La Naughty Dog fa dei tagli, il gioco multiplayer di The Last of Us è a rischio

La Naughty Dog fa dei tagli il gioco multiplayer The Last of Us è a rischio

Sembra che il titolo multigiocatore della Naughty Dog ambientato nell’universo di “The Last of Us” sia stato messo da parte, almeno per ora.

“Kotaku” ha riportato la notizia che la Naughty Dog, lo studio first-party di PlayStation responsabile dei franchise di The Last of Us e Uncharted, ha licenziato almeno 25 sviluppatori, interrompendo i loro contratti.

Secondo due fonti di “Kotaku”, i licenziamenti sono iniziati la scorsa settimana e hanno interessato diversi reparti, dall’arte alla produzione. La maggior parte dei licenziati faceva parte del reparto test di garanzia della qualità della Naughty Dog.

Correlato: The Last of Us – Rivelata prima concept art del multiplayer

Il licenziamento di 25 sviluppatori a contratto fa parte di un ridimensionamento dello studio, ma “Kotaku” riporta che questo non sembra aver coinvolto il personale a tempo pieno.

Secondo le fonti della testata, i licenziati non hanno ricevuto nessuna buonuscita, e che sia gli interessati che coloro che lavorano ancora per la Naughty Dog hanno subito “pressioni per mantenere il silenzio sulla notizia”.

Simile: Le migliori missioni secondarie con le migliori ricompense su Starfield

Secondo “Kotaku”, i contratti degli interessati non saranno recisi ufficialmente fino alla fine di ottobre e si prevede che le persone coinvolte lavoreranno per tutto il mese.

Una delle fonti della rivista afferma che il titolo multigiocatore di The Last of Us della Naughty Dog, che si trova in fase di sviluppo, non risulta cancellato del tutto, ma è “praticamente congelato, a questo punto”.

Questo fa seguito alle dichiarazioni rilasciate all’inizio dell’anno, in cui la Naughty Dog affermava che il gioco aveva bisogno di più tempo e che “il nostro team continuerà a lavorare sul progetto, così come su altri giochi in fase di sviluppo, tra cui una nuovissima esperienza single-player”.

Simile: Che fine ha fatto il remake di Star Wars: Knights of the Old Republic?

Poche settimane dopo questa dichiarazione, la Bloomberg ha riportato che il team che stava lavorando al gioco è andato incontro ad un ridimensionamento, dopo una valutazione. La Bloomberg ha aggiunto che la Sony ha chiesto alla Bungie, sviluppatore di Destiny 2 (e ora di proprietà della Sony, dopo un’acquisizione da 3,6 miliardi di dollari nel gennaio dello scorso anno), di valutare lo sviluppo del gioco multiplayer.

Sembra che la Bungie abbia messo in dubbio la sua fattibilità a lungo termine come gioco live-service, il che ha portato la Naughty Dog a rivalutare il gioco, a ridimensionare il team e a spostare gli sviluppatori su altri progetti.

Fonte

THE LAST OF US EP. 05 ST.1 – [RECENSIONE]

the last of us recensione serie tv hbo sky now jpg x crop q jpeg x q

Recensione dell Ep.05 della St.1 della nuova serie HBOmax The Last of Us, ispirata all’omonima saga di videogiochi

Questa è la recensione della quinta puntata di The Last of Us, che riesce in tutto e per tutto a adattare un passaggio del videogioco in modo, a mio avviso molto efficace. La narrazione dei nostri protagonisti prosegue in modo organico e facciamo conoscenza di Henry e Sam, che è stato reso muto e sinceramente penso sia una trovata intelligente. La dinamica tra questi due nuovi personaggi è sicuramente ben curata e riesce a farci affezionare ai due. Inoltre viene sviluppato meglio il background di Henry, di cui conosciamo meglio i moventi e l’interiorità, che ci fanno empatizzare meglio con il personaggio.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=24&v=6iC4xzNyuQk&embeds_euri=https%3A%2F%2Fwww.popspace.it%2F&feature=emb_logo

Mi è piaciuta molto la scelta della modalità in cui si rapportano i personaggi analoghi. Come Henry dialoga con Joel, così come Sam rivede in Elly quasi come una sorella maggiore su cui appoggiarsi e che vede addirittura senza paure, e come Elly cerchi di insegnare a Sam quello che sa

Per leggere articoli simili, clicca qui.
La scena topica dell’episodio quando arrivano gli zombie è ben pianificata e ben gestita. Forse il colpo di scena finale è un po’ lento rispetto al videogioco, in cui si sottolinea di più la questione della “paura di essere zombieficati” e tutto risulta meno macchinoso rispetto alla serie, ma è comunque efficace ed è un vero e proprio pugno allo stomaco. Forse avrei asciugato qualcosa riguardo alla sottotrama dei ribelli catturati, ma in generale tutti i risvolti narrativi sono ben costruiti e assolutamente ho goduti alla morte di Kathleen e il suo sgherro.
Ora speriamo che riescano a gestire bene la narrazione con i tempi brevi che hanno, perché hanno ancora 4 puntate e quello da raccontare è molto.

the last of us serie tv x

In conclusione, posso dirmi soddisfatto della puntata e in generale della serie finora, che è riuscita sempre a mantenere una qualità molto alta e una attenzione del pubblico costante. Ora attendo con trepidazione la sesta puntata sperando riescano a mantenere il livello alto delle prime cinque puntate. Noi ci vediamo a una prossima recensione di The Last of Us

Vi ricordo che siamo in live tutti i lunedì su Youtube per parlare delle puntate più approfonditamente

Qui il sito ufficiale di HBO per informazioni più ufficiose.

THE LAST OF US: nuova foto dal set mostra Pedro Pascal nei panni di Joel

Le riprese di The Last of Us della HBO sono in corso, ed una nuova immagine di Pedro Pascal sul set è apparsa online. L’attore interpreta Joel nell’adattamento del gioco PlayStation, ma è ancora un po’ difficile capire quanto Pascal somigli al personaggio, dal momento che nella foto condivisa da “The Last of Us Updates” (@TheLastofUsNews) su Twitter indossa una mascherina.

Una fonte anonima ha anche detto all’account in questione che è stata filmata una scena in cui qualcuno stava sparando a Ellie e Joel, ma che non erano certə di chi potesse essere. Ellie non appare nella foto dal set, ma la fonte ha raccontato a @TheLastofUsNews che la sua acconciatura è fedele al gioco.

Di seguito il Tweet con la foto di Pedro Pascal

https://twitter.com/TheLastofUsNews/status/1448106438744752130?ref_src=twsrc%5Etfw

Da quanto è stato rivelato finora, la serie The Last of Us offrirà un adattamento per lo più fedele del gioco originale. Lo show sta venendo co-sviluppato e co-scritto da Craig Mazin e Neil Druckmann (della Naughty Dog), i quali hanno anche confermato che la serie includerà elementi che vennero tagliati dal gioco originale. I fan potranno aspettarsi 10 episodi in totale.

Se la maggior parte del cast live-action è stata accolta positivamente, la notizia di Pascal nel ruolo di Joel è quella che ha emozionato di più chi è fan del gioco! L’annuncio che la star di The Mandalorian avrebbe interpretato la parte in questione era uscito da poco, che già l’Internet veniva inondato di fanart che immaginavano l’attore nei panni del personaggio.

La foto trapelata dal set non ci aiuta a capire se Pascal si mostrerà all’altezza dell’hype, ma potrebbe essere sufficiente a placare gli animi finché HBO non rilascerà qualcosa di significativo. Finora, tutto quello che eravamo stati in grado di vedere era una foto di Joel ed Ellie visti da dietro, perciò questo è comunque un passo avanti!

Ora come ora, The Last of Us non ha una finestra temporale per il rilascio, ma ci si aspetta che venga rilasciata nel tardo 2022.

Fonte: ComicBook

The Last of Us Parte 2 è diventato ufficialmente il gioco più premiato della storia

Nel 2020 sono usciti tanti titoli dal livello qualitativo altissimo, ma non c’è dubbio che sia proprio The Last of Us Parte 2 il titolo qualitativamente più impressionante dell’anno, capace di fare man bassa di tutti i premi disponibili, e staccando decisamente la concorrenza. 

Il sequel dell’avventura di Joel ed Ellie ha saputo conquistare la critica e anche il pubblico, come dimostra il suo punteggio degli utenti su Metacritic, il più alto fra tutti i titoli del 2020.  La sua marcia è stata inarrestabile, trionfando anche ai Video Games Awards 2020, dove il titolo ha vinto ben 7 statuette (fra cui quella di Gioco dell’Anno).

Ed ora, Naughty Dog registra un nuovo record assoluto. The Last of Us Parte 2 è diventato ufficialmente il titolo più premiato della storia, superando infine, a 5 anni dalla sua uscita, The Witcher 3: Wild Hunt di CD Projekt Red. il capolavoro della software house polacca infatti aveva mantenuto il proprio record fino ad oggi: con la mostruosa cifra di 261 premi ricevuti (169 della critica, 92 frutto delle preferenze espresse dalla community e dagli appassionati), il secondo racconto della storia post-apocalittica di Naughty Dog diventa il nuovo detentore di questo prestigioso record.

Un traguardo che non solo afferma – se mai ce ne fosse bisogno – Naughty Dog come uno degli studio più influenti e rilevanti del panorama videoludico, ma che aumenta ancora di più la curiosità verso il prossimo progetto di questa talentuosissima software house.

fonte: everyeye.it