In una stream il co-fondatore di Ark: Survival Ascended, Jeremy Stieglitz, ha affermato che i server del gioco “fanno schifo”
Non capita spesso di sentire sviluppatori ammettere che i server su cui sono costruiti i loro giochi non sono all’altezza del compito, ma è esattamente quello che ha fatto Jeremy Stieglitz, co-fondatore di Studio Wildcard, produttore di Ark: Survival Ascended, durante un recente livestream.
Correlato: GTA 6 – Non è stata confermata un’uscita su PC da Rockstar
Se state leggendo questo articolo è perché come noi siete appassionati al mondo dei videogiochi, ma non solo! E da buon videogiocatore non posso che consigliarvi di passare, tramite questo link, da Instant Gaming in cui potrete trovare numerosissime offerte su un catologo di giochi, nuovi ma anche vecchi, imponente! Non perdete l’occasione di avere il nuovo Call of Duty: Modern Warfare III con il 21% di sconto e non solo!
Parlando durante l’Extra Life Charity Stream di Studio Wildcard su Twitch, Stieglitz ha affrontato l’elefante nella stanza: le pessime prestazioni del recente Ark: Survival Ascended.
“I server fanno schifo. Funzionano da schifo. E la loro stabilità è da cani. Dobbiamo migliorarla. Verrà migliorato”, ha detto.
La chat di Twitch ha reagito con un misto di shock e ammirazione. “Wow, verità”, ha detto uno spettatore. “Fatti”, ha detto un altro. “Finalmente qualcuno che capisce”, ha detto un utente di Twitch. “Il tipo lo sa lol”, ha detto un altro. “Qualcuno ha davvero detto questo lmao”, ha detto un utente sconcertato.
Sebbene il lancio su Steam sia stato dichiarato un successo, con Snail, Inc, proprietaria dello sviluppatore Studio Wildcard, che ha annunciato che il gioco ha venduto oltre 600.000 copie sulla piattaforma di Valve nelle due settimane successive al lancio, i giocatori hanno presto riscontrato problemi di prestazioni. Attualmente il gioco ha una valutazione “mista” su Steam del 58%.
La maggior parte delle recensioni negative riguarda problemi di prestazioni, con giocatori che lamentano crash, problemi di connessione ai server e bug.
Il mese scorso, Studio Wildcard ha ritirato la versione per PC Windows dal crossplay PVP in seguito a un’accesa protesta per il fenomeno del cheating. Ark: Survival Ascended è uscito su PC Windows e Xbox il 21 novembre e da allora i giocatori hanno chiesto a Studio Wildcard di rimuovere la versione per PC Windows dal crossplay PVP a causa dell’uso di cheat come gli speedhack e la possibilità di uccidere attraverso i muri.
Correlato: Mortal Kombat 1: confermato il DLC
Con la comunità in tumulto per i cheat, Studio Wildcard ha dichiarato di aver preso la “difficile” decisione di disabilitare temporaneamente l’accesso dei client Windows ai server PVP crossplay ufficiali, mentre collabora con Microsoft e con il software anti-cheat BattleEye per aggiungere “robuste” misure anti-cheat per la versione Windows del gioco. “Ci scusiamo con i nostri giocatori Windows, ma riteniamo che questa sia la migliore linea d’azione per la salute del gioco”, ha aggiunto Studio Wildcard.