Trapelato nuovo controller DualSense per PS5 in edizione limitata

Trapelato nuovo controller DualSense per PS in edizione limitata

Secondo un’indiscrezione, Sony rilascerà un controller DualSense per PS5 a tema Helldivers 2 entro la fine dell’anno!

Sembra che un’edizione limitata del controller DualSense per PS5 sia in uscita entro il 2024. L’attendibile insider billbil-kun sostiene che Sony si sta preparando a lanciare un DualSense a tema Helldivers 2, oltre ai controller a tema Astro Bot e Fortnite rilasciati di recente.

In un post su Dealabs, billbil-kun ha rivelato che, a differenza del controller di Monster Hunter Wilds (distribuito solo in Asia), il DualSense di Helldivers 2 sarà disponibile in tutto il mondo, anche se in quantità limitate. Il prezzo sarà di 84,99 euro, in linea con i prezzi di altri controller speciali.

Simile: Donkey Kong Land 2 si unisce alla libreria Nintendo Switch Online

Questa soffiata arriva solo un giorno dopo che billbil-kun ha riferito che Sony presenterà alcuni accessori per PS5 in un nuovo colore. Pare che il controller DualSense Edge, le cuffie wireless Pulse Elite e gli auricolari wireless Pulse Explore saranno presto disponibili in nero, forse in occasione della celebrazione del 30° anniversario di PlayStation.

Sembra sempre più probabile che le novità e gli annunci che Sony starebbe preparando in gran segreto riguardino nuovi prodotti e festeggiamenti legati all’anniversario, piuttosto che un evento dedicato ai giochi.

Fonte

The Last of Us Parte II Remastered: il dramma di Ellie ed Abby fa ritorno su PS5 [Recensione]

[Recensione] The Last of Us Parte II

Dopo aver aggiornato graficamente il primo capitolo di The Last of Us, Naughty Dog decide di tirare a lucido anche la controversa Parte II. Il risultato è più che soddisfacente.

Non credo esista titolo più controverso e divisivo di The Last of Us Parte II per quanto riguarda il mercato dei tripla A. Un gioco che sin da prima della sua release ha provocato un terremoto mediatico causato da leak e dai soliti disadattati che impestano internet.
Per fortuna questa tossicità non ha compromesso in alcun modo Naughty Dog che dopo aver rilasciato un buon remake grafico di TLOU Parte I presenta ora al pubblico una Remastered del secondo capitolo.
Anche qui le polemiche non si sono sprecate, questa volta addirittura da parte di sedicenti critici videoludici (pure nostrani) che ne hanno criticato l’annuncio parlando di un “remake folle” (nonostante la dicitura Remastered!).
Sul fatto che sia un prodotto prematuro e poco necessario si può discutere, ma almeno si abbia consapevolezza di ciò di cui si parla. Detto questo, vediamo ora da cosa è caratterizzata questa Remastered e se il risultato vale il prezzo del biglietto (9.99 se si possiede già la versione PS4).


recensione the last of us parte ii remastered ps


Lifting e accessibilità

Dal punto di vista tecnico non c’è molto da dire, The Last of Us Parte II era già un gioiello su PS4, Naughty Dog si è limitata a renderlo più definito, con una buona risoluzione e un frame rate ancora più stabile. Aggiunta degna di nota l’integrazione delle funzionalità del Dualsense, finalmente un’esclusiva sfrutta le caratteristiche del controller Sony e lo fa più che bene. La pressione richiesta dai grilletti adattivi cambia di intensità a seconda dell’arma che si impugna e le vibrazioni dinamiche donano una piacevole sensazione di coinvolgimento.
Le opzioni per l’accessibilità, che già nel gioco originale erano lodevoli, ora sono state ulteriormente espanse. Qualsiasi tipo di giocatore ha la possibilità di affrontare l’avventura personalizzandola come meglio crede, sia per ciò che concerne la difficoltà sia per far fronte ad eventuali disabilità o limitazioni.


recensione the last of us parte ii remastered ps


Senza Ritorno

Il piatto forte di questa versione è Senza Ritorno, modalità roguelike che va a sostituire la componente multiplayer presente nel primo capitolo della serie. Il gameplay di The Last of Us Parte II è uno degli aspetti più riusciti della produzione, e lo si nota soprattutto giocando alle difficoltà più elevate, dunque la presenza di un’intera modalità costruita attorno ad esso non può che essere un’ottima aggiunta. I capisaldi del genere roguelike sono tutti presenti: mappe generate casualmente, modificatori che influenzano la partita, personaggi multipli, valuta in-game che permette di sbloccare ulteriore contenuto, rigiocabilità piuttosto elevata e via discorrendo. Nulla di nuovo ma quello che c’è è ben integrato nell’esperienza ludica di The Last of Us.
Sia chiaro, non si tratta di una modalità capace di reggersi in piedi da sola, è un contenuto accessorio e preso come tale fa il suo dovere, in modo non dissimile da quanto fatto con la modalità Mercenari dei Resident Evil.


recensione the last of us parte ii remastered ps


Dietro le quinte

Quello che personalmente ho preferito di questa Remastered è la presenza dei Lost Levels e del commento degli autori e degli attori. Il commento è abbastanza auto esplicativo, mentre i Lost Levels offrono tre brevi sezioni giocabili scartate durante fasi più o meno avanzate dello sviluppo. Oltre ad essere interessanti di per sé, i “livelli perduti” sono contenuti con finalità didattiche come se ne vedono di rado nell’industria. Un videogioco è realizzato da persone che prendono decisioni, sapere cosa passa per la testa di questi professionisti e quali sono le decisioni scartate e i motivi dietro queste scelte sono linfa vitale di questo hobby, più di quanto si pensi.

recensione the last of us parte ii remastered ps


In conclusione

The Last of Us Parte II Remastered è la chance perfetta per chi non ha ancora vissuto la spietata avventura post apocalittica di Naughty Dog. I giocatori che hanno già la versione PS4 invece, al costo di soli 9.99 euro, potranno rivivere l’esperienza nel migliore dei modi, senza alcun compromesso tecnico, e intrattenersi parecchie ore con la modalità Senza Ritorno, sperando venga supportata nei mesi a venire.


Potete trovare altre informazioni sul titolo raggiungendo il sito ufficiale di Naughty Dog.

Nuovo controller DualSense V2 per PS5 non ancora annunciato compare online

Nuovo controller DualSense V per PS non ancora annunciato compare online

Un sito canadese ha inserito tra i propri prodotti un Controller Wireless DualSense PS5 V2 senza che la Sony lo abbia annunciato!

Un controller DualSense per PS5 non ancora annunciato dalla Sony è apparso sul sito web di Best Buy Canada. L’inserzione, individuata dall’utente di ResetEra “ezidro3”, riguarda un “Controller Wireless DualSense PlayStation 5 V2 – Bianco”.

Il controller sembra avere le stesse dimensioni del modello già esistente, ma la sua descrizione parla di una “eccezionale durata della batteria di 12 ore con una carica completa”, che “supporta lunghe sessioni di gioco”.

Simile: MSI Claw – Annunciato il nuovo PC portatile che sfiderà la Steam Deck

Se ciò fosse vero, si tratterebbe di un miglioramento significativo rispetto all’attuale DualSense, che offre una durata della batteria di circa sei ore, a seconda del gioco giocato. Viene menzionata anche una comoda stazione di ricarica DualSense.

La descrizione completa del sito recita: “Prendi in mano l’azione di gioco quando usi il controller wireless PlayStation 5 V2 DualSense. Grazie ai trigger dinamici, al microfono integrato e a molto altro ancora, questo controller di gioco offre un’esperienza davvero coinvolgente. L’iconico design confortevole consente di giocare per ore e ore”.

Simile: Tutto quello che il leak Insomniac ha rivelato dei progetti PlayStation

Caratteristiche del controller DualSense V2

  • Compatibile con la PlayStation 5
  • La connettività wireless vi garantisce di non rimanere mai impigliati nei cavi durante il gioco
  • L’iconico e confortevole design si adatta naturalmente alle vostre mani
  • Il feedback aptico sostituisce i tradizionali rumble motors per un gameplay più realistico
  • I trigger adattivi dinamici consentono di sperimentare diversi livelli di forza e tensione nelle interazioni con il gioco
  • Il microfono incorporato consente di interagire con gli altri giocatori nelle partite online
  • La presa per le cuffie vi permette di collegare le vostre cuffie preferite, per sintonizzarvi facilmente con l’audio del gioco
  • La stazione di ricarica Dual Sense (inclusa) offre una facile ricarica “click-in”
  • L’eccezionale durata della batteria di 12 ore, con una carica completa, supporta lunghe sessioni di gioco

Cosa ne pensate di questo nuovo Controller Wireless DualSense PS5 V2?

Fonte

DUALSENSE PS5 – due nuove colorazioni disponibili dal prossimo mese

Sony ha presentato due nuove versione dei controller wireless DualSense per PS5 che saranno disponibili dal mese prossimo. Saranno in 2 colorazioni: Midnight black e Cosmic Red.

Midnight black è caratterizzato da due tonalità nero con dettagli in grigio chiaro che rappresentano lo spazio che osserviamo di notte.

Mentre Cosmic Red è dotato di un design nero e rosso ispirato alle vivaci sfumature tipiche del cosmo.

Ecco le dichiarazioni del team di design dei DualSense:

l nostro obiettivo è trovare sempre design che sorprendano e suscitino interesse nei nostri fan. Questi nuovi colori sono il risultato di un approfondito processo di selezione. I nuovi colori del controller dovevano richiamarsi tra loro, ma anche mantenere un’affinità con il controller wireless DualSense originale e la console PS5. Per questo motivo abbiamo studiato i colori seguendo il tema della “galassia”: ci è sembrata la naturale evoluzione del design originale di PS5 e dei suoi accessori” – Leo Cardoso

“Midnight Black e Cosmic Red sono entrambi caratterizzati da una delicata tonalità di blu, che determina sfumature di rosso e nero uniche. Anche nei colori del controller wireless DualSense originale è presente una tonalità di blu, grazie alla quale tutti e tre i colori si abbinano perfettamente. Inoltre, i colori e i dettagli dei tasti del controller sono stati pensati appositamente per completare i nuovi colori.

Speriamo che queste novità possano rendere ancora più piacevole e divertente l’esperienza di gioco dei nostri fan.” – Satoshi Aoyagi