serie anime conclusa nel 2019 non comprendeva gli ultimi 20 capitoli dell’opera e finalmente dopo 16 anni dal suo inizio è uscito il Film con il gran finale.

MY HERO ACADEMIA – STAGIONE 5

Il tanto atteso Shonen approderà sugli schermi ad Aprile 2021 con la sua quinta stagione dove ci sarà un focus sulla Lega dei Villain e il nostro protagonista Midoriya scoprirà nuovi dettagli sul potere donato da All Might.

SHAMAN KING

La serie tratta dall’omonimo manga di Hiroyuki Takei potrà avere una rivincita, dato che la prima serie animata risale a quasi 20 anni fa e si è conclusa con un finale originale perché al tempo il manga era ancora in corso d’opera. Shaman King ha come protagonista Yoh Asakura, discendente di una famiglia di sciamani giapponese da generazioni. In Shaman King gli sciamani di ogni nazione si sfidano tra loro in un torneo che si tiene ogni 500 anni dove in palio vi è la possibilità di entrare in contatto con lo spirito del pianeta e plasmare il mondo a proprio piacimento. Il nostro protagonista seppur non ami combattere si troverà costretto a partecipare al torneo, non vi resta che guardare questa nuova serie in uscita a Primavera!

GODZILLA – SINGULAR POINT

Godzilla torna come serie anime ad Aprile 2021, co-prodotto da Studio Bones e Orange e finanziato da Netflix. Questo nuovo anime userà principalmente animazione 2D tradizionale, ci resta soltanto da vedere come vorranno approcciare l’evoluzione della trama che scopriremo ad Aprile!

BEASTARS – SECONDA STAGIONE

La seconda stagione di Beastars targata Netflix è in arrivo, cosa succederà in questa parte nell’immaginaria società di animali antropomorfi? Sarà risolto l’omicidio o ne avverranno altri ?

CELLS AT WORK BLACK

I primi 8 episodi dello spin-off di “Cell At Work” (esplorando il corpo umano giapponese) sono già usciti in streaming, la trama sarà incentrata sulle cellule che lavorano in un ambiente “Black“, ovvero in corpi di individui che non godono di buona salute, che bevono e mangiano troppo, non fanno attività fisica e subiscono alti livelli di stress.

EX-ARM

Uscita a Gennaio 2021 e tutt’ora in corso, le vicende di questo anime hanno come protagonista Akira Natsume è uno studente molto timido che sembra avere una sorta di fobia dei dispositivi elettrici, ma nonostante ciò è molto bravo a diagnosticarli. Un giorno, si fa coraggio e salva una ragazza in difficoltà, ma sfortunatamente poco dopo viene investito da un camion risvegliandosi sedici anni dopo grazie all’aiuto di una poliziotta e il suo compagno android. Nell’arco di questo tempo però il suo corpo è stato sostituito con un Ex-Arm, ovvero un’intelligienza artificiale tecnologicamente avanzata e dotata di grandi potenzialità distruttive.

Il gioco di Demon Slayer confermato per PS5 e Xbox serie X/S e One

Sono state condivise alcune informazioni sul nuovo videogioco Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Hinokami Keppuutan basato sull’omonimo anime Demon Slayer, che confermano, oltre a Playstation 4 , il lancio, quest’anno in Giappone, su Playstation 5, Xbox Serie X / S e One e su PC. Il videogioco, che è stato rivelato per la prima volta all’inizio dello scorso anno, dovrebbe seguire la trama adattata dell’anime, includendo inoltre un 2 contro 2 offline e online.

Oltre alle altre piattaforme, sono state rivelate anche alcune scene chiave del gioco e diversi screenshot. Questi screenshot, presentano alcuni personaggi iconici dell’adattamento anime come Tanjiro, Nezuko, Zenitsu e Inosuke.

Come accennato in precedenza, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Hinokami Keppuutan uscirà quest’anno in Giappone per PS5, PS4 , Xbox X / S / One e per PC. Questo titolo è stato sviluppato da CyberConnect2, creatori di Dragon Ball Z: Kakarot e altri titoli simili. Aniplex pubblicherà il gioco con Ufotable e Shueisha come produttori. Se dovesse arrivare ad ovest, è quasi sicuro che il gioco sarà distribuito con un altro nome e avrà un diverso produttore.