Marvel’s Eternals: Ecco quando arriverà su Disney+

Marvels Eternals Ecco quando arrivera su Disney

Il film più recente dei Marvel Studios, Eternals, sarà disponibile sul servizio di streaming Disney+ a partire da gennaio 2022.

Come confermato da Streaming Guider, il film Marvel diretto da Chloé Zhao arriverà su Disney+ da mercoledì 12 gennaio 2022. Il film è stato inizialmente presentato nelle sale all’inizio di questo mese, il 5 novembre. Prima della sua uscita, è stato confermato che Eternals sarebbe stato una esclusiva per le sale cinematografiche per un minimo di 45 giorni.

Arishem first look png
Arishem – Eternals Marvel Studios

Eternals vede Gemma Chan nei panni di Sersi, il secondo ruolo dell’attore nel MCU dopo aver interpretato Minn-Erva in Captain Marvel del 2019. È affiancata da Richard Madden come Ikaris, Kumail Nanjiani come Kingo, Lia McHugh come Sprite, Brian Tyree Henry come Phastos, Lauren Ridloff come Makkari, Barry Keoghan come Druig, Don Lee come Gilgamesh, Salma Hayek come Ajak, Angelina Jolie come Kit Harington come Dane Whitman. Diretto dal regista premio Oscar Zhao, il film è stato descritto come un punto di riferimento per l’MCU, poiché – oltre al suo cast etnicamente diversificato – presenta il primo supereroe apertamente gay del franchise in Phastos di Henry. Presenta anche un supereroe sordo nella forma di Makkari di Ridloff.

Dopo la sua prima nelle sale, Eternals è stato accolta con un opinione mista da parte della critica. Il film attualmente detiene una valutazione “Rotten” del 48% su Rotten Tomatoes, con il consenso della critica che lo descrive come “un’ambiziosa epopea di supereroi che si eleva tanto spesso quanto si sforza”. Tuttavia, il film è stato accolto molto meglio dai fan e attualmente detiene un punteggio del pubblico di Rotten Tomatoes dell’80%. “È un diverso tipo di film Marvel, ma Eternals contiene ancora tutta l’azione, l’umorismo e il cuore che i fan stanno cercando”, si legge nel consenso del pubblico.

A noi Eternals è piaciuto molto e apre le porte ai futuri film del MCU in una chiave molto più cinematografica e ricercata rispetto ai precedenti. Per tutti gli approfondimenti e le nostre impressioni più dettagliate ne parliamo su Twitch il Giovedì durante la rubrica “POPHEROES” DALLE ORE 15:00

ETERNALS – l’impatto del primo supereroe sordomuto

Makkari, l’eroe sordomuto parte degli Eterni, ha scatenato un aumento nel numero di persone interessate ad imparare il linguaggio dei segni. Rilasciato due settimane fa tra recensioni della critica contrastanti ma generalmente bene accolto dal pubblico, Eternals è stato in grado di ottenere il secondo miglior risultato di apertura al box office del 2021, subito dopo F9.

Il film racconta la storia di un gruppo di alieni immortali conosciuti come Eterni che, dopo aver vissuto in segreto sulla terra per migliaia di anni, devono uscire allo scoperto per sconfiggere delle creature malvagie conosciute come Devianti.

Il film Eternals segna una serie di “prime volte” all’interno dell’MCU, tra cui la prima scena di sesso del franchising ed il debutto del primo eroe sordomuto della Marvel, Makkari. Interpretata dall’attrice sordomuta Lauren Ridloff, Makkari comunica attraverso il linguaggio dei segni e possiede poteri che includono velocità, forza e riflessi sovrumani. I fan potrebbero riconoscere Ridloff dal suo ruolo di Connie di The Walking Dead, introdotta nel 2018 nella nona stagione della serie.

Lauren Ridloff in The Walking Dead, cr: AMC, FOX, Disney+

Secondo uno studio condotto da Preply (via The Independent), lo scalpore creatosi intorno a Makkari in quanto primo eroe sordomuto della Marvel ha dunque portato ad un aumento nel numero di persone interessate ad imparare il linguaggio dei segni. Lo studio menziona un aumento del 250% in termini di ricerca della chiave “imparare linguaggio dei segni per principianti” nel corso dell’ultimo anno, ovvero da quando è cominciata la campagna marketing per Eternals.

Lo studio non menziona quante persone abbiano effettivamente iniziato a studiare la lingua, ma mostra certamente come il personaggio di Ridloff abbia contribuito direttamente ad aumentare significativamente il numero di persone interessate. Le ricerche riguardanti Ridloff stessa sono inoltre aumentate del 550% dal primo Novembre, e le ricerche in merito a “primo eroe sordomuto” sono raddoppiate rispetto ad un anno fa a quest’ora.

Lauren Ridloff in Eternals, cr: Marvel Studios

Il film potrà non aver convinto i critici, ma il personaggio di Ridloff ha certamente avuto il suo impatto sul pubblico. L’introduzione di Makkari rappresenta una pietra miliare per la Marvel, e anche se non ci dovesse essere un secondo film con gli Eternals come titolari, sembra probabile che Makkari apparirà in altri film targati MCU.

L’aumento del numero di persone interessate al linguaggio dei segni mostra la portata dell’impatto che i film Marvel possono avere al giorno d’oggi. Dando una piattaforma a gruppi di persone meno rappresentate nei media, Eternals ha già avuto un impatto positivo nel mondo, a prescindere da come il film poi funzionerà come origin story all’interno della saga MCU.

Possiamo sperare che la Marvel continuerà ad includere gruppi sotto-rappresentati all’interno dei suoi prossimi film, e che queste scelte di casting si traducano come minimo in un desiderio di imparare di più in merito a modi di vivere diversi, altre culture e disabilità.

Fonte: ScreenRant

Avete visto il film? Cosa ne pensate?

Harry Styles sarà Star Fox nell’MCU

Poche ore dopo la prima mondiale di Marvel’s Eternals, il casting reveal nella scena post-credits è trapelato online. Debuttando nei cinema in poco più di due settimane,  Eternals è l’ultimo film in arrivo dalla Fase 4 dell’ MCU. È diretto dalla recente vincitrice dell’Oscar Chloé Zhao e vanta un ensemble costellato di stelle che include Gemma Chan, Richard Madden, Angelima Jolie, Salma Hayek , Don Lee, Lauren Ridloff, Kumail Nanjiani, Brian Tyree Henry, Lia McHugh, Barry Keoghan e Kit Harington. Nell’universo Marvel, gli Eterni sono un gruppo di esseri cosmici con incredibili abilità che sono stati incaricati dai celestiali di proteggere l’umanità dai Devianti.

Lunedì sera,  Eternals ha tenuto la sua prima mondiale a Los Angeles. Sebbene le recensioni siano ancora sotto embargo per la prossima settimana, le prime reazioni al film si sono fatte strada online e ad ora sono ampiamente lodevoli. Molti hanno apprezzato la portata epica del film e hanno insistito sul fatto che è diverso da qualsiasi progetto Marvel che sia venuto prima. Si dice anche che le scene post-credit di  Eternals  siano da non perdere, anche se una grande sorpresa è già stata rivelata.

Uno scrittore di  Variety, è passato ai social media dopo la  premiere di Eternals e ha rivelato che Harry Styles è stato scelto nell’MCU come Eros, il fratello di Thanos. Poco altro è stato rivelato sul suo ruolo o su ciò che include la scena post-credit. Tuttavia, si può presumere che ciò significhi che Styles giocherà un ruolo fondamentale nell’MCU in futuro.

Da qualche tempo si vociferava di Styles per la parte di Eros, ma la Marvel è rimasta zitta sulla possibilità. Il cantante ha fatto il suo debutto cinematografico in Dunkirk di Christopher Nolan  , e ha un paio di uscite attesissime in arrivo il prossimo anno: Don’t Worry Darling di Olivia Wilde e  My Policeman  con Emma Corrin. Con un ruolo Marvel ora alle spalle insieme ai suoi precedenti premi, Styles si sta trasformando in una vera star del cinema.

Eros, noto anche come Starfox nei fumetti, è spesso visto come l’esatto opposto di suo fratello Thanos, assetato di potere. Ha abilità simili agli Eterni ed ha fatto parte sia di quella squadra che dei Vendicatori. Sarà piuttosto interessante vedere come l’MCU incorporerà Eros nei film futuri, soprattutto perché Thanos ha già incontrato la sua fine. Come sempre, le scene post-crediti per i film Marvel danno solo un accenno a ciò che verrà, quindi coloro che vedranno  Eternals non dovrebbero aspettarsi di vedere molto Starfox di Styles. Tuttavia, è destinato a rimanere in giro per un po’, e ulteriori informazioni sul suo ruolo potrebbero emergere una volta che il film uscirà. I fan meglio rimanere sintonizzati.

MARVEL STUDIOS: spostate date di rilascio dei film successivi a No Way Home

Questo Lunedì, i Marvel Studios hanno spostato in avanti la loro intera tabella di rilasci cinematografici per il 2022 ed oltre. Possiamo comunque aspettarci almeno l’uscita di The Eternals per Novembre e quella di No Way Home per Dicembre.

[In fondo l’elenco completo delle nuove date]

Secondo Deadline, non sono avvenuti cambiamenti nella strategia di distribuzione, il che significa nessuna data per quanto riguarda Disney+: la Disney pare non essere preoccupata dalla prospettiva di rilascio nelle sale per i suoi progetti di prossima uscita. Inoltre, la maggior parte di questi progetti si trova in differenti fasi di produzione, e lo slittamento delle date offre agli Studios più tempo per lavorare agli stessi.

Doctor Strange in una scena di Infinity War (2018), cr: Marvel Studios

Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam Raimi, farà da apripista per la stagione cinematografica estiva uscendo il 6 Maggio, invece che il 25 Marzo. Questo salto in avantispingerà la data di uscita di Thor: Love and Thunder di Taika Waititi all’8 Luglio. Il rilascio di quest’ultimo non ha attualmente “rivali”, ovvero progetti di altri studi che potrebbero costituire una forma di concorrenza. La data di uscita di Doctor Strange 2 verrà invece condivisa dal film della Focus Features Mrs. Harris Goes to Paris, con Lesley Manville.

Questo spostamento porterà dunque al rinvio dell’uscita di Black Panther: Wakanda Forever di Ryan Coogler (precedentemente fissato per l’8 Luglio) all’11 Novembre. Il film sta venendo girato in questo momento ad Atlanta, e le riprese termineranno intorno alla fine del prossimo mese.

Il nuovo Black Panther occuperà la data che prima era riservata al The Marvels di Nia DaCosta, la cui uscita slitterà al 17 Febbraio 2023. Questo farà avanzare l’uscita di Ant-Man and the Wasp: Quantumania al 28 Luglio 2023. Sia The Marvels che Quantumania sono attualmente in produzione.

Hope (the Wasp) e Scott (Ant-Man) in una scena di Ant-Man and the Wasp (2018), cr: Marvel Studios

C’è anche un progetto cinematografico Marvel ancora senza titolo la cui uscita è stata spostata dal 11 Novembre 2023 al 3 Novembre 2023.

Nel frattempo la Disney ha eliminato dalla sua tabella di marcia un progetto live action prima in programma per il 14 Luglio 2023 ed un altro film Marvel senza titolo che avrebbe dovuto uscire il 6 Ottobre 2023. Ancora un altro film senza titolo, stavolta targato 20th Century Studios e previsto per il 20 Ottobre 2023, non fa più parte della programmazione. Il progetto in programma per Novembre 2023 potrebbe essere Blade, a meno che la produzione dei Fantastici Quattro non acceleri miracolosamente nei mesi a venire.

Cosa ne pensate? Quali uscite aspettate con più emozione?

  • Doctor Strange in the Multiverse of Madness – 6 Maggio 2022
  • Thor: Love and Thunder – 8 Luglio 2022
  • Black Panther: Wakanda Forever – 11 Novembre 2022
  • The Marvels – 17 Febbraio 2023
  • Ant-Man and the Wasp: Quantumania – 28 Luglio 2023
  • “Progetto ancora senza titolo” – 3 Novembre 2023

Fonte: TheDisInsider

ETERNALS – Un nuovo trailer

A meno di un mese dall’uscita di Eternals, la Marvel ha presentato un nuovo teaser che mostra le abilità cosmiche uniche della nuova squadra di supereroi.

A partire dall’era dei primi uomini, il  teaser degli Eterni si apre con Sersi (Gemma Chan) che annuncia in voiceover che la sua razza “è venuta qui per proteggere gli umani dai Devianti”. Ciò è dimostrato da Thena (Angelina Jolie) che combatte contro un essere simile a un dinosauro e salva qualcuno fuori dall’inquadratura, e altri Eterni che usano i loro poteri sia per divertimento che contro creature simili in un ambiente più simile ai giorni nostri.

Commercializzato con lo slogan “La lotta per il nostro mondo è eterno”, iil resto del video si concentra sui membri degli Eterni di oggi che si riuniscono sia nei loro costumi che in abiti moderni mentre affrontano la minaccia Deviante, inclusa una figura umanoide. Anche alle loro abilità viene data una maggiore attenzione, che va dalla capacità di Ikaris (Richard Madden) e Kingo (Kumail Nankani) di sparare raggi laser, alle armi di Thena e Gilgamesh (Don Lee) e Phastos (Brian Tyree Henry) che usano un misterioso dispositivo tecnologico. C’è anche un momento comico durante l’incontro di Ikaris e Sersi con il marito di Phastos (Haaz Sleiman) e il figlio in cui quest’ultimo lo riconosce dalla TV “con i laser che sparano mantelli”, solo per Ikaris che distrugge l’idea di lui che indossa i mantelli.

Creato nel 1976 da Jack Kirby,  Eternals segnerà il primo adattamento di questi personaggi Marvel al di fuori dei fumetti. Inizialmente previsto per l’uscita nel 2020, il film è stato posticipato a novembre a causa della pandemia di coronavirus (COVID-19), con due trailer ufficiali rilasciati rispettivamente a maggio e agosto. Questi trailer hanno stabilito la relazione millenaria della razza aliena con l’umanità ma, secondo la regista Chloé Zhao, che ha recentemente vinto l’Oscar per il miglior film e il miglior regista per il suo film Nomadland del 2020, Eternals sarà diviso in due linee temporali separate, tra il passato e il post-Avengers: Endgame presente.

Thanos è tornato dalla morte?

Nei fumetti è stato spiegato uno dei ritorni più scioccanti nella recente storia della Marvel Comics poiché una nuova anteprima per Eternals #6 rivela come Thanos sia tornato da quella che sembrava una morte certa. Thanos si risveglia con una prima occhiata all’imminente numero e scopre di essere stato resuscitato da un Eterno che ha tradito la sua specie e vuole che il Titano Pazzo esegua i suoi ordini.

Prima della nuova versione degli Eterni di Kieron Gillen, Esad Ribic e Matthew Wilson, Thanos è stato visto per l’ultima volta in  Guardiani della Galassia , dove è stato risucchiato in un buco nero. Tuttavia, essendo un vero Eterno, Thanos ha fatto un ritorno scioccante in quest’ultima serie, e ha fatto sapere che non sarebbe stato fermato fino a quando tutti i suoi compagni Eterni non fossero stati uccisi. Con la Grande Macchina degli Eterni – che resuscita gli eroi dopo la morte.

Ricordiamo per chi non lo sapesse che Thanos è a tutti gli effetti un eterno, Figlio di A’lars, scappato su Titano dopo la battaglia con il fratello Zuras per fondare una società parallela agli eterni.

Nella nuova anteprima della Marvel per  Eternals #6, Thanos si risveglia con una sensazione completamente nuova, si sente ringiovanito. Ricorda di essere stato risucchiato nel buco nero e mentre si prepara ad alzarsi e continuare la sua ricerca di vendetta, il Titano Pazzo guarda il suo corpo e si rende conto che è a malapena tenuto insieme. Thanos ha una presa spalancata nel suo petto con fili che si estendono in tutto il suo corpo, poiché è un vero e proprio guscio del suo ex io dominante.

Una voce saluta Thanos, dicendogli che anche i suoi compagni Eterni sono tornati dalla morte. Phastos emerge dalle ombre e informa il cattivo di aver visto Thanos mentre precipitava nei vortici temporali su Titanos – e ha deciso che era l’arma perfetta necessaria per abbattere la sua stessa specie. Phastos chiama Thanos un “vero eterno”, informandolo che lo ha collegato alla Grande Macchina. Quindi, in una straordinaria dimostrazione di potere, Phaston dice a Thanos che lavorerà per lui  e, se Thanos lo tradirà, cancellerà il Titano Pazzo dall’universo.

Sotto il controllo di Phastos, Thanos svolge la sua missione di massacrare i suoi compagni Eterni che hanno a lungo evitato il Titano Pazzo. Tuttavia, è già stanco del piano di Phastos ed è probabile che trovi un modo per fermarlo – Phastos non era in gran forma alla fine del quinto numero – e superare tutti gli Eternals. Nessuno può controllare Thanos.

Abbiamo visto Thanos tornare nel Marvel Comics, che sia un segno premonitore? Vedremo uno scenario nel film degli Eterni dove Thanos torna in vita e combatte gli Eterni?

Vedremo di nuovo il titano pazzo nell’MCU? Che ne pensate?

THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER – lo show determinerà il prossimo Captain America

Antonie Mackie, star della prossima serie targata Disney + The Falcon and the Winter Soldier afferma che lo show determinerà chi diventerà il prossimo Captain America. Il presunto front-runner ha parlato con Rich Eisen dello spettacolo. Sui social è scoppiato un vero e proprio putiferio per capire chi brandirà lo scudo di Cap nella serie.

Le cose si sono ulteriormente riscaldate dopo la recente notizia bomba che vede protagonista Chris Evans, infatti molto probabilmente tornerà come Captain America in una veste che ancora non conosciamo. Mackie ha cercato di difendersi dall’idea che andrà in giro con lo scudo nel corso dello show con the Winter Soldier. Tuttavia molti fan credono che il futuro sia già segnato e che i Marvel Studios possano fare poco per creare un alone di mistero. 

“Vedi, alla fine di Endgame, Sam non ha accettato lo scudo. Se ricordi, ha detto a Steve [Rogers], “Non mi sembra giusto perché lo scudo è tuo”. Quindi, lo spettacolo è un modo per capire chi sarà Captain America “, ha rivelato Mackie. “Dove andrà a finire lo scudo. E, chi sarà Capitan America, e se quel soprannome che tornerà. Qualcuno manterrà ancora quel titolo?

Mackie ha dichiarato poi:

È uno spettacolo davvero bello, ero preoccupato quando ho sentito per la prima volta che sarebbe stato in streaming. Che la qualità potesse perdersi. Che si possa trasformare in questa idea di cosa potrebbero essere questi film, che non possano essere in grado di fare le sequenze d’azione e darci l’aspetto a cui siamo abituati quando si tratta di questi film Marvel. Le sequenze d’azione sono strabilianti. La storia è fantastica, conosci davvero i personaggi e ti innamori di loro, come sta succedendo con WandaVision. Ti porta solo più lontano nell’universo. Quindi, non deluderà. Sono entusiasta che la gente lo veda. “

WandaVision è attualmente in streaming su Disney +; il resto della line-up include: The Falcon and The Winter Soldier, in anteprima  il 19 marzo; Black Widow al cinema il 7 maggio; Loki che debutterà sulla piattaforma di streaming a maggio; Shang-Chi il 9 luglio; What if… su Disney + in estate; Eternals nelle sale il 5 novembre; Ms. Marvel e Occhio di Falco in arrivo su Disney + più avanti e Spider-Man 3 nelle sale il 17 dicembre.

Fonte: Comicbook

ETERNALS – Kevin Feige dice che il discorso di Zhao per il film è il migliore che abbia mai sentito

Se il calendario di rilascio dei film Marvel rimane in linea, cosa che noi ci auguriamo perché non riusciamo più a stare senza film, Eternals arriverà finalmente al cinema il 5 novembre. Il film è diretto da Chloe Zhao, che sta ricevendo molti premi nella stagione dei premi per il suo film con Frances McDormand: Nomadland. Durante un’intervista di Kevin Feige con Rolling Stones, presidente dei Marvel Studios, ha parlato della presentazione di Zhao per Eternals e ha dichiarato di non aver mai sentito miglior presentazione ! Un elogio non da poco dallo studio che ha creato così tanti successi.

Non solo Chloe realizza film straordinari, piccoli e personali in un modo straordinario, ma pensa in termini grandiosi, cosmici, giganteschi, che si adattano perfettamente a ciò che volevamo fare. Eternals è un film molto grande, radicale, una storia plurimillenaria. E l’ha appena capito “

Ha detto Feige.

All’inizio del mese Zhao ha parlato di scrivere la sceneggiatura del film oltre alla regia.

Sono l’autore di The Eternals , i titoli di coda non sono ancora aggiornati … non so come sarebbe se non scrivessi i film che poi dirigo … il processo di scrittura è dove porto la mia sensibilità, questa è una parte enorme. Sto creando situazioni e ciò consentirà un certo linguaggio cinematografico che ho imparato nei miei ultimi tre film.

Sono stato un fan dell’MCU negli ultimi dieci anni. Quindi, ho dichiarato che volevo fare un film Marvel e il progetto giusto è venuto da me” ha detto Zhao parlando con il regista Barry Jenkins in una discussione per Variety. “Volevo solo lavorare con quella squadra. Ancora una volta, tornando alla costruzione del mondo. È la mia cosa preferita. Ecco perché amo” Star Wars “. C’è un mondo così ricco. Volevo entrarci e vedere cosa posso fare. È lo stesso di quello che dici. Posso dare una svolta pur rimanendo fedele all’essenza di esso? È eccitante per me. Non è diverso dal fatto che io vada nel mondo dei cowboy da rodeo e dica: “La mia interpretazione sarà questa”, ed è una collaborazione. La chimica di questo, quando è giusta, potrebbe essere molto eccitante

Il film uscirà il 5 novembre e noi non vediamo l’ora di vedere il lavoro di Zhao su Eternals e tu? Facci sapere cosa ne pensi nei commenti

Fonte: Comicbook