The Last of Us – Nuovi dettagli sul titolo multiplayer

The Last of Us Nuovi dettagli sul titolo multiplayer

Sono trapelati alcuni dettagli da un ex dipendente di Naughty Dog, sul tanto atteso titolo multiplayer di The Last of Us

I fan delle modalità multigiocatore di The Last of Us sono in attesa di nuove informazioni sul seguito di Factions. Sebbene sia confermato che è in fase di sviluppo e Naughty Dog abbia fornito l’immagine concettuale qui sopra, non si sa molto altro al riguardo. Fortunatamente, per coloro che sono alla ricerca di qualsiasi informazione, un ex sviluppatore di Naughty Dog sembra aver vuotato il sacco su alcuni dettagli.

Correlato: The Last of Us Part 1 – Un violento nuovo trailer

Per chi cerca qualcosa di più dell’esperienza single-player di TLOU – nonostante The Last of Us Part 1 sia un “capolavoro” – nuove informazioni sul prossimo spin-off multiplayer saranno molto gradite.

Mathew Seymour, ex progettista di ambienti di Naughty Dog, afferma nella sua storia lavorativa su LinkedIn di aver “lavorato a [un] titolo multiplayer in una città molto densa e ricca di dettagli”. Questo lavoro è stato svolto tra il giugno 2020 e il dicembre 2021, ovvero il periodo successivo al lancio di The Last of Us 2.

Il lavoro svolto sul “titolo multiplayer” comprendeva:

  • Layout, popolazione, macro/micro lucidatura
  • Modellazione, texturing
  • Navmesh, scripting, strumenti di progettazione
  • Progettazione di mappe e POI
  • Strumenti Maya/NaughtyDog/Fotoshop

Correlato: The Last of Us – Rivelati primi filmati della serie

Mentre il multiplayer sembra ancora lontano, l’esperienza single-player di The Last of Us Part 1 è già uscita e i giocatori sono già impegnati a cercare in ogni angolo le uova di Pasqua. Ecco un toccante segreto che rende omaggio a uno sviluppatore scomparso.

Fonte

Naughty Dog – Trovato probabile teaser di un nuovo gioco

Naughty Dog Trovato probabile teaser di un nuovo gioco

I giocatori di The Last of Us Part 1 hanno trovato un probabile teaser di un nuovo gioco di Naughty Dog, che si crede sia di genere fantasy

Lo studio non ha negato il fatto che stasse creando una nuova IP, con Neil Druckmann che ha confermato il suo coinvolgimento. Fortunatamente, il progetto non è stato vittima di fughe di notizie come i recenti giochi di Naughty Dog, quindi tutto ciò che abbiamo a disposizione sono gli indizi raccolti dai fan.

Correlato: The Last of Us Part 1 – Un violento nuovo trailer

Nel gennaio 2021, un artista concettuale di Naughty Dog ha pubblicato delle immagini su ArtStation che hanno dato vita a speculazioni sul fatto che lo studio stesse lavorando a un’IP a tema fantasy. L’artista, Hyoung Nam, ha subito smentito queste voci e ha dichiarato di essersi semplicemente ispirato ad Assassin’s Creed Valhalla. Ora, le immagini qui sotto hanno riportato in auge queste speculazioni perché sembrano proprio di natura fantasy.

“Ispirate da un nuovo gioco”, ha scritto Nam sulla sua ArtStation. Ci chiediamo perché non abbia semplicemente dichiarato di essersi ispirato ad Assassin’s Creed Valhalla piuttosto che a un “nuovo gioco”.

Correlato: The Last of Us – Rivelati primi filmati della serie

Se fosse vero, non sarebbe la prima volta che Naughty Dog nasconde in un gioco dei teaser per la sua prossima IP. Nel 2011, lo sviluppatore ha aggiunto un easter egg per The Last of Us in Uncharted 3: Drake’s Deception. Non è passato del tutto inosservato, ma solo in seguito i fan hanno capito a cosa si riferisse l’easter egg. Questa volta siamo tutti un po’ più scaltri.

Fonte

The Last of Us Part 1 – Un violento nuovo trailer

The Last of Us Part Un violento nuovo trailer

PlayStation ha rilasciato un nuovo trailer di lancio per “The Last of Us Part 1”, ed è decisamente intenso

Manca poco all’uscita di The Last of Us Part 1 sui server PS5, con la sua configurazione aggiornata e il suo gameplay perfezionato. Prima di quel fatidico giorno, però, la Naughty Dog ha colto un’altra occasione per mostrare i suoi magistrali talenti di montaggio, realizzando il trailer di lancio di The Last of Us Part 1. Preparatevi ad una certa dose di violenza, perché si tratta di Joel ed Ellie contro il mondo.

Simile: PlayStation Plus – Ecco i 3 titoli più probabili per settembre

Nei suoi 98 secondi di durata, questo trailer di lancio offre uno sguardo più generoso al gioco, soprattutto se confrontato con i frammenti di 15 secondi che la Naughty Dog aveva condiviso in precedenza. Nel trailer di lancio, sia Joel che Ellie parlano in maniera cruda e combattono brutalmente sia contro gli umani che contro gli infetti.

Si parte a tutta velocità, perché il video si apre con il Joel di Troy Baker che interroga in modo violento un cacciatore per ottenere informazioni. Si passa poi a Ellie che elimina diversi nemici con il suo arco e le sue frecce, oltre ad usare un approccio ravvicinato con il suo coltello.

A metà filmato, il genere passa all’horror, con il suono di un clicker che introduce i terrificanti infetti. Il ritmo aumenta quando gli infetti iniziano a sopraffare gli eroi. Vengono mostrate diverse armi, per quando la stealth non è più un’opzione.

Simile: Gamescom 2022 – Tutti gli annunci della Opening Night

Il trailer si conclude con un rapido montaggio di immagini del cast principale dei personaggi, che offre un assaggio di come sono stati rinnovati per questa versione PS5. Sullo sfondo si sentono battute doppiate da Joel ed Ellie.

The Last of Us Part 1 uscirà il 2 settembre per PS5 ed è in fase di sviluppo per PC.

Fonte

The Last of Us – Rivelati primi filmati della serie

The Last of Us Rivelati primi filmati della serie

Il primo sguardo alla nuova serie della HBO basata sulla saga di The Last of Us, mostra Pedro Pascal (Joel) e Bella Ramsey (Ellie) in azione.

Il primo sguardo a The Last of Us della HBO mostra Pedro Pascal e Bella Ramsey nei panni dei personaggi Joel ed Ellie. Nato come avvincente gioco d’avventura post-apocalittico creato da Naughty Dog e pubblicato nel 2013, The Last of Us si è guadagnato numerosi premi e riconoscimenti da parte della critica, oltre a una base di fan appassionati. Il gioco, che ha poi ottenuto un sequel con The Last of Us II, è ammirato su più livelli, dal gameplay realistico alla storia toccante, con il rapporto tra Joel ed Ellie che diventa il cuore pulsante della serie. La narrazione del primo gioco segue Joel, un contrabbandiere, che deve portare l’adolescente Ellie attraverso degli Stati Uniti molto distopici.

Correlato: The Last of Us Remake – Video confronto rivelato

La HBO ha scelto l’adattamento televisivo della serie e lo ha girato tra il luglio 2021 e il giugno 2022. The Last of Us sarà la prima serie HBO basata su un videogioco e tra i creatori dello show c’è anche Neil Druckmann, che ha scritto e diretto il gioco originale. Anche il compositore del gioco sarà a bordo della serie, il che fa ben sperare sulla fedeltà dell’adattamento. Pascal e Ramsey guidano il cast, insieme a Gabriel Luna nel ruolo del fratello di Joel, Tommy. I fan hanno atteso con impazienza un primo sguardo alla serie a grande budget fin dall’annuncio del casting, e la HBO ha finalmente donato un’occhiata degli amati personaggi in azione.

All’inizio di oggi, HBO Max ha condiviso via Twitter alcune brevi clip della serie tanto attesa. Sebbene brevi, gli spezzoni anticipano alcune parti del viaggio di Joel ed Ellie e presentano una conversazione tra i due su una perdita. Un momento include anche Joel che aiuta Ellie a imparare a puntare e sparare con una pistola, con Ellie che poi entra in azione. Guardate le clip qui sotto:

Le brevi clip confermano che l’adattamento di The Last of Us sarà soddisfacente e fedele al materiale di partenza. Tra i momenti più emozionanti di questa prima occhiata ci sono la presenza di Nick Offerman nei panni del solitario Bill, un accenno alla storia delle origini di Joel e i dialoghi azzeccati di Pedro Pascal. Non presenti nelle clip, ma presenti nella serie, sono Anna Torv nel ruolo di Tess, Storm Reid nel ruolo di Riley e Merle Dandridge nel ruolo della leader di Firefly Marlene. La Dandridge riprenderà il suo ruolo dal videogioco. Il team dietro la serie è impressionante, con Craig Mazin di Chernobyl come uno dei creatori, oltre al già citato Druckman e al compositore Gustavo Santaolalla.

Correlato: The Last of Us – annunciato nuovo titolo multiplayer

Sebbene nel filmato non sia stata rivelata alcuna data di uscita, la serie è confermata per il 2023. La prima stagione comprenderà 10 episodi e seguirà gli eventi del primo gioco del franchise. La serie è stata girata ad Alberta, in Canada, e si dice che sia la più grande produzione televisiva nella storia del Paese, con ogni episodio che è costato oltre 10 milioni di dollari. Con le enormi aspettative che i fan del gioco nutrono nei confronti della serie, il cast e la troupe hanno grandi possibilità da riempire. Tuttavia, l’interesse del team creativo nel preservare la qualità del gioco sembra dare i suoi frutti ed è probabile che i fan e coloro che non conoscono la storia troveranno qualcosa da amare in The Last of Us della HBO. Ora che è arrivato questo primo spezzone, speriamo che il network riveli presto un trailer completo.

Fonte

The Last of Us Remake – Rilasciato video gameplay ufficiale

The Last of us remake rilasciato gameplay ufficiale

Sony ha appena rilasciato un video esteso del gameplay di The Last of Us Remake, per contrastare i recenti leaks avvenuti.

Gli sviluppatori di Naughty Dog sono intervenuti su Twitter per criticare le fughe di notizie su The Last of Us 1 Remake, sostenendo che sono scoraggianti e danneggiano gli sviluppatori. Negli ultimi due giorni sono trapelate la sequenza di apertura del gioco e una buona parte del gameplay, oltre a informazioni sulle modalità grafiche, sul layout del controller e sulle opzioni di accessibilità. I leaker hanno affermato che non c’erano miglioramenti al gameplay, spingendo Sony a rilasciare un video ufficiale esteso del gameplay del remake di The Last of Us Part 1 e a condividere informazioni su caratteristiche come la modalità “permadeath”.

Correlato: The Last of Us – annunciato nuovo titolo multiplayer

Secondo Naughty Dog e Sony, The Last of Us Part 1 è stato completamente rivisto con una meccanica di gioco rinnovata. “Dalla direzione artistica ai modelli dei personaggi, l’intero gioco è stato ricostruito da zero per sfruttare una nuova generazione di capacità grafiche, consentendo a questo gioco di raggiungere la fedeltà visiva a cui lo studio aspirava quando ha creato questa esperienza”, si legge in un post sul PlayStation Blog.

Correlato: The Last of Us – La serie ottiene una nuova finestra di lancio

Oltre alle modalità che offrono 4K nativi a 30 FPS e 4K dinamici a 60 FPS, The Last of Us Part 1 Remake utilizza l’aptica DualSense, effetti trigger e audio 3D. Inoltre, è presente una nuova modalità permadeath, una modalità speedrun, nuovissimi costumi sbloccabili per Joel ed Ellie e oltre 60 opzioni di accessibilità, che superano quelle di The Last of Us Part II.

Fonte

The Last of Us Remake – Gameplay e altro leakati

the last of us

Il gameplay di The Last of Us Remake, le impostazioni di accessibilità e il layout del controller sono trapelati online.

Questa volta la fuga di notizie proviene dal noto leaker Nick “Shpeshal_Nick” Baker, la cui fonte ha affermato che questi ultimi leak provengono dalla build più aggiornata. Il gioco uscirà il 2 settembre 2022 per PS5 e più tardi per PC.

Correlato: The Last of Us – annunciato nuovo titolo multiplayer

Non c’è alcuna garanzia che i video di cui sopra saranno ancora disponibili quando arriverete a questo articolo, perché Sony è impegnata a rimuoverli. Baker ha cancellato i suoi tweet dopo che hanno iniziato a circolare perché, a quanto pare, non voleva che la sua fonte finisse nei guai. Tuttavia, Internet è piuttosto veloce nel salvare i post, quindi li vedrete spuntare ovunque. Nella galleria qui sotto abbiamo inserito degli screenshot del layout del controller e delle impostazioni di accessibilità.

Correlato: The Last of Us – La serie ottiene una nuova finestra di lancio

Le immagini qui sopra confermano la fuga di notizie di ieri che ha rivelato:

  • The Last of Us Part 1 Remake ha ricevuto una revisione visiva, ma non ci sono miglioramenti specifici per il gameplay.
  • La maggior parte dei miglioramenti sono stati apportati nel reparto audio e visivo
  • The Last of Us Part 1 Remake supporta il VRR, una modalità di gioco a 4K/40 fps e una modalità dinamica a 4K/60 fps.
  • Il gioco sarà caratterizzato da impostazioni di accessibilità simili a quelle viste in The Last of Us Part II. Il leaker ha anche aggiunto che quando Joel aggiornerà le sue armi, i giocatori potranno vederlo aggiungere degli accessori.

Non è chiaro come il gioco sia trapelato, considerando la segretezza di PlayStation Studios, ma se il caso di The Last of Us Part II è un esempio, è probabile che la fonte sia qualcuno che lavora presso un partner di terze parti responsabile della localizzazione.

Fonte