The Last of Us – Annunciato il gioco da tavolo

The Last of Us Annunciato il gioco da tavolo

Naughty Dog ha annunciato il gioco da tavolo di The Last of Us, nel caso in cui non ne abbiate ancora abbastanza del franchise.

In fase di sviluppo presso Themeborne, il gioco da tavolo The Last of Us: Escape the Dark sarà caratterizzato dallo stesso gameplay cooperativo e di facile comprensione per cui è nota la serie Escape the Dark di Themeborne. È interessante notare che non sembra che sia Sony a finanziare il progetto, perché lo sviluppatore avvierà una campagna Kickstarter per raccogliere fondi.

Correlato: The Last of Us – Il multiplayer sarà forse Free-to-Play

Per chi è curioso di conoscere la “svolta oscura” di Themeborne sulla serie di videogiochi, la campagna Kickstarter del gioco da tavolo sarà attiva il prossimo martedì 8 novembre. Si tratta di un giorno prima del lancio di God of War Ragnarok, nel caso vogliate ricordare questa data. “Con l’inclinazione di Themeborne per l’arte audace e il design di gioco accessibile nello sviluppo di The Last of Us: Escape the Dark, non vediamo l’ora di vedere come realizzeranno il mondo di The Last of Us in un modo tutto nuovo”, ha scritto Naughty Dog.

Correlato: The Last of Us – Nuovi dettagli sul titolo multiplayer

A quanto pare, il gioco da tavolo sarà tutto in bianco e nero e, sì, si potrà giocare nei panni di Joel ed Ellie. Qualcuno non vede l’ora di giocarci?

Fonte

Naughty Dog – In sviluppo nuovo gioco su Uncharted

Naughty Dog In sviluppo nuovo gioco su Uncharted

Ci sono vari rumors che affermano l’esistenza di un nuovo titolo sviluppato da Naughty Dog insieme a Sony sul franchise di Uncharted

Le speculazioni su un nuovo gioco di Uncharted stanno facendo di nuovo il giro del mondo, dato che il nuovo team di sviluppo segreto di Sony a San Diego (da non confondere con San Diego Studio) sta co-sviluppando un progetto in un “amato franchise” con Naughty Dog.

Correlato: The Last of Us – Il multiplayer sarà forse Free-to-Play

Questa informazione è stata rivelata in un annuncio di lavoro pubblicato da PlayStation che cerca un stagista in game design per aiutare il progetto. Non è chiaro se questo sia collegato o meno al gioco di Naughty Dog recentemente scoperto e non ancora annunciato.

L’esistenza di un progetto Uncharted si vocifera da tempo ed è stata a lungo associata al misterioso team di San Diego. Bloomberg lo ha confermato, suggerendo che a un certo punto era in fase di sviluppo un altro titolo di Uncharted, ma non è chiaro che fine abbia fatto. Anche Bend Studio è stato associato al gioco.

Correlato: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

“Siamo un nuovo studio PlayStation con sede a San Diego, in California”, si legge nella descrizione del lavoro già citata, trovata da Reddit. “Il nostro team cerca di avere un impatto positivo sulla SIE ispirando i pensieri e le emozioni dei giocatori di tutto il mondo attraverso un’esperienza di gioco straordinaria. Attualmente stiamo co-sviluppando un nuovo entusiasmante progetto con Naughty Dog in un franchise molto amato”

Fonte

The Last of Us – Il multiplayer sarà forse Free-to-Play

The Last of Us Il multiplayer sara forse Free to Play

Il multiplayer di The Last of Us potrebbe essere free-to-play, se si considera un nuovo annuncio di lavoro di Naughty Dog.

Un Redditor attento ha individuato l’annuncio di lavoro per un Live Ops Producer sul sito web dello sviluppatore, che cerca specificamente un candidato che abbia esperienza in “titoli AAA, free-to-play, live”. Sebbene The Last of Us non sia menzionato da nessuna parte nell’annuncio, è l’unico progetto multiplayer di Naughty Dog che sappiamo essere in sviluppo, quindi le speculazioni suggeriscono che quello che conoscevamo come “Factions” sia ora un gioco free-to-play standalone.

Correlato: The Last of Us – Nuovi dettagli sul titolo multiplayer

“Possiamo finalmente annunciare che stiamo creando qualcosa di molto più grande di una modalità”, ha dichiarato Naughty Dog a proposito del gioco multiplayer all’inizio di quest’anno, aggiungendo che si tratta di “un’impresa estremamente ambiziosa”. Rapporti precedenti hanno affermato che il gioco sarà “una parte importante” degli sforzi di Sony per il servizio live. L’azienda non ha fatto mistero del suo desiderio di espandersi nell’arena dei servizi live, soprattutto dopo l’acquisizione di Bungie.

Correlato: I 41 migliori videogiochi story-driven da non perdere

“Stiamo cercando un Live Ops Producer per supportare il nostro nuovo titolo multiplayer”, si legge nella descrizione del lavoro (via Reddit). Naughty Dog vuole una persona con “comprovata esperienza in un ruolo di produzione a supporto di un titolo AAA, free to play e live”. E questo porta tanti sospetti sul futuro di questo nuovo titolo multiplayer di TLOU di Naughty Dog.

Fonte

The Last of Us – Nuovi dettagli sul titolo multiplayer

The Last of Us Nuovi dettagli sul titolo multiplayer

Sono trapelati alcuni dettagli da un ex dipendente di Naughty Dog, sul tanto atteso titolo multiplayer di The Last of Us

I fan delle modalità multigiocatore di The Last of Us sono in attesa di nuove informazioni sul seguito di Factions. Sebbene sia confermato che è in fase di sviluppo e Naughty Dog abbia fornito l’immagine concettuale qui sopra, non si sa molto altro al riguardo. Fortunatamente, per coloro che sono alla ricerca di qualsiasi informazione, un ex sviluppatore di Naughty Dog sembra aver vuotato il sacco su alcuni dettagli.

Correlato: The Last of Us Part 1 – Un violento nuovo trailer

Per chi cerca qualcosa di più dell’esperienza single-player di TLOU – nonostante The Last of Us Part 1 sia un “capolavoro” – nuove informazioni sul prossimo spin-off multiplayer saranno molto gradite.

Mathew Seymour, ex progettista di ambienti di Naughty Dog, afferma nella sua storia lavorativa su LinkedIn di aver “lavorato a [un] titolo multiplayer in una città molto densa e ricca di dettagli”. Questo lavoro è stato svolto tra il giugno 2020 e il dicembre 2021, ovvero il periodo successivo al lancio di The Last of Us 2.

Il lavoro svolto sul “titolo multiplayer” comprendeva:

  • Layout, popolazione, macro/micro lucidatura
  • Modellazione, texturing
  • Navmesh, scripting, strumenti di progettazione
  • Progettazione di mappe e POI
  • Strumenti Maya/NaughtyDog/Fotoshop

Correlato: The Last of Us – Rivelati primi filmati della serie

Mentre il multiplayer sembra ancora lontano, l’esperienza single-player di The Last of Us Part 1 è già uscita e i giocatori sono già impegnati a cercare in ogni angolo le uova di Pasqua. Ecco un toccante segreto che rende omaggio a uno sviluppatore scomparso.

Fonte

Naughty Dog – Trovato probabile teaser di un nuovo gioco

Naughty Dog Trovato probabile teaser di un nuovo gioco

I giocatori di The Last of Us Part 1 hanno trovato un probabile teaser di un nuovo gioco di Naughty Dog, che si crede sia di genere fantasy

Lo studio non ha negato il fatto che stasse creando una nuova IP, con Neil Druckmann che ha confermato il suo coinvolgimento. Fortunatamente, il progetto non è stato vittima di fughe di notizie come i recenti giochi di Naughty Dog, quindi tutto ciò che abbiamo a disposizione sono gli indizi raccolti dai fan.

Correlato: The Last of Us Part 1 – Un violento nuovo trailer

Nel gennaio 2021, un artista concettuale di Naughty Dog ha pubblicato delle immagini su ArtStation che hanno dato vita a speculazioni sul fatto che lo studio stesse lavorando a un’IP a tema fantasy. L’artista, Hyoung Nam, ha subito smentito queste voci e ha dichiarato di essersi semplicemente ispirato ad Assassin’s Creed Valhalla. Ora, le immagini qui sotto hanno riportato in auge queste speculazioni perché sembrano proprio di natura fantasy.

“Ispirate da un nuovo gioco”, ha scritto Nam sulla sua ArtStation. Ci chiediamo perché non abbia semplicemente dichiarato di essersi ispirato ad Assassin’s Creed Valhalla piuttosto che a un “nuovo gioco”.

Correlato: The Last of Us – Rivelati primi filmati della serie

Se fosse vero, non sarebbe la prima volta che Naughty Dog nasconde in un gioco dei teaser per la sua prossima IP. Nel 2011, lo sviluppatore ha aggiunto un easter egg per The Last of Us in Uncharted 3: Drake’s Deception. Non è passato del tutto inosservato, ma solo in seguito i fan hanno capito a cosa si riferisse l’easter egg. Questa volta siamo tutti un po’ più scaltri.

Fonte

The Last of Us Remake – Video confronto rivelato

The Last of Us Remake Video confronto rivelato

Naughty Dog ha rivelato al pubblico un nuovo video confronto tra la versione originale di The Last of Us 1 e il remake che uscirà a settembre.

Abbiamo visto tutto cosa è successo alla povera Naughty Dog, durante il Summer Game Fest, quest’anno: PlayStation, infatti ha anticipato Naughty Dog, rivelando che il tanto vociferato remake di The Last of Us fosse reale in una fuga di notizie, ore prima che la casa di sviluppo potesse rivelarlo ufficialmente durante il Summer Game Fest di Geoff Keighley. Anche se TLoU Remake ha avuto una rivelazione stroncata dai leaks è comunque reale!

Correlato: The Last of Us Remake – Rilasciato video gameplay ufficiale

Seguendo le orme del suo seguito, The Last of Us Part II, il remake si chiamerà The Last of Us Part 1, ed è bellissimo. Costerà 70 dollari e alcuni fan hanno criticato Naughty Dog e PlayStation per questo prezzo, sostenendo che 70 dollari sono un prezzo elevato per un gioco uscito su PlayStation 3 prima di essere rimasterizzato per PlayStation 4 un anno dopo. Sembra inoltre che il gioco sia molto simile, solo con una grafica migliorata e alcune modifiche ai sistemi di intelligenza artificiale e ad altri aspetti secondari. Tuttavia, uscirà il 1° settembre e costerà 70 dollari.

Correlato: The Last of Us – La serie ottiene una nuova finestra di lancio

Da quando è stato rivelato, Naughty Dog ha lentamente distribuito informazioni sul titolo in uscita, compresi video di confronto che mostrano quanto siano drastici i miglioramenti visivi. Questa mattina lo studio ne ha pubblicato uno nuovo, che mette a confronto una sequenza con Ellie e Joel a cavallo su una strada. Guardatelo voi stessi qui sotto:

Come potete vedere, la differenza è abbastanza drastica, con il remake che assomiglia molto di più alla Parte II.

Fonte

The Last of Us Remake – Rilasciato video gameplay ufficiale

The Last of us remake rilasciato gameplay ufficiale

Sony ha appena rilasciato un video esteso del gameplay di The Last of Us Remake, per contrastare i recenti leaks avvenuti.

Gli sviluppatori di Naughty Dog sono intervenuti su Twitter per criticare le fughe di notizie su The Last of Us 1 Remake, sostenendo che sono scoraggianti e danneggiano gli sviluppatori. Negli ultimi due giorni sono trapelate la sequenza di apertura del gioco e una buona parte del gameplay, oltre a informazioni sulle modalità grafiche, sul layout del controller e sulle opzioni di accessibilità. I leaker hanno affermato che non c’erano miglioramenti al gameplay, spingendo Sony a rilasciare un video ufficiale esteso del gameplay del remake di The Last of Us Part 1 e a condividere informazioni su caratteristiche come la modalità “permadeath”.

Correlato: The Last of Us – annunciato nuovo titolo multiplayer

Secondo Naughty Dog e Sony, The Last of Us Part 1 è stato completamente rivisto con una meccanica di gioco rinnovata. “Dalla direzione artistica ai modelli dei personaggi, l’intero gioco è stato ricostruito da zero per sfruttare una nuova generazione di capacità grafiche, consentendo a questo gioco di raggiungere la fedeltà visiva a cui lo studio aspirava quando ha creato questa esperienza”, si legge in un post sul PlayStation Blog.

Correlato: The Last of Us – La serie ottiene una nuova finestra di lancio

Oltre alle modalità che offrono 4K nativi a 30 FPS e 4K dinamici a 60 FPS, The Last of Us Part 1 Remake utilizza l’aptica DualSense, effetti trigger e audio 3D. Inoltre, è presente una nuova modalità permadeath, una modalità speedrun, nuovissimi costumi sbloccabili per Joel ed Ellie e oltre 60 opzioni di accessibilità, che superano quelle di The Last of Us Part II.

Fonte

The Last of Us: Leaker rivela nuove informazioni sul gioco multiplayer.

the last of us leaker rivela info su gioco multiplayer

Sappiamo che Naughty Dog, lo studio dietro Uncharted e The Last of Us , ha tre giochi in sviluppo. Lo sviluppatore lo ha già confermato.

Due di questi giochi sono un mistero, ma sappiamo che uno è un’esperienza multiplayer standalone per The Last of Us Part II , il gioco più recente dello studio. Anche se sappiamo che è in fase di sviluppo un successore di The Last of Us Factions , non sappiamo altro, almeno in veste ufficiale. Questo non è cambiato, ma abbiamo nuovi dettagli non ufficiali, grazie a nuovi rumors. 

Su Twitter, il leaker Oops Leaks ha riferito che il gioco ha iniziato lo sviluppo come battle royale, ma a un certo punto è stato riavviato ed è ora descritto come un mix tra Escape From Tarkov e The Division con modalità ispirate all’originale e già menzionato Factions . In altre parole, non è più un gioco battle royale. In aggiunta a ciò, il leaker conferma che il gioco sarà free-to-play e sembra che sarà solo per PS5 al rilascio.

“Progettato come un battle royale ma è stato completamente ristrutturato. Descritto come un mix di Tarkov e Division con modalità aggiuntive ispirate all’originale Factions MP”, dicono le voci. “Esperienza in modalità giocatore singolo pur essendo online. F2P, prima su PS5 con ulteriore rilascio su PC.

Sfortunatamente, questa è tutto ciò che sappiamo e, doppiamente sfortuna, questa è solo un rumors. Nessuno di questi dettagli è ufficiale e, anche se accurati, sono anche soggetti a modifiche. Al momento della pubblicazione, nessuno di questi dettagli è stato convalidato o ripreso da nessun’altra fonte né ha attirato alcun tipo di commento o riconoscimento da parte di qualsiasi parte implicata.

Fonte

THE LAST OF US: nuova foto dal set mostra Pedro Pascal nei panni di Joel

Le riprese di The Last of Us della HBO sono in corso, ed una nuova immagine di Pedro Pascal sul set è apparsa online. L’attore interpreta Joel nell’adattamento del gioco PlayStation, ma è ancora un po’ difficile capire quanto Pascal somigli al personaggio, dal momento che nella foto condivisa da “The Last of Us Updates” (@TheLastofUsNews) su Twitter indossa una mascherina.

Una fonte anonima ha anche detto all’account in questione che è stata filmata una scena in cui qualcuno stava sparando a Ellie e Joel, ma che non erano certə di chi potesse essere. Ellie non appare nella foto dal set, ma la fonte ha raccontato a @TheLastofUsNews che la sua acconciatura è fedele al gioco.

Di seguito il Tweet con la foto di Pedro Pascal

https://twitter.com/TheLastofUsNews/status/1448106438744752130?ref_src=twsrc%5Etfw

Da quanto è stato rivelato finora, la serie The Last of Us offrirà un adattamento per lo più fedele del gioco originale. Lo show sta venendo co-sviluppato e co-scritto da Craig Mazin e Neil Druckmann (della Naughty Dog), i quali hanno anche confermato che la serie includerà elementi che vennero tagliati dal gioco originale. I fan potranno aspettarsi 10 episodi in totale.

Se la maggior parte del cast live-action è stata accolta positivamente, la notizia di Pascal nel ruolo di Joel è quella che ha emozionato di più chi è fan del gioco! L’annuncio che la star di The Mandalorian avrebbe interpretato la parte in questione era uscito da poco, che già l’Internet veniva inondato di fanart che immaginavano l’attore nei panni del personaggio.

La foto trapelata dal set non ci aiuta a capire se Pascal si mostrerà all’altezza dell’hype, ma potrebbe essere sufficiente a placare gli animi finché HBO non rilascerà qualcosa di significativo. Finora, tutto quello che eravamo stati in grado di vedere era una foto di Joel ed Ellie visti da dietro, perciò questo è comunque un passo avanti!

Ora come ora, The Last of Us non ha una finestra temporale per il rilascio, ma ci si aspetta che venga rilasciata nel tardo 2022.

Fonte: ComicBook

The Last of Us: esiste la trama del terzo capitolo, ma non è ancora in lavorazione!

Naughty Dog ha dichiarato di aver scritto la trama per The Last of Us 3, ma al momento non è in procinto di sviluppare il sequel. Il direttore creativo Neil Druckmann spera che “un giorno, questa trama possa vedere la luce”. Druckmann in un podcast, Script Apart, parlando della scrittura della trama di The Last  of Us 2, ha accennato brevemente alla possibilità di un sequel:

“Non so quanto io possa rivelare … [Il co-sceneggiatore Halley Gross] e io abbiamo scritto uno schema per una storia, di cui un giorno spero di poterne vedere lo sviluppo, che esplora le vicende di cosa succederà dopo TLOU2. Vedremo.”

Druckmann dice che ci sono state un bel po’ di discussioni interne sulla decisione da prendere riguardante una Parte 3, sottolineando quando effettivo lavoro sia necessario per creare un gioco di queste potenzialità: “Questi giochi richiedono così tanto lavoro per essere realizzati … e in questi 7 anni ci ho riflettuto molto … perché devi essere sicuro al 100% dell’idea che hai elaborato.”

“Ora che abbiamo due giochi tra le mani la cosa si complica maggiormente: se con un gioco ancora non esiste un vero e proprio franchise, già con il secondo iniziano a nascere dei pattern che lo sviluppatore deve seguire e creando un terzo capitolo questo accentua più la situazione. Ci sono temi struttuali e tematiche a cui devo obbligatoriamente attenermi per realizzare questo terzo capitolo.”

Sembra che Naughty Dog stia attualmente capendo quale decisione deve essere presa. “Dopo aver finito uno dei nostri grandi titoli” ha spiegato Druckmann, “dedichiamo molto tempo per decidere quale percorso debba intraprendere la casa di sviluppo: sviluppiamo un sequel di TLOU? Creiamo qualcosa di nuovo? Ripeschiamo qualche vecchio franchise a cui vogliamo ridar vita? Personalmente, mi piace molto esplorare completamente tutti questi aspetti.”

Rapporti recenti hanno suggerito che Naughty Dog stia (o almeno stesse) lavorando a un gioco multiplayer standalone di The Last of Us, ad un nuovo progetto Uncharted e a un remake completo dell’originale The Last of Us.

 Vale la pena ascoltare l’ultimo episodio completo del podcast di Script Apart con Druckmann e Gross, in cui raccontano aneddoti interessanti come la prima bozza di TLOU2 e la sua uscita occasionalmente travagliata.