Cyberpunk 2077: è disponibile la patch 1.2

L’aggiornamento 1.2 di Cyberpunk 2077 è disponibile su PlayStation 4, PC e Xbox One. Per Google Stadia dovremmo aspettare la fine della settimana.

Come è stato annunciato da CD Projekt, la patch 1.2 di Cyberpunk 2077 ottimizzerà la velocità di gioco e i tempi di risposta oltre che rendere la guida più agevole grazie all’aggiunta di alcune opzioni. L’aggiornamento aggiusterà anche molti dei bug presenti come gli NPC che si continuano a muovere anche dopo essere stati uccisi e le esilaranti posizioni di guida dei giocatori, che spesso si sono ritrovati a guidare nudi in T-pose.

https://twitter.com/Knyras/status/1337375509735497728?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1337375509735497728%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.polygon.com%2F2020%2F12%2F14%2F22174284%2Fcyberpunk-2077-butt-glitch-t-pose-driving

Ovviamente hanno anche cercato di ridurre i crash e CD Projekt Red ha affermato che la patch “Migliorerà nettamente l’esperienza di gioco nelle console più vecchie o delle prestazioni ridotte.”

La versione 1.2 era attesa già da tempo, ma il rilascio è stato rimandato a causa di un attacco hacker. Fortunatamente ora l’aggiornamento è disponibile e correggerà ed ottimizzerà gameplay, quests, design, ambiente, grafiche, audio, animazioni, performance e tanto, tantissimo altro. Insomma questa patch è una vera e propria rivoluzione per i giocatori di Cyberpunk 2077.

Qui puoi trovare la lista completa e ufficiale dei cambiamenti che apporterà la nuova patch.

Minare criptovalute dal Nintendo Game Boy

Al giorno d’oggi ormai, possiamo estrarre criptovalute da qualsiasi apparecchio elettronico, dal modernissimo computer al GamBoy Color che abbiamo avuto tutti fra le mani almeno una volta. Infatti lo Youtuber stacksmashing ha riutilizzato con successo il suo vecchio Game Boy per estrarre Bitcoin. Ovviamente la mod installata non ti trasformerà in un milionario dall’oggi al domani, ma è la dimostrazione che si possono minare cripto da qualsiasi dispositivo elettronico. Prima di tutto, il modder ha utilizzato una scheda flash USB standard per caricare le sue ROM compilate sul Game Boy (se sei interessato all’aspetto software del progetto, lo YouTuber lo spiega abbastanza accuratamente nel suo video).

La connessione Internet è uno dei requisiti di base per il mining. Poiché il Game Boy non dispone di connettività wireless, la console portatile non è in grado di comunicare con la rete senza un aiuto. È qui che entra in gioco il Raspberry Pi Pico da $ 6.

Lo YouTuber ha modificato un cavo Nintendo Game Link per fungere da autostrada per la comunicazione.
Il problema è che i requisiti di tensione per il Raspberry Pi Pico e il cavo Nintendo Game Link sono completamente diversi.
Il Raspberry Pi Pico funziona a 3,3V, mentre il cavo Nintendo Game Link utilizza livelli logici a 5V. Di conseguenza, il modder ha implementato un semplice cambio logico bidirezionale a quattro canali per eseguire la traduzione della tensione.

La configurazione finale trova il Game Boy collegato al Raspberry Pi Pico collegato a sua volta ad un PC, da cui proviene la connessione Internet.
Il chip offre una performance di circa 0,8 hash al secondo.
Per fare un confronto, i moderni minatori ASIC in genere offrono fino a 100 terahash al secondo, pertanto il Game Boy è solo 125 trilioni di volte più lento. I calcoli rivelano che ci vorrebbero solo un paio di quadrilioni di anni per estrarre un singolo Bitcoin.

To The Moon [Recensione]: L’ultimo desiderio di un uomo

Sapete sono venuto a conoscenza di questo particolare lavoro che, attraverso l’utilizzo di una apparecchiatura “encefa-tecno-robe” è possibile viaggiare attraverso i ricordi delle persone, modificandoli e alterandoli a proprio piacimento. Pensa a tutte le potenzialità che potrebbero scaturire da una tecnologia di questo calibro: potresti far credere ad un uomo di essere stato la persona più importante del mondo, il presidente degli stati uniti, essere uno chef di fama mondiale oppure far diventare un uomo astronauta portandolo addirittura sulla Luna.. si proprio sulla Luna.

Foto di Nintendo

Pensate alla possibilità di realizzare i propri sogni unicamente all’interno della vostra mente


Mi prendo la briga di considerare To The Moon, come una delle migliori storie sentimentali dell’universo videoludico. Tra la sua profonda e ben curata trama e un’avvolgente melodia musicale, To The Moon ci insegna che non c’è bisogno di una gigantesca casa videoludica con schiere di sviluppatori pronti a rendere grafica e gameplay perfetti, quando il tuo unico obiettivo è trasmettere un sentimento genuino come l’amore.


To The Moon: una delle migliori storie sentimentali dell’universo videoludico


Il titolo di cui parliamo oggi, To The Moon, viene sviluppato nel 2011 dallo studio canadese FreeBird Games guidato dallo sceneggiatore e sviluppatore Kan Gao che attraverso l’uso del nostro amato e forse anche un po’ anzianotto, RPG Maker, è riuscito a creare questa magnifica avventura per PC e in seguito per Nintendo Switch. Attraverso una delicatezza ma soprattutto una gentilezza che ha dell’incredibile, accompagnata da una musica da togliere il fiato, Kan Gao ci narrerà le vicende di due scienziati che rivivranno la storia d’amore di una ormai lontana coppia di cui, per sfortuna, ne rimangono solo i ricordi.

Foto di Nintendo

To The Moon viene sviluppato da FreeBird Games con a capo lo sceneggiatore Kan Gao


Ciò che rende davvero fantastica la narrazione, oltre alla sua accuratezza, laboriosità e profondità, è questo suo piacevole e assolutamente non forzato continuo alternarsi di comicità, tristezza e sentimentalismo. Non mancheranno certo quelle scene tristi da fiumi di lacrime, ma dovrete spesso vedervela con Neil, la spalla comica di quest’avventura, che di punto in bianco demolirà quella triste e sconsolata atmosfera con battute rompi-ghiaccio, strappandoti così un bel sorriso e alleggerendovi quella dispiacevole malinconia. Ma sicuramente l’elemento sentimentale sarà quello prevalente e dominerà su tutti gli altri aspetti. Quindi aspettatevi una storia particolarmente amorosa.

Foto di Instant-Gaming.com

Ciò che rende particolare il titolo è questo suo continuo alternarsi di comicità, tristezza e sentimentalismo


La storia raccontata da questa incantevole avventura grafica parte da un incidente. Si esatto con un incidente stradale. Per evitare di uccidere un povero scoiattolo i due co-protagonisti si “schianteranno” contro un albero senza però ferirsi. Con questa scena facciamo la conoscenza dei due dottori: Neil Wats un uomo impaziente, con la battuta sempre pronta e decisamente pigro e Eva Rosalene una donna gantile, premurosa ma forse un po’ testarda, entrambi dipendenti all’impresa Sigmund. Questa ditta si occupa, attraverso l’uso di avanzate tecnologie, di rivivere e modificare i ricordi dei pazienti in procinto di morte, così da realizzare, unicamente nei loro ricordi, il loro più importante sogno. Usciti dall’auto i due si accorgeranno di essere molto più vicini alla casa del nuovo paziente di quanto si aspettassero. In questo loro incarico contreranno l’anziano John, ormai in fin di vita, il cui desiderio finale è quello di andare sulla Luna…si esatto sulla Luna! Una vera gatta da pelare per i nostri cari scienziati, che si addentreranno all’interno dei ricordi di John per riuscire ad impiantare in lui questo suo strambo desiderio. Nel farlo incontreranno River, sua moglie ormai defunta. Con lo scavare sempre più a fondo nei ricordi del paziente Eva e Neil scopriranno alcuni segreti che circondano la storia d’amore dei due.

Foto di Nerdvil

La storia narra dei due scienziati Neil e Eva che si addentreranno all’interno dei ricordi dell’anziano John


Viaggiare tra i ricordi di una persona che ha vissuto tutta la sua vita non è una passeggiata e i nostri due dottori lo sanno più che bene: per passare da una fascia temporale a quella più passata è necessario un oggetto che ricolleghi quel determinato periodo al suo precedente. Ma non è assolutamente finita qua. Questi oggetti “link” potranno essere sbloccati rivivendo momenti particolari della vita di John o interagendo con oggetti che troverai negli scenari dei suoi ricordi. Questo permetterà al giocatore di non avere unicamente un’avventura punta e clicca e al tempo stesso di immergersi ulteriormente nella vita passata di John, che piano piano svelerà i suoi più bui misteri. Dopo essere riusciti a sbloccare questo determinato oggetto dovrai affrontare un piccolo e semplice puzzle per completare il processo che ti permetterà di passare al ricordo successivo. Affronterai un viaggio a ritroso nella memoria di John che nell’arco di 5/6 ore ti permetterà di rivivere l’intera vita di un singolo uomo, ormai a corto di tempo…

Foto di Weird Worm

Per viaggiare attraverso i ricordi di John, Neil e Eva hanno bisogni di alcuni “Oggetti-Link”


Sicuramente ciò che colpisce di To The Moon non è la grafica, ma qualcosa che negli ultimi anni ormai è andata molto a scemare, cioè la trama: nulla togliere ai videogiochi più moderni che sfoggiano un comparto grafico e sonoro da paura, tuttavia To The Moon insegna come basti un unico e competente sceneggiatore/scrittore per stupire e lasciare a bocca aperta il proprio pubblico. Gao è riuscito attraverso l’uso di un engine ormai del tutto antiquariato a sfoggiare una trama da paura, con colpi di scena usati alla perfezione, rendendo così To The Moon un piccolo “gioiellino”.

Foto di I cercatori di Atlatide

Quello che rende questro gioco un “gioiellino” è la sua trama e sceneggiatura


Se tutto ciò renderebbe questo titolo un piccolo “gioiellino”, l’elemento che permette a questo gioco di brillare più che mai è la sua musica. Con l’aiuto di Laura Shigihara, Kan Gao è riuscito a creare una soundtrack a dir poco strepitosa e da pelle d’oca, capace di trasmettere ogni singola emozione dei personaggi e di incanalarla attraverso un dolce e geniale piano che ci accompagnerà lungo l’intera opera.


Ma l’elemento che fa brillare questo “gioiellino” è la sua musica


Ma ahimè, nulla è perfetto e questo vale anche per To The Moon. A malincuore all’interno del titolo possiamo riscontrare un po’ di difetti tecnici e molti dei quali evitabilissimi: un grosso problema è la mancanza di un vero e proprio menù dei settings. Potrà essere aperta una tendina con il tasto F1 ma si potranno unicamente cambiare i comandi di gioco, senza nessuna possibilità di cambiare risoluzione. Oltre a questo difetto che manterrà la risoluzione del gioco non corretta, i comandi in-game saranno spesso ostici e di difficile utilizzo rendendo così il gioco a volte frustrante. Con questi difettucci e qualche laggatina ogni tanto il gioco resta comunque del tutto godibilissimo.


Nulla è perfetto e questo vale anche per To The Moon


To The Moon sarà letteralmente un roller-coaster di emozioni che penetreranno all’interno del vostro cuore. Un’avventura ,-romantica-, breve ma intensa che vi consiglio caldamente.

It Takes Two, l’entusiasmante gioco d’avventura cooperativo di EA e Hazelight, è stato appena rilasciato

Ieri, Hazelight Studios e Electronics Arts Inc, (EA), vincitori di BAFTA, hanno rilasciato It Takes Two, un’esperienza puramente cooperativa che offre l’unione di vari generi in un platform d’avventura, su PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X | S e PC tramite Steam e Origin. Con un gameplay straordinariamente vario che si intreccia perfettamente con la narrativa in quello che GameRant chiama “uno dei più interessanti giochi cooperativi”, It Takes Two aumenta la posta in gioco attraverso meccaniche cooperative innovative e mette i giocatori in una corsa emozionante con cui potersi divertire con gli amici. Lodato da Game Informer come “uno dei migliori giochi dell’anno” It Takes Two porta i giocatori in un viaggio selvaggio nei panni di Cody e May, una coppia sull’orlo del divorzio, che deve imparare a lavorare insieme per sfuggire al fantastico mondo in cui si sono trovati.

“Abbiamo un vero e proprio stravolgimento e il genere cooperativo non avrà idea di cosa lo ha colpito”, ha affermato Josef Fares, fondatore e direttore del gioco presso Hazelight Studios. “Ci saranno momenti in cui il gioco ti farà ridere, altre volte in cui ti farà sussultare il cuore e persino momenti in cui ti toglierà il fiato a causa della sua freneticità. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ne penseranno i nostri fan”.

“Hazelight è un vero e proprio rivoluzionario in campo di videogiochi: riesce a costruire esperienze che permettono di legare i giocatori in modi decisamente originali” ha affermato Steve Pointon, sviluppatore presso EA. “Siamo onorati di averli supportati nella creazione di questo stimolante titolo: It Takes Two, è un’avventura d’azione che fonde umorismo, sentimento e gameplay in un’esperienza  cooperativa come nessun altro aveva mai fatto”.

Mentre i giocatori cercano di districare la complicata rete in cui Cody e May sono intrappolati a causa di un incantesimo che li ha trasformati in bambole, incontreranno incredibili sfide dietro ogni angolo. La natura imprevedibile di ogni livello porterà i giocatori attraverso un’esperienza di gioco metaforica e unica che racconta la storia di un matrimonio quasi sull’orlo della distruzione (Cody e May dovranno lavorare molto per salvare il loro matrimonio). Che si tratti di un aspirapolvere che ha preso vita o di un night club che ha disperato bisogno di un DJ, gli ostacoli saranno sempre pronti a cogliere i nostri due protagonisti, creando momenti esilaranti ma anche strappalacrime.

It Takes Two , grazie al Friend’s Pass, offre la possibilità di invitare un proprio amico a giocare gratuitamente. I giocatori possono anche provare l’intero primo livello del gioco con la prova gratuita del Friend’s Pass, che può essere scaricato separatamente dal gioco principale. Quindi al termine del periodo di prova, solo un giocatore dovrà acquistare il gioco completo per continuare a giocare. It Takes Two è ora disponbibile su PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X | S e PC tramite Origin e Steam per $ 39,99. I membri di EA Play possono acquistarlo con uno sconto del 10%. I membri di EA Play Pro ottengono l’accesso al gioco completo il giorno del lancio.

Biomutant, nuovo trailer e pre-ordine disponibile!

La data di uscita di Biomutant fissata per il 25 maggio si sta avvicinando e l’editore THQ Nordic, ha rilasciato un nuovissimo trailer con un Tweet dal profilo di Biomutant. Il trailer ci mostra nuove scene di gioco, da cui in maniera molto sfuggente, possiamo apprezzare immagini circa le ambientazioni, mostri e un po’ di gameplay ispirato al kung-fu. Il video è stato anche accompagnato da informazioni sulla possibilità di preordinare la versione digitale o la collection edition: coloro che ordineranno o l’una o l’altra, riceveranno l’accesso alla classe Mercenary, che apparentemente presenta “una combinazione unica di vantaggi”. La classe sarà comunque disponibile a pagamento per tutti i giocatori tramite un DLC, ma gratuitamente soltanto per chi avrà preordinato una delle due versioni. Sfortunatamente, la versione fisica standard non include la promozione.

Vi lasciamo qui sotto il Tweet con il video:

Non sono mancate le critiche da parte della community riguardante la necessità di pagare un’extra per poter accedere ad un’ulteriore classe nel gioco. Per quanto ragione possano avere a riguardo gli utenti, ormai tale scelta da parte delle case produttrici è diventata consuetudine, alimentata da un numero di giocatori che nonostante tutto è disposta a pagare pur di avere un bonus in più. Inoltre, sono emersi una serie di commenti in rete da parte di giocatori, probabilmente segnati dall’esperienza di Cyberpunk 2077, dubbiosi nell’effettuare il pre-ordine di giochi futuri dal profilo incerto. In merito a tale osservazione anche THQ Nordic si è espressa, mostrando un certo grado di comprensione.

La versione digitale di Biomutant sarà venduta al prezzo di $59,99, mentre l’edizione da collezione sarà venduta per $ 119,99. L’edizione da collezione include, oltre al gioco base, una serie di extra, tra cui una figure, un artwork A1 su tessuto e la colonna sonora. Esiste un’ulteriore edizione chiamata Atomic da $399 che include gli stessi oggetti, ma scambia la statuetta con un diorama. Include anche una t-shirt, uno SteelBook e un mouse di grandi dimensioni. Non si sa se la versione Atomic includerà o meno anche la possibilità di preordine, ma ovviamente speriamo di si, visto l’importante costo.

FONTE: Comicbook

Back 4 Blood: posticipata la sua data di uscita

Turtle Rock Studios ha annunciato che il suo successore spirituale di Left 4 Dead, Back 4 Blood, sarà ritardato fino alla fine di quest’anno. Originariamente prevista per giugno di quest’estate, la data di uscita è stata spostata al 12 ottobre 2021. Il ritardo, afferma Turtle Rock, contribuirà a rendere il gioco ancora migliore.

La notizia di questo ritardo è stata rivelata questo pomeriggio sull’account Twitter ufficiale del gioco. “Turtle Rock Studios sta lavorando duramente per rendere Back 4 Blood il più perfetto possibile al momento del rilascio perciò il team necessita di maggior tempo disponibile per farlo” afferma la dichiarazione rilasciata dallo studio. “Pertanto, rilasceremo Back 4 Blood il 12 Ottobre 2021. Ringraziamo la nostra community per il suo continuo sostegno e per questo siamo lieti di annunciare una open-beta del gioco per quest’estate”.

Diciamo che con questa ultima frase Turtle Rock Studios si è salvata al pelo: Sebbene i ritardi siano abbastanza odiati dai giocatori, soprattutto in giochi molto aspettati, almeno Back 4 Blood avrà una fase di open-beta che colmerà il ritardo quest’estate. Ovviamente non sappiamo ancora la data di avvio della beta, ma è bello sapere che non dovremo aspettare fino ad ottobre per giocare il titolo.

Per alcune persone, tuttavia, questa beta aperta non sarà la prima volta in cui proveranno il gioco. Nel caso ve lo foste dimenticati, Turtle Rock Studios ha effettivamente tenuto una alpha test chiusa alla fine del 2020. In quel periodo, lo sparatutto cooperativo sembrava già molto ben rifinito. Con ogni probabilità, la beta di quest’estate dovrebbe essere ancora più impressionante.

Final Fantasy VIII Remastered è disponibile per iOS e Android

Final Fantasy VIII Remastered è stato rilasciato a settembre 2019 su PlayStation 4, Xbox One, Switch e PC, ma da oggi l’avventura potrà continuare anche dal nostro telefono.

Square Enix ha reso disponibile Final Fantasy VIII Remastered su iOS e Android ed è acquistabile sull’App Store e Google Play. Il prezzo attuale è $16.99, ma dal 4 aprile il costo salirà a $20.99.

Final Fantasy VIII è stato rilasciato l’11 febbraio 1999 e da quel momento il videogioco ha raggiunto un livello di popolarità incredibile, vendendo più di 9.6 milioni di unità in tutto il mondo. Da oggi i giocatori possono godersi Final Fantasy VIII sui loro smartphone! Con le nuove grafiche il mondo di Final Fantasy VIII è più bello che mai.

Trama:

Siamo in piena guerra. La repubblica di Galbadia, sotto l’influenza della straga Edea, mobilita il suo esercito contro le altre nazioni del mondo. Squall e gli altri membri del SeeD, un elite di mercenari, si uniscono a Rinoa, che lotta insieme alla resistenza, per combattere il regime tirannico di Galbadia e impedire a Edea di portare a termine il suo piano.

Che aspetti, scaricati subito l’app e rituffati nel mondo di Final Fantasy!

Immortals Fenyx Rising, disponibile il nuovo DLC “Myths of the Eastern Realm”

Uscito il 3 dicembre 2020 per Google Stadia, Xbox One, Xbox Series X, PlayStation 4, PlayStation 5, Microsoft Windows e Nintendo Switch, Immortal Fenyx Rising è un videogioco action-adventure prodotto dalla software house Ubisoft Quebec, gli stessi sviluppatori di Assassin’s Creed: Odyssey.

Nel gioco vestiamo i panni di un personaggio completamente personalizzabile di nome Fenyx, con l’arduo compito di salvare gli dei greci dal titano Tifone, in una versione coloratissima e dai toni ironici della mitologia greca, dove saremo accompagnati da Zeus e Prometeo, i nostri narratori ed intrattenitori.

Dopo il primo DLC, Una nuova divinità, quasi totalmente separato dalla storia principale, il nuovo DLC Miti del regno d’Oriente vedrà come protagonista Ku, con il quale verremo catapultati all’interno di una nuova ambientazione a sfondo mitologico cinese, con tanto di emblematici dragoni, architetture e palazzi dai forti toni orientali e nuove epiche figure divine con cui interagire.

Miti del regno d’Oriente, come mostra il sito ufficiale di Ubisoft, è il secondo dei tre DLC in programma, il quale verrà seguito da Gli dei perduti. Le varie espansioni sono acquistabili mediante una Gold Edition del gioco, oppure mediante season pass.

L’editore Ubisoft e lo sviluppatore Ubisoft Quebec hanno rilasciato il contenuto scaricabile di Immortals Fenyx Rising “Myths of the Eastern Realm” su tutte le piattaforme per $14,99, già disponibile per PlayStation 5, Xbox Series, PlayStation 4, Xbox One, Switch, PC tramite Epic Games Store , Ubisoft Store , Uplay e Stadia.

Come recita la panoramica del nuovo contenuto scaricabile:

“Vivi una nuova emozionante storia ispirata alla mitologia cinese! Nei panni di Ku, un nuovo coraggioso eroe, devi aiutare la dea Nuwa a ripristinare l’equilibrio tra cielo e terra. Incontra leggendarie divinità cinesi, combatti mostri esotici e sfida te stesso con meccaniche puzzle uniche nella ricerca per salvare l’umanità.”

FONTE: Gematsu, Ubisoft

DESTINY 2 – la nuova modalità “terreni di prova”

Bungie presenta il nuovissimo assalto Terreni di Prova, parte della Stagione degli Eletti di Destiny 2. Zavala, Comandante dell’Avanguardia, ha lanciato una sfida a Caiatl, la quale ha chiesto ai guardiani di provare il proprio valore. I guardiani affronteranno i campioni cabal e combatteranno per la gloria, vincendo in quanto campioni dell’umanità.

I guardiani si batteranno su Nessus e giungeranno nel terribile carro terrestre dei cabal, guadagnandosi l’approvazione di Caiatl per entrare nei Terreni di Prova; qui sfideranno l’ultimo campione cabal, determinando così le sorti dell’Ultima Città. Che il Rito della Prova abbia inizio!

I Terreni di Prova sono l’ultimo assalto della Stagione degli Eletti, in aggiunta a D.A.G.A. caduta e La Tana dei Diavoli, due assalti ripescati dal Deposito di Contenuti di Destiny. Nella Stagione degli Eletti, i guardiani si ritrovano faccia a faccia con i cabal nei Campi di battaglia, dopo che Zavala ha rifiutato l’alleanza proposta da Caiatl. La Stagione degli Eletti proseguirà fino all’11 maggio.

Fonte: Beteshda.

Microsoft: Xbox Live ha cambiato nome in Xbox Network

Microsoft ha ufficialmente rinominato Xbox Live in Xbox Network. Microsoft ha rilasciato una dichiarazione ufficiale che conferma il cambiamento del nome: “Xbox Network” si riferisce al servizio online Xbox sottostante, che è stato aggiornato secondo il contratto Services Agreement di Microsoft” ha affermato un portavoce di Microsoft. “Questo aggiornamento da Xbox Live a Network Xbox ha lo scopo di distinguere il servizio sottostante dagli abbonamenti Xbox Live Gold”.

Xbox Live Gold è il servizio di abbonamento online di Microsoft in cui per $ 9,99 al mese, i giocatori avranno la possibilità di giocare online e l’accesso ad alcuni giochi mensili tramite il “Games with Gold”.

Xbox aveva precedentemente annunciato un aumento dei prezzi per Xbox Live Gold che avrebbe raddoppiato il prezzo del servizio, ma sembrano abbiano cambiato idea e tutto rimarrà invariato. Inoltre, per i giochi free-to-play, come ad esempio Fortnite, non sarà più richiesto l’abbonamento a Xbox Live Gold per giocare online.

Xbox ha anche aggiunto i vantaggi dell’abbonamento Xbox Live Gold, al suo abbonamento Xbox game Pass Ultimate che include anche l’accesso a Xbox Game Pass per un totale di 15$ al mese.

Per recapitolare i servizi online di Microsoft da ora si chiameranno Xbox Network invece l’abbonamento per accedere ai giochi online continuerà a chiamarsi Xbox Live Gold e Xbox game Pass Ultimate includerà anche l’accesso a Xbox Network.

FALLOUT 76 – svelata la nuova roadmap di tutto il 2021

BETESHDA è felice di annunciare i contenuti della roadmap 2021 di Fallout 76!

Fallout 76 nel 2021 continuerà a crescere e innovarsi, con l’introduzione di nuove dinamiche per vivere un’esperienza di gioco ancora più ampia. Ecco cosa abbiamo in serbo quest’anno:

Primavera

Pronti e carichi con il nostro aggiornamento primaverile! Con dotazioni S.P.E.C.I.A.L., slot per C.A.M.P., manichini e una nuova espansione per le operazioni giornaliere. Per uno sguardo più approfondito alle nuove funzionalità, consultate questo articolo Dentro il Vault. I giocatori che possiedono Fallout 76tramite Bethesda.net possono provare tutte le nuove funzionalità e altro ancora nella attuale iterazione di Beteshda del PTS.

Inoltre, questo aggiornamento vede il ritorno di Armor Ace! E questa volta in una feroce battaglia contro il Commissario Caos e gli Yukon 5! La stagione 4 porta nuove ricompense sul tavoliere, con elementi estetici, materiali di consumo e tutto il resto.

Estate

L’anno scorso la Confraternita d’Acciaio è giunta in Appalachia: i giocatori hanno assistito a un conflitto tra gli alti ranghi e scoperto nuovi ostacoli ai loro progetti.Regno d’acciaio dà seguito alla storia della Confraternita con nuove missioni, nuovi luoghi, nuovi PNG e potenti ricompense. Con chi vi schiererete? Le vostre scelte cambieranno la Zona Contaminata.

In più, quest’estate i giocatori potranno creare oggetti leggendari specifici grazie ai moduli leggendari. Si cuciranno addosso l’abito su misura più adatto al loro stile di gioco.

Autunno

Venti di cambiamento in arrivo, e insieme a essi un’evoluzione dei mondi privati! Seguiteci nei prossimi mesi per non perdere tutte le novità che annunceremo più avanti.

Beteshda introdurrà anche un’espansione per le operazioni giornaliere e nuovi modi di affrontarle.

Inverno

Con l’inverno faranno il loro ingresso nel gioco armi e armature leggendarie a quattro stelle, nonché i tanto richiesti animali per il C.A.M.P.!

I giocatori potranno affrontare nuovi pericoli con un evento fuori dal mondo. Arriva la nuovissima sfida pubblica “Invasori dall’oltre-galassia”, che unirà tutti gli utenti del server per completare le sfide, affrontare nuovi nemici e guadagnare nuove e fantastiche ricompense.

I cultisti dell’Appalachia stanno tramando qualcosa di sinistro in un nuovo evento stagionale: il rituale! Aiutate i fanatici di Point Pleasant a preparare un avvincente e pericoloso rituale, e in cambio otterrete ricompense uniche.

Fonte: Beteshda.

Adult Swim celebra un anno di Animal Crossing: New Horizons con un video crossover di Rick e Morty

Il 20 marzo 2020 è stato rilasciato Animal Crossing: New Horizons per Nintendo Switch. Per celebrare il primo anniversario di gioco, Adult Swim ha condiviso un breve video intitolato “Rick and Morty Crossing”, un crossover tra il celebre videogame e la serie Rick e Morty.

Il video si apre con Rick che, come suo solito, è alle prese con una strana invenzione. Morty si unisce emozionato a suo nonno e, pigiando un bottone, apre un portale che li porterà nel mondo digitale di Animal Crossing.

Nel villaggio, in pieno stile Animal Crossing, è possibile intravedere alcuni Mr. Miguardi. Rick crea un robot gigante grazie ad un cristallo e distrugge la tenda di Morty, mentre il poveretto cade in una buca e viene punto dalle vespe.

Alla fine, il video comincia ad alternarsi tra due mondi, quello sereno pacifico di Animal Crossing, dove i due si rilassano sulla spiaggia, e la caotica realtà, dove loro giocano sul divano mentre ci sono esplosioni fuori dalla finestra.

Il forte contrasto tra le scene tranquille del videogioco e quelle terrificanti della realtà, mostrano ciò che Animal Crossing: New Horizons ha significato per i giocatori in questo tragico anno, rivelandosi un posto tranquillo in cui rifugiarsi dal mondo esterno.

Rick e Morty sono apparsi già in qualche pubblicità, tra cui Death Stranding e PlayStation 5, ma “Rick and Morty Crossing” invece non sembra sia stato fatto in collaborazione con Nintendo, sembra piuttosto un tributo al meraviglioso videogioco.

SXSW GAMING AWARDS – Hades miglior gioco del 2021

Sono stati annunciati i vincitori degli SXSW Gaming Awards, con Hades e Deep Rock Galactic che guidano i lavori con due premi ciascuno.

SXSW ha presentato i suoi trofei dei Gaming Awards ai vincitori di categoria in una cerimonia tenutasi sabato 20 marzo. Hades è emerso come uno dei favoriti dell’evento, vincendo il prestigioso premio Videogioco dell’anno e un’eccellenza in Riconoscimento di Game Design, che prende in considerazione il miglior concetto di design complessivo, le meccaniche di gioco e l’esecuzione.

Con 43 candidati in 12 categorie, all’evento sono stati annunciati molti altri vincitori. I premi sono stati assegnati a The Search for Planet X, Half-Life: Alyx, The Last of Us Part II, Ori and the Will of the Wisps, Ghost of Tsushima, DOOM eternal, Microsoft Flight Simulator e Dreams, che ha vinto il Matthew Crump Premio per l’innovazione culturale per gli strumenti di creatività focalizzati sulla comunità.

Di seguito i premi ricevuti e le categorie:

  • Videogioco dell’anno: Hades (Supergiant Games)
  • Gioco indie dell’anno: Deep Rock Galactic (Ghost Ship Games / Coffee Stain Publishing)
  • Gioco VR dell’anno: Half-Life: Alyx (Valve)
  • Eccellenza narrativa: The Last of Us Part II (Naughty Dog / Sony Interactive Entertainment)
  • Eccellenza nel game design: Hades (Supergiant Games)
  • Matthew Crump Cultural Innovation Award: Dreams (Media Molecule / Sony Interactive Entertainment)
  • Eccellenza nel punteggio: Ori and the Will of the Wisps (Moon Studios / Xbox Game Studios)
  • Eccellenza nel multiplayer: Deep Rock Galactic (Ghost Ship Games / Coffee Stain Publishing)
  • Eccellenza nell’animazione, nell’arte e nella realizzazione visiva: Ghost of Tsushima (Sucker Punch Productions / Sony Interactive Entertainment)
  • Eccellenza nel design audio: DOOM Eternal (id Software / Bethesda Softworks)
  • Eccellenza nella realizzazione tecnica: Microsoft Flight Simulator (Asobo Studio / Xbox Game Studios)

Fonte: IGN

Call of Duty Warzone: Trovato un in-game Teaser che conferma l’evento nucleare della seconda stagione!

All’interno di Call of Duty: Warzone era da tempo che giravano voci che teorizzavano Verdansk come sito di un evento nucleare. Questa teoria aveva già molte prove a supporto, ma con il teaser in-game ritrovato all’interno della mappa, questa teoria non può essere che vera. Il teaser ritrovabile in un edificio della mappa ci mostra letteralmente la distruzione di quest’ultima prima ancora di essere circondata dal Nova Gas.

Charlie Intel è stato uno dei primi a condividere questa scoperta in un video che poi trovare qua sotto. La fantomatica mappa del teaser può essere trovata all’interno della TV Station di Verdansk, ma dovrai essere molto svelto nel trovarla perché esploderà molto rapidamente e se non coglierai l’attimo ti troverai solamente con una cartina distrutta. Inoltre il video qua sotto ci mostra come, subito dopo le esplosioni, la stanza venga invasa dal Nova Gas, senza però danneggiare il giocatore.

Tra le varie ipotesi, si pensava anche che tutto ciò fosse unicamente una sorta di bug e non effettivamente un teaser, ma se lo fosse davvero sarebbe un bug forse un po’ troppo elaborato. La risposta più probabile è che questo sia il teaser per l’evento nucleare che arriverà nella seconda stagione di Call of Duty Warzone.

Questo teaser è un buon segno per tutte le teoria a favore del grande evento nucleare per abbattere gli zombie su Verdansk anche se la sicurezza dell’avverarsi di questo evento non è al 100%. Quindi non ci resta altro che aspettare!

2021 World Video Game Hall of Fame: Annunciati i 12 finalisti!

Lo Strong National Museum of Play ha annunciato i 12 finalisti che potrebbero entrare nella World Video Game Hall of Fame entro la fine dell’anno. Alcuni di questi giochi sono più meritevoli di altri, ma molti di questi titoli abbracciano alcuni dei franchise più amati di tutti i tempi. I candidati ufficiali di quest’anno saranno annunciati virtualmente giovedi 6 maggio alle 10:30 ET dalla sede del museo a Rochester, NY. Tra questi 12 titoli solamente 3 si uniranno ai già 28 vittoriosi entrati a far parte della Hall of Fame. I 12 videogiochi finalisti sono:

  • Animal Crossing
  • Call of Duty
  • FarmVille
  • FIFA International Soccer
  • Guitar Hero
  • Mattel Football
  • Microsoft Flight Simulator
  • Pole Position
  • Portal
  • StarCraft
  • Tron
  • Where in the World is Carmen Sandiego?

Questi finalisti saranno votati da un gruppo di giornalisti e studiosi videogiocatori. Verranno presi in considerazione vari aspetti, compreso l’impatto culturale complessivo del gioco. Ci sarà anche una votazione online “Player’s Choice” con cui il pubblico potrà votare fino al 25 marzo.

Sarà emozionante vedere quali saranno i tre giochi che riusciranno ad entrare all’interno della Hall of Fame! La presenza di Animal Crossing nell’elenco è particolarmente interessante, poiché il gioco non è stato un successo immediato per Nintendo. Molti potrebbero sostenere che il franchise fosse relativamente di nicchia, ma il successo di Animal Crossing: New Horizons nell’ultimo anno lo ha portato ad essere molto più conosciuto, scalando le vette dei videogiochi più giocati. Resta da vedere se questo sarà sufficiente o meno a spingerlo oltre giochi come Call of Duty!

Naturalmente, ci sono anche giochi che sono stati innegabilmente importanti, ma hanno avuto un impatto minore negli ultimi anni. All’epoca, Guitar Hero è stato un grande successo per Activision, ma il franchise è rimasto per lo più inattivo negli ultimi 10 anni. Mattel Football era amato quando uscì nel 1977, ma si potrebbe sostenere che ormai il suo impatto non è più sentito come ai suoi albori.

I giudici valuteranno questi fattori e altri ancora nel susseguirsi dei prossimi mesi. Non importa quali saranno i 3 videogiochi vincitori, sarà impossibile accontentare tutti, ma non demordete se il vostro gioco preferito non passerà, c’è sempre il prossimo anno!

Play at Home: PlayStation regalerà più di 10 giochi tra cui Horizon Zero Dawn

Sony aggiungerà, nelle prossime settimane, 10 giochi aggiuntivi, al suo programma Play at Home, tra cui Horizon: Zero Dawn.

I primi nove giochi saranno disponibili gratuitamente per il download a partire dalla prossima precisamente dal 25 marzo. I nove giochi in questione sono:

  • Abzu
  • The Witness
  • Enter the Gungeon
  • Subnautica
  • Rez Infinite
  • Moss
  • Astro Bot: Rescue Mission
  • Paper Beast
  • Thumper

Questi titoli saranno disponibili fino al 22 aprile mentre Horizon: Zero Dawn fino al 14 maggio.

Foto di Everyeye.it

Rez Infinite e Thumper sono compatibili con PSVR ma Astro Bot: Rescue Mission, Moss e Paper Beast richiederanno PSVR. I giocatori saranno comunque in grado di scaricare questi giochi esclusivi per PSVR anche non possedendolo: semplicemente non potranno usufruire di questi titoli.

Sebbene Play at Home di Sony sia un’iniziativa mondiale, è importante precisare che Subnautica, The Witness, Abzu, Rez Infinite, Moss, Thumper e Paper Beast non saranno disponibili per il download in Cina. Mentre Enter the Gungeon non sarà disponibile nè in Cina e né in Indonesia, Malesia, Taiwan e Tailandia.

Foto di Offline Players

Non dimenticate che, nei paesi che ne partecipano, PlayStation insieme a Funimation (o Wakanim a seconda della regione) stanno offrendo una prova estesa del loro servizio di abbonamento incentrato sugli anime come: My Hero Academia, Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba, Attack on Titan e Fruits Basket.

Il periodo di prova esteso di Funimation inizierà il 25 marzo e terminerà il 22 aprile. L’annuncio di sony afferma che avremo presto più informazioni sull’iniziativa Stay at Home.

All’inizio di questo mese, Sony ha reso disponibile per il download gratuito Ratchet & Clank del 2016 attraverso il Stay at Home e l’anno scorso ha fatto lo stesso con Uncharted: The Nathan Drake Collection and Journey.